Si tratta di parametri che possono essere acquisiti solo attraverso strumentazione professionale. Ad ogni modo, se un'antenna VHF c'è, al momento serve a poco, dato che da Corato non c'è niente di sostanzialmente utile in questa banda di canali. Tuttavia, c'è una cosa importante che mi è sfuggita di segnalare, e cioè che, in un futuro immediato, è probabile che venga attivato il segnale di questo mux da M. Sambuco (sempre in banda VHF, sempre sul ch. E11), e forse, per te che sei a Trani, potrebbe essere più efficace, ricevere questo segnale da lì piuttosto che da Bari città. Fossi in te, aspetterei ancora un po', tanto è un mux sperimentale e RAI HD così com'è adesso (e non RAI 1 HD), continuerà ad essere disponibile sul mux 4 sul ch.40. Ciao
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Oggi ho chiamato l'antennista per chiedergli di orientare l'antenna condominiale vhf verso Bari e di cambiare la sua polarizzazione (così come mi hai suggerito) e lui stesso mi ha consigliato subito di desistere perché mi ha detto che non valeva la pena spendere 100-120 euro per ricevere il segnale dei nuovi canali HD della RAI solo per qualche ora al giorno. Ha aggiunto che quando attiveranno a Volturino allora si potrà fare un pensierino a tale cambiamento visto che da Sambuco il segnale arriverà a Trani molto più potente.
Praticamente mi ha confermato quanto mi avevi detto in precedenza. Una domanda: ma il preventivo che mi ha fatto lo ritieni congruo?
Grazie di nuovo.