Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque se non ricordo male la cifra da pagare per "tenersi" il mysky non è 49 euro ma molto di più. E non voglio arrivare da nessuna parte, semplicemente non capisco perché fare tutto sto casino per tenersi un hard disk da 500 giga che ormai costa 30 euro in rete.
Ho scritto sopra l'estratto dal contratto di sky.. vai a rileggerlo. C'è scritto 49 euro.
Però vedo che non leggi con attenzione e non ragioni... Ma secondo te... io faccio tutto sto casino di cambiare hard disk per tenermi il loro misero e vetusto HDD di mille anni fà???

Faccio tutto sto casino perchè 500 GB non mi bastano minimamente per registrare le serie tv in HD.

Ma spero fosse una battuta la tua, perchè pensare veramente quello che hai scritto... sarebbe alquanto bizzarro!
 
Cerco di esserlo, ma con lo smartphone è difficile. Se tieni il MySky senza abbonamento non potrai vedere nulla di ciò che hai registrato. E, quindi, gli hard disk li potrai utilizzare come hard disk esterni ma senza alcun dato, in quanto ciò che è stato registrato dal MySky non è leggibile da alcun software.

Ma quello è chiarissimo.. Se chiudo con SKY, ma ne sbatto dei contenuti registrati.
E gli HDD li impiegherò su uno dei miei pc.... anzi... quello di sky da 500GB lo butto... tengo solo il 3TB
 
rocket non so da quanto tempo hai Sky, io 10 anni e per esperienza ti dico che quello che c'è scritto sul contratto o nelle promo e quello che effettivamente poi applicano ce ne passa. Possiamo discutere per mesi sul come il contratto dovrebbe fare fede ecc ecc ma se segui il forum troverai decine se non di più di utenti che non hanno restituito il decoder e han dovuto pagare ben più di 49 euro. Inoltre scusami ma quello che fa domande e poi legge con superficialità le risposte sei tu e te lo dimostro.

Com'è la situazione sostituzione hard disk del mysky dal punto di vista di Sky? Si può farlo e poi chiaramente non puoi restituire il decoder a sky?

Beh se cambi l'hard disk penso che prima di resistuire il decoder a sky rimetti quello originale se non altro perché ci andresti a perdere nello scambio. Comunque non si è mai sentito di un centro che apre il decoder per controllare il disco all'interno.

Riguardo la guida non vorrei sbagliarmi ma penso sia stato sconsigliato di farla in quanto procedura vietata dal contratto di Sky, andresti a manomettere un bene in comodato d'uso e quindi non tuo.

Avevi domandato se si poteva cambiare il disco e poi riconsegnare il decoder. Io ti ho risposto dicendo che al massimo potevi ricambiarlo prima di consegnarlo (cosa che fanno tutti) e che comunque nessun centro controlla il disco quando consegni il decoder a fine contratto. La tua risposta era una copia del contratto con le cifre da pagare dicendo che io mi sbagliavo. Ma sbagliavo su cosa? Io ho detto A e tu hai risposto B. Come ci si può sbaliare su qualcosa a cui non si è risposto?

Non hai domandato quanto si paga tenere un bene di Sky ma se Sky controlla il cambio del disco.

Da lì è nata una discussione abbastanza sterile sul perché pagar un decoder inutile senza essere abbonato a Sky. E morale della favola era che tu hai interesse a metterci un disco più capiente. Ma non era quello il punto delle domande che ponevi all'inizio. Tutti vorremmo un disco più capiente e molti infatti lo mettono ma nessuno paga un solo euro a Sky a fine contratto per tenersi il decoder e il disco originale, e semplicemente perché quando viene il momento si rimonta il disco originale e lo si riporta al centro. Ora tu puoi fare il puntiglioso a oltranza ma sinceramente stiamo discutendo del nulla. Tu sei liberissimo di pagare quanto vuoi (e fidati non sono 49 euro) per tenerti decoder e disco a fine contratto ma avrai solo pagato soldi per un disco che sul mercato costa molto di meno.

Ma quello è chiarissimo.. Se chiudo con SKY, ma ne sbatto dei contenuti registrati.
E gli HDD li impiegherò su uno dei miei pc.... anzi... quello di sky da 500GB lo butto... tengo solo il 3TB

Scusa ma davvero ora non ti seguo. Se il disco originale lo butti perché pagare per tenertelo?
 
500 Gb non sono male, almeno per i file più piccoli. Non sono certo che il Mysky HD supporti 3 Tb, ho perso gli ultimi aggiornamenti di questo thread. Io ne ho uno da un tera ma non mi è sufficiente, sono sempre a cancellare. Il problema è che l'on demand occupa troppo spazio.
 
Scusa ma davvero ora non ti seguo. Se il disco originale lo butti perché pagare per tenertelo?

No su questo hai pienamente ragione, ma parto dal presupposto che sky si accorge che ho aperto il decoder.. in quanto non è una passeggiata aprilo e a mio avviso qualcosa si rompe..

Poi se riesco a rimontare tutto per bene, chiaramente riconsegno tutto.

Però la storia dei 49 non capisco perchè non dovrebbe essere vera.. un contratto è un contratto.
Ho fatto la stessa storia con un router fastweb: non l'ho riconsegnato e ho pagato la penale che era scritta sul contratto.
 
500 Gb non sono male
No dai scusami tanto ma con i contenuti in hd delle serie è una cosa scandalosa. Sono sempre lì a guardare le cose di fretta, per liberare spazio alle future programmazioni. A volte ho dovuto buttare contenuti che non sono riuscito a guardare, per far spazio ad altre.
Per me è inconcepibile una cosa simile.

Guardo molto poco la tv, ma quando la guardo voglio le cose giuste, scelte da me.
 
Ieri sera ho provato a cambiare HDD... però niente, gli HDD con cui ho provato non vengono riconosciuti dal decoder... nonostante ho fatto su ognuno la procedura del format dal decoder (Ovvero Menu>configura>impianti>401)..

Ho provato con un hdd da 3 TB e uno da 320 GB... risultato uguale.

Avete suggerimenti?
 
La penale per la mancata restituzione di un v9 non è 49'euro ...te lo posso
Garantire ....per il
Myskyhd è 150 euro
 
La penale per la mancata restituzione di un v9 non è 49'euro ...te lo posso
Garantire ....

Ok, sarà quello che sarà... Però io con 500GB non posso farci nulla con sky... QUindi anche se la penale fosse 500 euro sono comunque disposto a pagarla pur di poter usufruire del servizio (del cavolo che è...) sky.
 
Ieri sera ho provato a cambiare HDD... però niente, gli HDD con cui ho provato non vengono riconosciuti dal decoder... nonostante ho fatto su ognuno la procedura del format dal decoder (Ovvero Menu>configura>impianti>401)..

Ho provato con un hdd da 3 TB e uno da 320 GB... risultato uguale.

Avete suggerimenti?

SOS :evil5:
 
Qualcuno è riuscito a sostituire hard disk sull'ultimo modello di decoder ( DRX 892i ) ??
 
Guarda saresti il primo a decidere nel pieno delle sue facoltà mentali di pagare anche un solo euro per un decoder che senza smart card dentro è utile come un frigorifero al polo ;)

....Se poi stipuli un nuovo contratto ti daranno una nuova smart card con la quale NON potrai vedere ciò che hai registrato prima.

Mah...state dicendo questo in base all'effettiva esperienza di altri utenti? Perchè fino a qualche anno fa so per certo che il marriage tra schede e myskyhd era possibile senza problemi, ora se le cose stanno così non si hanno speranze di poter vedere le vecchie registrazioni dei vecchi decoder. Io ho ancora un V2 con hard disk da 1tb pieno di registrazioni che perderei...stando così le cose non vedo come potrei cambiare decoder (cosa che vorrei fare con l'ultimissimo modello con wifi integrato) senza perdre un sacco di materiale.

Anch'io ho cambiato il vecchio hd con uno da 1tb per mancanza di spazio, ma l'esperienza mi porta a dire che è solo un rimandare il problema...arriverà il momento in cui si dovranno comunque cancellare contenuti per fare spazio anche su dischi da 1tb o 2tb. E poi diventerà un casino cambiare decoder se quelli nuovi non accettano i vecchi hard disk, con tutta quella massa di registrazioni sul "groppone".
1tb è forse la via di mezzo migliore, ma confido nel fatto che 500gb possano andarmi comunque bene tramite un "turnover" più costante, senza rimandare la visione di film e doc per anni e anni come mi è successo.
 
Ultima modifica:
Parlo per ipotesi, ma se cambi il decoder ma la smart resta la stessa mettendoci il vecchio hard disk potresti ancora recuperare le cose a meno che non ci sia anche un codice che identifica l'hardware.
 
Parlo per ipotesi, ma se cambi il decoder ma la smart resta la stessa mettendoci il vecchio hard disk potresti ancora recuperare le cose a meno che non ci sia anche un codice che identifica l'hardware.

Le partizioni gestite dai "vecchi" decoder non sono più compatibili con i decoder più recenti con s.o. darwin (tutti quelli con la nuova epg) a meno che non vengano gestite con un software esterno a pagamento. Questo è quello che sono venuto a sapere io, per ora.
 
io non l'ho formattato, l'ho piazzato e poi dal menù segreto del mysky ho fatto "Pulizia disco". Prima non lo riconoscevo, dopo la pulizia tutto pl

menù
configura
4-0-1
ok

;)

Sei un grande, ti ringrazio infinitamente ;)

Appena montato un Hard-Disk da 1TB e non me lo riconosceva, poi ho cercato in Digital-Forum ed ho trovato i tuoi messaggi: ORA TUTTO OK :hello2: :badgrin: :icon_thumleft:

Grazie :notworthy:
 
Adesso si spegne...che bello! Però mi rompe dover usare un mio hard disk... il sigillo di garanzia un po si è rotto ma non mi interessa...un decoder sempre bollente è normale che una etichetta si scolli no? La smart card è nera carbone!
Comunque ho impiegato 5 minuti a cambiarlo....

Mi dici il modello esatto di disco che hai montato? Grazie.

Io mi sono quasi deciso a fare il grande passo dell'upgrade del disco del PACE 865.

La mia idea era comprare un WD10JUCT che fa parte di una linea di hard disk specifici per PVR (http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=170#Tab3) fatti per restare sempre accesi 27x7 (forse il disco originale del Pace è di una serie simile perché non è esploso dopo due anni sempre acceso per il maledetto bug del disco che non si spegne) e spostare i dati con ExPVR.

Qualcuno ha esperienza di questo disco o di ExPVR?

Grazie
 
Ultima modifica:
per quanto riguarda il disco, wd è un ottimo marchio, in anni è l'unica marca che non mi ha mai deluso quindi non dovresti avere nessun problema.

non ti so dire sul tool di cui parli, mai usato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso