Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
franz1963 ha scritto:
Anche qui è NECESSARIO lo switch-over e spero LO LASCINO perchè qui in Piemonte Orientale da me nel cuore dell'ex area industriale TO-MI-GE della Rai in digitale non si vede ancora una cippa e non si vedono ancora Canale 5 Italia 1 e Rete 4; siamo nel regno dell'analogico, quindi il 18 Maggio è GIUSTO che ci sia e resti l'over come deciso il 21.
Ciao! ;)
Sì, certo che lasciano lo switch-over per Lombardia e Piemonte Orientale!!
Il mio era solo uno sfogo perchè non c'era la data dello switch-over per Veneto e Friuli Venezia Giulia oltre a Liguria e al resto dell'Emilia Romagna.
Ma poi ho letto la notizia su Piemonte digitale che parla dello switch-over ancora da definire e quindi spero che questo secondo switch-over venga fatto nei primi 14 giorni di settembre perchè dal 15 si parte con lo switch-off di Lombardia e Piemonte Orientale.
Perciò spero tanto in un'altra riunione che definisca gli switch-over per le regioni mancanti!!

http://www.piemontedigitale.it//it/...-degli-switch-off-del-digitale-terrestre.html
 
Ricezione TeleFriuli (digitale) da Chiampore (Muggia) TS

Ringrazio ZWOBOT e mig51 per avermi risposto.
Il problema (ho parlato con il tecnico di TeleFriuli) è dovuto quasi sicuramente al fatto che TeleFriuli, il quale trasmette in digitale sul ch 51, come proprio il mux Sloveno. Ciò può determinare l'annullamento di entrambi i segnali in quanto sullo stesso canale, provenienti dalla medesima direzione e come se non bastasse ricevuti (si fa per dire......) da un ricevitore posto in portata ottica con entrambi.
Spero di essere stato chiaro e ringrazio.
 
tuky00 ha scritto:
Ringrazio ZWOBOT e mig51 per avermi risposto.
Il problema (ho parlato con il tecnico di TeleFriuli) è dovuto quasi sicuramente al fatto che TeleFriuli, il quale trasmette in digitale sul ch 51, come proprio il mux Sloveno. Ciò può determinare l'annullamento di entrambi i segnali in quanto sullo stesso canale, provenienti dalla medesima direzione e come se non bastasse ricevuti (si fa per dire......) da un ricevitore posto in portata ottica con entrambi.
Spero di essere stato chiaro e ringrazio.
Questa è la conferma al fatto che il nuovo mux sloveno dal Nanos avrebbe "distrutto" Telefriuli. La stessa cosa sta succedendo a Pedrosa, lì Telefriuli trasmette in analogico sul 51 V, ed è praticamente sovrastato dal 51 O proveniente dal Nanos, nonostante polarizzazione e direzione diverse.
Forse finalmente a Telefriuli si accorgeranno di occupare una frequenza che non dovrebbero occupare. Presumo che allo switch off utilizzeranno la frequenza del Piancavallo (63 o), sempre che non le assegnino un altro canale.
 
luc1428 ha scritto:
Sì, certo che lasciano lo switch-over per Lombardia e Piemonte Orientale!!
Il mio era solo uno sfogo perchè non c'era la data dello switch-over per Veneto e Friuli Venezia Giulia oltre a Liguria e al resto dell'Emilia Romagna.
Ma poi ho letto la notizia su Piemonte digitale che parla dello switch-over ancora da definire e quindi spero che questo secondo switch-over venga fatto nei primi 14 giorni di settembre perchè dal 15 si parte con lo switch-off di Lombardia e Piemonte Orientale.
Perciò spero tanto in un'altra riunione che definisca gli switch-over per le regioni mancanti!!

http://www.piemontedigitale.it//it/...-degli-switch-off-del-digitale-terrestre.html
Spero che decidano per lo switch-over anche da te!
Se leggi questa news di Piemonte Digitale puoi ben sperare:
http://www.piemontedigitale.it//index.php?lang=it
Quel "da definire" potrebbe essere interessante; che ne dici? ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Allora dovresti ricevere bene da quella zona, anzi benissimo.
In teoria Telefriuli dovrebbe sloggiare dal 51 in quanto quella frequenza è stata assegnata alla Slovenia, forse ha spento il segnale.
Ora non riesco a controllare se c'è ancora il segnale di Telefriuli.
Oppure ricevi così bene entrambi i segnali, che questi confondono il ricevitore.
Di solito ricevevi qualcosa sul 51?
Un ricevitore MPEG-2 si comporta in maniera diversa con l'MPEG-4 a seconda del modello, ma tutti dovrebbero comunque agganciare il segnale, poi alcuni sintonizzano i canali come fossero canali dati, altri come fossero delle radio, altri tra i canali tv ma non si vede nulla, e in questi ultimi due casi si sente tranquillamente l'audio dei canali tv.
Veramente, credo che il mux che stanno trasmettendo dal M. Nanos vada a interefrire in generale con il resto dei mux, italiani e sloveni, trasmettenti sull'UHF 51. Infatti, è da quando è acceso, che i canali sloveni sull'UHF 51 mi squadrettano di brutto, a si vedono a tratti (prima, invece, li ricevevo perfettamente dal M. Taiano (Slavnik), in verticale), forzandomi a vederli sull'UHF 67 o dall'Antignana.

Riguardo a Chiampore, ma i mux digitali da lì trasmettono a che potenza? A me mi sembra che trasmettano a tipo 10 W, visto che, per esempio, TeleQuattro in analogico sull'UHF 39 v da Chiampore mi arrivava bello forte, mentre il digitale non lo ricevo proprio.
La stessa cosa con l'UHF 46 v da Chiampore, sul quale, quando c'era Elefante, si riceveva bello forte a Capodistria nord e sud, mentre ora che c'è il mux digitale di La 7, invece non si riceve un bel niente su quella frequenza. E TeleFriuli sull'UHF 51 v che si riceveva bello forte addirittura al nord di Isola d'Istria, mentre ora il mux di TeleFriuli è impossibile riceverlo.
Gli unici mux che, girando bene l'antenna, riesco a ricevere da Chiampore, sono Mediaset DVB 1 sull'UHF 21 v, e D-Free DVB, sull'UHF 56 v, il quale pero ricevo perfettamente sulla stessa frequenza anche da Conconello, e questo nonostante il fatto che sulla stessa frequenza c'ho anche una debolissima TV Capodistria in orizzontale dalla Rocca di Montenero (Crni Kal).
Non ricevo nemmeno i mux croati, il che è sorprendente, visto che in analogico, mi arrivava RTL Televizija abbastanza forte da farsi vedere a colori, anche se disturbata dal mux digitale di TeleQuattro da Chiampore (forse era proprio la RTL Televizija la causa del fatto che non ricevevo il mux digitale di TeleQuattro).
La cosa del mux croato sull'UHF 28 e del mux digitale di TeleQuattro è che il segnale è disturbato - il mux di TeleQuattro da RTL Televizija, e il mux croato da Rai Due da Chiampore. Ora, RTL Televizija sta per essere spenta, o è già stata spenta, visto che si diceva che oggi o damani è data dello switch-off definitivo dell'istria croata.
Ma non è che per caso potrebbero spostare Rai Due su qualche altra frequenza, diciamo, sull'UHF 31 v, mettendolo in una specie di isofrequenza analogica con il M. Belvedere? Anche se poi c'ho anche DeeJay TV (ex. All Music) sull'UHF 28 v da Pedrosa, a disturbare quella frequenza.

Poi, rigurado a Conconello - spenti i canali analogici croati, dovrebbero finalmente sparire le righe da Canale 5 sull'UHF 57 o. Almeno speriamo che sia così. Ora speriamo solo che Sponka.TV accenda il canale digitale nel mux B sloveno, e lasci libere le due frequenze digitali, facendomi finalmente rivedere Italia Uno sull'UHF 52 o e La 7 sull'UHF 30 o. O che almeno spengano quella dannata TV Slovenija 2 sull'UHF 26 v dal M. Cucco, facendomi vedere La 7 (da Pedrosa) e Italia Uno (da Chiampore), entrambi sull'UHF 26 v. :doubt:
 
maskuba ha scritto:
Tanti Auguri a tutti.

Situazione martedì26 gennaio dicembre 2010

Friuli Venezia Giulia F.V.G.

