[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco, il responsabile è chi non forma gli operatori!
Non si può dare per scontato che tutti i disoccupati in Italia conoscano il calcio: bisogna anche dare loro la possibilità di imparare il loro lavoro
Il responsabile forma gli operatori, sì, con un corso di una manciata di ore di teoria più qualche ora di pratica più o meno (in tutti i call center funziona così) è ovvio che non è sufficiente, nemmeno ci sono i corsi di aggiornamento perchè i prodotti e le offerte commerciali sono sempre nuovi quindi un operatore non sa. Tenete presente che magari lo stesso operatore prima ha risposto per Lavazza, ora risponde per Sky e magari dopo risponde per Agos Ducato. I call center hanno tanti clienti ma i team sono sempre gli stessi... E' già tanto che non vi offra la macchina del caffè.
 
purtroppo il 90% dei call center sono affidati ad agenzie esterne... quindi non é direttamente Sky a fare la "formazione".....

Io, da sempre critico questo canale vendita e invito sempre a diffidare dei call center (di tutte le aziende, non solo sky).....

Quindi bisogna confidare nel buon Dio!! I call center sono inaffidabili, il siti ufficiale portano refusi degli anni scorsi, le info a decoder non sono aggiornate........ma scusa, te lo chiedo seriamente, con estrema sincerità e serenità,( nonostante alcune volte siamo entrati in contrasto di idee,) ma un utente che ha qualche dubbio oppure necessita di qualsivoglia spiegazione, a chi si deve rivolgere ? Io mi do una risposta : a questo forum !!!!! :D

PS : si spiega adesso anche perchè alcuni operatori( preparati) non hanno difficoltà ad inviare email di conferma , mentre la maggior parte dicono che non possono farlo
 
La mia era seria ;)
"purtroppo" trovi persone più informate e credibili nei "forum di settore" che nei call center "appaltati a terzi"....

e questo vale per quasi tutti i settori (paytv, telefonia, informatica, ecc...)

Bene ! dopo tanti anni di onorato abbonamento ho una nuova certezza .....ne farò tesoro:) anche perchè mi hanno ricontattato in giornata ( da numero privato) per chiedermi se avevo ripensato alla decisione del downgrade dello Sport che era al 50% ( sulla emali inviatami infatti era scritto che in caso di ripensamento entro 10 giorni avrei riavuto lo sconto):eusa_think: .....non mi finisco mai di stupire :D
 
Ma alcuni di voi vivono in Italia?
Sembrate tutti arrivati da un altro pianeta, vi meravigliate che gli operatori del call center non riescano a darvi le informazioni corrette o che provino a vendervi cose che non hanno.
Ma lo sapete che vengono pagati una miseria e che quindi non sono persone con delle lauree in finanza??!!
Lo sapete che vengono pagati in base alle vendite che fanno? Se gli chiedeste se Ilaria D'Amico può venire a casa vostra una sera a cena vi direbbero di si (se aggiungete il pacchetto Calcio).
Molti operatori del call center sono esterni, e come diceva qualcuno di voi lavorano contemporaneamente per 6 aziende diverse... È normale che non sappiano nemmeno loro cosa è incluso nei pacchetti.
Il loro obiettivo è vendere, e come tutti i venditori vi diranno sempre e solo di si a tutte le vostre domande pur di vendervi il prodotto. VENDITA = COMMISSIONE per loro.
Provate a chiedergli se SKY trasmette la Coppa delle Coppe... la risposta sarà sempre si!!!

Ma non è un problema solo di Sky, tutte le grandi aziende devono necessariamente dirottare una parte delle telefonate su call center esterni... Con quasi 5 milioni di abbonati quante persone fisse dovrebbero mettere a rispondere al telefono??? Il numero di operatori necessari varia a seconda del periodo dell'anno (si chiama stagionalità)... Mettere dei dipendenti fissi tutto l'anno quanto gli costerebbe?!?

Volete sapere chi detiene i diritti con certezza?
Andate su un sito che si chiama Wikipedia, li trovate tutto!
Se siete in grado di scrivere su un forum tecnico come fate a farvi prendere in giro da un operatore albanese??? (Con tutto il rispetto per gli albanesi).

Secondo voi Sky istruisce gli operatori a dire cavolate??? Ma ragionate cavolo, che vantaggio ha Sky a far fare un abbonamento a uno che 5 giorni dopo li odierà???
 
Se siete in grado di scrivere su un forum tecnico come fate a farvi prendere in giro da un operatore albanese??? (Con tutto il rispetto per gli albanesi).

ma infatti il problema non è tanto per "noi" ma per le persone che non seguono l'evolversi dei diritti televisivi che sono la maggioranza.......credo che anche loro abbiano diritto a ricevere assistenza in modo serio no?
 
