Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che io sappia, abitando a 30 km dai ripetitori, Poggio Nibbio dovrebbe coprire solo la zona di Viterbo e qualche paese a Nord.

Tutto l'alto Viterbese è coperto da Argentario/Amiata/Peglia.

Correggetemi se sbaglio.

Io ricevo da Roma/Peglia (come tutto il sud Viterbese), infatti a parte qualche punto coperto, non riesco a capire il perché di alcune antenne dirette verso Viterbo, dove però Poggio Nibbio non si riceve, al massimo Canepina o Monte Peglia.
Poggio Nibbio, sia per le emittenti radio FM che per le TV ha dei sistemi radianti molto direttivi con lobi piuttosto selettivi, puntati su Viterbo, verso nord.
 
...A Poggio Nibbio faceva eccezione, molti anni fa, una Radio, precisamente Radio Mediterraneo Trasmissioni, che irradiava il suo FM 98.7 anche in altre direzioni, Roma inclusa, e che infatti, molti anni fa, "bisticciava" decisamente con il segnale FM 98.7, quindi in isofrequenza, di Italia Network, poi Virgin Radio.
Però, a dirla tutta, assai prima della nascita di Virgin Radio, Italia Network acquistò anche l'ex impianto di Radio Mediterraneo Trasmissioni e ottimizzò la FM 98.7 rimuovendo le interferenze su Roma (non escludo che adottò da allora un lobo di irradiazione assai simile a quello usato tipicamente da tutte le altre emittenti, sia televisive e radiofoniche).
Solo un pochino OT (perché si parla di "storia della FM"), ma è solo per ricostruire e spiegare bene lo scopo dell'esistenza del sito di Poggio Nibbio. ;)
 
E io, di nuovo, stasera scambierò la ricezione del 32 dall'antenna di M. Cavo a quella di M. Mario sulla centralina elettronica a cluster...
 
Mux Telepontina lcn 178 collegata Azzurra tv Italia ( in realtà solo logo a video non trasmette nulla ). Qualcuno ha idea di cosa sia ?
 
Poggio Nibbio è una postazione (almeno per quanto riguarda le tv) non molto rilevante per il viterbese: non trasmette nessun mux rai e persidera, mentre mediaset cairo e dfree sono presenti ma coprono una zona molto limitata (credo quella non coperta dal Monte Argentario e dal Monte Peglia). Attualmente, oltre a quest'ultimi 3 operatori citati, da Poggio Nibbio dovrebbero trasmettere Canale Italia, Itr Sora e Tv9. Ai tempi dell'analogico trasmettevano da qui solo alcune tv locali del Lazio e La7.
nubi sul futuro della postazione per le TV...
 
Se il DVB-T2, come effettivamente si può presagire, porterà vantaggi nella ricezione in zone potenzialmente critiche, non è improbabile che a Poggio Nibbio rimarranno solo alcuni segnali radiofonici nazionali e non. ;)
 
Ultima modifica:
Se il DVB-T2, come effettivamente si può presagire, porterà vantaggi nella ricezione in zone potenzialmente critiche, non è improbabile che a Poggio Nibbio rimarranno solo alcuni segnali radiofonici nazionali e non. ;)
Infatti ripensando anche al tuo post, Poggio Nibbio, diffonde soprattutto segnali radiofonici, quelli si ricevono. Fine OT.
 
Esatto, tipo il 98.7 di Virgin (anche se è più facile che da te arrivi quello di Montecompatri - o Frascati Villa Tuscolana ora ho un dubbio) o il 102.0 di RTL o il 104.7 di RDS o il 107.7 di Radio Radicale...
 
Io ricevo da Roma/Peglia (come tutto il sud Viterbese), infatti a parte qualche punto coperto, non riesco a capire il perché di alcune antenne dirette verso Viterbo, dove però Poggio Nibbio non si riceve, al massimo Canepina o Monte Peglia.
Poggio Nibbio è Canepina.
 
Poggio Nibbio è Canepina.
No. In realtà, pur ricadendo Poggio Nibbio in parte del comune di Canepina (e, in parte, in quello di Caprarola), con Canepina c'entra poco o nulla, mentre il sito denominato Canepina si trova da tutt'altra parte (sempre nel comune di Canepina), trasmette i soli segnali Rai (tutti i Mux, tutti in pol. verticale) e NON serve Viterbo, ma l'area della Tuscia sino a parte della Sabina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso