F1 2013

Ah è vero che non hai quello su PC, ma sicuramente hai scritto giusto.
 
Soprattutto se cambiano regolamento in corsa diventa ancora più difficile per gli sviluppatori poichè si basano più sulla prima parte della stagione come e stato per le gomme 2013 :eusa_think:
Guardando le gare di quest'anno mi sono abituato al suono ma ogni volta che gioco e sento gli aspirati, che faccio la Eau Rouge-Raidillon in pieno, che i giri del motore salgono, che la macchina sembra non avere limite... :5eek: :5eek: :5eek: :love4: :love9:
 
Ah è vero che non hai quello su PC, ma sicuramente hai scritto giusto.
Non ne venivo a capo, allora ho cercato sul PC gli ultimi file modificati oggi, ed ho trovato la cartella di salvataggio:
C:\Users\(mio nome)\AppData\Local\FLT\Steam\208500\remote

Ho copiato la cartella per archiviarla e ne ho anche approfittato di cancellare un mio vecchio profilo utente.
 
Ho notato una cosa anomala nel 2012: nella modalità carriera Vettel e la Red Bull fanno prestazioni ridicole, al massimo qualche decina di punti, non ricordo che abbiano fatto un podio. Allora ho provato a fare una modalità sfida campione o qualcosa del genere: la sfida prevede che dovevo fare gli ultimi giri del GP del Belgio con gomme nuove e tentare di battere il mio compagno di squadra con gomme usurate ma più avanti in gara, come prima sfida mi hanno attribuito Raikkonen sulla Lotus. Raikkonen riesco a passarlo all'ultimo giro e vinco la sfida, ma poi compaiono i risultati della gara, indovinate un po' cos'hanno fatto le Red Bull? Vettel 1° Webber 3°! Quindi i programmatori del gioco sapevano della superiorità della Red Bull e l'anno pure simulata, ma perchè in modalità carriera non è stata riprodotta?
 
Ho notato una cosa anomala nel 2012: nella modalità carriera Vettel e la Red Bull fanno prestazioni ridicole, al massimo qualche decina di punti, non ricordo che abbiano fatto un podio. Allora ho provato a fare una modalità sfida campione o qualcosa del genere: la sfida prevede che dovevo fare gli ultimi giri del GP del Belgio con gomme nuove e tentare di battere il mio compagno di squadra con gomme usurate ma più avanti in gara, come prima sfida mi hanno attribuito Raikkonen sulla Lotus. Raikkonen riesco a passarlo all'ultimo giro e vinco la sfida, ma poi compaiono i risultati della gara, indovinate un po' cos'hanno fatto le Red Bull? Vettel 1° Webber 3°! Quindi i programmatori del gioco sapevano della superiorità della Red Bull e l'anno pure simulata, ma perchè in modalità carriera non è stata riprodotta?

Sicuramente hanno voluto dare più imprevedibilità e più equilibrio nel campionato virtuale perchè nella realtà non c'è mai stato ultimamente :D
 
Ultima modifica:
GP di Budapest:

Cerco di stilare un assetto tutto votato alla salvaguarda dei pneumatici riducendo al minimo il sottosterzo... devo dire che alla fine ho azzeccato un ottimo setup che mi ha permesso di ottenere il miglior tempo sia nelle libere che in tutte e tre le sessioni di qualifica, quindi con una pole inaspettata :icon_bounce:
Nella simulazione gara però le morbide non mi durano comunque più di 10 giri, mentre le dure 15 al massimo :doubt: A quel punto decido di fare una gara tutta di attacco e imposto 4 soste, i primi 2 stint con le morbide è gli altri 2 con le dure.
Inizio la gara e in pista sono sempre il più veloce grazie all'assetto a alle gomme sempre fresche :D, però chiaramente mi ritrovo spesso ad inseguire dopo le uscite dai box
A una 20ntina di giri dalla fine mi ritrovo terzo a pochi secondi dai primi 2 (Rosberg al comando seguito da Vettel), ma commetto un errore e tampono un doppiato prendendomi la penalità, ma entro subito ai box per la quarta sosta prevista, in quel momento esce la SC e mi accodo al 3° posto, dopo che la SC rientra faccio altri 3 giri spingendo al massimo, Vettel e Rosberg si fermano per il pit stop e vado al comando con +6 sec. ma poi sconto la penalità e torno 3° a -8 sec da Vettel 2°
Riesco a rimontare per l'ennesima volta sorpassando entrambi, a 12 giri dalla fine ho 3 sec. di vantaggio ma le gomme non reggono più e faccio la 5° sosta ancora con le dure (tutti gli altri ne hanno fatte 3) uscendo a -12 secondi di distacco da Vettel e con Rosberg poco più avanti, dopo un po' Vettel fora :laughing7: e chiudo con un ottimo 2° posto a -15 da Rosberg.
Peccato per l drive trough senza del quale avrei vinto sicuramente in un circuito che non mi piace affatto al pari di Monaco e Singapore

Una cosa che ho notato è che in questo GP il carburante si consuma ancora più del solito... ho mantenuto infatti sempre la miscela standard per tutto il GP (tranne che per il primo giro) e nonostante ciò per ben 2 volte mi sono ritrovato al di sotto di "Ottimale", a 1 giro dalla fine ero a -1 senza accorgermene :5eek: Ho impostato subito la miscela bassa e per fortuna il carburante è tornato subito nei ranghi prima del traguardo

Dopo questo GP mi è arrivata un'offerta dalla Ferrari, (dopo che la RedBull mi ha declassato a 2° guida), ma non ho ancora accettato
 
Ultima modifica:
Lo sapete come si fa a vedere a che punto è la mia carriera, quante stagioni ho fatto e quante devo ancora farne?
Perchè sto ripetendo stagioni a livello intermedio per migliorare la vettura, volevo poi provare a fare le ultime 1-2 stegioni col livello difficile.
 
Ieri mi sono districato in qualche gara online con System Link tra sportellate e detriti ovunque :laughing7:
Ho trovato un brasiliano contro cui ho vinto 3 gare su 4 (da 5 giri) tenendo alto il nome dell'Italia :D poi si sono aggiunti altri giocatori da Ungheria e USA e ancora brasiliani
Vediamo stasera se c'è qualche altro :eusa_think: Se qualcuno che ha la Xbox RGH vuole entrare in gara con me sarei ben felice, il mio nick è John Gar ;)
 
Questo gioco mi intriga parecchio, se non fosse che la carriera durasse solo 5 stagioni l'avrei già preso
 
Ultimamente sto provando a guidare con il pad senza aiuti alla guida con il solo cambio automatico :5eek:
Ovviamente in certe situazioni è come guidare sul ghiaccio ma paradossamente il controllo totale della vetturo può consentire di stabilire tempi eccellenti, ad esempio al banco prova sul circuito di Monza ho stabilito un tempo di 1:22.827 superando quindi addirittura Vettel nelle qualifiche 2013 (1.23.755) :D
 
Ultima modifica:
Tragedia Gianni per un po' non posso giocare a F1. :crybaby2:
:D

Io ho ripreso ultimamente :D
Da quando sono passato alla Ferrari (dalla RedBull), ho vinto gli ulti 3 GP su 4 (Belgio, Monza e Suzuka) a livello Professionista
In particolare a Suzuka avevo prestazioni eccellenti rispetto ai piloti IA, sono partito in pole e all'inizio della gara con serbatoio pieno avevo accumultato subito 15 sec. di vantaggio nei primi 5 giri arrivando fino a 33 sec. attorno al 20° giro, poi è arrivata la pioggia e ho perso metà del vantaggio, anche quando la pista è tornata asciutta non guadagnavo più nulla, alla fine ho chiuso con +8 sec. su Vettel

Comunque è molto strana questa differenza enorme di competitività degli avversari in F1 2013, quando il sebatoio è pieno sono lentissimi, mentre quando si svuota vanno fortissimo :eusa_think:
Per contrastarli meglio monto sempre gomme morbide negli ultimi stint, tranne che nel primo per non penalizzare la qualifica
 
Ultima modifica:
La Ferrari va solo nei giochi...
Tutto vero dei piloti lenti a pieno carico e velocissimi negli ultimi giri, ma per tenerli a bada io preferisco avere gomme dure che mi garantiscono di arrivare in tranquillità alla fine.
 
La Ferrari va solo nei giochi...
Effettivamente... :D

Tutto vero dei piloti lenti a pieno carico e velocissimi negli ultimi giri, ma per tenerli a bada io preferisco avere gomme dure che mi garantiscono di arrivare in tranquillità alla fine.
Con l'assetto però si riesce a ridurre il consumo dei pneumatici e aumentare anche la stabilità in curva, ad esempio con barre di rollio basse, altezza dal suolo un po' più alta e sospensioni più morbide.
Poi su acuni circuiti si corre con due treni di gomme molto distanti come prestazioni (per esempio super le soft rosse e le medie bianche, anzichè avere una via di mezzo con le morbide gialle), io a Singapore ho montato le medie per più stint e l'ho pagata cara perdendo 2-3 secondi al giro sui primi che invece andavano con le super soft, ho concluso 6° a fatica
 
Ultima modifica:
Ripristinato dopo aver formattato, non ho perso ne carriera e mondiale in corso, e neppure settaggi comandi, video, ecc...
 
Va bene su PC, ma non c'è un gioco tipo Indy 2013?
Se no rimetto GP4 che c'è un pezzo dell'ovale di Indianapolis.
 
Ultima modifica:
Va bene su PC, ma non c'è un gioco tipo Indy 2013?
Se no rimetto GP4 che c'è un pezzo dell'ovale di Indianapolis.
Magari ragazzo, magari!!!

RFactor 2 è la risposta se vuoi correre con le DW 12 della Dallara (per PC) sull'Ovale di Indianapolis o, perché no, a "Monzanapolis"... La Monza del 1966 completa di Ovale + Road Course...: i 10Km più belli del Pianeta ;)

Questo è rFactor prima versione

Altrimenti:

Grid 2

Tra pochi giorni uscirà il seguito : Grid Autosport ma non so se ospiterà le Indycar ;)
 
Ultima modifica:
Sono arrivato all'ultima stagione che in F1 2012 sono solo 5.
Questa voglio farla col livello professionista e zero "replay".
 
Io ho provato la versione 2012 per un paio di mesi, e devo dire che rispetto alla 2013 la vettura è più difficile da controllare, soprattutto quando le gomme si degradano si può andare facilmente in testa coda anche con controllo di trazione abilitato, in compenso però si consumano meno le gomme e si ha un margine "miscela elevata" per molti più giri durante un GP
 
Indietro
Alto Basso