In Rilievo Discussione su Iliad Italia

No, negli altri operatori quando viene indicato PER SEMPRE, non è vero in quanto sei soggetto a modifiche contrattuali comprese le condizioni economiche
Nel contratto Iliad, invece, riporta che si è soggetti a modifiche contrattuali , comprese le condizioni economiche ma con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate “Per Sempre”
L'attuale offerta a 5,99€ è PER SEMPRE, non per sempre e poi te la rimoduliamo tra 2 mesi.
gli altri operatori (wind, tim.....scrivo questi xchè ci sono passato sopra) quando scrivono ''per sempre'' gli affiancano un minuscolissimo asterisco (*) e quasi non si legge la condizione a cui si riferiscono
 
Domanda: quando state parlando al telefono e qualcun altro vi chiama (quindi occupato), vi arriva l'sms "Segreteria Iliad, questo corrispondente vi ha chiamato" come quando siete irraggiungibili?

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
... mi è capitato di aver ricevuto un paio di telefonate lunghe e per entrambe è caduta la linea dopo venti minuti esatti (dico esatti, perché ho controllato e riportava 20'00"). Entrambe erano telefonate in ricezione da una sim non Iliad. Nessun problema a richiamare e a continuare la conversazioine. E' capitato a qualcun altro?
 
Prova a chiamarti e vedi se la telefonata si abbatte di nuovo a 20'.
 
Ad alcuni l'addebito ieri, anche su credito residuo, è avvenuto ieri.

Iliad si è chiarita in merito. Praticamente effettua l'addebito 48h prima, in questo modo se non si ha credito a sufficienza si ha il tempo di ricarica senza rischiare di rimanere bloccati. Il rinnovo dei contatori avverrà 48h dopo.

EDIT: ho visto che hai postato la notizia

Mio fratello ha l'addebito domani e ieri ha ricevuto la comunicazione di conferma del rinnovo ma in realtà non è stato effettuato l'addebito anticipato mediante modalità SEPA.
 
Ciao a tutti.
Con Iliad tutto bene finora,ho un solo dubbio ovvero:
se scelgo L addebito su carta o conto l importo mensile che addebitano vale come ricarica?
Mi spiego meglio:L importo viene prima accreditato sulla sim e poi scalato o viene solo preso dalla carta o dal conto?
In definitiva devo comunque fare almeno una ricarica all anno per mantenere la sim?
Al momento ho credito zero e mi andrebbe bene anche lasciarlo così
Grazie a tutti.
 
Ciao a tutti.
Con Iliad tutto bene finora,ho un solo dubbio ovvero:
se scelgo L addebito su carta o conto l importo mensile che addebitano vale come ricarica?
Mi spiego meglio:L importo viene prima accreditato sulla sim e poi scalato o viene solo preso dalla carta o dal conto?
In definitiva devo comunque fare almeno una ricarica all anno per mantenere la sim?
Al momento ho credito zero e mi andrebbe bene anche lasciarlo così
Grazie a tutti.

conta. fino a che paghi hai la tessera attiva, non gliene frega nulla di come paghi basta che paghi, quando poi non paghi per 12 mesi ti disattivano la scheda e poi se non paghi per ulteriori 12 mesi ti cancellano il numero.
 
conta. fino a che paghi hai la tessera attiva, non gliene frega nulla di come paghi basta che paghi, quando poi non paghi per 12 mesi ti disattivano la scheda e poi se non paghi per ulteriori 12 mesi ti cancellano il numero.