Certo che no, ma se il lavoro consiste nel fornire informazioni, soprattutto veritiere, inerenti il mondo del calcio e dello sport, a prescindere dalle proprie conoscenze personali, bisogna essere preparati su cosa offre sky a livello di diritti tv. Occorre che tutti gli operatori abbiano uno schema riepilogativo di quello che trasmette sky, sport per sport, stagione per stagione

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Ma poi manco stessimo parlando di chissà che, un normodotato quello che trasmette o non trasmette Sky, se vuole, se lo impara a farla grande in un quarto d'ora...basta anche uno schemino con quattro colonne fatto al database.
 
Se è così come dite ( e ormai non ne dubito) chi ci perde la faccia è solo l'Azienda . L'operatore al massimo può essere licenziato e e guadagnare di più facendo la colf o l'assistenza agli anziani dove per mia esperienza si guadagna veramente molto di più. Va comunque fatto un plauso agli esperti che su questo forum ci tengono costantemente aggiornati e che alla fine rappresentano i veri punti di riferimento. Questo non toglie che la stragrande maggioranza degli abbonati e quelli che non frequentano forum di settore possono vivono in confusione e oggetto di prese per i fondelli in continuazione.
 
Ma poi manco stessimo parlando di chissà che, un normodotato quello che trasmette o non trasmette Sky, se vuole, se lo impara a farla grande in un quarto d'ora...basta anche uno schemino con quattro colonne fatto al database.

Voglio ribadire anche a te che sia il sito ufficiale Sky che i messaggi a decoder , fino ad alcuni giorni fa, riportavano l'Europa League tra le trasmissioni del Pack Sport ( refusi, disattenzioni ?) e lì non c'entrano nè call center esterni, nè ignoranza dell'utente. Molti di noi hanno interpretato queste info come il preludio all'accordo tra le emittenti, così come in passato avvenuto ; ecco perchè lo 027070 , un numero ufficiale Sky,che te lo conferma diventa credibile. Mi sono stancato di ripetere questa contingenza e di sentirmi incolpato di leggerezza nonostante i miei 11 anni di Sky. Ho comunque alla fine risolto togliendo il Pack Sport ( vedi firma)
 
Giusto per capire la "conoscenza calcistica" degli operatori telefonici....

ho fatto una "prova" chiamando e fingendo di volermi abbonare......

Alla mia domanda:
"ma la vedrò l'Europa League?"
L'operatore ha risposto:
"si certo la vedrà su FoxSports"
E io ..:
"ma sai cos'è l'Europa League?"
E lui:
"Si, il campionato inglese..."

No comment :D

poi mi chiedono come mai, da anni critico e attacco i call center :lol:


Ciao Max leggo sempre i tuoi post con molto interesse perchè non sei mai banale,

La stessa cosa è successa a mio padre che come ogni anno si perde la prima giornata
di campionato e durante questa settimana decide a quale pay abbonarsi, ora devo dire che ha
imparato ormai a chiedermi un parere, ed a controllare sui siti delle 2 pay tv facendosi scrupolosamente i
conti, anche perchè il suo abbonamento dura 1 anno e l'anno successivo si riabbona,
quindi ormai è diventato abbastanza competente in materia;

però giusto ieri mi chiedeva perchè il call center di sky gli parla di EL quando sul sito non c'è scritto,
e parliamo di un uomo di 60 anni, quindi non un navigatore abituale che conosce da mesi la situazione,
ma un utente medio che ad inizio campionato si ritrova senza partite, e decide che puo' permettersi una pay per
vedere le partite,
io mi chiedo come è possibile che nel 2014 un'azienda come Sky, non il salumiere sotto casa,
commetta errori di questo tipo in termini di comunicazione, lasciando i call center
in mano ad aziende esterne, senza imporre nemmeno un corso di formazione agli operatori,
mi pare una gestione assurda per un'azienda che opera a livello nazionale,
fatico davvero a credere che situazioni simili possano accadere
anche perchè l'utente medio 8 volte su 10 pensa che sky lo voglia fregare
e scegli di non abbonarsi, perchè in quel dato momento
per lui sky è rappresentata dalla persona del call center con cui ha parlato.
 
purtroppo il 90% dei call center sono affidati ad agenzie esterne... quindi non é direttamente Sky a fare la "formazione".....
Hai ragione su tutto Max, però una cosa va detta: conta poco che siano aziende esterne o interne a fornire il servizio di call center. Se rappresentano Sky quando un cliente chiama (e la rappresentano a tutti gli effetti) è dovere di Sky offrire un servizio di informazione affidabile, quindi dovrebbe essere Sky a verificare e selezionare con molta attenzione la qualità delle agenzie esterne a cui si affida. Il cliente non è tenuto a sapere se dietro la cornetta c'è un dipendente Sky o un dipendente di un'azienda che ha un contratto multimarca.

Se Sky non si occupa di questi dettagli significa che ad essa non importa chi la rappresenta e non importa se i clienti o potenziali tali ricevono informazioni imprecise. Su questo presupposto Sky non può essere giustificata con la scusa che si tratta di aziende terze. Dovrebbe essere Sky a sceglierle meglio, premiando quelle che offrono personale adeguatamente preparato, quindi la colpa di questa situazione è anche e soprattutto sua, perché è troppo facile dire che sono aziende esterne... sì, ma chi le mette sotto contratto? Non è Sky che le sceglie? Quindi le responsabilità non possono essere scaricate.
 
Queste cose sono state dette decine di volte, purtoppo alla fine la responsabilità è dell'incapacità degli operatori e dell'ignoranza dell'utente. Io penso invece, con un pizzico di malizia, che si si marcia, perchè come si diceva sopra, non può un'Azienda come Sky affidarsi all'ultimo che passa per strada che parla a telefono , senza cognizione di causa a nome e per conto dell'Azienda . Sky comunque è a quel punto è chiamata a rispondere per responsabilità oggettiva. Se io delego una persona ( condominio, riscossione pensione) essa mi rappresenta a tutti gli effetti....se poi ognuno fa la legge e stabilisce le regole che vuole, beh, allora questo povero maltrattato Paese sarà destinato a cadere sempre più in basso, anche per le cose più ovvie e banali
 
Concordo su quello che scrivete riguardo ai call center. In questi giorni ho avuto una disavventura proprio coi loro call center, avrò fatto una ventina di telefonate. Nessuno è riuscito a risolvere il problema, e ognuno diceva una cosa completamente diversa dall'altro. Dopo questa situazione, ho deciso che non chiamerò più il loro call center, perché se hai in problema serio, ti attacchi al tram. Purtroppo Sky non è la sola azienda che si muove in questo modo, però mi è venuto il dubbio che lo facciano con consapevolezza. Io non posso credere che su venti telefonate che uno fa per avere chiarimenti, nessuno ti sappia aiutare e ti trattano pure in modo sgarbato alle volte.
 
Hai ragione su tutto Max, però una cosa va detta: conta poco che siano aziende esterne o interne a fornire il servizio di call center. Se rappresentano Sky quando un cliente chiama (e la rappresentano a tutti gli effetti) è dovere di Sky offrire un servizio di informazione affidabile, quindi dovrebbe essere Sky a verificare e selezionare con molta attenzione la qualità delle agenzie esterne a cui si affida. Il cliente non è tenuto a sapere se dietro la cornetta c'è un dipendente Sky o un dipendente di un'azienda che ha un contratto multimarca.

hai perfettamente ragione....
sono anni che ci si batte perché vengano eliminati i call center esterni, e vengano mantenuti SOLO quelli interni (sono pochi ma ci sono)....
La problematica, purtroppo, é sempre la stessa.... la quantità di chiamate (in entrata e in uscita) é elevatissima...
e un CallCenter esterno ha costi nettamente inferiori, rispetto a quelli interni....
in pratica é un "vortice" da cui non si esce ;)
 
Concordo su quello che scrivete riguardo ai call center. In questi giorni ho avuto una disavventura proprio coi loro call center, avrò fatto una ventina di telefonate. Nessuno è riuscito a risolvere il problema, e ognuno diceva una cosa completamente diversa dall'altro. Dopo questa situazione, ho deciso che non chiamerò più il loro call center, perché se hai in problema serio, ti attacchi al tram. Purtroppo Sky non è la sola azienda che si muove in questo modo, però mi è venuto il dubbio che lo facciano con consapevolezza. Io non posso credere che su venti telefonate che uno fa per avere chiarimenti, nessuno ti sappia aiutare e ti trattano pure in modo sgarbato alle volte.
Mah, io invece sono stato abbastanza fortunato, sia con il call center sia contattando sky via mail. Mi è stato detto come risolvere un problema di sintonia e la cosa è tornata normale, poi devo ringraziare il mio tecnico sky di zona, sempre competente e all'altezza della situazione. Secondo me quelli del call center di sky non sono peggio di tanti latri di tante aziende di telefonia mobile. Ieri su Fox sport 2 troppo calcio!!!!!
 
...Secondo me quelli del call center di sky non sono peggio di tanti latri di tante aziende di telefonia mobile....

Come ho già detto, é una problematica comune in tutti i settori...
(forse nella telefonia pure peggio)

i CallCenter vengono quasi sempre dati in mano ad "agenzie di servizi" il cui scopo é "monetizzare" il più possibile per evitare che l'azienda mandataria gli tolga il "mandato" in favore di qualche altra agenzia....
quindi puntano a fare "quantità", non "qualità".... fregandosene di eventuali problematiche o "cadute" di contratti.

É un canale vendita SBAGLIATO a prescindere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso