Netflix Netflix: Gli Anime

Ne ho visto un pezzettino con un'occhio aperto ed uno chiuso (voglio prima sapere se lo doppiano, do sempre la precedenza ai doppiaggi per la migliore fruizione) ed almeno sul piano tecnico hanno fatto un lavoro incredibile. Questi sono pazzi a non metterlo sul piedistallo piu' alto del servizio streaming..... comunque feedback mandato.
 
Ehhh...lo sapevo guarda...me lo sentivo...ma che razza di babbei...non ho parole..

Segnalazione fatta...mi auguro che la facciano in molti. Hanno speso fior di quattrini per doppiare serie di cui non si sentiva la mancanza e non doppiano i titoli di rilievo come Pluto....ma scherziamo???? ci sono i doppiaggi Francese, spagnolo, inglese ovviamente, tedesco arabo, Indonesiano, Poroghese, Polacco addirittura, ungherese e vietnamita.... manca solo il nostro e il rumeno...no se non è presa per i fondelli questa allora ditemi voi.....

L'unica cosa che mi viene da pensare e' che ci sia una penuria di studi di doppiaggio disponibili oppure che in Italia le visualizzazioni di anime siano crollate (causa anche di un Crunchyroll estremamente agguerrito anche (e finalmente) nel nostro paese).
 
L'unica cosa che mi viene da pensare e' che ci sia una penuria di studi di doppiaggio disponibili oppure che in Italia le visualizzazioni di anime siano crollate (causa anche di un Crunchyroll estremamente agguerrito anche (e finalmente) nel nostro paese).
Ci può stare tutto, ma questo ragionamento si può fare con Romantic Killer o, anche se nemmeno troppo, con Il Mio Matrimonio Felice e Good Night World (magari non lo conosce nessuno) ma con PLUTO non c'è storia che tenga. PLUTO lo doppi e basta. Del resto hai doppiato Anime (come li cataloga Netflix) del calibro di Castlevania Nocturne e Laser Hawk che, diciamocelo, non brillano in trama uno diventa interessante negli ultimi tre episodi e l'altro lascia in ogni episodio un cliffanger quasi stucchevole, poi stai doppiando Akuma-Kun che, famosissimo in Giappone, qui in Italia è anche meno conosciuto di Onimusha (anche questo in doppiaggio) e Scott Pilgrim (altro doppiato) e non doppi l'anime che, in termini di popolarità, si mangia tutti i titoli usciti quest'anno su Netflix? Crunchyroll lo avrebbe fatto doppiare ad occhi chiusi (e nel 2024 già ha confermato che arriveranno ancora più anime doppiati quindi Netflix si deve ri-svegliare).Poi, sono occupati gli studi di doppiaggio, va bene però mi scrivi sul titolo (come sotto COVID) "Doppiaggio in Arrivo". Non lo fai uscire e "vedi come va" perché mi sembra proprio che ora come ora vogliano tastare il terreno e vedere la risposta della gente. La risposta della gente è che, solo oggi, ti ho contattato l'assistenza 3 volte più tripla segnalazione su ogni episodio della mancanza di audio italiano.
 
