tonis25
Digital-Forum Master
Per la propagazione non esiste rimedio. E' sempre stato così.
Si può cercare di limitarne gli effetti ma non altro. Anche nell'analogico era così.
C'erano giorni in cui TGS e Rete4 si sovrapponevano completamente a Rai3 ch 22 e Rai 2 ch 25, sul 54 arrivava un TRM come se trasmettesse da monte Trino, TSB sul 69, CTS sul 44, Canale 5 sul 38 eccetera eccetera... Sembrava di abitare il piazza Politeama.
Ma con l'analogico vedevi in qualche modo: disturbato, rigato, col fading con effetto neve...
Con il digitale invece o vedi o non vedi...
Unico rimedio è la parabola con tvsat...
L'unico rimedio è mettere al minimo l'amplificatore o non usarlo proprio qualora fosse possibile (e sarebbe maggiormente possibile qualora le emittenti che irradiano dalla postazione X utilizzassero la medesima potenza, tutte!).
Ciò riduce la possibilità di far entrare i segnali interferenti causa propagazione stagionale (riduce, appunto, ma non annulla tale possibilità) e quel fenomeno di attenuazione per cui i segnali delle emittenti sembrano precipitare fino a "spegnersi" quando in realtà non lo sono, fenomeno che si chiama fading, se non ricordo male.
Ricordo che in analogico da me Canale 5 sull'uhh 26 e Rete 4 sul 41 erano vittima di effetto neve con o senza amplificatore durante le crisi di propagazione più forti.
Per non parlare di AS uhf 56 di Cammarata o dI Italia 1 uhf 59: il primo coperto completamente da effetto neve, il secondo lasciava il posto alle immagini di Tunisie 2 analogico...
In quei casi, come in molti altri odierni, la parabola con tv sat, come dice Roby, era ed è un rimedio...