Rai Mux B (Rai Test HD RaiNews24, Rai Sport, Sat 2000, Radiouno, Radiodue, Radiotre.)
Mediaset 1 ( Class News, Coming Soon, BBC world, Boing,canale 5, italia 1, rete 4.)
Hrt1 e 2, RTL Hr, Nit, Nova.
Tv Slo 1, 2 e 3, Tv Koper - Capodistria, Tv Pika, Kanal A, Primorska Tv, Tv 3 Viasat.
Avendo decoder intergrato nella tv, ed abitando nel basso isontino, in novembre potrò vedere vedere altri canali dtt, oltre quelli sopraelencati, senza far cambiare la posizione della mia antenna?
Grazie Skatolo :icon_cool:
 
UPDATE;
I canali croati si spengono in analogico stanotte alle 23:59
Ma solo i canali nazionali NIt andra in analogico per ancora un paio di mesi.
Domani sta per andare il nuovo mux regionale sul29 ma solo temporaneamente perche e previsto a spostarsi sul 39 a breve tempo.
Tanto per curiosita il segnale analogico di RTL che andava sul 39 e che era il piu potente da M. Maggiore trasmetteva a 300kW!
Me neanche questo non bastava in certi posti d'Istria per far sparire Telealto Veneto sul stesso canale.
 
Battler ha scritto:
Veramente, credo che il mux che stanno trasmettendo dal M. Nanos vada a interefrire in generale con il resto dei mux, italiani e sloveni, trasmettenti sull'UHF 51. Infatti, è da quando è acceso, che i canali sloveni sull'UHF 51 mi squadrettano di brutto, a si vedono a tratti (prima, invece, li ricevevo perfettamente dal M. Taiano (Slavnik), in verticale), forzandomi a vederli sull'UHF 67 o dall'Antignana.

Questo perchè probabilmente non hanno ancora affinato l'SFN. Una volta attivato correttamente l'SFN i segnali si sommeranno.

Battler ha scritto:
D-Free DVB, sull'UHF 56 v, il quale pero ricevo perfettamente sulla stessa frequenza anche da Conconello, e questo nonostante il fatto che sulla stessa frequenza c'ho anche una debolissima TV Capodistria in orizzontale dalla Rocca di Montenero (Crni Kal).

Usa pure i nomi sloveni originali. I nomi italiani, anzi "italianizzati", non li conosce più nessuno. Erano stati inventati di sana pianta in epoca fascista per evitare di usare quelli sloveni.

Battler ha scritto:
Ma non è che per caso potrebbero spostare Rai Due su qualche altra frequenza, diciamo, sull'UHF 31 v, mettendolo in una specie di isofrequenza analogica con il M. Belvedere?

In analogico è una cosa molto difficile da fare. Finirebbe che Raidue in tante zone di Trieste disturberebbe sè stessa.

Battler ha scritto:
Poi, rigurado a Conconello - spenti i canali analogici croati, dovrebbero finalmente sparire le righe da Canale 5 sull'UHF 57 o. Almeno speriamo che sia così. Ora speriamo solo che Sponka.TV accenda il canale digitale nel mux B sloveno, e lasci libere le due frequenze digitali, facendomi finalmente rivedere Italia Uno sull'UHF 52 o e La 7 sull'UHF 30 o. O che almeno spengano quella dannata TV Slovenija 2 sull'UHF 26 v dal M. Cucco, facendomi vedere La 7 (da Pedrosa) e Italia Uno (da Chiampore), entrambi sull'UHF 26 v. :doubt:

Solo a switch-off completato la situazione sarà chiara e, si spera, senza interferenze, se verranno rispettati gli accordi internazionali, come sembra stiano facendo: http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels
 
franz1963 ha scritto:
Spero che decidano per lo switch-over anche da te!
Se leggi questa news di Piemonte Digitale puoi ben sperare:
http://www.piemontedigitale.it//index.php?lang=it
Quel "da definire" potrebbe essere interessante; che ne dici? ;)
Lo spero proprio perchè significa che nella riunione del CNID del 21 gennaio hanno avuto poco tempo e quindi hanno deciso solo il primo switch-over.
Vedremo nei prossimi mesi se decideranno di fare anche il secondo switch-over per Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna escluse le province di Parma e Piacenza e poi il terzo per la Liguria oppure salteranno gli switch-over per tutte queste regioni passando direttamente allo switch-off???
Spero tantissimo che si realizzi la prima ipotesi, anche se le dichiarazioni del ministro Romani che parla di accelerazione per gli switch-off senza switch-over mi fa temere per la seconda ipotesi!!
Quindi non resta che aspettare e vedere se decideranno qualcosa dopo lo switch-over del 18 maggio!!
Ciao e arrivederci alle prossime discussioni!!
 