Capito quindi è come se alla fine ricaricassi la sim tutti i mesi mantenendola attiva
 
Questo addebito anticipato di 48 h secondo me ha alcune lacune. Es. se decido di cambiare operatore e la portabilità si conclude il giorno prima del rinnovo, rimborseranno il credito visto che non ho usufruito dell'offerta? Penso di si vista la serietà dell'azienda ma provoca molti dubbi.
Hanno già rivoluzionato le vecchie procedura con i simbox, portabilità su numero già attivo. Attualmente però sul campo assistenza c'è molto da migliorare, richiesta di subentro intestatario con tempi indefiniti di lavorazione, richieste cambio modalità di pagamento tramite fax inutili in quanto non possono intervenire ma devono guidare l'utente, il 177 non ha una piena gestione del sistema, funge da incoraggiamento :icon_rolleyes:... Ovviamente sono partiti da un mese quindi non posso pretendere molto ma alcune cose erano da sistemare molto prima del lancio vista la fase di test.
Il tempo darà i suoi frutti ;)
 
Questi francesi si stanno spaventando degli italiani. :laughing7:, non credendo che fossimo così strani. :lol:
Se in Francia:
- tutti pagano con la moneta elettronica
- "tutti" avranno free come gestore primario quindi no sim silenti/secondarie/da cassetto
- grazie alla loro filosofia, puoi entrare/uscire quando vorresti

usando sicuramente la stessa piattaforma francese, si son ritrovati in Italia, i problemi più assurdi:
- la paura degli addebiti automatici (e l'italiano vorrebbe caricare la SIM in ogni angolo del paese);
- la mania dei TOP number (e prendersi 200 sim);
- la mania di farsi 3-4-5-6-7 sim e congelarle (sai... la promo è buona, non si sa mai) ;
ed avvolte si fa problemi inesistenti:
- si ma quante volte posso sovrascrivere il numero?
- dopo quanto scade la scheda
- per quanto tempo posso congelare la promozione?

Certo saranno anche domande legittime però forse forse, italiote piuttosto che francesi , e quindi la piattaforma non era pronta per accettarle :D

O come l'"ultimo problema": come se disattivo la segreteria telefonica, non mi arrivano gli sms del tihocercato?
Ma che fastidio da avere la segreteria attiva? :laughing7::eusa_doh:
 
Questi francesi si stanno spaventando degli italiani. :laughing7:, non credendo che fossimo così strani. :lol:
Se in Francia:
- tutti pagano con la moneta elettronica
- "tutti" avranno free come gestore primario quindi no sim silenti/secondarie/da cassetto
- grazie alla loro filosofia, puoi entrare/uscire quando vorresti

usando sicuramente la stessa piattaforma francese, si son ritrovati in Italia, i problemi più assurdi:
- la paura degli addebiti automatici (e l'italiano vorrebbe caricare la SIM in ogni angolo del paese);
- la mania dei TOP number (e prendersi 200 sim);
- la mania di farsi 3-4-5-6-7 sim e congelarle (sai... la promo è buona, non si sa mai) ;
ed avvolte si fa problemi inesistenti:
- si ma quante volte posso sovrascrivere il numero?
- dopo quanto scade la scheda
- per quanto tempo posso congelare la promozione?

Certo saranno anche domande legittime però forse forse, italiote piuttosto che francesi , e quindi la piattaforma non era pronta per accettarle

O come l'"ultimo problema": come se disattivo la segreteria telefonica, non mi arrivano gli sms del tihocercato?
Ma che fastidio dà avere la segreteria attiva? :laughing7::eusa_doh:

A - staccato - volte.
 
In arrivo le app ufficiali Iliad, prima arriva sotto piattaforma Android e Windows Phone, a seguire iOS ;)

Fonte sicura delle info :D
 
Per Android è molto più semplice generare un app, su iOS il lavoro è molto più complesso e poi deve sempre passare dall’App Store, con Android andrebbe bene anche un pacchetto APK
 
Per Android è molto più semplice generare un app, su iOS il lavoro è molto più complesso e poi deve sempre passare dall’App Store, con Android andrebbe bene anche un pacchetto APK

Lato sviluppatore generalmente (e probabilmente... ma lì è anche una cosa soggettiva :D ) è tutto l'opposto (Android è soprattutto Java e un po' di XML)... e anche lì si passa dal PlayStore (così come per Windows Mobile si passa per Microsoft Store)... ;)
 
Indietro
Alto Basso