giocap1974
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 2 Luglio 2017
- Messaggi
- 202
Sbagli e di grosso.
nel farti i complimenti per la competenza o sulla nostalgia del segnale analogico?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sbagli e di grosso.
nel farti i complimenti per la competenza o sulla nostalgia del segnale analogico?
Per la nostalgia del segnale analogico.
ah ok.
Arrivato odeon 24
In realtà anche su questo ci sarebbe molto da discutere. Partiamo dal presupposto che io sono favorevole al progresso ed all'innovazione scientifica in tutti i campi (non potrebbe essere diversamente visto il mio lavoro), quindi ben vengano DVB-T2, 5G e compagnia cantante. Il problema è, come al solito, l'uso che se ne fa: esistono canali che trasmettono in SD con tipo 1 Mbps di banda con encoder del ceppo e cosi via, che basta un movimento e si vedono solo quadrettoni che danno anche fastidio agli occhi; ora, da quel che ricordo io (però correggetemi se sbaglio), l'ultima versione del PAL consentiva l'utilizzo di circa 6 MHz di banda con la classica risoluzione di 576i (il PAL era 4:3 625 linee, ma solo 576 visibili, il resto cadevano fuori dallo schermo mi pare). E' in dubbio che, un segnale analogico pulito, ricevuto senza riflessioni ed interferenze varie, dava un'esperienza di visone infinitamente superiore rispetto al canale locale di televendite in cui basta che uno muova un dito e non si distingue più niente
. Gli svantaggi però erano molteplici: innanzitutto in Italia quanti ricevevano segnali analogici puliti? Io a casa mia a Napoli prendevo si e no 12-13 canali puliti, il resto era un'ammasso di interferenze. E qui viene il secondo punto: l'interferenza era sempre distruttiva, anche provando ad utilizzare lo stesso canale da postazioni diverse per trasmettere lo stesso contenuto (l'isofrequenza era praticamente impossibile), in quanto il ricevitore captava sempre segnali fuori fase (ovviamente). Il DVB ha avuto l'enorme vantaggio, visto il marasma televisivo italiano, di riuscire a risolvere una marea di problemi interferenziali, potendo, in questo caso, "giocare" entro certi limiti con ritardi e fasi dei segnali. A questo si aggiunga la pluralità di contenuti a disposizione ed il fatto che se trasmetti con un buon HD la visione è nettamente migliore del vecchio analogico. In definitiva: niente è mai tutto bianco o tutto nero, tutte le tecnologie hanno svantaggi e vantaggi, dati anche dall'uso che viene fatto di una determinata tecnologia.
Confermo.
Odeon TV su quale LCN?
118 mux regionale uhf 31
Ci sono problemi sul provinciale NA/Ce UHF 34: in questo momento sono off air Tv Campane 1, Radio CRC TV, Napoli.live, Elle Tv (ABC TV) e Jone Tv
CRC TV è durato poco, com'è che possibile?Eliminati completamente dal 34 Tv Campane 1, Radio CRC TV, Napoli.live, Elle Tv (ABC TV) e Jone Tv......