TIM SkyTv, ecco l'offerta commerciale per nuovi e già clienti TIM

2 mesi per attivazione componente sky

io richiesta effettuata subito appena uscita....per una storia o per l'altra solo domani mi consegnano il decoder! 2 mesi buoni buoni..... Sarò un caso estremo ma questa è stata la mia esperienza. Ero già cliente attivo con 20 mega a 300 metri dalla centrale.

Ti auguro vivamente di essere fortunato quanto sim91 perché se ti capitassero le disavventure che sto passando io, potrebbe seriamente passarti la voglia prima di subito.

Farò un breve riassunto della questione. A marzo mi è venuta la stramba idea di installare Sky: non essendo ancora a conoscenza dell’imminente arrivo di TimSky, avevo intrapreso la via della parabola, salvo poi arrivare a maggio inoltrato per avere la grama notizia dal mio antennista (che è venuto due volte in tre settimane, allungando all’infinito i tempi) che non si poteva installare la parabola sul tetto (sul balcone non si può per motivi estetici). Nel frattempo il 22 aprile chiamano da Telecom proponendo la fibra e la accetto; poi, per motivi un po’ complessi da spiegare, decido di annullare l’attivazione: era il giorno 28 aprile.
Nel frattempo scopro che Sky via parabola non si può fare e decido di percorrere la via di TimSky, confortato anche dai buoni giudizi sulla qualità del prodotto.

Il 30 maggio vado al centro Tim e do l’ordine di attivare Tim Smart + Sky: il giorno stesso mi richiamano e mi dicono che sui loro sistemi vedono che l’offerta Tuttofibra del 22/04 era ancora lì in lavorazione, pertanto bisognava disattivarla per procedere; si prendono loro carico della cosa…
Il 6 giugno dal centro Tim mi dicono che dalla mia attuale ADSL Alice 7 mega si può migrare direttamente solo a Tutto o Tuttofibra…per Tim Smart bisogna disattivarsi, pagare 35,18 € e riattivarsi dopo 15/20 gg…allora viro su Tuttofibra…
Il 10 giugno, alleluja! La mia Tuttofibra del 22/04 si è chiusa! (È passato un mese e mezzo, eh…) Attivano Tuttofibra + Sky…
Il 12 giugno arriva la mail da Tim col pdf che mi dice “Complimenti per l’attivazione ecc…”, naturalmente corredata dei prezzi del servizio (tutti sbagliati!, ma va be’, fa fede quanto indicato sulla promozione…la serietà a Tim è di casa…)
Il 13 giugno chiamano e mi dicono che per il 16 è stato fissato l’appuntamento col tecnico per l’installazione della fibra.
Stamattina, 15 giugno, mi chiamano e mi dicono che c’è un blocco sulla mia linea e che devono aspettare che il computer dica loro che possono procedere…pertanto è inutile fare uscire il tecnico, che non potrebbe attivare un bel niente. Stimano che la risoluzione dell'anomalia avvenga in settimana...:eusa_doh:

Fate un po’ voi: la sensazione è che a Tim la mano destra non sappia cosa fa la sinistra, visto che fissano l’appuntamento con un cliente senza prima verificare se possono fare o meno il lavoro…:eusa_wall:

Per la componente Sky non so ancora nulla, dovrebbe arrivarmi una mail…chi lo sa! Navighiamo a vista, signori…

Comunque, realgiovi, ciò non toglie che per te le cose potrebbero andare 1000 volte meglio. Se sei nuovo cliente Tim, hai la strada decisamente più spianata, perché parti da zero…è ai vecchi clienti che Tim vuole far sudare le cose! :)
 
Alexandros117...che disavventura! Io, pur essendo un vecchio cliente, ho risolto tutto in 10 giorni (considerando il ponte del 1 maggio).
A mio avviso il vero anello debole della catena sono i centri Tim! Io mi son recato in due centri Tim di Padova e ne sapevano meno di me (e di voi del forum)...tant'è che ho attivato tutto via web e 187.

Riguardo le tempistiche Sky posso dirti che aspettann che Tim comunichi loro la effettiva data di "allacciamento"
 
Alexandros117...che disavventura! Io, pur essendo un vecchio cliente, ho risolto tutto in 10 giorni (considerando il ponte del 1 maggio).
A mio avviso il vero anello debole della catena sono i centri Tim! Io mi son recato in due centri Tim di Padova e ne sapevano meno di me (e di voi del forum)...tant'è che ho attivato tutto via web e 187.

Riguardo le tempistiche Sky posso dirti che aspettann che Tim comunichi loro la effettiva data di "allacciamento"

mi sono accorto anch'io di questa disinformazione
 
Alexandros117...che disavventura! Io, pur essendo un vecchio cliente, ho risolto tutto in 10 giorni (considerando il ponte del 1 maggio).
A mio avviso il vero anello debole della catena sono i centri Tim! Io mi son recato in due centri Tim di Padova e ne sapevano meno di me (e di voi del forum)...tant'è che ho attivato tutto via web e 187.

Riguardo le tempistiche Sky posso dirti che aspettann che Tim comunichi loro la effettiva data di "allacciamento"

Ok grazie, magic.32. Sì, infatti avevo pensato anch’io che Sky attendesse da Tim la conferma dell’attivazione della linea per procedere.

Secondo me il problema maggiore è l’inefficienza dei sistemi telematici di Tim, perché non sta né in cielo, né in terra che debba passare un mese e mezzo per la disattivazione di un’offerta che è esistita soltanto per 6 giorni nel mondo virtuale di un computer. Ma ti dirò di più: il 6 giugno chiamo il 187 per capire come fosse possibile che la mia richiesta fosse ancora lì in lavorazione dal 28 aprile (lo vedevo pure dalla mia area riservata su 187.it) e mi viene detto che la cancellazione era avvenuta il 28 maggio! Allora mi reco al centro Tim per chiedere come mai non potessero far nulla, visto che la vecchia pratica era stata cancellata: mi viene risposto che occorreva ancora del tempo perché il sistema “recepisse” l’avvenuta cancellazione. Quindi il periodo 28 maggio – 10 giugno è stato un lasso di tempo in cui sul mio schermo vedevo la pratica in lavorazione, ma per gli operatori del 187 tutto era già stato annullato: una sorta di “limbo telematico”.
Non ho ancora capito come questa cosa sia possibile: a me sembra la negazione di ogni logica.

Per quel che riguarda il centro Tim, devo dire che sono stati gentili e disponibili, anzi la mia pratica è seguita direttamente dal responsabile del centro, che si è dato da fare, per quanto in suo potere. In merito alla preparazione, concordo con te: non sono stati per nulla informati sui dettagli dell’offerta (grave mancanza, direi, visto che non stiamo parlando di un’offertina telefonica come le altre, ma di una novità che potrebbe portare una marea di clienti a Tim).
Quando sono andato il 30 maggio, ho potuto parlare a ruota libera con responsabile e dipendente (visto che i sistemi telematici erano bloccati, quindi non avevano niente da fare e il negozio era vuoto:eusa_whistle:): ebbene, ho avuto la netta sensazione di essere stato il primo cliente a richiedere TimSky (almeno in quel centro, che è il principale della città). Richiedo l’aggiunta dell’HD e del pacchetto Sport. Il responsabile prende l’opuscolo informativo, lo legge e ne deduce che l’HD è compreso nel prezzo, visto che c’è scritto “Decoder My Sky HD”: e allora gli spiego che son due cose ben diverse e che l’HD ha un costo a parte…
Poi dopo il colmo: mi dice che il primo anno si pagano 39 €/mese (giusto!), ma non aveva ben chiaro che di questi 25 erano per Tim e 14 per Sky perché aggiunge: “Costa 39 (tutti per Tim, s’intende, ndr) perché il primo anno Sky è gratis!” (Seeee certo!, nel Paese di Cuccagna, forse)…:D

Non parliamo poi dell’approssimazione degli opuscoli informativi…nella sezione di Tim Smart è favoleggiata un’ADSL 20 MB :laughing7:…per carità un errore veniale, ma fa notare la poca cura nei dettagli (e l’ignoranza di chi scrive…)

Ma, ripeto, a parte le sviste dettate dalla novità dell’offerta, non voglio puntare il dito contro gli operatori del centro Tim, perché non è colpa loro se la dirigenza non li informa a dovere.
 
Ok grazie, magic.32. Sì, infatti avevo pensato anch’io che Sky attendesse da Tim la conferma dell’attivazione della linea per procedere.

Secondo me il problema maggiore è l’inefficienza dei sistemi telematici di Tim, perché non sta né in cielo, né in terra che debba passare un mese e mezzo per la disattivazione di un’offerta che è esistita soltanto per 6 giorni nel mondo virtuale di un computer. Ma ti dirò di più: il 6 giugno chiamo il 187 per capire come fosse possibile che la mia richiesta fosse ancora lì in lavorazione dal 28 aprile (lo vedevo pure dalla mia area riservata su 187.it) e mi viene detto che la cancellazione era avvenuta il 28 maggio! Allora mi reco al centro Tim per chiedere come mai non potessero far nulla, visto che la vecchia pratica era stata cancellata: mi viene risposto che occorreva ancora del tempo perché il sistema “recepisse” l’avvenuta cancellazione. Quindi il periodo 28 maggio – 10 giugno è stato un lasso di tempo in cui sul mio schermo vedevo la pratica in lavorazione, ma per gli operatori del 187 tutto era già stato annullato: una sorta di “limbo telematico”.
Non ho ancora capito come questa cosa sia possibile: a me sembra la negazione di ogni logica.

Per quel che riguarda il centro Tim, devo dire che sono stati gentili e disponibili, anzi la mia pratica è seguita direttamente dal responsabile del centro, che si è dato da fare, per quanto in suo potere. In merito alla preparazione, concordo con te: non sono stati per nulla informati sui dettagli dell’offerta (grave mancanza, direi, visto che non stiamo parlando di un’offertina telefonica come le altre, ma di una novità che potrebbe portare una marea di clienti a Tim).
Quando sono andato il 30 maggio, ho potuto parlare a ruota libera con responsabile e dipendente (visto che i sistemi telematici erano bloccati, quindi non avevano niente da fare e il negozio era vuoto:eusa_whistle:): ebbene, ho avuto la netta sensazione di essere stato il primo cliente a richiedere TimSky (almeno in quel centro, che è il principale della città). Richiedo l’aggiunta dell’HD e del pacchetto Sport. Il responsabile prende l’opuscolo informativo, lo legge e ne deduce che l’HD è compreso nel prezzo, visto che c’è scritto “Decoder My Sky HD”: e allora gli spiego che son due cose ben diverse e che l’HD ha un costo a parte…
Poi dopo il colmo: mi dice che il primo anno si pagano 39 €/mese (giusto!), ma non aveva ben chiaro che di questi 25 erano per Tim e 14 per Sky perché aggiunge: “Costa 39 (tutti per Tim, s’intende, ndr) perché il primo anno Sky è gratis!” (Seeee certo!, nel Paese di Cuccagna, forse)…:D

Non parliamo poi dell’approssimazione degli opuscoli informativi…nella sezione di Tim Smart è favoleggiata un’ADSL 20 MB :laughing7:…per carità un errore veniale, ma fa notare la poca cura nei dettagli (e l’ignoranza di chi scrive…)

Ma, ripeto, a parte le sviste dettate dalla novità dell’offerta, non voglio puntare il dito contro gli operatori del centro Tim, perché non è colpa loro se la dirigenza non li informa a dovere.

mamma mia che tristezza


anche io ero il primo in quel centro tim a parma, la cosa secondo me non è stata ben pubblicizzata e anche loro dovrebbero prepararsi di più, cavolo è il loro lavoro
 
"L’attivazione dei servizi Sky via ADSL/Fibra Ottica di TIM richiede l’esistenza di un servizio di Telecom Italia con caratteristiche tecniche sufficienti a consentire la fruizione del servizio stesso che il Cliente potrà verificare chiamando il Servizio Clienti 187 o recandosi nei Negozi TIM. L’attivazione dei servizi Sky è subordinata all’attivazione dei servizi Telecom Italia ed al possesso e mantenimento delle caratteristiche tecniche e di velocità della linea sufficienti a consentirne la fruizione."

Sky prima deve aspettare l'ok da TIM, cosa abbastanza logica. Sky non attiverebbe un contratto se sa che una linea non può garantire l'adeguato funzionamento.
 
vorrei fare una domanda a chi ha fatto quest'abbonamento come nuovo cliente di entrambe le aziende:

1) Con chi avete fatto l'abbonamento? centro tim, agenzie con promoter, operatore al telefono?

2) Quanto avete aspettato per un primo aggiornamento sulla pratica?

3) Quanto avete aspettato per l'attivazione definitiva del servizio?


grazie mille
 
Mia madre ha fatto la richiesta venerdì scorso, ieri è venuto il tecnico Telecom e lunedì spediscono il materiale Sky (decoder + sky link), per ora tutto ok anche se i 30 mega non ci sono (oscilla fra 18 e 25), vediamo poi come andrà la parte Sky e quanti canali si vedranno (non so che pacchetti ha richiesto).
 
Con questa offerta si possono pure abbinare le sim da 400/400/2GB come nella TimSmart? :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Oggi dovrebbe uscire la nuova offerta commerciale (o proroga della precedente) o sbaglio? Sul sito le opzioni scontate a 39euro hanno scadenza 30/06/2015...
 
Oggi dovrebbe uscire la nuova offerta commerciale (o proroga della precedente) o sbaglio? Sul sito le opzioni scontate a 39euro hanno scadenza 30/06/2015...

Purtroppo Tim ha questa brutta mania di rinnovare l'offerta di mese in mese...come se dopo dovesse modificare chissà cosa...in realtà il termine è sempre puramente indicativo. Ovviamente non da qui all'infinito, ma se volesse cambiare qualcosa di importante, farebbe sicuramente qualche pubblicità per dire "hai tempo fino al...".

Anche all'inizio di giugno c'era ancora scritto fino al 31/05 sul sito di Sky, mentre sul sito fatto da Tim l'avevano aggiornato subito. Ma, in generale, credo che da qui a qualche mese cambierà ben poco nell'offerta...:)
 
Volevo chiedere una volta fatta la fibra + SKY quanto tempo passa per ricevere decoder fibra + Sky?
La fibra la attivano subito o passa del tempo?
Se tutto va bene senza impedimenti....
Grazie
 
Volevo chiedere una volta fatta la fibra + SKY quanto tempo passa per ricevere decoder fibra + Sky?
La fibra la attivano subito o passa del tempo?
Se tutto va bene senza impedimenti....
Grazie

Hai fatto bene a precisare il "se tutto va bene e senza impedimenti"...:D

E' difficile dare tempi precisi, perché bisogna vedere se il tecnico (che viene a installarti il modem fibra) può venire subito o se ha molti altri interventi da fare prima del tuo...insomma, bisogna concordare l'appuntamento...possono essere tre giorni, come una settimana o due! Una volta attivata la linea fibra, in due giorni (generalmente) Sky ti spedisce il decoder. :)
 
Volevo chiedere una volta fatta la fibra + SKY quanto tempo passa per ricevere decoder fibra + Sky?
La fibra la attivano subito o passa del tempo?
Se tutto va bene senza impedimenti....
Grazie

Allora ti racconto la mia esperienza, il 14 giugno firmo la richiesta TIM SKY Fibra in un area espositiva Tim di un centro commerciale, mi dicono che ci vorranno circa 20 giorni e sono stati molto sinceri e bravi nel prevedere la tempistica perchè per me è stato cosi, solo che nei giorni successivi non mi hanno contattato subito perchè dovevano capire se potevo fare la migrazione o dovevo disdire Infostrada e creare una nuova linea con nuovo numero, dopo 4 giorni mi chiamano e decidiamo per il nuovo numero, la migrazione potevo farla solo se sceglievo Tim SKy ADSL.

Una volta che la scelta era stata fatta lo stesso giorno mi arriva un email di Sky di benvenuto e il contratto in allegato da stampare, compilare e inviare tramite posta o fax, era però un venerdi quindi rimando tutto al lunedi, il lunedi spedisco disdetta a infostrada e contratto con raccomandata a sky, il giorno dopo mi contatta sky che mi avverte che stanno procedendo all'attivazione del mio contratto e che una volta attivata la linea fibra mi avrebbero poi mandato tutto il materiale, siamo al 21 giugno, il 25 mi chiama telecom per prendere un appuntamento, mi dicono che l'appuntamento sarebbe per lunedi 29 giugno ma avevano un buco venerdi 26 se volevo, ovviamente ho detto di si ma il giorno dopo ovviamente il tecnico non si presenta, chiamo la tim e mi dicono che l'appuntamento è stato segnato per il 29.....comunque lunedi 29 mi attivano in 1 ora la linea fibra, il giorno stesso arriva un email di preparazione alla spedizione materiali sky, il giorno dopo inviano il materiale con corriere e oggi 1 luglio è arrivato tutto, totale 18 giorni dalla richiesta.

Ovviamente dipende tutto da tantissimi fattori, velocità del centro tim, velocità dell'appuntamento con i tecnici telecom, facilità dell'installazione della rete fibra e anche dalla tua città di residenza (per tempistiche spedizione materiali e raccomandate più che altro)

spero di essere stato utile
 
Allora ti racconto la mia esperienza, il 14 giugno firmo la richiesta TIM SKY Fibra in un area espositiva Tim di un centro commerciale, mi dicono che ci vorranno circa 20 giorni e sono stati molto sinceri e bravi nel prevedere la tempistica perchè per me è stato cosi, solo che nei giorni successivi non mi hanno contattato subito perchè dovevano capire se potevo fare la migrazione o dovevo disdire Infostrada e creare una nuova linea con nuovo numero, dopo 4 giorni mi chiamano e decidiamo per il nuovo numero, la migrazione potevo farla solo se sceglievo Tim SKy ADSL.

Una volta che la scelta era stata fatta lo stesso giorno mi arriva un email di Sky di benvenuto e il contratto in allegato da stampare, compilare e inviare tramite posta o fax, era però un venerdi quindi rimando tutto al lunedi, il lunedi spedisco disdetta a infostrada e contratto con raccomandata a sky, il giorno dopo mi contatta sky che mi avverte che stanno procedendo all'attivazione del mio contratto e che una volta attivata la linea fibra mi avrebbero poi mandato tutto il materiale, siamo al 21 giugno, il 25 mi chiama telecom per prendere un appuntamento, mi dicono che l'appuntamento sarebbe per lunedi 29 giugno ma avevano un buco venerdi 26 se volevo, ovviamente ho detto di si ma il giorno dopo ovviamente il tecnico non si presenta, chiamo la tim e mi dicono che l'appuntamento è stato segnato per il 29.....comunque lunedi 29 mi attivano in 1 ora la linea fibra, il giorno stesso arriva un email di preparazione alla spedizione materiali sky, il giorno dopo inviano il materiale con corriere e oggi 1 luglio è arrivato tutto, totale 18 giorni dalla richiesta.