Ci può stare tutto, ma questo ragionamento si può fare con Romantic Killer o, anche se nemmeno troppo, con Il Mio Matrimonio Felice e Good Night World (magari non lo conosce nessuno) ma con PLUTO non c'è storia che tenga. PLUTO lo doppi e basta. Del resto hai doppiato Anime (come li cataloga Netflix) del calibro di Castlevania Nocturne e Laser Hawk che, diciamocelo, non brillano in trama uno diventa interessante negli ultimi tre episodi e l'altro lascia in ogni episodio un cliffanger quasi stucchevole, poi stai doppiando Akuma-Kun che, famosissimo in Giappone, qui in Italia è anche meno conosciuto di Onimusha (anche questo in doppiaggio) e Scott Pilgrim (altro doppiato) e non doppi l'anime che, in termini di popolarità, si mangia tutti i titoli usciti quest'anno su Netflix? Crunchyroll lo avrebbe fatto doppiare ad occhi chiusi (e nel 2024 già ha confermato che arriveranno ancora più anime doppiati quindi Netflix si deve ri-svegliare).Poi, sono occupati gli studi di doppiaggio, va bene però mi scrivi sul titolo (come sotto COVID) "Doppiaggio in Arrivo". Non lo fai uscire e "vedi come va" perché mi sembra proprio che ora come ora vogliano tastare il terreno e vedere la risposta della gente. La risposta della gente è che, solo oggi, ti ho contattato l'assistenza 3 volte più tripla segnalazione su ogni episodio della mancanza di audio italiano.
Quoto in toto il tuo ragionamento e, come te e spero molti altri abbiano fatto le segnalazioni non al primo ma a tutti gli episodi e a caratteri cubitali per quel che mi riguarda. Io, invece, ho la sensazione...ma e' gia' da un po che ce l'ho, che per quanto riguarda gli anime abbiano dato un taglio drastico in quanto le opere doppiate in precedenza, non hanno avuto sufficienti visualizzazioni e, si sa, il doppiaggio italiano costa abbastanza rispetto al francofono o inglese e tedesco che sia. Pero' anche li, se cosi' fosse, metti le persone competenti a decidere su cosa doppiare e cosa non. Hanno doppiato in passato cose di cui non si sentiva la mancanza, ivi compreso, seconde me, il ridoppiaggio di evangelion con tutto il bordello che ha combinato cannarsi....quando Eva un bel doppiaggio gia' lo aveva...bastava acquistare quello e non spendere un patrimonio in una serie degna di nota per carita', ma di certo no n era un inedito...boh... e poi mi cassi Pluto...ma stiamo scherzando??? Nella scheda ci sono tutte le lingue europee e non meno l'italiano...inglese, tedesco..spagnolo europeo e sudamericano...il polacco addirittura c'e'.... il vedere tutto quei doppiaggi mi sa di presa in giro.... poi boh...comunque danno un servizio coi piedi... si dessero una regolata... io sono abbonato da lunga data...ma ora mi stanno facendo proprio incacchiare... ad oggi non so se rinnovo sinceramente...
 
Io vorrei ma nemmeno posso disdire, il "profilo bambino" potrebbe odiarmi a vita. :sad:
 
Come volevasi dimostrare PLUTO, nonostante la fama (e quella degli appassionati è davvero impressionante), non è nemmeno entrato in classifica (quella generale delle serie TV). E, in quella classifica, c'è finito addirittura Record of Ragnarok che, oltre ad essere animato in pessimo modo, ha una regia che lascia davvero a desiderare però è accessibile ad un vasto pubblico perché doppiato (e rimane in classifica per più di una settimana, e non immaginate quante serie live, anche doppiate, e costate 3 volte tanto Record of Ragnarok non ci finiscono). Pensate quanto avrebbe potuto fare il titolo di Urasawa se fosse stato accessibile ad un pubblico più vasto.
Non so cos'ha spinto NETFLIX (o chi ha deciso per loro) a prendere tale decisione ma se pensavano di fare come Squid Game, e cioè prima vedi come va sottotitolato e poi lo doppi, hanno preso proprio un grosso abbaglio ed è triste pensare che un titolo del calibro di PLUTO difficilmente vedrà un doppiaggio italiano (specialmente perché, come minimo, servirebbero 50.000 lamentele/richieste di doppiaggio e penso non verranno mai fatte).
 
Come volevasi dimostrare PLUTO, nonostante la fama (e quella degli appassionati è davvero impressionante), non è nemmeno entrato in classifica (quella generale delle serie TV). E, in quella classifica, c'è finito addirittura Record of Ragnarok che, oltre ad essere animato in pessimo modo, ha una regia che lascia davvero a desiderare però è accessibile ad un vasto pubblico perché doppiato (e rimane in classifica per più di una settimana, e non immaginate quante serie live, anche doppiate, e costate 3 volte tanto Record of Ragnarok non ci finiscono). Pensate quanto avrebbe potuto fare il titolo di Urasawa se fosse stato accessibile ad un pubblico più vasto.
Non so cos'ha spinto NETFLIX (o chi ha deciso per loro) a prendere tale decisione ma se pensavano di fare come Squid Game, e cioè prima vedi come va sottotitolato e poi lo doppi, hanno preso proprio un grosso abbaglio ed è triste pensare che un titolo del calibro di PLUTO difficilmente vedrà un doppiaggio italiano (specialmente perché, come minimo, servirebbero 50.000 lamentele/richieste di doppiaggio e penso non verranno mai fatte).
Difatti Record of Ragnarock l'ho visto pure io nonostante non sia un granche'....tempo fa ci rimasi male per non doppiaggio di Kingth of Sidonia e di Ajin.... poi, con sommo piacere, c'e' stato un importante cambio di rotta di Netflix che si impegnava a doppiare diverse cose...molte interessanti, altre meno... Certo, e' impensabile il poter doppiare tutto quello presente in piattaforma...non l'ho mai creduto e come utente mai preteso...pero' credevo che le serie con la S maiuscola e importanti davvero, godessero di un doppiaggio nella nostra lingua....purtroppo ci tocca assistere a sto scempio... Che dopo questo trattamento, Pluto non compare nella top ten non mi sorprende....8 puntate da 60 minuti circa sottotitolate... da lasciarci gli occhi praticamente...almeno per me e' cosi'....
Io comunque spero che le lamentele arrivino, (per Evangelion a causa dello scempio di cannarsi fu cosi)...anche se onestamente non credo che arriveremo a un numero importante....che peccato.
 
