In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Sarà stato un problema sul tuo numero. Io non riescontro alcun problema sul mobile e lo uso per lavoro dove devo essere sempre reperibile. Sono passato anche al fisso da un paio di mesi di rete openfiber bul e mi trovo veramente bene. Collegato con il cavo arrivo a più di 900. Per 30 euro complessivi garantiti per sempre, non posso proprio pretendere di più.
Il problema, ovviamente, non ce l'hanno tutti, altrimenti iliad avrebbe già chiuso, ma per quelli che ce l'hanno, senza la possibilità di risoluzione, è un motivo essenziale per cambiare gestore.
Io, dopo quasi due mesi di inutili chiamate all'assistenza iliad segnalando il problema, questa mattina ho attivato la SIM dì un altro gestore dove trasferirò il numero iliad dopo sei anni di permanenza, quindi da quando iliad è approdata in Italia. Il problema che avevo era, come già da altri indicato, che nonostante avessi copertura eccellente e riuscissi ad effettuare le chiamate in uscita, le chiamate in entrata, spesso, non le ricevevo. Dovevo attivare e disattivare la modalità aereo e sperare che tornasse a funzionare. Per chi mi chiamava risultavo irraggiungibile e quindi partiva la segreteria telefonica, ma ovviamente non ricevevo i messaggi e scoprivo il problema solo quando venivo avvertito dalle persone che mi chiamavano. Poi comunque, dato che avevo la prima tariffa a 5,99, il VoLTE non veniva fornito da iliad perché hanno deciso di concederlo solo sulle offerte da 9,99 in su. Queste scelte mi hanno, sinceramente, un po' deluso. Se continua così, dato anche che le offerte non sono più così concorrenziali, per me, ci saranno parecchie disdette e trasferimenti verso altri operatori.
 
Uscito pochi giorni fa l'aggiornamento 4.8.15.1 per l'iliadbox (io ho il primo modello) della linea FTTH.
 
Un gran spreco di sim offerte aperte a tutti e via, se ti piace prendi se no lasci. Ovviamente chi ci rimetterà di piu kena ho. E verymobile
 

Lo metto qui, perché l'iniziativa parte da Iliad. Potrebbe essere la fine delle offerte dedicate, e degli operator attack?
Ci credo che TIM ed altri operatori non siano d'accordo. Ci sarebbe un calo di scelte verso alcuni operatori, magari proprio per andare su Iliad o altri operatori più convenienti.

 
Ho letto l'articolo perchè è quello che praticamente succede anche a me che però diversamente da quanto scritto, non abito in aree poco densamente abitate. Questa compagnia si stà rilevando veramente una grossa delusione. E' da circa 20 giorni che riscontro continue disconnessioni della linea sopratutto la sera dalle 20 in poi e altra cosa che mi lascia molto perplesso è che pur essendo raggiunto dalla tecnologia FTTH Epon quindi 5gbit / 700mb chiaramente teorici, sempre fino a 20 giorni fà andavo sempre in download con scheda ethernet da 2.5gbit quasi a banda piena, sono sempre stato intorno i 2.3 - 2.4gbit da luglio 2024. Adesso sembra come se mi abbiano abbassato il profilo ad 1gbit in quanto non supero mai gli 800/900mb. L'upload invece và sempre a banda piena. Ho chiamato l'assistenza mentre ero seduto davanti al pc con la pagina della iliadbox aperta e controllavo lo stato che effettivamente si disconnetteva e riconnetteva di continuo. L'operatore dall'altra parte del telefono che mi continua invece a dire che loro non vedono niente perchè mi dicono che il router si resetta mentre gli spiego che in quel momento sono collegato all'interfaccia del router e quindi non può essersi riavviato da solo. Per il motivo che non vedono nulla mi dicono che non possono aprire ticket ad OF. Adesso ho cominciato a martellarli di continuo, raccolgo i screenshot delle disconnessioni ogni giorno e tra poco gli mando una bella pec corredata di screenshot, vediamo se riesco a farmi aprire questo ticket altrimenti bye bye anche questo operatore. Il 5G di iliad è finto, la fibra più veloce di cui si fanno tanta pubblicità è finta. Mi sembra che più che rivoluzione questo operatore sia diventato mediocre come l'altra stragrande maggioranza degli operatori italiani.
 
Quando si fa il passo più lungo della gamba, o non si ascoltano le lamentele dei clienti, puntando tutto sulla trasparenza e comunicazione del tipo:non non aumentiamo i prezzi, però il servizio è quello che è. Io sono scappato dal mobile, per il problema che risultavo non raggiungibile, anche se avevo copertura e non ci penso minimamente a passare al fisso.
 
Per correttezza devo dire che dopo averli sollecitati, stamane mi ha chiamato un loro tecnico e ci siamo capiti al volo considerando che anche io lavoro nel settore. Ha voluto uno screenshot della cronologia delle disconnessioni della Iliadbox e ha provveduto subito ad aprire un ticket ad OF. Adesso comincio il secondo round e vediamo come andrà a finir. Sinceramente punto solo ad eliminare le disconnessioni mentre per il taglio di banda per il momento lascio perdere perchè non ho tempo e voglia di cambiare di nuovo operatore e perchè guardandomi attorno vedo che in questo momento hanno fatto tutti un grande cartello, alla faccia di agcom che forse in questo momento è tutta impeganata a dare la caccia alle streghe a quattro sfigati pezzottari.
 
Ultima modifica:
Per correttezza devo dire che dopo averli sollecitati, stamane mi ha chiamato un loro tecnico e ci siamo capiti al volo considerando che anche io lavoro nel settore. Ha voluto uno screenshot della cronologia delle disconnessioni della Iliadbox e ha provveduto subito ad aprire un ticket ad OF. Adesso comincio il secondo round e vediamo come andrà a finir. Sinceramente punto solo ad eliminare le disconnessioni mentre per il taglio di banda per il momento lascio perdere perchè non ho tempo e voglia di cambiare di nuovo operatore e perchè guardandomi attorno vedo che in questo momento hanno fatto tutti un grande cartello, alla faccia di agcom che forse in questo momento è tutta impeganata a dare la caccia alle streghe a quattro sfigati pezzottari.
Mi autoquoto per aggiornamento. Oggi è passato il tecnico di OF. E' venuto a controllare anche la borchia dentro casa mia. Mi ha detto che i parametri della linea sono ottimi ma che il problema è di Iliad che ha acquisito talmente tanti nuovi clienti che chiaramente dove sono allacciato siamo in tanti a doverci dividere la banda disponibile. Direi che tra il 5G mobile che è totalmente finto e la fibra spacciata a 2.5 o 5 gb che anche questi sono completamente finti, posso ufficialmente sostenere che anche questo operatore è diventato mediocre come più o meno lo sono tutti gli altri. Adesso non mi và di cambiare ma credo che in primavera / estate oppure appena esce una buona offerta lo farò, tanto passare tra un operatore su linea OF e un'altro sempre su OF è facile e veloce.
 
Quando si fa il passo più lungo della gamba...

Io non risulto ancora coperto, ma preferisco rimanere dove sono, anche sul mobile, dopo l'esperienza non del tutto positiva, a livello di copertura.
 
Mi autoquoto per aggiornamento. Oggi è passato il tecnico di OF. E' venuto a controllare anche la borchia dentro casa mia. Mi ha detto che i parametri della linea sono ottimi ma che il problema è di Iliad che ha acquisito talmente tanti nuovi clienti che chiaramente dove sono allacciato siamo in tanti a doverci dividere la banda disponibile
Questo succede in Gpon, non in Epon come dovresti essere tu.
Il calo di banda è fisso o solo in certi orari.
Ovviamente in ethernet e non Wifi?
Hai provato su vari Dispositivi?
 
Questo succede in Gpon, non in Epon come dovresti essere tu.
Il calo di banda è fisso o solo in certi orari.
Ovviamente in ethernet e non Wifi?
Hai provato su vari Dispositivi?
Pensavo la stessa cosa ma il tecnico di OF mi ha detto che stanno facendo tutti interventi come il mio per iliad in quanto è un problema purtroppo generalizzato. Hanno fatto una catasta di contratti sfruttando il fatto che dovevano recuperare terreno nei confronti degli altri competitor. Adesso che li hanno raggiunti si ritrovano con i stessi identici problemi. Chiaramente i test da me effettuati sono stati tutti eseguiti con un cavo cat 6 diretto tra la porta a 2.5 della iliadbox e il mio pc fisso con scheda ethernet a 2.5. Considera che fino a 1 mese fà andavo costantamente a 2.4gb in down. Se guardi sui vari forum di settore vedrai che è un problema che colpisce a macchia di leopardo tutta Italia e qualsiasi tecnologia con la quale si è connessi all'armadio.

Speedtest da Giugno 2024 e fino a 1 mese fà erano tutti più o meno simili
Speedtest-giugno.jpg


Speedtest da 1 mese a questa parte
Speedtest-Novembre.jpg



Diconnessioni giornaliere un pò a tutte le ore della giornata randomiche
Screenshot-2024-11-24-100806.png
 
Ultima modifica:
Pensavo la stessa cosa ma il tecnico di OF mi ha detto che stanno facendo tutti interventi come il mio per iliad in quanto è un problema purtroppo generalizzato. Hanno fatto una catasta di contratti sfruttando il fatto che dovevano recuperare terreno nei confronti degli altri competitor. Adesso che li hanno raggiunti si ritrovano con i stessi identici problemi. Chiaramente i test da me effettuati sono stati tutti eseguiti con un cavo cat 6 diretto tra la porta a 2.5 della iliadbox e il mio pc fisso con scheda ethernet a 2.5. Considera che fino a 1 mese fà andavo costantamente a 2.4gb in down. Se guardi sui vari forum di settore vedrai che è un problema che colpisce a macchia di leopardo tutta Italia e qualsiasi tecnologia con la quale si è connessi all'armadio.

Speedtest da Giugno 2024 e fino a 1 mese fà erano tutti più o meno simili
Speedtest-giugno.jpg


Speedtest da 1 mese a questa parte
Speedtest-Novembre.jpg



Diconnessioni giornaliere un pò a tutte le ore della giornata randomiche
Screenshot-2024-11-24-100806.png
Il mio Speedtest dalla porta a 2,5 da questo risultato
 
Il mio Speedtest dalla porta a 2,5 da questo risultato
Si é proprio come erano i miei fino a poco tempo fá. Ho anche fatto presente a iliad che secondo me hanno abbassato il profilo a 1gb, ma fanno orecchie da mercante perché tanto rientrano nei parametri minimi richiesti dal contratto. Comunque ammortizzeró i 40 euro spesi per l'attivazione e poi li mando a .......
 
Indietro
Alto Basso