mitacommander
Digital-Forum Senior Plus
tornato visibile anche se con qualità bassa (audio pessimo ) il 6 di teleregione da cassano....propagazione??? paul80 e colin46 confermate?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
situazione minervino
http://www.comune.minervinomurge.ba.it/media/MTC2013.pdf
non condivido pienamente.
so solo che la rai e' meglio che attivi subito l'e11 da sambuco e che gli utenti e' meglio,
che si rivolgano ad antennisti qualificati, per risolvere i problemi di ricezione. non basta piu' la log da 10 euro, vecchia ed arrugginita.
tempo fa feci delle misure e non mi sembra super critica la zona.
saluti
nick
Tornato al momento solo il ch28. Ancora out 48 e 57.
Confermo che il ch39 sta trasmettendo in mfn per un guasto. In base al problema che ci sarà domattina potrebbe esserci la possibilità che venga spenta a Modugno in favore della sola Ripanno.
Tornato al momento solo il ch28. Ancora out 48 e 57.
Confermo che il ch39 sta trasmettendo in mfn per un guasto. In base al problema che ci sarà domattina potrebbe esserci la possibilità che venga spenta a Modugno in favore della sola Ripanno.
Si esatto ricevo da entrambi e in questo momento la qualità è 0%.Il ch39 da Corato è andato out dalle 14.25, poi è tornato.
Quindi non la ricevi perché in mfn e tu ricevi contributi da entrambe le postazioni?
Sabato 5 ottobre 2013, ho sostituito l'antenna del mio impianto a Turi. Ho eliminato la logaritmica puntata su Modugno (316 ° di Azimut) ed ho installato una EVO45U6 specifica per problemi di interferenze dovuta ad echi isofrequenziali puntandola su Montecaccia (280 ° di Azimut) e lasciando la VHF già esistente puntata su Bari (333°).
La situazione è migliorata enormemente.
I 4 mux Rai da Montecaccia li prendo con BER pari a zero in tutte le ore della giornata, con il sole e con la pioggia.
I mux di La7 Ch. 48 e Ch. 47 erano prima del tutto instabili, ora li prendo con qualità quasi al 100 %, così come il Ch. 60 che già prendevo con qualità 100 %.
Ottimi i mux Mediaset che già lo erano.
Tutti i mux trasmessi da Cassano li prendo con qualità 100 %, anche quelli che prima erano instabili e che squadrettavano molto come il Ch. 28 ed il 53.
Ottimi i mux di Telenorba, è migliorato il Ch. 33 che ora è fisso con qualità 100 %.
Gli unici mux instabili sono il Ch. 31 (Tele A), il Ch. 22 (Telebari) ed il Ch. 45 (Antenna Sud).
Il Ch 45 ha una qualità che oscilla intorno al 50 % e squadretta un pò. Questo significa chè a Turi arriva solo da Modugno perchè prima arrivava al 100 % e non da Corato (292°) come riportato da otgtv. Lo stesso dicasi per il Ch. 22 che prima arrivava con qualità del 100 % ed ora oscilla intorno al 30 %.
Non mi spiego l'instabilità del Ch. 31 che risulta trasmesso, sempre secondo otgtv, da Corato (292°) e da Cassano (261°) e non da Modugno, Ch. 31 che era già instabile con la logaritmica puntata su Modogno.
La cosa enormemente positiva è che la qualità dei segnali ora è sempre la stessa in tutte le ore della giornata, prima molti mux come il Ch. 47, 48, 28, 43, 32, 21, 23, 29, 53, 42, 44 avevano qualità diverse il mattino, dalla sera e dalla notte.
La prova del nove sarà la prima serata di alta umidità con scirocco, voglio vedere cosa succederà al 32 ora molto stabile, ai mux di La7 e a quelli che Rete A che diventavano a schermo nero con totale assenza di segnale.
Confermo ora è nuovamente out il ch28 e aggiungo problemi sul ch53 e da parte mia nessuna visione del ch48.Ch28 e Ch57 ancora out.
Ch48 visibile, ma con livello segnale basso.
Ch39 visibile come sempre.
Ch06 nulla di nuovo.
Oggi ci sono un po' di movimenti nell'etere (!). Ma c'è cattivo tempo da quelle parti? CIAO
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Hai letto chi ha scritto la dettagliata relazione? L'Ispettorato Territoriale della Puglia e Basilicata del Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per le Comunicazioni.
Davanti a questo autorevole parere credo sia meglio tacere e non continuare a tirare acqua al proprio mulino, millantando poteri magici o facendo discorsi autoreferenziali.
Perché non condividi pienamente? Penso che sia una analisi chiara di come stanno le cose in quel contesto e si sottolinea la inadeguatezza di molti impianti che prima puntavano verso M. Celano, mentre sarebbe opportuno un puntamento (con antenne più direttive) verso M. Sambuco / Volturino (mentre, il puntamento verso M. Caccia è possibile e opportuno solo in alcune zone).
La questione vera è che in occasione del passaggio al DTT, si è fatto bene spesso a modificare la rete di trasmissione (anche se le cose avrebbero dovuto essere state fatte meglio, con coordinazione fra i vari broadcaster nazionali e in maniera - a mio avviso - anche ben più radicale ed estesa), ma si è voluto anche far passare il concetto (anche questo, spesso, rivelatosi propagandistico) che col passaggio al digitale terrestre, non ci sarebbe stato bisogno di alcun intervento tecnico al proprio impianto d'antenna (perché conveniva far passare il concetto che il passaggio al DTT era indolore e a bassissimo costo, disincentivando implicitamente l'alternativa satellitare). Ciao!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
C'è maltempo soprattutto nel salento, su Bari ha iniziato a piovere solo da mezz'ora. Intanto noto continui blackout anche del ch53. Credo che da Cassano ci siano un pò di problemi.
Sì, almeno nella nostra zona Polignano/Monopoli oggi pomeriggio ci sono stati due forti temporali però non hanno causato danni. A Bari invece decisamente poco.
Ripristinato, intanto, il flusso del ch22 saltato proprio durante il primo temporale delle 15, regolarmente acceso il ch53.
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
che ogniuno faccia il proprio lavoro..
ho gia' fatto le misure a minervino, sono sicuro di quello che scrivo..
ciaooo
ehh si in alcuni paesi bisogna rifare totalmente l'impianto per vedere tutto in modo decente, purtroppo i segnali digitali sono delicati.
non sono daccordo che la rai dica dei segnali mediaset, e che continui ad osannare sambuco, essendo a 91 km mahhh
Va beh, ma la relazione è sicuramente ben fondata. E poi è di emanazione di un organismo pubblico, non della RAI in senso stretto. Per i segnali Rai, si fa riferimento a M. Sambuco perché, a quanto pare, per buona parte del territorio di quel Comune non c'è una decente portata ottica o non c'è affatto con M. Caccia. Ciao
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2