Avevo fatto già un breve post in merito ieri sera ma non lo trovo più... (per i moderatori, se dovessi fare qualcosa che non va fatemelo presente o al limite editate il post ma non lo cancellate... il mio tempo è poco e non ho tempo/voglia di scrivere le cose più volte... grazie).
Ho visto che molti qui, quando non hanno la possibilità di cablare tutti i mini e vogliono evitare i problemi delle "mesh" degli Sky Q (che non sono pochi...) hanno optato per delle powerline. Certo, è una soluzione, in molti casi va anche bene ma... se sugli Sky Q le hanno disabilitate un motivo c'è...!
Molti hanno pensato che lo avessero fatto per la scarsa qualità e funzionalità delle stesse (che sicuramente ha inciso...) ma il problema principale delle powerline è che sono una possibile fonte di disturbo non indifferente per le linee ADSL2/VDSL2 (leggi: "fibra" FTTC...) soprattutto in caso di impianti mal fatti dove si hanno percorsi in comune fra le linee elettriche ed il doppino telefonico (non si dovrebbe, lo so, ma sono moooolte più di quanto si possa pensare...) col risultato che magari vedete Sky ed avete disconnessioni e/o perdete magari 10 Mbit/s sulla fibra....
Un'altra possibile soluzione che qui mi pare sia stata poco affrontata e che potrebbe essere ottima per chi ha già in casa reti Wireless di qualità/ben strutturate e con buona copertura (5 GHZ possibilmente...), potrebbe essere quella di adottare dei ricevitori wifi->RJ45. In pratica sono il contrario di un AP (ed infatti molti AP sono configurabili anche in tale modalità...) e collegati alla vostra Wi-fi vi forniscono una uscita cablata (alla quale può essere collegato il mini).
Ho visto che recentemente ne hanno fatti anche di molto piccoli, già dotati di breve cavo integrato ed alimentabili via USB, anche 5 GHz, per cui potrebbero essere l'ideale compagno per i mini (che hanno una bella porta USB inutilizzata...). Non vi metto Link ma li trovate facilmente online...
Anche un prodotto di medio livello dovrebbe poter far meglio della wifi "mesh" in molti casi... qualcuno li ha provati per caso?
Infine una piccola curiosità che è venuta fuori mentre facevo le prove per sistemare la connessione del mio Mini "recalcitante"... lo sapete che Platinum e Mini colloquiano su un protocollo che NON è TCP/IP (Netbeui? IPX/SPX? Proprietario?) sia sulla loro rete "mesh" wireless che ANCHE se vengono cablati sulla LAN?
Per notarlo chiaramente servono degli switch managed, ma in pratica, per farvela breve, l'IP che viene assegnato ai Mini in realtà "esce" fisicamente dalla porta del Platinum (che di fatto agisce da "Router di protocolli"...) mentre le porte fisiche dei mini colloquiano con la rete senza alcun IP assegnato... (usando il protocollo proprietario, di fatto creando una subnet privata anche via Lan...).
Questo spiega anche dei comportamenti che altrimenti risulterebbero un po' anomali fra connessione al Platinum, connessione Locale e connessione remota ed il modo come vengono gestite ed interagiscono (che infatti sulle prime non capivo bene...).![]()
Nessuno ti ha cancellato il post di ieri sera.
Si trova prima di quello che hai appena scritto
Attenzione che se usate la versione mobile a volte usando il tasto modifica il post si cancella invece di modificare
Da Smartphone o Tablet consiglio di usare la versione completa (Desktop)