In Rilievo Segnalazione problemi e richieste a Sky

Ennesimo problema che dimostra grande superficialità e scarsa professionalità da parte di Sky:


Con la verifica dei dati personali di contatto, introdotta di recente, non vengono accettati vecchi numeri di cellulare a 6 cifre ancora in circolazione in Italia. Chiunque lavori nell’IT di una qualsiasi azienda che abbia un CRM dovrebbe sapere queste cose e invece…

Questa anomalia va sistemata al più presto dato che questi numeri non sono pochi.
Qui un mio post di approfondimento:

 
Esiste una forma possibilmente scritta (mail o chat) per contattare il reparto tecnico? Non ho problemi a metterci la faccia ma non vorrei beccare l'operatore che gli dico "non si vede il canale BBC sul 930 perché dovete aggiornare la frequenza" e lui mi risponde tipo "non ci risultano problemi, apro la sua anagrafica per verificare e aggiornare i diritti di visione" e mi trovo dei servizi disattivati o roba simile.
 
Intendi il 530, giusto?

Comunque spero anch'io nella sua esistenza, sai quante altre cose ci sarebbero da segnalare...

Non mi risultano canali di comunicazione in forma scritta all’infuori della PEC. Provate a mandarne una sotto forma di reclamo specificando bene la problematica e che non è un problema solo vostro. A meno che [mention]ERCOLINO [/mention] non abbia qualche contatto diretto…

Intanto, come workaround, fate una scansione completa “Altri canali SAT” e spostate il canale sul 9000 o dove vi sta più comodo ;)
 
Esiste una forma possibilmente scritta (mail o chat) per contattare il reparto tecnico? Non ho problemi a metterci la faccia ma non vorrei beccare l'operatore che gli dico "non si vede il canale BBC sul 930 perché dovete aggiornare la frequenza" e lui mi risponde tipo "non ci risultano problemi, apro la sua anagrafica per verificare e aggiornare i diritti di visione" e mi trovo dei servizi disattivati o roba simile.

Anche se facesse un reset della smart card, i diritti di visione verrebbero allineati ai pacchetti che hai. A meno che tu non stia vedendo qualche pacchetto di straforo, a causa di un’anomalia/disallineamento sui loro sistemi, non hai nulla da temere…
Magari becchi l’operatore bravo che apre subito la segnalazione verso il reparto corretto e sistemano subito ;)

Ps. Se ti rispondono dall’Albania, chiedi per cortesia di passarti un operatore del servizio tecnico all’interno dell’Unione Europea. Di solito rispondono dall’Italia e sono più preparati per questo tipo di problematiche ;)
 
Nel caso di Deejay TV ma si potrebbe fare anche per altri canali, visto che si trova nella numerazione "satellite" principale anche se si tratta della versione terrestre, per chi non collega anche l'antenna terrestre allo Sky Q, invece di un cartello non potrebbero mettere la versione in streaming che potrebbero già avere per Sky Stream e Sky Go?

E visto che su Sky Q c'è anche l'app di Rai Play (e quindi un accordo con la Rai lo avranno anche fatto), non potrebbero mettere in numerazione Sky da qualche parte tutti i canali Rai in versione streaming?
 
Nel caso di Deejay TV ma si potrebbe fare anche per altri canali, visto che si trova nella numerazione "satellite" principale anche se si tratta della versione terrestre, per chi non collega anche l'antenna terrestre allo Sky Q, invece di un cartello non potrebbero mettere la versione in streaming che potrebbero già avere per Sky Stream e Sky Go?

E visto che su Sky Q c'è anche l'app di Rai Play (e quindi un accordo con la Rai lo avranno anche fatto), non potrebbero mettere in numerazione Sky da qualche parte tutti i canali Rai in versione streaming?

I decoder Sky Q non sono compatibili con lo streaming puro nella normale lista canali, salvo applicazioni interattive (es. Sky Sport Plus). Se vuoi tutti i canali in streaming (flussi dedicati da Sky anche per Rai, Mediaset e La7) devi passare a Sky Glass o Sky Stream.
 
Una proposta, sul satellite ci sono ancora alcuni canali in SD di Sky e in particolare di editori terzi, alcuni di questi canali in streaming su Sky Stream e/o su Sky Go sono in HD. Potrebbero fare in modo che quando si va su un canale in SD su Sky Q sat, premendo il tasto verde o in automatico (mettendo la spunta in un menù dello Sky Q), dopo qualche istante la visione passa dal canale SD sat allo stesso canale HD in streaming.
Tele soluzione si potrebbe poi anche estendere agli altri canali sat come backup, nei casi di blackout del segnale sat tipicamente di pochi minuti in caso di temporale.
 
Tale soluzione si potrebbe poi anche estendere agli altri canali sat come backup, nei casi di blackout del segnale sat tipicamente di pochi minuti in caso di temporale.
Sempre che in caso di forti temporali non salti anche Internet
 
Buongiorno a tutti...
ho scoperto ieri sera che le puntate 3 e 4 della serie TV Sky "Hanno ucciso l'Uomo Ragno-La leggendaria storia degli 883" sono disponibili in download per gli abbonati Sky Extra da più di 3 anni (come me, abbonato da oltre 22 anni)
Ho provato a scaricarle ma il sistema non me lo ha consentito.
Ho contattato un operatore Sky che mi ha detto che per farlo avrei dovuto avere anche l'abbonamento Cinema.
Sono andato sul sito di Sky e mi son letto le condizioni contrattuali per i clienti SkyExtra e Contenuti in Anteprima & Prima On Demand... in riferimento alla questione "Cinema" leggo solo questo passaggio... "La fruizione del servizio è soggetta alle Condizioni Generali del servizio Sky On Demand. Oggetto del servizio sono solo i contenuti, tutti o in parte, relativi ai pacchetti sottoscritti dall’abbonato. A titolo esemplificativo e non esaustivo: un cliente non in possesso del pack cinema non riuscirà ad accedere ad un contenuto in anteprima appartenente alla categoria cinema".
La Serie TV in questione non appartiene alla categoria Cinema, quindi secondo voi perché mi hanno risposto in questo modo? Specchietto per le allodole per attirare nuovi clienti al pacchetto Cinema (ormai divenuto poco appetibile rispetto alla concorrenza) oppure semplice problematica tecnica?
 
Segnalo un problema di natura commerciale/amministrativa, o problemi tecnici dei sistemi, o forse gli operatori non correttamente informati e istruiti come procedere. E' diventato un calvario rimuovere un singolo pack, anche quelli senza penali come Calcio e kids, perchè non si riesce in autonomia da app o fai da te, non si riesce dopo diverse chiamate agli operatori, mentre qualcuno dovrebbe esserci riuscito solo con una pec o raccomandata.

Riporto il mio caso dopo l'ultima ennesima telefonata, ma nei post precedenti al mio di quella discussione ci sono diverse altre segnalazioni.

https://www.digital-forum.it/threads/aumento-sport-e-calcio-dal-01-06-2024.219071/post-8075926
 
E' stato segnalato che Sky TG24 e Sky Sport 24 non si possono mettere in pausa su Sky Q sat (o su tutti gli abbonamenti), e forse nemmeno registrare tutti o certi programmi che trasmettono. E' una cosa voluta, e il motivo? O è un problema tecnico che possono sistemare in origine?
 
Ma nemmeno registrare, dai test che ho fatto con mio SkyQ black
Mi sa che hanno attivato una sorta di 'funzione anticopia'.
 
Indietro
Alto Basso