Discussione sui Climatizzatori

Tra i due ti consiglierei Mitsubishi.
Sui Daikin ho avuto qualche esperienza negativa quando la temperatura esterna era molto alta, o in inverno quando troppo fredda. Non riescono a lavorare bene se il range interno/esterno è alto.
Ad es., se fuori ci sono 40° ed imposti 28° interni, quasi sicuramente spacchi il compressore. Stessa cosa se fuori ci sono 0° ed imposti l'interno per 22°.
Sui Mitsubishi questo non succede, testato personalmente con 44° esterni e 27° interni. Funzionava regolarmente, mentre tutte le abitazioni intorno hanno spaccato i compressori.
Assurdo... Ho Daikin e d'inverno è una bomba, non si ferma mai neanche sottozero..

Cmq Daikin e mitsu sono alla pari come qualità.

Spaccare il compressore? Assurdo, non è possibile che si spacchi, se la temperatura è fuori range va in protezione

Gli esempi di temperatura esterna che hai citato sono di normale amministrazione per qualunque condizionatore.

Ps io ho sia Daikin che Mitsubishi e mai avuto problemi ne con freddo ne con caldo, e li uso anche quando nevica o ci son 40 gradi.



Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ps! Non dimentichiamo Panasonic che fa ottimi modelli, oltre a produrre compressori per una valanga di altri marchi meno noti.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Mi sembra strano che a Rimini ci siano situazioni di clima estremi, però tutto può essere. :eusa_think:
 
Mi sembra strano che a Rimini ci siano situazioni di clima estremi, però tutto può essere. :eusa_think:

a rimini quanto soffia il "garbino" un vento secco e caldo si toccano i 40 gradi, solo per 1 giorno o 2, poi si ritorna ai soliti 30-32 molto umidi, d'inverno si va spesso a 0 gradi e come massimo -5 , io ho sempre mandato i clima con le impostazioni che dici tu e i clima non hanno protestato minimamente.

Credimi questi clima sono veramente robusti, non si rompono per troppo caldo o troppo freddo.
 
Che dirti, a me l'hanno detto proprio loro che con quelli dovevamo stare attenti a non tenere la differenza troppo alta a lungo, pena il "grippaggio" del compressore per sovratemperatura interna, di cui non vi è protezione.
Sembra come se il compressore si surriscalda molto se la differenza interno/esterno viene mantenuta a lungo. Questo può anche dipendere dall'ambiente se riesce a raffreddarsi o riscaldarsi velocemente, facendolo lavorare per poco tempo fuori range.
 
Che dirti, a me l'hanno detto proprio loro che con quelli dovevamo stare attenti a non tenere la differenza troppo alta a lungo, pena il "grippaggio" del compressore per sovratemperatura interna, di cui non vi è protezione.
Sembra come se il compressore si surriscalda molto se la differenza interno/esterno viene mantenuta a lungo. Questo può anche dipendere dall'ambiente se riesce a raffreddarsi o riscaldarsi velocemente, facendolo lavorare per poco tempo fuori range.

leggende metropolitane... un fondo di verità c'è, è che si spreme meno una macchina l'affidabilità alla lunga ne giova, ma riguarda allo stesso modo tutte le marche, se mi confronti una marca TOP con una sottomarca magari cinese posso essere d'accordo, ma le varie marche TOP non hanno certo di questi difetti grossolani.

la scelta tra una marca e l'altra andrebbe fatta guardando le specifiche, le prestazioni, i consumi, le funzioni, il prezzo, ecc.. non certo per la presunta e non misurabile affidabilità di una marca rispetto a un'altra.
 
Secondo me influisce molto l'ambiente in cui il clima deve operare.
Te ne racconto una.
Tempo addietro, una televisione privata decise di installare i condizionatori in 7 postazioni principali e più importanti.
Venne incaricata una nota azienda installatrice, e si decise di provare in quella più vicina.
Dopo un sopralluogo, il giorno dopo arrivarono i tecnici con un Daikin professionale da 16000 btu.
Finita l'installazione fu fatto il collaudo, ma la batteria interna non riusciva a scendere sotto i 14°. Questo a causa del fatto che fuori erano 36° e dentro 42°.
Quindi disse che dovevamo chiudere la postazione, e lasciarlo lavorare tutto il giorno e la notte, e il giorno dopo avremo rifatto un sopralluogo. Questo perchè secondo lui aveva bisogno di tempo aggiuntivo iniziale per rinfrescare gradualmente l'aria interna.
Da premettere che la postazione era 5x5 mt, h 3mt.
Tornati il giorno dopo, la situazione era la stessa, e a questo punto disse che doveva adottare una marca diversa.
Chiamò in azienda e arrivarono i tecnici con un altro condizionatore, un Mitsubishi da 12000 btu.
Sostituito, durante il collaudo la batteria interna era sempre a 14°, ma all'improvviso cominciò a scendere a ritmo di 1° ogni 30 minuti.
Fu settato per una temperatura interna di 26°, ed andammo a pranzare.
Al ritorno, la batteria interna era scesa a 6°, e la temperatura interna era scesa sensibilmente rispetto a prima.
Tornammo il giorno dopo, e il termometro interno a parete segnava 26°. Il clima lavorava come un mulo riposandosi forse solo la notte.
 
Bisognerebbe sapere oltre alle marche anche i modelli precisi perché tutti producono almeno 3 classi di macchine, economica media e top.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
mi affido alle vostre conoscenze , per caso conoscete questo modello? DAIKIN CLIMATIZZATORE MONO ECO-PLUS INVERTER FTXB35C/RXB35C 12.000 BTU , dovrebbe essere un clima basilare , ma viene sui 600 € ed ovviamente c'è da aggiungere a parte l'installazione, che ne dite?
 
mi affido alle vostre conoscenze , per caso conoscete questo modello? DAIKIN CLIMATIZZATORE MONO ECO-PLUS INVERTER FTXB35C/RXB35C 12.000 BTU , dovrebbe essere un clima basilare , ma viene sui 600 € ed ovviamente c'è da aggiungere a parte l'installazione, che ne dite?
Ottime prestazioni, anche in riscaldamento, capacità massima 4800 w di caldo, 3800w di freddo.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
scusa se sto diventando un incubo, ma ho un'altra curiosità, anzi due :icon_twisted: , ma è una cosa rilevante quella che leggo in giro che alcuni modelli hanno un nuovo gas ? cambia qualcosa a livello funzionale? o è "solo" una questione di inquinamento? e poi un'altra domanda, sapete come si fa per l'ecoincentivo? :D grazie anticipatamente..
P.S. Vi giuro che non rompo più :)
 
Tipo ho visto un Panasonic che usa il gas r410a mentre i nuovi daikin dicono di usare il nuovo refrigerante r32

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
Tipo ho visto un Panasonic che usa il gas r410a mentre i nuovi daikin dicono di usare il nuovo refrigerante r32

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Si, avevo dimenticato di citare R410a per colpa della fretta....
Ormai la maggiorparte dei gas refrigeranti sono costituiti da miscele di altri gas: ad esempio R410a è composto da R32+R125.
Non cambia moltissimo in termini "economici" o di rendimento termico, bensì in ambito ecologico.

Rispondo anche alla tua seconda domanda: per ottenere il rimborso fiscale, il lavoro deve essere eseguito da una ditta\installatore abilitati e rilasciare la ricevuta (o fattura) che allegherai alla dichiarazione dei redditi e i pagamenti devono essere fatti "in chiaro" (bonifico bancario).
Quando abbiamo messo il clima dove abito, 10 anni fa, si doveva però acquistare un modello con pompa di calore per avere diritto al rimborso....
 
Si, avevo dimenticato di citare R410a per colpa della fretta....
Ormai la maggiorparte dei gas refrigeranti sono costituiti da miscele di altri gas: ad esempio R410a è composto da R32+R125.
Non cambia moltissimo in termini "economici" o di rendimento termico, bensì in ambito ecologico.

Rispondo anche alla tua seconda domanda: per ottenere il rimborso fiscale, il lavoro deve essere eseguito da una ditta\installatore abilitati e rilasciare la ricevuta (o fattura) che allegherai alla dichiarazione dei redditi e i pagamenti devono essere fatti "in chiaro" (bonifico bancario).
Quando abbiamo messo il clima dove abito, 10 anni fa, si doveva però acquistare un modello con pompa di calore per avere diritto al rimborso....

ti ringrazio sei stato chiarissimo :)
 
i climatizzatori della ferroli come sono? e i vari hisense o samsung cosi malvagi sono? :eusa_think:
Partiamo dal presupposto che il climatizzatore a gas è un prodotto maturo, dove l'innovazione latita,nonostante i roboanti proclami delle case, in genere se si rimane nella fascia di prezzo dei prodotti entry level le prestazioni sono molto simili, spesso i compressori sono uguali, ad esempio Panasonic produce compressori per una miriade di sottomarchi...

Salendo di prezzo sale la qualità è abbiamo prodotti di eccellenza come il Mitsubishi kirigamine.

Ti consiglio di guardare questi parametri per giudicare una macchina:

kW erogati in raffreddamento
kW erogati in riscaldamento
Seer
Scop

Con questi dati ti fai un idea abbastanza precisa di quel che ti puoi aspettare da una macchina.

Poi il resto o quasi è marketing... A meno che tu nn abbia davvero bisogno di funzioni come il timer settimanale il controllo Wi-Fi ecc..

Ferroli mai sentita
Samsung secondo me è un pò cara e punta ai fronzoli invece che alla sostanza
Hisense è un global player come Samsung o LG, se devo essere onesto mi ispira.



Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
no a me tutti quei fronzoli non mi interessano minimamente, al massimo mi piaceva il sensore di presenza della daikin ma non so se anche altre macchine ne sono provviste, diciamo che mi interessava sapere come affidabilità nel tempo, nel senso non mi interessa risparmiare sulla macchina se poi dopo due anni è rotto e lo devo riacquistare. Ferroli è un marchio italiano ed è rinomato per le caldaie come qualità, però per i condizionatori non so..
 
no a me tutti quei fronzoli non mi interessano minimamente, al massimo mi piaceva il sensore di presenza della daikin ma non so se anche altre macchine ne sono provviste, diciamo che mi interessava sapere come affidabilità nel tempo, nel senso non mi interessa risparmiare sulla macchina se poi dopo due anni è rotto e lo devo riacquistare. Ferroli è un marchio italiano ed è rinomato per le caldaie come qualità, però per i condizionatori non so..
C'è l'ho sul Daikin il sensore di presenza, ti assicuro che è pressoché inutile.. tutta fuffa.

Secondo me se rimani nelle marche conosciute non hai problemi, questa ferroli può benissimo essere molto valida, giudica anche dal prezzo.

Per me da evitare sono solo i cinesi economici.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso