Giusto per capire la "conoscenza calcistica" degli operatori telefonici....
ho fatto una "prova" chiamando e fingendo di volermi abbonare......
Alla mia domanda:
"ma la vedrò l'Europa League?"
L'operatore ha risposto:
"si certo la vedrà su FoxSports"
E io ..:
"ma sai cos'è l'Europa League?"
E lui:
"Si, il campionato inglese..."
No comment
poi mi chiedono come mai, da anni critico e attacco i call center
Ciao Max leggo sempre i tuoi post con molto interesse perchè non sei mai banale,
La stessa cosa è successa a mio padre che come ogni anno si perde la prima giornata
di campionato e durante questa settimana decide a quale pay abbonarsi, ora devo dire che ha
imparato ormai a chiedermi un parere, ed a controllare sui siti delle 2 pay tv facendosi scrupolosamente i
conti, anche perchè il suo abbonamento dura 1 anno e l'anno successivo si riabbona,
quindi ormai è diventato abbastanza competente in materia;
però giusto ieri mi chiedeva perchè il call center di sky gli parla di EL quando sul sito non c'è scritto,
e parliamo di un uomo di 60 anni, quindi non un navigatore abituale che conosce da mesi la situazione,
ma un utente medio che ad inizio campionato si ritrova senza partite, e decide che puo' permettersi una pay per
vedere le partite,
io mi chiedo come è possibile che nel 2014 un'azienda come Sky, non il salumiere sotto casa,
commetta errori di questo tipo in termini di comunicazione, lasciando i call center
in mano ad aziende esterne, senza imporre nemmeno un corso di formazione agli operatori,
mi pare una gestione assurda per un'azienda che opera a livello nazionale,
fatico davvero a credere che situazioni simili possano accadere
anche perchè l'utente medio 8 volte su 10 pensa che sky lo voglia fregare
e scegli di non abbonarsi, perchè in quel dato momento
per lui sky è rappresentata dalla persona del call center con cui ha parlato.