Ovviamente dipende tutto da tantissimi fattori, velocità del centro tim, velocità dell'appuntamento con i tecnici telecom, facilità dell'installazione della rete fibra e anche dalla tua città di residenza (per tempistiche spedizione materiali e raccomandate più che altro)



spero di essere stato utile

Utilissimo grazie, mi dispiace per la disavventura.
Quello che non sapevo è che per installare il Modem Fibra esca il tecnico Telecom.
Pensavo te lo spedissero a casa e lo allacciavi alle rete al posto del normale Alice.
Grazie
Ciao
 
è uscita la nuova offerta (che cambia solo nella parte sky) ma c'è un po' di confusione: in evidenza c'è scritto che viene dato un pacchetto a 5,90 per i primi 6 mesi...poi nei dettagli c'è scritto tutt'altro: gratis per 4 mesi e 8euro per i restanti 8 mesi del primo anno, poi a listino...quindi molto meglio quest'ultima, sarebbe 6,66 al mese per 12 mesi.
Purtroppo la fibra tim smart non c'è!
 
Il sito di Telecom è alquanto confusionario. https://www.tim.it/tim-sky

Ad esempio nelle FAQ parla di 19.9€ per il primo anno per SkyTV ed un pacchetto a scelta, 33.9 (o 34.9) per il secondo anno.

Invece appena sopra, dove dice "Sei già Cliente ADSL/Fibra Ottica di TIM?" parla di 14€ per SkyTV per il primo anno e 19.9 per il secondo, e la confusione aumenta se si considerano i pacchetti!

Ad esempio parla di 5.9€ per il primo anno, ma nelle condizioni si legge 0€ per i primi 4 mesi, 10 per i successivi 8 (e finisce il primo anno) e poi prezzo pieno, ma così vengono a costare ben più della prima 'formula'.

Facciamo i conti: 19.9*12+33.9*12=645.6, invece nel secondo caso 14*4+24*8+33.9*12=654.8. Sono meno di 10€di differenza, però scrivere le condizioni chiaramente penso sia il minimo per un'azienda seria.
 
Il sito di Telecom è alquanto confusionario. https://www.tim.it/tim-sky



Ad esempio nelle FAQ parla di 19.9€ per il primo anno per SkyTV ed un pacchetto a scelta, 33.9 (o 34.9) per il secondo anno.



Invece appena sopra, dove dice "Sei già Cliente ADSL/Fibra Ottica di TIM?" parla di 14€ per SkyTV per il primo anno e 19.9 per il secondo, e la confusione aumenta se si considerano i pacchetti!



Ad esempio parla di 5.9€ per il primo anno, ma nelle condizioni si legge 0€ per i primi 4 mesi, 10 per i successivi 8 (e finisce il primo anno) e poi prezzo pieno, ma così vengono a costare ben più della prima 'formula'.



Facciamo i conti: 19.9*12+33.9*12=645.6, invece nel secondo caso 14*4+24*8+33.9*12=654.8. Sono meno di 10€di differenza, però scrivere le condizioni chiaramente penso sia il minimo per un'azienda seria.


C'é un errore nel tuo calcolo...i 5.90 per il pacchetto in piú sono solo per 6 mesi...quindi sarebbe 19.90*6+28*6+33*12=683,4€ quindi nettamente peggio dell'offerta precedente (quella rimasta nelle note informative)
 
Chiedo umilmente scusa per la mia del tutto involontaria gufata sui costi futuri dell'offerta...:eusa_shifty:

I prezzi sono aumentati e non poco...di pari passo è aumentata la confusione sul sito di Tim. Dunque: nello specchietto iniziale c'è ancora scritto che l'offerta è valida sino al 31 maggio (direi che l'abbiamo passato da un pezzo :D); nei "dettagli e limitazioni dell'offerta" ci sono errori diffusi perché (mi pare proprio) sono le vecchie condizioni sino al 30 giugno.
Poi nelle FAQ c'è scritto che i pack sono a 5,90 per 12 mesi (a dire il vero è riferito a chi ha già l'ADSL/Fibra, ma credo comunque si tratti di errore perché non penso ci sia diversità di trattamento), ma in molti altri punti si dice 5,90 solo per i primi 6 mesi.

Sul sito creato da Sky le cose vanno meglio, ma non troppo: il pdf con le condizioni è aggiornato coi nuovi prezzi, il che sopperisce alla mancanza del sito Tim, ma manca la sezione dedicata a Tutto + Sky. Conferma che il costo del pack aggiuntivo è di 5,90/mese x 6 mesi, dopodiché a listino...è un bell'aumento (119,40 €/anno per Sport o Calcio e 125,40 € per Cinema vs gli 80 € dell'offerta precedente)...converrebbe non aggiungerli e attendere una promozione propizia sul Fai da Te...
Per il primo anno comunque SkyTV è sempre 14€/mese.

Sugli altri costi: per la sola Tutto + Sky ci sono 59 € di "contributo attivazione offerta TIM", non meglio identificati...non si capisce se li devono pagare tutti o solo i nuovi clienti...
per lo Sky Link il costo è triplicato (da 10 a 30€); per la consegna decoder è più che quadruplicato (da 9 a 39 €).
 
Chiedo umilmente scusa per la mia del tutto involontaria gufata sui costi futuri dell'offerta...:eusa_shifty:

I prezzi sono aumentati e non poco...di pari passo è aumentata la confusione sul sito di Tim. Dunque: nello specchietto iniziale c'è ancora scritto che l'offerta è valida sino al 31 maggio (direi che l'abbiamo passato da un pezzo :D); nei "dettagli e limitazioni dell'offerta" ci sono errori diffusi perché (mi pare proprio) sono le vecchie condizioni sino al 30 giugno.
Poi nelle FAQ c'è scritto che i pack sono a 5,90 per 12 mesi (a dire il vero è riferito a chi ha già l'ADSL/Fibra, ma credo comunque si tratti di errore perché non penso ci sia diversità di trattamento), ma in molti altri punti si dice 5,90 solo per i primi 6 mesi.

Sul sito creato da Sky le cose vanno meglio, ma non troppo: il pdf con le condizioni è aggiornato coi nuovi prezzi, il che sopperisce alla mancanza del sito Tim, ma manca la sezione dedicata a Tutto + Sky. Conferma che il costo del pack aggiuntivo è di 5,90/mese x 6 mesi, dopodiché a listino...è un bell'aumento (119,40 €/anno per Sport o Calcio e 125,40 € per Cinema vs gli 80 € dell'offerta precedente)...converrebbe non aggiungerli e attendere una promozione propizia sul Fai da Te...
Per il primo anno comunque SkyTV è sempre 14€/mese.

Sugli altri costi: per la sola Tutto + Sky ci sono 59 € di "contributo attivazione offerta TIM", non meglio identificati...non si capisce se li devono pagare tutti o solo i nuovi clienti...
per lo Sky Link il costo è triplicato (da 10 a 30€); per la consegna decoder è più che quadruplicato (da 9 a 39 €).

vedetela in modo chiaro, non complicatevi la vita. io ad esempio me ne frego delle promozioni iniziali e guardo i prezzi a regime: alla fine delle promozioni, la parte TIM costa quanto le offerte TIM normali, e la parte Sky è lo stesso listino degli abbonati via satellite, non cambia nulla. fare tutto insieme è solo un vantaggio per avviare le pratiche, ma potete anche attivare prima TIM (adsl o fibra) e poi attivare Sky. se ci sono vantaggi sono solo per i primi mesi, per il resto i prezzi sono gli stessi per tutti, pari alle offerte base TIM e Sky. Non a caso i contratti sono separati, e ciascun fornitore gestisce il suo servizio.
 
Indietro
Alto Basso