La Rai non può uccidere Coliandro
Terminata lo scorso marzo la messa in onda della quarta stagione dell'ispettore Coliandro, peraltro ridotta a due sole puntate e trasmessa di venerdì, la Rai non sembra avere alcuna intenzione di tornare indietro sulla decisione del
taglio definitivo della serie e più in generale delle fiction italiane, giustificato incredibilmente con esigenze di contenimento del budget, che però - chissà perché? - non colpiscono mai i sontuosi cachet dei protagonisti di altri e ben più dozzinali e inguardabili prodotti del piccolo schermo. Abbiamo allora lanciato una
grande mobilitazione dei fans, per far sentire alla Rai la nostra voce e tutta la nostra indignazione: il "servizio pubblico" non può permettersi di trattare in questo modo una delle fiction più originali della televisione italiana (largamente apprezzata anche all'estero) e i suoi milioni di spettatori che pagano il canone.
La prima fase della protesta è consistita nell'invio di una valanga di mail con lo slogan "
La Rai non può uccidere Coliandro" alle caselle di posta dei servizi di ascolto Rai e ai vertici aziendali. L'azione è perfettamente riuscita: è stata rilanciata da diversi mezzi di informazione, alcune caselle dell'azienda sono andate in tilt e il direttore di RaiDue, Massimo Liofredi, ha convocato Giampaolo Morelli per ribadirgli il suo pieno sostegno alla battaglia per la ripresa della serie. Una battaglia che ora passa alla "fase due", grazie ad una
proposta creativa elaborata dai fans che frequentano il
Forum di Coliandro. Si è pensato, infatti, di inviare questa volta ai vertici Rai qualcosa di simbolico per far vedere quanto seguito abbia la serie: c'era chi proponeva vasetti di yogurt e chi croccantini per gatti, ma alla fine si è convenuto sui più spedibili coriandoli.
Si è deciso quindi di organizzare una
spedizione di massa via posta di coriandoli.
Quando
L'idea è quella di spedirli tutti insieme
lunedì 19 e martedì 20 aprile, ovvero i giorni antecedenti il 21 aprile
in modo che giungano a destinazione in una data che richiama l'ultima puntata trasmessa "Anomalia 21".
Come
Nella busta con i coriandoli va inserito il messaggio: "
Coriandolo 'sta minchia! Rivogliamo Coliandro!", scrivendo sul retro come mittente:
Ispettore Coliandro - Questura di Bologna.
A chi
La spedizione (possibilmente in doppia busta e posta prioritaria) va indirizzata a:
Paolo Garimberti
Presidente Rai
Viale Mazzini, 14
00195 - Roma
Mauro Masi
Direttore generale Rai
Viale Mazzini, 14
00195 - Roma
Fate circolare la notizia e le indicazioni in modo da coinvolgere il maggior numero possibile di fans!