ZWOBOT ha scritto:
Usa pure i nomi sloveni originali. I nomi italiani, anzi "italianizzati", non li conosce più nessuno. Erano stati inventati di sana pianta in epoca fascista per evitare di usare quelli sloveni.

Piccolo OT:

Scusa Zwobot ma non sarebbe del tutto corretto: visto che in questo forum la lingua corrente è l' italiano, trovo che sia corretto utilizzare il corrispondente toponimo in caso di località estere come in questo caso.

Infatti, seguendo il tuo ragionamento dovremmo indicare in tali casi, London anzichè Londra, Paris al posto di Parigi e così via...

Se poi qualcuno non dovesse conoscere il toponimo corrispondente in lingua italiana (dubito comunque che un astigiano sappia dove si trova il Crni Kal al pari di Rocca di Montenero :D ), pazienza :D !!!

Parlando in italiano, suona male dire sono stato a Kobarid anichè Caporetto, oltre ad essere una castronata fonetica...

Poi se si discute in Slovenščina, Crni Kal non fa una piega, anzi... Allo stesso modo se scrivendo in sloveno si scrivesse Trst, Gorica, Koper, Rim eccetera.

Ma almeno la nostra splendida lingua teniamocela cara... :D

Fine OT.
 
AlexRamones ha scritto:
Piccolo OT:

Scusa Zwobot ma non sarebbe del tutto corretto: visto che in questo forum la lingua corrente è l' italiano, trovo che sia corretto utilizzare il corrispondente toponimo in caso di località estere come in questo caso.

Infatti, seguendo il tuo ragionamento dovremmo indicare in tali casi, London anzichè Londra, Paris al posto di Parigi e così via...

Se poi qualcuno non dovesse conoscere il toponimo corrispondente in lingua italiana (dubito comunque che un astigiano sappia dove si trova il Crni Kal al pari di Rocca di Montenero :D ), pazienza :D !!!

Parlando in italiano, suona male dire sono stato a Kobarid anichè Caporetto, oltre ad essere una castronata fonetica...

Poi se si discute in Slovenščina, Crni Kal non fa una piega, anzi... Allo stesso modo se scrivendo in sloveno si scrivesse Trst, Gorica, Koper, Rim eccetera.

Ma almeno la nostra splendida lingua teniamocela cara... :D

Fine OT.

Ma sono pienamente d'accordo con te, solo che ti è sfuggito quello che volevo dire, oppure non mi sono spiegato bene.

Se ad esempio parlo di Capodistria, la chiamo Capodistria, questo è pacifico, mentre chi parla sloveno la chiama Koper. Ma Crni Kal è Crni Kal e basta, quella località non ha nomi in italiano, a parte quello inventato.

I nomi che non esistono veramente in italiano, e che sono stati inventati a tavolino negli anni '20 vanno assolutamente boicottati. Anche se per fortuna la storia li ha già quasi del tutto sepolti.

Facendo un esempio assurdo, sarebbe come se durante un'ipotetica amministrazione francese del Piemonte, i Francesi si fossero inventati in francese i nomi di tutte le località, anche le più piccole, facendo divieto dell'uso dei nomi italiani. Passata questa ipotetica amministrazione francese, sarebbero ritornati in uso i legittimi toponimi italiani, rimanendo legittimi anche quelli in francese solo dove questi veramente esistono, e cioè per località importanti o abitate anche da Francesi.

Se sono stato a Caporetto e lo racconto a qualcuno in italiano, uso giustamente "Caporetto" e non "Kobarid", ma se sono stato a Ilrska Bistrica, uso "Ilirska Bistrica" e non il corrispondente nome italiano inventato a tavolino negli anni '20.
Pensa che a volte, chi si è inventato i nomi, ignorava che per alcune località il nome italiano, magari molto poco usato, già ci fosse, e se ne è inventato uno diverso. Per questo ho distinto tra "italiani" ed "italianizzati".

Parigi e Londra non ricadono nello stesso caso, in quanto si tratta di località famose in tutto il mondo, per le quali si è formato di conseguenza, ed in maniera NATURALE, il nome in svariate lingue, ed è giusto che ciascuno usi il proprio, ma è un'altra cosa.

