Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io vi suggerisco un Western Digital RED che sono fatti per i NAS (accesi h24 e abbastanza silenziosi)
 
scusate l'ignoranza, ma i nuovi HD che montate sono come quelli dei portatili?
in teoria se ho un portatile che non uso più posso smontargli l'HD e montarlo nel myskyhd?
 
scusate l'ignoranza, ma i nuovi HD che montate sono come quelli dei portatili?
in teoria se ho un portatile che non uso più posso smontargli l'HD e montarlo nel myskyhd?

io gli ho montato quello, alla fine i connettori sono sempre gli stessi (sia sata che alimentazione). Deve valerne la pena però, in genere gli hd dei portatili sono più lenti ma consumano di meno e sono più silenziosi. Quello che avevo io era da 7200 rpm, per ora è più silenzioso e non mi sembra di aver perso prestazioni in registrazione
 
Da quando ho sostituito l'hard disk noto che ogni tot tempo il disco fa un rumore di testine per un secondo. Siccome era un disco che tenevo in un cassetto da qualche anno secondo voi e' il disco che si sta rompendo o e' normale?
 
Da quando ho sostituito l'hard disk noto che ogni tot tempo il disco fa un rumore di testine per un secondo. Siccome era un disco che tenevo in un cassetto da qualche anno secondo voi e' il disco che si sta rompendo o e' normale?

magari è solo + rumoroso mentre sta registrando il replay istantaneo.o mentre legge...xò quando si tratta di registrazioni "importanti" meglio prendere harddisk nuovi(che si possono rompere ugualmente :( )
 
magari è solo + rumoroso mentre sta registrando il replay istantaneo.o mentre legge...xò quando si tratta di registrazioni "importanti" meglio prendere harddisk nuovi(che si possono rompere ugualmente :( )

burchio una domanda, avevi detto che per sostituire l'hard disk al drx892i era facile basta togliere 4 viti e smontare il pannello di sopra, ma informandomi bene non è cosi facile come mi avevi detto perchè per accedere all hard disk occorre togliere un altro pannello, togliere il display per accedere alle viti del hard disk ecceccc quindi non è purtroppo cosi facile come mi avevi fatto credere peccato :(
 
Com'è la situazione sostituzione hard disk del mysky dal punto di vista di Sky? Si può farlo e poi chiaramente non puoi restituire il decoder a sky?
 
Ma con oltre 100 pagine di thread nessuno si è mai offerto di creare una mini-guida da inserire nel 1° post, in modo da rendersi utili e rendere utile il thread alla gente???
Non ci credo...
 
Com'è la situazione sostituzione hard disk del mysky dal punto di vista di Sky? Si può farlo e poi chiaramente non puoi restituire il decoder a sky?

Beh se cambi l'hard disk penso che prima di resistuire il decoder a sky rimetti quello originale se non altro perché ci andresti a perdere nello scambio. Comunque non si è mai sentito di un centro che apre il decoder per controllare il disco all'interno.

Riguardo la guida non vorrei sbagliarmi ma penso sia stato sconsigliato di farla in quanto procedura vietata dal contratto di Sky, andresti a manomettere un bene in comodato d'uso e quindi non tuo.
 
Beh se cambi l'hard disk penso che prima di resistuire il decoder a sky rimetti quello originale se non altro perché ci andresti a perdere nello scambio. Comunque non si è mai sentito di un centro che apre il decoder per controllare il disco all'interno.

Riguardo la guida non vorrei sbagliarmi ma penso sia stato sconsigliato di farla in quanto procedura vietata dal contratto di Sky, andresti a manomettere un bene in comodato d'uso e quindi non tuo.

