Discussioni su CIELO

Esatto ;) Chi lo seguiva lo sapeva perchè Venerdì è stato ben pubblicizzato... e inoltre in questi giorni c'era la scritta in sovraimpressione fissa :)
 
Si si c'era la scritta fissa.. almeno domenuca l'ho vista..
Stamani in radio hanno pubblicizzato la finale in diretta su sky, potevano aggiungere pure cielo nel promo..

Lo sospettavo.....
Allora semplicemente c'era di meglio da vedere ieri:laughing7:

Su Raimovie Io sono la Legge 641 2.44%
Su Iris Rapimento e riscatto 602 2.44%
 
Neanche a Sky tutti i talent riescono col buco. Questione di format, di giuria o di saturazione del genere, fatto sta che Italia's Got Talent non è andato come nelle previsioni. Dopo la prima puntata a 1,1 milioni di spettatori nella visione lineare la platea si è ristretta fino ai 655mila della seconda semifinale, con un calo del 41 per cento (per contro Tu si que vales, scelto dalla De Filippi per sostituirlo su Canale 5, era cresciuto del 27 per cento). Italia's Got Talent costa circa 1,3 milioni a serata e il cachet di Bisio supera i 200mila euro.

Maurizio Caverzan per “il Giornale”
 
Neanche a Sky tutti i talent riescono col buco. Questione di format, di giuria o di saturazione del genere, fatto sta che Italia's Got Talent non è andato come nelle previsioni. Dopo la prima puntata a 1,1 milioni di spettatori nella visione lineare la platea si è ristretta fino ai 655mila della seconda semifinale, con un calo del 41 per cento (per contro Tu si que vales, scelto dalla De Filippi per sostituirlo su Canale 5, era cresciuto del 27 per cento). Italia's Got Talent costa circa 1,3 milioni a serata e il cachet di Bisio supera i 200mila euro.

Maurizio Caverzan per “il Giornale”

Vediamo se con la finale si riprende....
Azz, costa un bel po' e la Littizzetto prenderà poco meno di Bisio; avranno fatto i loro conti a Sky
 
Per essere una semifinale ha fatto poco sia su skyuno che su cielo, mi aspettavo di più. Va capito il crollo da una puntata all'altra.
l'offerta sulle altre reti era mediocre, su rai1 e canale5 si scontravano due prodotti che hanno fatto pessimi risultati..
Dinamiche strane :eusa_think:
 
non volgio fare il rompi p, ma l'ho sempre detto che non basta comprare un format per pensare di aver successo . e questo vale anche per la moto gp e formula uno
 
forse qualcuno non lo sapeva, un po' come "si può fare" che, spostato di venerdì, ha perso 800mila spettatori...
che dagli ascolti - di skyuno - ci si aspettava un risultato più alto è innegabile, però leggendo l'articolo sembra quasi che ci sia stato un calo costante, in realtà ci sono stati degli alti e bassi. per esempio, la prima semifinale ha fatto uno share simile a quello della seconda puntata di audizioni, mentre su cielo c'è stata addirittura una crescita di puntata in puntata...
vedremo il prossimo anno, se avrà lo stesso destino di xfactor e masterchef...
 
io trovo ascolti sul 3/4 % .

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=40152
Record stagionale per il rientro in Europa della Formula 1, in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD: il terzo posto di Vettel dietro Rosberg ed Hamilton al Gran Premio di Spagna ha raccolto davanti alla tv 1.076.089 spettatori medi complessivi, con il 6,96% di share

Oh... difficile negare l'evidenza. Per la cronaca, nelle prime 5 gare del 2015:
AUS: 11,03% alle 7
MAL: 9,83% alle 9
CHI: 7,12% alle 9
BAH: 6,60% alle 17
ESP: 6,96% alle 14
 
Ultima modifica:
forse qualcuno non lo sapeva, un po' come "si può fare" che, spostato di venerdì, ha perso 800mila spettatori...
che dagli ascolti - di skyuno - ci si aspettava un risultato più alto è innegabile, però leggendo l'articolo sembra quasi che ci sia stato un calo costante, in realtà ci sono stati degli alti e bassi. per esempio, la prima semifinale ha fatto uno share simile a quello della seconda puntata di audizioni, mentre su cielo c'è stata addirittura una crescita di puntata in puntata...
vedremo il prossimo anno, se avrà lo stesso destino di xfactor e masterchef...

si vero, l'andamento è stato ondivago. Diciamo che IL GIORNALE non è proprio superpartes.
Il calo è stato sia per sky che per cielo nella semifinale che invece doveva crescere perchè puntata di avvicinamento alla finale.

non volgio fare il rompi p, ma l'ho sempre detto che non basta comprare un format per pensare di aver successo . e questo vale anche per la moto gp e formula uno

Il format è sicuramente di successo e la realizzazione non da meno, non hanno badato al risparmio, come anche la promozione. I giudici sulla carta top, nella pratica meno con una littizzetto sottotono e inserita male, forse non adatta a un format con schemi rigidi e conduzione corale.
Ha pagato la sovraesposizione tra Che tempo che fa, fiction (andata maluccio) e Igt?
Sicuramente da lei mi aspettavo di più, più irriverenza, più protagonismo, invece..
 
Ultima modifica:
Ad esempio l'ultima domenica su Sky la F1 ha fatto il 7% di share...
Premium non ci arriva mai, tanto per fare un confronto tra paytv.
Non per sminuire il tuo discorso, che resta assolutamente condivisibile, c'è anche da dire che molto determina la fascia oraria ai fini della quantificazione dello share. Ad esempio, fosse andato in onda in prime time, avrebbe potuto sicuramente raggiungere una share simile ma raggranellando decisamente molti più spettatori. Infatti è il record stagionale di spettatori e, appunto, non di share visto che è andato anche in fasce orarie "peggiori".
Ad esempio su Premium, considerando che l'ha citata, le partite che hanno superato il 7% di share sono quelle andate in una fascia oraria simile a quella del Gp (ricordo l'ultimo Napoli-Roma che si giocò alle 15 di Sabato, oppure un Inter-Juventus dell'anno scorso che arrivò addirittura a superare il 9% alle 18 di un Sabato)
 
Non per sminuire il tuo discorso, che resta assolutamente condivisibile, c'è anche da dire che molto determina la fascia oraria ai fini della quantificazione dello share. Ad esempio, fosse andato in onda in prime time, avrebbe potuto sicuramente raggiungere una share simile ma raggranellando decisamente molti più spettatori.
Ad esempio su Premium, considerando che l'ha citata, le partite che hanno superato il 7% di share sono quelle andate in una fascia oraria simile a quella del Gp (ricordo l'ultimo Napoli-Roma che si giocò alle 15 di Sabato, oppure un Inter-Juventus dell'anno scorso che arrivò addirittura a superare il 9% alle 18 di un Sabato)

Assolutamente d'accordo con te ;)
So come funziona la % di share e che dipende molto dal numero di platea televisiva totale. Comunque modifico il non ci arriva mai, visto che ho palesemente sbagliato, e me ne scuso che non ho letto bene tutti i tuoi dati nel corso del tempo :)

Ma dire che sta floppando la F1 su Sky quando fa tra un minimo di 4,5% (se va male) e un massimo dell'11% di share mi pare poco saggio... considerando che comunque solo i big match di A garantiscono questi numeri.
 
Ma figurati Marco, non devi scusarti di nulla :)
Ovviamente, numeri alla mano, per Sky è tutt'altro che un flop. E credo proprio che alcuni degli slot pubblicitariamente più pregiati di Sky siano proprio quelli della F1. Ciò dice molto.
 
Indietro
Alto Basso