La cosa paradossale secondo me non è il fatto che non ci sia l'Italiano come doppiaggio, ma la mancanza dell'italiano quando hanno doppiato la serie in altre 13 lingue.
 
La cosa paradossale secondo me non è il fatto che non ci sia l'Italiano come doppiaggio, ma la mancanza dell'italiano quando hanno doppiato la serie in altre 13 lingue.
C'è da ammettere che 6 o 7 doppiaggi di PLUTO tutti insieme costano quanto un doppiaggio Italiano (e un quinto del doppiaggio Inglese, che però raggiunge più persone nel mondo). Non è una giustificazione, ma magari è la motivazione del fatto che mi devo vedere, tra la selezione audio, Ungherese o Thai e non Italiano.
E comunque 'sta serie (Pluto), da come mi è parso di capire da varie recensioni, non è nemmeno così "leggera" da seguire figuriamoci con i sottotitoli. Inoltre pare abbia un comparto tecnico di pregevole fattura, pensate che brutto vedersi quelle immagini e quelle scene con le scritte sotto (perché anche se, o specialmente se, uno è Speedy Gonzales a leggere le scritte a video rimangono e, a naso mi viene da dire che, il regista e/o il direttore della fotografia ecc non credo avessero concepito la serie con quelle scritte in sovraimpressione, per dire).
 
Come volevasi dimostrare PLUTO, nonostante la fama (e quella degli appassionati è davvero impressionante), non è nemmeno entrato in classifica (quella generale delle serie TV). E, in quella classifica, c'è finito addirittura Record of Ragnarok che, oltre ad essere animato in pessimo modo, ha una regia che lascia davvero a desiderare però è accessibile ad un vasto pubblico perché doppiato (e rimane in classifica per più di una settimana, e non immaginate quante serie live, anche doppiate, e costate 3 volte tanto Record of Ragnarok non ci finiscono). Pensate quanto avrebbe potuto fare il titolo di Urasawa se fosse stato accessibile ad un pubblico più vasto.
Non so cos'ha spinto NETFLIX (o chi ha deciso per loro) a prendere tale decisione ma se pensavano di fare come Squid Game, e cioè prima vedi come va sottotitolato e poi lo doppi, hanno preso proprio un grosso abbaglio ed è triste pensare che un titolo del calibro di PLUTO difficilmente vedrà un doppiaggio italiano (specialmente perché, come minimo, servirebbero 50.000 lamentele/richieste di doppiaggio e penso non verranno mai fatte).

Secondo me l'unica possibilità rimane che siti del settore e personaggi influenti in tema anime sollevino la questione sennò amen, Netflix ci fa una brutta figura.
p.s. Anche sul post YT di Pluto la maggiorparte dei commenti erano una lamentela per l'assenza del doppiaggio.
 
Secondo me l'unica possibilità rimane che siti del settore e personaggi influenti in tema anime sollevino la questione sennò amen, Netflix ci fa una brutta figura.
p.s. Anche sul post YT di Pluto la maggiorparte dei commenti erano una lamentela per l'assenza del doppiaggio.
Mi dicono che anche su twitter (o X come si chia adesso) ci siano mte lamente sul.mancato doppiaggio. Anche io credo che la questione sia supportata anche da siti di informazione anime e manga (non so se si possono far nomi qui)....sarebbe una gran cosa.... sto fatto del boicottaggio della lingua italiana non mi va peoprio giu'....pure in polacco l'hanno doppiata...maledizione
 
C'è da ammettere che 6 o 7 doppiaggi di PLUTO tutti insieme costano quanto un doppiaggio Italiano (e un quinto del doppiaggio Inglese, che però raggiunge più persone nel mondo). Non è una giustificazione, ma magari è la motivazione del fatto che mi devo vedere, tra la selezione audio, Ungherese o Thai e non Italiano.
E comunque 'sta serie (Pluto), da come mi è parso di capire da varie recensioni, non è nemmeno così "leggera" da seguire figuriamoci con i sottotitoli. Inoltre pare abbia un comparto tecnico di pregevole fattura, pensate che brutto vedersi quelle immagini e quelle scene con le scritte sotto (perché anche se, o specialmente se, uno è Speedy Gonzales a leggere le scritte a video rimangono e, a naso mi viene da dire che, il regista e/o il direttore della fotografia ecc non credo avessero concepito la serie con quelle scritte in sovraimpressione, per dire).

Si qui arriva il paradosso dell'anime fan. Gli appassionati di animazione giapponese preferiscono il subbato perche' abituati alle sonorità' e recitazione nipponica. Ed aldila' delle polemiche e dei gusti personali su cui non voglio entrare nel merito, sono proprio quel tipo di utenza che dovrebbero lamentarsi essendo il 90% del pubblico tipo. Invece loro sono contenti cosi e chi non lo e' non puo' fare la voce grossa. Le testate specialmente, quelle tre che leggo, non hanno fatto un fiato sulla questione, ad oggi. Al contrario di Evangelion dove esplose un caso mediatico. Quindi boh? A loro che gli frega? Io aspetto giusto il Lucca per capire come tira l'aria e poi, con grande rammarico mi rassegnerò a guardarlo subbato.
 
Ahinoi ci sono due fattori che, stavolta, non hanno (ancora) fatto scoppiare il "caso" (per me ben peggiore della storia di Evaflix):
- Il primo è dovuto al fatto che le "testate" (passatemi il termine) in questo momento stanno preparandosi per Lucca Comics & Games pertanto non possono "stare dietro" a questa storia.
- Il secondo riguarda la situazione di impasse generata da quelle stesse "testate" che, ancora oggi, tendono a criticare i doppiaggi commissionati da Netflix per vari motivi, a partire dalla presenza delle urla e dei versi in lingua originale, il comparto tecnico del cast formato per lo più da emergenti che, spesso, non entrano nella parte sia per vocalità sia per inesperienza e l'adattamento che (specialmente) nei primi doppiaggi lasciava a desiderare. Quindi, molte di queste testate, tendono a fare la recensione della versione originale senza dare spazio al doppiaggio Italiano di Netflix (che, comunque, ultimamente, è nettamente migliorato sia nell'adattamento che nella recitazione, basta sentire Bastard per accorgersene che se le cose vengono fatte bene può venire fuori un buon prodotto anche in Italiano).
 
Un caso alla Evaflix non scoppierà mai, li la cosa era diventata virale perchè i fan erano ormai esasperati dal lavoro di Cannarsi (Infatti si sapeva di già fin dal principio che sarebbe successa una cosa del genere) con in più il fatto non trascurabile del materiale da meme infinito che la serie aveva generato.

L'unico caso in cui mi immagino che una cosa del genere possa rinvenire è se Netflix fosse talmente masochista (oppure se ne fregasse talmente tanto) da dare un'altra serie importante sempre a Cannarsi
 
Beh, per come sta facendo la masochista in questo momento Netflix, probabilmente sarebbe capace di far doppiare PLUTO dando l'adattamento dei testi a Cannarsi.
 
Beh, per come sta facendo la masochista in questo momento Netflix, probabilmente sarebbe capace di far doppiare PLUTO dando l'adattamento dei testi a Cannarsi.

Sarebbe fantastico :laughing7: edizione speciale "lo avete voluto voi!".
 
So per certo che Pluto verrà presto doppiata ragazzi! ;)
Spero tu possa citare la fonte, comunque la questione è più "ampio".
Allora, per quanto mi riguarda, il discorso va oltre il solito "doppiaggio SI doppiaggio NO", non fraintendetemi per favore se verrà doppiato PLUTO sarò la persona più felice del Mondo (specialmente se useranno il cast di Onimusha che fa sognare per quante voci cinematografiche ci sono), il punto è che un Anime (con la A maiuscola) come PLUTO lo porti doppiato sin da subito perché, cosa molto probabile (se non certa), farà una fatica incredibile ad entrare in classifica specialmente adesso a Novembre dove la concorrenza di titoli anime (e non solo) è più presente che mai e soprattutto perché, essendo il mercato streaming un media in continua evoluzione, le potenziali persone "occasionali" che avrebbero potuto vederlo già lo avranno "bypassato". Il fatto che non entri in classifica penalizza tutti quelli che, come me, vorrebbero più anime (doppiati) sulla piattaforma.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso