Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aleten ha scritto:
Da circa 2 settimane, se non di più:

Telequattro ( Telequattro digital 1, Telequattro digital 2)
H 24 can. 39 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)
Infatti ora Telequattro è solo digitale sul canale 39 da Muggia, mentre non ci sono più i passaggi notturni al digitale dalle 2 alle 6 sulle altre frequenze come sul canale 42 da Conconello che resta analogico 24 su 24.

Altre precisazioni per maskuba:
ti sei confuso con i Mux Timb perchè quello con i canali Dahlia è il Mux Timb 2, mentre quello con Sportitalia è il Mux Timb 1.
infine nel mux Rete A c'è anche il canale CIELO.

Ciao e grazie per gli aggiornamenti della lista canali digitali.
 
grazie a tutti per le informazioni....
pero quello che non riesco a capire e perche posso ricevere Rai Mux A, Rai Mux B, Mediaset Mux 2,Telepordenone,Tele Campione – Nitegate(tutto da Piancavallo), e non posso ricevere Timb Mux 1 e Timb Mux 2....
per cuanto riguarda 7Gold...trasmeterano in futuro da Piancavallo?

grazie e saluti...
 
madri ha scritto:
grazie a tutti per le informazioni....
pero quello che non riesco a capire e perche posso ricevere Rai Mux A, Rai Mux B, Mediaset Mux 2,Telepordenone,Tele Campione – Nitegate(tutto da Piancavallo), e non posso ricevere Timb Mux 1 e Timb Mux 2....
per cuanto riguarda 7Gold...trasmeterano in futuro da Piancavallo?

grazie e saluti...
Se ti riferisci alla ricezione di Gorizia, il mux Timb 1 (quello con Sportitalia) trasmette dal Piancavallo sul ch.38 o, però se punti quello perdi La7 in analogico dal M.te San Michele, perchè dovresti mettere un filtro, non puoi prendere tutti e due.
Il mux Timb2 (quello di Dahlia) trasmette dal Piancavallo sul ch.55 o, ma molto debole, a Udine addirittura non si riceve in alcune zone della città, figurati a Gorizia, inoltre sul 55 o a Gorizia c'è Raitre FVG dal M.te San Michele, quindi per il Timb 2 è molto difficile.
Allo switch off dal Piancavallo dovrebbero trasmettere praticamente tutti, l'anno scorso 7Gold aveva fatto test sul ch.60.
Ciao ;)
PS: se qualcuno di Gorizia può confermare o smentire quello che ho scritto è meglio.
 
Mi chiedo perchè telequattro continui a trasmettere sul ch 70 che essendo fuori banda il mio televisore non riceve.
Tra l'altro ora ha attivato anche le trasmissioni in digitale e non credo che nessuno li riesca a sintonizzare perchè i decoder arrivano fino al 69.
 
simone89 ha scritto:
Mi chiedo perchè telequattro continui a trasmettere sul ch 70 che essendo fuori banda il mio televisore non riceve.
Tra l'altro ora ha attivato anche le trasmissioni in digitale e non credo che nessuno li riesca a sintonizzare perchè i decoder arrivano fino al 69.
Ci sono alcuni decoder che riescono a " vederlo" il canale 70.
 
simone89 ha scritto:
Mi chiedo perchè telequattro continui a trasmettere sul ch 70 che essendo fuori banda il mio televisore non riceve.
Tra l'altro ora ha attivato anche le trasmissioni in digitale e non credo che nessuno li riesca a sintonizzare perchè i decoder arrivano fino al 69.
Problema riscontrato anche da miei parenti e risolto così: sintonizzato il ch.69 e poi muovendosi verso il 70 con la sintonia fine è venuto fuori Telequattro. Se la tua tv ha la sintonia fine, puoi fare almeno una prova.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Problema riscontrato anche da miei parenti e risolto così: sintonizzato il ch.69 e poi muovendosi verso il 70 con la sintonia fine è venuto fuori Telequattro. Se la tua tv ha la sintonia fine, puoi fare almeno una prova.
Ciao ;)
Proverò ma per il digitale resteranno sul 70?
Che il mio i-can 2100 non prende?
Un altra domanda perchè visto che trasmettono in H1 da Faedis in orizzontale io non lo prendo con una log UHF+VHF verso udine non prendo (sono pochi gradi di differenza)
 
simone89 ha scritto:
Proverò ma per il digitale resteranno sul 70?
Che il mio i-can 2100 non prende?
Un altra domanda perchè visto che trasmettono in H1 da Faedis in orizzontale io non lo prendo con una log UHF+VHF verso udine non prendo (sono pochi gradi di differenza)
No, sul 70 non trasmetteranno in Dtt, gli assegneranno un'altra frequenza.
Sul H1 trasmette in analogico ed ha fatto dei test notturni in digitale, ma è gia da un pò che questi test non ci sono più, questo è il motivo per cui non lo ricevi.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
stefano cucciardi ha scritto:
quindi per vedere in DTT i canali rai compresa rai4 bisognera aspettare fine anno?

Ovviamente sì.
A meno che la Rai non decida autonomamente di spegnere qualche frequenza analogica, cosa che probabilmente non succederà prima dello switch-off di fine anno.
Comunque Rai 4 è visibile anche via satellite, tramite il pacchetto Tivusat.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ovviamente sì.
A meno che la Rai non decida autonomamente di spegnere qualche frequenza analogica, cosa che probabilmente non succederà prima dello switch-off di fine anno.
Comunque Rai 4 è visibile anche via satellite, tramite il pacchetto Tivusat.
Esatto; oppure sul web dal sito della RAI come tutti gli altri canali RAI. :)
 
Qualcuno mi potrebbe dire le frequenze che usavano i canali Telepiù (1, 2, 3), Elefante TV, Canale 55, Rete Azzurra, Lady TV, e La 10/ATR, a Padova, Udine, e Gorizia? ;)
 
Battler ha scritto:
Qualcuno mi potrebbe dire le frequenze che usavano i canali Telepiù (1, 2, 3), Elefante TV, Canale 55, Rete Azzurra, Lady TV, e La 10/ATR, a Padova, Udine, e Gorizia? ;)
Ciao, ti posso aiutare parzialmente, vado a memoria,a Udine: Canale 55 si riceveva sul ch.55 e sul ch.26, Elefante TV ch.64, un canale di Telepiù (non ricordo quale) era sul ch.36.
Questo è quello che mi ricorda la mia memoria labile :D (e spero di ricordarmi bene).
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Battler ha scritto:
Qualcuno mi potrebbe dire le frequenze che usavano i canali Telepiù (1, 2, 3), Elefante TV, Canale 55, Rete Azzurra, Lady TV, e La 10/ATR, a Padova, Udine, e Gorizia? ;)

Ciao Battler!

Io fino al 1996 abitavo fuori Gorizia (Cormòns) e ricevevo tele+1 sul 36 e tele +3 sul 37 tutti dal Piancavallo, mentre tele+2 lo ricevevo sul 31 in verticale da Pedrosa, ovviamente tutte queste frequenze erano attive all'epoca, in quanto tele+3 smise le trasmissioni nel 1997 e glia ltri canali diventarono tele+bianco e tele+nero, sino al 1° gennaio 2003, quando diventarono sport italia e qualche altro canale che ora non ricordo....
I canali tele+ a Gorizia erano rispettivamente su: 21 tele+1, 33 tele+2, 64 tele+3.
Elefante tv lo ricevevo sul 64 sempre dal Piancavallo, mentre canale 55 arrivava sul 55 (credo dal Piancavallo) ma era molto disturbato da Rai3 di Gorizia trasmesso dal S.Michele sul 55 verticale.
Atr lo ricevevo sul canale 48 da piancavallo, quello che ora trasmette La9, mentre a Padova si riceveva sul 41 da Monte Madonna, Elefante tv a Padova era sul 58, mentre dal S.Michele per Gorizia non ha mai trasmesso, Rete azzurra a gorizia per un periodo era sul canale 61, e si alternava nella programmazione a triveneta tv, mentre di lady tv neppure l'ombra.

Maxsat64 Gorizia.
 
Maxsat64 ha scritto:
Io fino al 1996 abitavo fuori Gorizia (Cormòns) e ricevevo tele+1 sul 36 e tele +3 sul 37 tutti dal Piancavallo, mentre tele+2 lo ricevevo sul 31 in verticale da Pedrosa, ovviamente tutte queste frequenze erano attive all'epoca, in quanto tele+3 smise le trasmissioni nel 1997 e glia ltri canali diventarono tele+bianco e tele+nero, sino al 1° gennaio 2003, quando diventarono sport italia e qualche altro canale che ora non ricordo....

Tele+Bianco e Tele+Nero contiuarono fino a tutto luglio 2003, quando diventarono SkyCinema1 e SkyCinema2, poi verso la fine del 2003 vennero rimpiazzati dalle schermate test di Europa TV e Prima TV.
Europa TV divenne Sportitalia all'inizio del 2004.
 
Ma al momento, chi riceve il mux sloveno del Nanos UHF 51?
A me da il ber molto saltellante. Eppure mi hanno detto che dovrebbe essere da lunedì già a pieno regime, con 5kW (il sito più potente in Slovenia).
Un amico che abita poco lontano da me (che riceve però non benissimo i canali analogici dal Nanos) ed ha un decoder mpeg4 , dice che nemmeno gli aggancia il mux 51. Nelal scansione automatica il suo tv (un LG) si ferma come se avesse rilevato qualcosa, ma poi prosegue senza memorizzare nulla.
 
serreb ha scritto:
Ma al momento, chi riceve il mux sloveno del Nanos UHF 51?
A me da il ber molto saltellante. Eppure mi hanno detto che dovrebbe essere da lunedì già a pieno regime, con 5kW (il sito più potente in Slovenia).
Un amico che abita poco lontano da me (che riceve però non benissimo i canali analogici dal Nanos) ed ha un decoder mpeg4 , dice che nemmeno gli aggancia il mux 51. Nelal scansione automatica il suo tv (un LG) si ferma come se avesse rilevato qualcosa, ma poi prosegue senza memorizzare nulla.
Io avevo sentito parlare di 10kW, comunque a Udine sud (da parenti) ricezione e visione perfetta su tv samsung con dtt hd, da me zona est ho appena messo un'antenna Blu Fracarro Uhf per riceverlo, (prima avevo una canalizzata (27-34) solo per Capodistria analogico) ma devo aspettare che mi arrivi il filtro per il ch.51 che ho ordinato per miscelarlo nell'impianto e verificare. Ho comunque gia adesso un aggancio saltuario di segnale, quindi qua a Udine con l'antenna giusta il segnale dal Nanos arriva molto bene, infatti è riuscito anche a cancellare il segnale di telefriuli sul 51V da Pedrosa, nonostante la differenza di direzione e polarità.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso