Sono passato a PosteMobile da poco con numero mobile, e una delle prime cose che si disattiva sulla nuova SIM, è la segreteria telefonica, in particolare perché è attiva anche quando non si risponde, nello specifico la chiamata veniva trasferita alla segreteria, dopo soli 15 secondi di squilli.
PosteMobile come altri operatori, la attiva sulle nuove SIM perché è più facile disattivarla, che attivarla.

A me non interessa, quindi l'ho disattivata totalmente digitando da tastiera ##002# INVIO.
Successivamente controllando il trasferimento di chiamata, ho notato che era presente un "numero preimpostato" su spento o non raggiungibile, ma non era presente (come mi sarei aspettato

) su occupato.
A cosa serve questo "numero"? ... Semplice, a far funzionare i servizi Ti Cerco e Richiama Ora. C'è da aggiungere che questi due servizi, funzionano anche con la segreteria telefonica attiva, infatti prima di disattivarla, funzionava anche su numero occupato.
Per chi telefona spesso, è utile avere il Ti Cerco anche su numero occupato (per ricevere un SMS che avvisa su chi ci sta chiamando durante un'altra conversazione), e se è stata disattivata la segreteria telefonica, non funzionerà più su occupato, ma soltanto su spento o non raggiungibile.
Per riattivarlo, basta riattivare la segreteria SOLO su occupato, digitando (come per effettuare una chiamata):
**67*38 proprio numero # Invio (la cornetta per capirci)
Ad esempio se il proprio numero è 371xxxxxxx, basta digitare:
**67*38371xxxxxxx
# Invio
Se si vuole verificare il numero inserito, basta digitare:
*#67# Invio
Se il numero è corretto, si visualizzerà:
+3938 proprio numero
In questo modo sarà attiva la segreteria telefonica se il numero è occupato, e
anche il Ti Cerco.
Per chi ha la segreteria telefonica attiva e la volesse disattivare, SOLO per le chiamate senza risposta (allungando il tempo in cui il telefono squilla, da 15 secondi a 1 minuto), basta digitare:
##61# Invio (al posto di ##002# che disattiva tutte le deviazioni)
Per quanto riguarda il "numero preimpostato" quando si disattiva la segreteria telefonica, che ci si ritrova nel trasferimento di chiamata (anche chiamato inoltro o deviazione) è il +39 3482002325.
Da altre parti ho letto "...è un numero che spia chi ci chiama", e anche "...non è un numero riconosciuto dal servizio clienti" e addirittura qualcuno che sporgerà querela.

Volevo tranquillizzare tutti, perché, come scritto in precedenza, questo numero serve
a far funzionare il servizio Ti Cerco e Richiama Ora (su spento o non raggiungibile), quando viene disattivata la segreteria, e non è cancellabile (come i due servizi, per questo motivo è il numero predefinito).
Per chi non si sente "sicuro",

può riattivare la segreteria su spento o non raggiungibile con:
**62*38 proprio numero # Invio (e verificare con *#62# Invio).
P.S.: Si può utilizzare anche il menù "Inoltro chiamata" del telefono per attivare la segreteria, digitando "38 proprio numero" nella casella dell'inoltro desiderato (verrà aggiunto automaticamente il +39 iniziale).