Questi francesi si stanno spaventando degli italiani.

, non credendo che fossimo così strani.

Se in Francia:
- tutti pagano con la moneta elettronica
- "tutti" avranno free come gestore primario quindi
no sim silenti/secondarie/da cassetto
- grazie alla loro filosofia, puoi entrare/uscire quando vorresti
usando sicuramente la stessa piattaforma francese, si son ritrovati in Italia, i problemi più assurdi:
- la paura degli addebiti automatici (e l'italiano vorrebbe caricare la SIM in ogni angolo del paese);
- la mania dei TOP number (e prendersi 200 sim);
- la mania di farsi 3-4-5-6-7 sim e congelarle (sai... la promo è buona, non si sa mai) ;
ed avvolte si fa problemi inesistenti:
- si ma quante volte posso sovrascrivere il numero?
- dopo quanto scade la scheda
- per quanto tempo posso congelare la promozione?
Certo saranno anche domande legittime però forse forse, italiote piuttosto che francesi , e quindi la piattaforma non era pronta per accettarle
O come l'
"ultimo problema": come se disattivo la segreteria telefonica, non mi arrivano gli sms del tihocercato?
Ma che fastidio dà avere la segreteria attiva?
