Parabola Toroidale T90 "Montaggio e Configurazione"

3. 3. Potete verificare se la ricezione sul 42E aumenta un po', se ruotate leggermente l'inclinazione lo skew della parabola dal numero attuale di circa 94 gradi tra circa 92 gradi e 96 gradi, per trovare la migliore ricezione possibile?
Vorrei,se per te va bene,provare a ruotare lo Skew della Toroidale.
Seguirò lo schema di @Foxbat

Allora ci provo?
Proverò a mettere prima sui 92 gradi e poi vedo sui 96 gradi,provo anche i 95 gradi?
Tanto la metterò poi come stava,sulla stessa posizione dei 94 gradi.
 
Mi spiace ma continuo a non capire.Ma parli di una mia foto?
Si questa


Non sai cosa era l´ antenna per il canale 2 denominato allora anche canale B per prendere il programma di Rai Uno ? Ce l´hai li attaccata al palo fissato al muro screpolato sulla sinistra della ringhiera che dovrá essere rimossa in quanto non serve piú
Canale B per Rai 1 dismesso da quando sono passati al digitale terrestre

Scrivevo sopra che adesso serve solo per i piccioni che si possono posare sopra o appunto si puó usare anche come stendipanno

Quella antenna per la sua largezza enorme é denominata dal settore anche come ( stendipanno )

Spero adesso che hai capito....
 
Ultima modifica:
Ho provato a muovere lo skew dell'LNB dei 39E ma nulla!!
O peggioro o rimetto come stava prima!!
Allora per vedere un miglioramento o peggioramento muovendo nella giusta direzione lo skew o l´lnb di pochissimi millimetri ti serve come minimo un decoder di un certo tipo , con un televisore credo che ci fai nulla perché non sono fatti per vedere i piccoli cambiamenti

Di consiglio di comprarti un decoder decente quale l ´Octagon SF 8008 Supreme dove andando da menú sul livello di segnale e avendo un televisore vicino vedi sul monitor la barra della qualitá se migliora o peggiora, certo é che se ci saranno miglioramenti saranno di entitá piccole in quanto dipende dalla efficienza massima della parabola e dal valore del segnale trasmesso

Certo l´Octagon é un decoder Linux E2 e bisogna imparare a smanettarci e non é facile.... anzi
 
Ultima modifica:
Si questa


Non sai cosa era l´ antenna per il canale 2 denominato allora anche canale B per prendere il programma di Rai Uno ? Ce l´hai li attaccata al palo fissato al muro screpolato sulla sinistra della ringhiera che dovrá essere rimossa in quanto non serve piú
Canale B per Rai 1 dismesso da quando sono passati al digitale terrestre

Scrivevo sopra che adesso serve solo per i piccioni che si possono posare sopra o appunto si puó usare anche come stendipanno

Quella antenna per la sua largezza enorme é denominata dal settore anche come ( stendipanno )

Spero adesso che hai capito....
Egis non esagerare, sì e vero come sede per il piccioni per evacuare, oppure utilizzarla per uno stendipanni, ma la verità che quell' antenna del canale B è ancora utilissima, si puo' modificare per la banda 50Mhz dei Radioamatori, beh.... ne ho modificate alcune del canale di C utilizzata per ricevere da Eremo Rai 1, la utilizzo nella banda dei 6mt. e va benissimo.

Invece per @Giacomo78 resto perplesso, torno ai post su F.B dell' antennista che ti ha tarato la Toroidale, dove esprime l'entusiasmo della taratura che ha fatto, fra l'altro raccogliendo like dalle persone che sono intervenute. Ora leggo in questi post che contraddice quello che scrive l'antennista dall'altra parte, cioe' il tuo disco ha ancora problemi. La domanda è... dove sta la verità? Ha esagerato l'antennista oppure tu continui a scazzugliare la parabola e la disallinei?.

Z.K.;)
 
Se la ricezione di alcuni canali è peggiorata rispetto a prima secondo me è perchè quell'ulteriore fissaggio del palo ne ha alterato la posizione originaria, scrivere che il palo è in bolla non vuol dire niente perchè non si sa come era prima... in questi casi basta uno spostamento di una virgola per peggiorare la situazione, e si era in bolla anche prima questo è stato misurato con una livella o con un inclinometro... su tutti i 4 i lati...

Quando ho messo "in bolla" il palo della mia parabola motorizzata si può dire che ho impiegato più tempo di quanto ne ho impiegato per poi mettere a punto tutto il resto, e chi sa come si mette apunto un polarmount sa di cosa parlo, anche per il palo ho usato l'inclinometro e sono stato di una precisione maniacale.

In quanto al lavoro dell'antennista non abbiamo prove che sia stato effettuato alla perfezione anzi i risultati in ricezione sembrerbbero indicare il contrario, è logico che lui si incensa e si fa bello, io non frequento i social e quindi non so quello che ha scritto, perchè non viene a scrivere qui e ci descrive come ha effettuato il puntamento, che satellite ha usato come posizione centrale...

@Giacomo78

Visto che molto spesso non ti si risponde esattamente a quello che chiedi, ad esempio ti si continua a consigiare ricevitori che nel tuo caso sono sprecati e costosi (opinione strettamente personale) ti dico che qualsiasi regolazione effettuata senza il riscontro diretto con uno strumento anche non professionale non è il metodo migliore, ad esempio vorresti provare a regolare lo skew parabola, ok, ma poi come controlli se il segnale migliora o peggiora? ad ogni spostamento vai a controllare sul TV? e per trovare la posizione migliore quanti spostamenti di questo tipo serviranno? e se poi vuoi provare a regolare qualcos'altro, quanti ancora ne serviranno? non so se ho reso l'idea.
 
Si questa


Non sai cosa era l´ antenna per il canale 2 denominato allora anche canale B per prendere il programma di Rai Uno ? Ce l´hai li attaccata al palo fissato al muro screpolato sulla sinistra della ringhiera che dovrá essere rimossa in quanto non serve piú
Canale B per Rai 1 dismesso da quando sono passati al digitale terrestre

Scrivevo sopra che adesso serve solo per i piccioni che si possono posare sopra o appunto si puó usare anche come stendipanno

Quella antenna per la sua largezza enorme é denominata dal settore anche come ( stendipanno )

Spero adesso che hai capito....
Ma quella staffa è stata messa dal fabbro per fissare la Toroidale e non farla oscillare..come puoi dirmi di toglierla?
Non vi lamentate che la ringhiera è debole?e ora che l'ho fatta rinforzare la devo togliere?
 
Per piacere,mi togliete una curiosità?
Sui 39E le frequenze 12117 H 30000 e 12194 H 30000 sono deboli?
Hanno problemi?
Con quale intensità le ricevete?
Grazie.
 
Ma quella staffa è stata messa dal fabbro per fissare la Toroidale e non farla oscillare..come puoi dirmi di toglierla?
Non vi lamentate che la ringhiera è debole?e ora che l'ho fatta rinforzare la devo togliere?
Ma chi ha parlato di staffa che ha montato il fabbro ? É meglio che rileggi due volte cosa scrivo prima di rispondere a casaccio Antennaaaaaaaaaa vecchia per il Rai B
Adesso mi sono stufato e mi dissocio da questo post
 
Egis non esagerare, sì e vero come sede per il piccioni per evacuare, oppure utilizzarla per uno stendipanni, ma la verità che quell' antenna del canale B è ancora utilissima, si puo' modificare per la banda 50Mhz dei Radioamatori, beh.... ne ho modificate alcune del canale di C utilizzata per ricevere da Eremo Rai 1, la utilizzo nella banda dei 6mt. e va benissimo.
Zio su dai lascia perdere , modifiche di antenne é cosa per radioamatori e non per Giacomo , di solito queste antenne vanno smontate e portate allo smaltimento ...
 
Ma chi ha parlato di staffa che ha montato il fabbro ? É meglio che rileggi due volte cosa scrivo prima di rispondere a casaccio
Ok.
Antennaaaaaaaaaa vecchia per il Rai B
Ah,ora ho capito....io che ne so che parlavi dell'antenna del digitale terrestre in fondo a sinistra..(il palo nero?)o non ho capito ancora?se puoi fa uno screen e cerchia l'antenna che dici..mamma mia..e come siete permalosi e nervosi,peggio di me,non avete pazienza...ma cercate di capirmi..no..
Adesso mi sono stufato e mi dissocio da questo post
una volta venite e dite di non tornare più,poi tornate..ma che devo fare più che non capisco più nulla..
 
Ultima modifica:
Zio su dai lascia perdere , modifiche di antenne é cosa per radioamatori e non per Giacomo , di solito queste antenne vanno smontate e portate allo smaltimento ...
Per piacere,almeno tu,puoi fare uno screen per farmi capire di quale antenna parla?Li si confondono perchè ci sono alcune del vicino e non si capisce bene..io ammetto che non capsico quando scrive "Antenna vecchia per Rai B" e che ne so io?succedono sempre che non ci si capisce per qualcosa e va sempre a finire così poi..Puoi per piacere aiutarmi?Grazie.
 
Per piacere,mi togliete una curiosità?
Sui 39E le frequenze 12117 H 30000 e 12194 H 30000 sono deboli?
Hanno problemi?
Con quale intensità le ricevete?
Grazie.
Nella media delle altre frequenze sulla stessa posizione orbitale.
Hai segnale su 12600 V (SR 19366)? Questa la ricevo un po' più debole, con LNB fuori binario sulla toroidale.

Per l'antenna terrestre, parlano di quella filiforme che si vede nella foto.
La si vede attaccata ad un palo che si trova nel muro, subito alla fine della ringhiera sulla sinistra nella foto.
 
Nella media delle altre frequenze sulla stessa posizione orbitale.
Hai segnale su 12600 V (SR 19366)? Questa la ricevo un po' più debole, con LNB fuori binario sulla toroidale.
Si,ho segnale quasi al massimo e in alcune ore va al massimo.
Invece quelle che ti ho scritto ora non ho segnale e ritorna la sera tardi,segnale debole, per poi scomparire verso le 4 di notte.ma cmw squadrettano i canali la maggior parte del tempo.
Per l'antenna terrestre, parlano di quella filiforme che si vede nella foto.
La si vede attaccata ad un palo che si trova nel muro, subito alla fine della ringhiera sulla sinistra nella foto.
Parlate di questa?
 
Allora,credo di aver capito,grazie all'esempio cerchiato di @Foxbat vi lascio le foto ed ho cerchiato quello che non capivo e ditemi se finalmente è quello:


Sono quelle le famose staffe "attaccapanni" :)
Oppure è questa al centro che ho cerchiato?:
 
Ultima modifica:
Si, quello che hai cerchiato nella terza foto in basso comunque appartiene sempre alla stessa antenna di cui stiamo parlando, è l'elemento centrale chiamato culla a cui sono collegati il dipolo ed il riflettore, che sono i nomi tecnici dei due elementi più lunghi, il dipolo a 300 ohm. di impedenza è quello dove è collegata la scatoletta nera in cui all'interno c'è un adattatore di impedenza chiamato balun, che trasformai 300 Ohm in 75 Ohm a cui si collega il cavo di discesa, così almeno abbiamo fatto un po' di lezione teorica e reso l'OT meno inutile.

"attaccapanni" veniva soprannominata tutta l'antenna nel suo insieme.
 
Ultima modifica:
@Giacomo78 mi puoi misurare che ingombro ha la toroidale da dietro la parabola al davanti compreso il sub riflettore cosi come e installata. Grazie
 
Indietro
Alto Basso