Ciao! ;)
 
salve
per primo mi scuso per il mio italiano....

mi puo dire qualcuno che vive vicino a gorizia quali canali digitali riceve, sul quale canale e da dove?

personalmente non ricevo il mux di sportitalia(altri mux li ricevo bene(italia 1 80%, rai 1 75%, rai sport + 85 %,...))

vivo in slovenia, circa 10km da gorizia verso est

grazie
 
madri ha scritto:
salve
per primo mi scuso per il mio italiano....

mi puo dire qualcuno che vive vicino a gorizia quali canali digitali riceve, sul quale canale e da dove?

personalmente non ricevo il mux di sportitalia(altri mux li ricevo bene(italia 1 80%, rai 1 75%, rai sport + 85 %,...))

vivo in slovenia, circa 10km da gorizia verso est

grazie

Non posso risponderti per la domanda tecnica ma ti rispondo per farti i complimenti sul tuo italiano perfetto!!! :)
 
madri ha scritto:
salve
per primo mi scuso per il mio italiano....

mi puo dire qualcuno che vive vicino a gorizia quali canali digitali riceve, sul quale canale e da dove?

personalmente non ricevo il mux di sportitalia(altri mux li ricevo bene(italia 1 80%, rai 1 75%, rai sport + 85 %,...))

vivo in slovenia, circa 10km da gorizia verso est

grazie
Friuli Venezia Giulia F.V.G.

Rai Mux A ( Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai4)
H24 can. 37 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Rai Mux B (Rai Gulp, Rai Storia, RaiNews24, Rai Sport Più, Sat 2000, Radiouno, Radiodue, Radiotre, Rai Test HD)
H24 can. H2 V postazione Udine viale Palmanova (Udine città)
H24 can. 23 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
H24 can. 47 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
H24 can. 61 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)

Mediaset Mux 1 ( Premium Menu, Premium Extra, Diretta Calcio 1, 2, 3, 4, 5,6, Premium Calcio 24, Premium Attivazione, Hiro, Playhouse Disney, Cartoon Network, Disney Channel+1, Steel+1, Premium Moto GP)
H24 can. 21 V postazione Muggia ( Trieste Città e provincia)
H24 can. 28 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
H24 can. 59 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
H24 can. 67 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Mediaset Mux 2 ( Rete 4, Canale5, Italia 1, , Boing, Iris, Class News, Coming Soon, BBC World)
H24 can. 61 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
H24 can. 64 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Timb Mux 1 ( Dahlia Sport, Dahlia Extreme, Dahlia Eros, Dahlia Explorer, Dahlia Adult 1,2,Calcio 1, Dahlia 1 , Dahlia 2 calcio, Dahlia 3 calcio, Dahlia 4 calcio, Dahlia 5, Dahlia Attivazione, Telequattro , La7)
H24 can. 27 V postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
H24 can. 50 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
H24 can. 55 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
H24 can. 58 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)

Timb Mux 2 ( La 7, MTV, Sportitalia, Sportitalia24, TIMB test5, TED, Mediashopping, QVC)
H24 can. 30 V postazione Porzus (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
H24 can. 38 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
H24 can. 40 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
H24 can. 46 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)

D-free (, Joy, Mya, Steel, Disney Channel, Joy +1, Mya+1, Mediaset Premium, Mediaset Cinema)
H24 can. 21 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
H24 can. 36 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
h24 can. 41 V postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
H24 can. 56 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)
H24 can. 56 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )

Rete A ( DeeJay Tv, Repubblica TV, Second TV, France 24, Radio DeeJay, Radio Capital, M2O)
H24 can 35 H postazione S.Giovanni in Monte (alcune zone sporadiche
H24 can. 45 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )

Canale 6 - TVM ( Canale 6, TVM, Program 3, Program 4 )
Test can. 25 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
Test can. 40 V postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
H 24 can. 54 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
Test can. 67 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
Test can. 67 V postazione Muggia ( Trieste Città e provincia)

Telemare ( Telemare Gorizia Tv )
Test can 32 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)

Telefriuli ( Telefriuli )
Test can. 51 V postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
H24 can. 51 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)

Telequattro ( Telequattro1, Telequattro2)
Test can. H1 H postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
Test can. 31 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
Test can. 39 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)
Test can. 42 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
Test can. 70 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Telepordenone ( Telepordenone, Videoregione, Cantaitalia)
H 24 can. 34 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste) sospesi
Test can. 40 V postazione Cola Alto (serve solo il comprensorio turistico di Piancavallo) con un bouquet comprendente Telepordenone e Videoregione

Mux 7Gold ( 7Gold Veneto, 7Gold FVG,TeleRegione,Glamur Plus)
Test can. 37 V postazione Muggia ( Trieste Città e provincia)
Test can. 53 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )

Teleregione
Test can. 60 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

La 8
h24 can. 33 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )

Tele Campione – Nitegate ( Sexo Attivazione, Sexo Esclusive, Sexo Exotica, Sexo Amatorial, Sexo Transgression)
Test can. 32 postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
Test can. 68 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
Test can. 68 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
Test can. 68 V postazione Muggia ( Trieste Città e provincia)

Blu Mux (Triveneta FVG, Lady tv, Reteazzurra, Canale 55 )
H24 can. H H postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
h24 can. 49 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )

Blu Link TV
Test can. 63 V postazione S. Floriano del Collio (Gorizia città)

Tele Alto But
Test can H postazione Vicolo S. Giacomo (Paluzza)

TV Slovenija (Slo 1, Slo 2, Slo 3, TV KP)
H24 can 31 H postazione Trstelj2 (Aidussina)
H24 can 51 H postazione Monte Santo (Gorizia)
H24 can. 51 V postazione Croce Bianca (Trieste)
H24 can, 67 V postazione Tinjan

HRT Televizija ( Hrt 1, Hrt 2, RTL Televizija, Nova Tv, Nit )
h24 can. 28 H postazione Ucka Fiume Croatia (parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado, provincia Udine bassa friulana, provincia Pordenone)
h24 can. 53 H postazione Ucka Fiume Croatia (parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado, provincia Udine bassa friulana, provincia Pordenone)



DVB- H

LA 3 ( H3G )
h24 can. 36 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
h24 can. 49 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Mediaset ( T.I.M. – Vodafone Sky)
h24 can. 24 H postazione Castaldia ( parte provincia Pordenone)
h24 can. 31 V postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
h24 can. 33 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
h24 can. 41 V postazione Muggia ( Trieste Città e provincia)
 
Update per maskuba:
-Telefriuli sul 51 V da Pedrosa ha interrotto i test da molto tempo.
-Tv Slovenia sul 51 H anche dal M.te Nanos (attivo dalla settimana scorsa).
Ciao ;)
 
madri ha scritto:
salve
per primo mi scuso per il mio italiano....

mi puo dire qualcuno che vive vicino a gorizia quali canali digitali riceve, sul quale canale e da dove?

personalmente non ricevo il mux di sportitalia(altri mux li ricevo bene(italia 1 80%, rai 1 75%, rai sport + 85 %,...))

vivo in slovenia, circa 10km da gorizia verso est

grazie
Ciao e benvenuto anche da parte mia, forse ti può essere utile anche questa pagina:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=GO10&posto=Gorizia
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Update per maskuba:
-Telefriuli sul 51 V da Pedrosa ha interrotto i test da molto tempo.
-Tv Slovenia sul 51 H anche dal M.te Nanos (attivo dalla settimana scorsa).
Ciao ;)

Io vivo ad un km dal confine, non molto esposto ad est dove ci sono delle colline, qui Telefriuli non ha ancora problemi sul 51. Credo se ci saranno, sono per la zona collinare ad ovest di udine, i cui utenti hanno l'antenna verso Pedrosa quasi in linea con il Nanos.
 
liuc ha scritto:
Io vivo ad un km dal confine, non molto esposto ad est dove ci sono delle colline, qui Telefriuli non ha ancora problemi sul 51. Credo se ci saranno, sono per la zona collinare ad ovest di udine, i cui utenti hanno l'antenna verso Pedrosa quasi in linea con il Nanos.
Io parlavo esclusivamente dei test in digitale da Pedrosa.
Infatti nel post di maskuba ci sono solo i canali in digitale.
Telefriuli dal 51 V da Pedrosa in analogico si vede ancora, se uno non ha l'antenna verso il Nanos, altrimenti lo si vede molto male o per niente, dipende appunto dalle zone.
Io a Udine ho un'antenna sia verso Pedrosa (è canalizzata sul 27, ma riceveva lo stesso male Telefriuli dal 51) che verso il Nanos (canalizzata e convertita 27>4 per Capodistria)., da quando hanno attivato il 51 digitale sloveno dal Nanos, Telefriuli è sparita del tutto dall'analogico.
Sono in procinto di sostituire l'antenna canalizzata del Nanos con una UHF per prendere il mux sloveno dal 51 :D
Ciao ;)
 
Da circa 2 settimane, se non di più:

Telequattro ( Telequattro digital 1, Telequattro digital 2)
H 24 can. 39 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso