Discussione su PosteMobile

Blocco attivato in entrambe le sim. Mi premeva soprattutto sulla 300 Digital.
Una precisazione... Il blocco può essere attivato SOLO con offerte che includono anche Giga.

Ieri per la prima volta ho sperimentato che significa essere al telefono e sentirsi staccare la chiamata dopo 47 minuti. Un po' è fastidioso.
Io non uso la SIM per le chiamate, ma mi è stato riferito che se si effettua una chiamata "lunga" con PosteMobile, a un certo punto cade la linea (successo più volte, quindi non è un caso). Se invece si riceve da un altro operatore, non ci sono problemi. Strano. :eusa_think:
 
Una precisazione... Il blocco può essere attivato SOLO con offerte che includono anche Giga.
Non so, puoi provare. Non ti è arrivato l'SMS circa un mese fa?

Io non uso la SIM per le chiamate, ma mi è stato riferito che se si effettua una chiamata "lunga" con PosteMobile, a un certo punto cade la linea (successo più volte, quindi non è un caso). Se invece si riceve da un altro operatore, non ci sono problemi. Strano.
È proprio così se chiami con un numero postemobile, dopo 47 minuti cade la linea. Se invece ti chiamano puoi stare ore al telefono. Lo sapevo e avevo già provato e riprovato. Oggi però non ce l'ho fatta. Ho chiamato il 160 e il primo operatore mi ha risposto che era un caso. Che sarà dovuto al fatto che essendomi mosso durante la chiamata sarò andato fuori copertura. E quindi ti è caduta la linea. Non esiste nessun blocco a che pro? Mi diceva. Lo congedo e richiamo. Seconda operatrice mi dice che è una normativa imposta a tutti i gestori dopo il covid e altre cavolate simili. Le rispondo che si è plausibile un limite, Tim per esempio ce l'ha ma di 2 ore, i 47 minuti loro sono ridicoli. Mi gioco la carta dei colloqui al telefono molto frequenti ormai e della totale figura di m.. che ne consegue. Mi dice che ho ragione, ma mi sento preso in giro, mi da un codice da fare e riprovare se c'è ancora il problema. Risultato: ovviamente, non cambia nulla. Dice di avermi aperto una prima segnalazione. Domani o dopodomani li richiamo per confermare che nulla è cambiato e segnalare ancora una volta. Sono davvero tentato di aprire una segnalazione all'agcom. Capisco il limite ma perché proprio 47 minuti e non di più? Almeno due ore, come fanno tutti gli altri gestori
 
Ultima modifica:
...Io non uso la SIM per le chiamate, ma mi è stato riferito che se si effettua una chiamata "lunga" con PosteMobile, a un certo punto cade la linea (successo più volte, quindi non è un caso). Se invece si riceve da un altro operatore, non ci sono problemi. Strano. :eusa_think:
In ricezione il gestore mobile guadagna il costo di interconnessione, in trasmissione paga invece i costi di interconnessione. Se eccedi con le chiamate in entrata e in uscita, in entrambi i casi, potrebbero passarti al piano base (Come fa Very Mobile con un preavviso di 6 giorni ti tempo se non rientri nei "ranghi" per le chiamate in uscita in eccesso) o inibirti momentaneamente la SIM, se non ricordo male, come fa WindTre.
 
In ricezione il gestore mobile guadagna il costo di interconnessione, in trasmissione paga invece i costi di interconnessione. Se eccedi con le chiamate in entrata e in uscita, in entrambi i casi, potrebbero passarti al piano base (Come fa Very Mobile con un preavviso di 6 giorni ti tempo se non rientri nei "ranghi" per le chiamate in uscita in eccesso) o inibirti momentaneamente la SIM, se non ricordo male, come fa WindTre.

Può essere, non ho modo di verificare, delle limitazioni sono previste da tutti i gestori. Sarebbe interessante sapere se qualcuno riesce a effettuare chiamate di un'ora, o più, verso altri operatori... rispettando almeno TRE parametri previsti dalle condizioni generali di contratto, per le offerte con minuti illimitati:
1. Traffico giornaliero uscente, non superiore a 160 minuti.
2. Traffico mensile uscente, non superiore a 1250 minuti.
3. Traffico giornaliero uscente verso altri operatori mobili, non superiore al 65% del totale.
4. Rapporto tra traffico giornaliero uscente e traffico giornaliero entrante non superiore a 4.
 
In ricezione il gestore mobile guadagna il costo di interconnessione, in trasmissione paga invece i costi di interconnessione. Se eccedi con le chiamate in entrata e in uscita, in entrambi i casi, potrebbero passarti al piano base (Come fa Very Mobile con un preavviso di 6 giorni ti tempo se non rientri nei "ranghi" per le chiamate in uscita in eccesso) o inibirti momentaneamente la SIM, se non ricordo male, come fa WindTre.
Quindi vedi, il primo operatore che mi ha risposto dicendo che postemobile non ci guadagna niente, in realtà non mi pare proprio così. Sta di fatto che veramente 47 minuti sono ridicoli.
 
Mi avete fatto venire la curiosità e cercando su internet, ho trovato un post su un forum e se ne parla dal 2012 dei famosi 47 minuti.........
Quindi non credo che possa cambiare qualcosa se dopo 10 anni hanno continuato così.

Non capisco cosa cambia in entrambe le direzioni.

Lato cliente se cade dopo 47 minuti la linea, rifaccio il numero e sto altri 47 minuti e così via.

Lato operatore se comunque ha un costo lo ha per i primi 47 minuti e anche per i successivi 47....

Forse , ma e' una mia opinione, vuole far si che dopo 47 minuti il cliente si renda conto che e' passato tanto tempo e non continui più la sua chiamata, se non per dei saluti....
 
Quindi vedi, il primo operatore che mi ha risposto dicendo che postemobile non ci guadagna niente, in realtà non mi pare proprio così. Sta di fatto che veramente 47 minuti sono ridicoli.
...Le tariffe di terminazione: basics

Quelle di terminazione sono tariffe all’ingrosso corrisposte tra operatori di telecomunicazioni per l’effettuazione di servizi di interconnessione. Più precisamente, esse possono essere definite come il pedaggio che un operatore di telefonia paga per far transitare la chiamata telefonica di un proprio utente sulla rete di un altro operatore telefonico, al fine di completare la telefonata.

In altre parole, se l’utente Corrado - abbonato con l’operatore Corramobil - intendesse telefonare all’utente Viviana - abbonata con l’operatore Viviafone - Corramobil dovrà pagare un prezzo (la tariffa di terminazione, appunto) a Viviafone per condurre la telefonata di Corrado attraverso la rete Viviafone e “terminarla” fino all’apparecchio telefonico di Viviana.

Si tratta di un meccanismo tariffario diventato necessario a seguito della moltiplicazione, grazie alla liberalizzazione delle telecoms, di operatori e reti (reciprocamente interconnessi).

Viceversa, in un regime di monopolio tutti gli utenti sarebbero abbonati presso il medesimo operatore e, pertanto, i costi di transito si esaurirebbero nell’ambito della stessa rete, senza la necessità di fissare tariffe di terminazione. Il fondamento economico-giuridico delle tariffe di terminazione risiede nel principio - lapalissiano - secondo cui ogni prestazione economica deve essere retribuita.

Così, l’operatore Viviafone che consente l’accesso alla propria rete a Corramobil (il quale la utilizza per terminare la chiamata del proprio utente Corrado a Viviana) ha senz’altro diritto a un corrispettivo per aver concesso l’accesso e l’utilizzo, ovverossia il servizio di terminazione.

D’altra parte, Corrado pagherà a Corramobil una tariffa retail per la telefonata, mentre lo stesso non accadrà a Viviana, la quale è semplicemente destinataria della comunicazione.1 La tariffa retail applicata da Corramobil dovrebbe riflettere, in linea di principio, il prezzo medio all’ingrosso di terminazione, pagato da tale operatore a Viviafone...

http://www.consumatoridirittimercat...-consumatori-diritti-e-mercato-10-n524870.pdf
 
Ho attivato da quasi un mese su una SIM secondaria, l'offerta PM Super 20 (solo dati), composta dall'opzione Mobile 10 Giga, più ulteriori 10 Giga in Credits. Oggi consumati i 10 Giga, la navigazione è stata bloccata, però ho ancora i 10 Giga aggiuntivi!!! (anche l'app dice 10 GB rimanenti di 20 GB) :5eek: Questo il messaggio ricevuto:
Hai esaurito i GB la navigazione e' bloccata.Se non lo hai gia' fatto puoi acquistare 1GB a 1,99E chiamando 401212 o inviando un SMS con SI GIGAEXTRA al 4071160

È accaduto anche questo mese, :icon_rolleyes: finiti i 10 Giga "base", la navigazione si è bloccata anche se avevo ancora i 10 Giga in Credit. :eusa_wall: Risolto (ancora una volta) contattando il servizio clienti, sperando sia l'ultima.
 
Ho ricevuto il messaggio di avviso del rinnovo dell'opzione, che avverrà tra pochi giorni:
Tra X giorni l'opzione Mobile 10 Giga sara' rinnovata. Se non rinnovi e se hai la tariffa dati giornaliera abilitata paghi 2E/500MB/giorno alla prima connessione. [...]
"X giorni" :laughing7: :eusa_doh:, ovvero?? È un 10 in numeri romani, o una variabile? :icon_rolleyes: Dovevano scrivere 3...
Però hanno aggiornato la tariffa base. :D
 
dopo che erano già venuti due volte ma per inghippi che non sto a dire non si era riusciti, finalmente ci hanno completato il lavoro per avere la Fibra Poste.
per quasi un mese usata comunque la chiavetta, anche molto bene.

ovviamente poi per controllo fatte delle prove di Speedtest con siti e app varie, direi ok e buoni ( di media sui 400/500 in download circa)
ma la mia curiosità è questa :
è normale che, dove rileva in automatico, quasi sempre come server/IP compare Telecom Italia Business ?
 
Da giorni l'applicazione PostePay non funziona. Dopo che faccio l'accesso è impossibile sapere i GB residui perché c'è un'infinita rotellina tipo buffering.
 
Ultima modifica:
A me nessun problema, hai già provato a riavviare lo smartphone?
Ho notato che se premo su uno degli altri menù (prodotti, paga ecc.) e poi torno alla pagina principale la rotella scompare e magicamente appaiono il credito e la possibilità di visualizzare i contatori. Devo fare così ogni volta, altrimenti rotellina a vita.
 
... Devo fare così ogni volta, altrimenti rotellina a vita.


Domanda banale ... l'app l'hai aggiornata?

Avendo sia una SIM Postemobile che la linea fissa Postecasa Ultraveloce, in passato riuscivo a visualizzarle entrambe all'interno dell'app, ora invece vedo solo la SIM mobile ...
 
Domanda banale ... l'app l'hai aggiornata?

Avendo sia una SIM Postemobile che la linea fissa Postecasa Ultraveloce, in passato riuscivo a visualizzarle entrambe all'interno dell'app, ora invece vedo solo la SIM mobile ...
L'ho aggiornata ora che ho letto il tuo messaggio, ma niente, sempre la rotellina che gira che risolvo andando su un altro menù e ritornando nella home.
1faf22b49860525711c675b774be4dd3.jpg
 
... sempre la rotellina che gira che risolvo andando su un altro menù e ritornando nella home.

Fa così anche a me. Non avendo voglia di aspettare, andavo su Prodotti - Le mie SIM, ma in effetti anche aspettando, la rotellina gira all'infinito. :eusa_think: Credo sia così da un po'... prima la schermata compariva quasi subito. Nessun problema effettuando l'accesso con Visualizza dati SIM.
 
a me app funziona tutto normale come sempre, in questi giorni e poco fa provando
sia sotto WiFi che rete Dati
 
Indietro
Alto Basso