Il problema, ovviamente, non ce l'hanno tutti, altrimenti iliad avrebbe già chiuso, ma per quelli che ce l'hanno, senza la possibilità di risoluzione, è un motivo essenziale per cambiare gestore.Sarà stato un problema sul tuo numero. Io non riescontro alcun problema sul mobile e lo uso per lavoro dove devo essere sempre reperibile. Sono passato anche al fisso da un paio di mesi di rete openfiber bul e mi trovo veramente bene. Collegato con il cavo arrivo a più di 900. Per 30 euro complessivi garantiti per sempre, non posso proprio pretendere di più.
Io, dopo quasi due mesi di inutili chiamate all'assistenza iliad segnalando il problema, questa mattina ho attivato la SIM dì un altro gestore dove trasferirò il numero iliad dopo sei anni di permanenza, quindi da quando iliad è approdata in Italia. Il problema che avevo era, come già da altri indicato, che nonostante avessi copertura eccellente e riuscissi ad effettuare le chiamate in uscita, le chiamate in entrata, spesso, non le ricevevo. Dovevo attivare e disattivare la modalità aereo e sperare che tornasse a funzionare. Per chi mi chiamava risultavo irraggiungibile e quindi partiva la segreteria telefonica, ma ovviamente non ricevevo i messaggi e scoprivo il problema solo quando venivo avvertito dalle persone che mi chiamavano. Poi comunque, dato che avevo la prima tariffa a 5,99, il VoLTE non veniva fornito da iliad perché hanno deciso di concederlo solo sulle offerte da 9,99 in su. Queste scelte mi hanno, sinceramente, un po' deluso. Se continua così, dato anche che le offerte non sono più così concorrenziali, per me, ci saranno parecchie disdette e trasferimenti verso altri operatori.