Ciao, sono andato a leggere il contratto... non è come dici tu. Tratto dal contratto:

Alla data effettiva di cessazione del Contratto, per qualsiasi causa essa sia avvenuta, Sky si riserva la facoltà di lasciare il Decoder in
comodato d’uso gratuito per un periodo di ulteriori 24 mesi. Qualora Sky invece richieda la restituzione dei materiali (il/i Decoder, la Digital
Key ed il/i telecomando/i) oltre alla Smart Card concessi in comodato d’uso gratuito da Sky, l’Abbonato dovrà restituirli entro 30 (trenta)
giorni presso uno Sky Service facendosi rilasciare la ricevuta relativa all’avvenuta riconsegna. Qualora i materiali (il Decoder, la Digital
Key, il/i telecomando/i e/o la Smart Card) di proprietà di Sky non vengano lasciati in comodato d’uso per ulteriori 24 mesi o non siano
stati ceduti a fronte di un corrispettivo all’Abbonato ad esclusione della Smart Card, in caso di mancata restituzione nei termini previsti
contrattualmente, Sky avrà diritto ad applicare un importo a titolo di penale fino ad un massimo di:
l € 49,00 (quarantanove/00) per ciascun Decoder;
l € 30,00 (trenta/00) per ciascuna Digital Key;
l € 30,00 (trenta/00) per ciascun telecomando;
l € 30,00 (trenta/00) per ciascuna Smart Card;


Quindi basta non restituire il decoder con l'HDD modificato e pagare 49.00 euro... Ed il decoder diventa tuo :)
 
Guarda saresti il primo a decidere nel pieno delle sue facoltà mentali di pagare anche un solo euro per un decoder che senza smart card dentro è utile come un frigorifero al polo ;)
 
Guarda saresti il primo a decidere nel pieno delle sue facoltà mentali di pagare anche un solo euro per un decoder che senza smart card dentro è utile come un frigorifero al polo ;)

Guarda.. per me le serie tv, così come i film, sono molto importanti.

Quindi meritano sia il mio tempo ed che i miei soldi. Per me pagare 50 euro quando non restituirò il decoder a sky, sono un prezzo super accettabile da pagare per poter usufruire comodamente di un servizio che altrimenti sarebbe ingestibile, con soli 500 GB di spazio
 
Se cessi il contratto di abbonamento NON potrai più vedere alcuna registrazione. Se poi stipuli un nuovo contratto ti daranno una nuova smart card con la quale NON potrai vedere ciò che hai registrato prima.
 
Quindi meritano sia il mio tempo ed che i miei soldi. Per me pagare 50 euro quando non restituirò il decoder a sky, sono un prezzo super accettabile da pagare per poter usufruire comodamente di un servizio che altrimenti sarebbe ingestibile, con soli 500 GB di spazio

E che te ne fai del decoder dopo la fine del contratto? Le funzioni MySky sono abilitate solo con la scheda inserita e abilitata. E ti dirò di più, se durante un temporale ti salta il segnale non puoi accedere nemmeno alle registrazioni per vederle.
 
SI ma non capisco dove vuoi arrivare.
Sicuramente almeno per 1 anno, il contratto sky lo devo mantenere, altrimenti spendo circa 300 euro per disdirlo (assurdità)

Quindi investo 100 euro di hard disk da 3 TB e fra 1 anno, se disdico, pagherò altri 50 ero.

In cambio mi restano 2 HDD:
1 da 3 TB
1 da 500 GB
Ed ho speso 150 euro.

Non ci smeno niente o quasi.
 
Scusa ispettoremax, ma non capisco i tuoi interventi.

Puoi essere più chiaro?
 
Comunque se non ricordo male la cifra da pagare per "tenersi" il mysky non è 49 euro ma molto di più. E non voglio arrivare da nessuna parte, semplicemente non capisco perché fare tutto sto casino per tenersi un hard disk da 500 giga che ormai costa 30 euro in rete.
 
Cerco di esserlo, ma con lo smartphone è difficile. Se tieni il MySky senza abbonamento non potrai vedere nulla di ciò che hai registrato. E, quindi, gli hard disk li potrai utilizzare come hard disk esterni ma senza alcun dato, in quanto ciò che è stato registrato dal MySky non è leggibile da alcun software.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso