Cosa abbondantemente fatta, nonostante sia stata mandata
sempre allo sbaraglio!
Prima serie
Dopo due anni che è stata girata e tenuta in un cassetto (salvo venderla
all'estero, dove
è stata mandata in onda prima che in Italia, perfino in
Vietnam) viene mandata in onda a fine agosto 2006 e in una decina di giorni la esauriscono.
Inoltre, dei sei episodi inizialmente previsti, ne vengono prodotti soltanto quattro e rimangono fuori uno sulle scommesse clandestine e un'altro sul giro bolognese del porno.
- 1º episodio (Il giorno del lupo)
giovedì 24 agosto 2006 | 2.265.000 telespettatori | 12.91% di share
- 2º episodio (Vendetta cinese)
martedì 29 agosto 2006 | 2.644.000 telespettatori | 12.66% di share
- 3º episodio (In trappola)
giovedì 31 agosto 2006 | 2.396.000 telespettatori | 11.17% di share
- 4º episodio (Magia nera)
martedì 5 settembre 2006 | 2.264.000 telespettatori | 10.13% di share
Seconda serie
Ancora due anni di attesa tra la produzione e la messa in onda. Nonostante venga mandata in onda in contemporanea con altri grandi campioni d'ascolti, come l'amichevole di calcio Italia-Brasile (che realizzò quasi 10 milioni di telespettatori) del 10 febbraio 2009, ancora ottimi ascolti.
- 1º episodio (La pistola)
martedì 20 gennaio 2009 | 2.471.000 telespettatori | 9.21% di share
- 2º episodio (Sesso & segreti)
martedì 27 gennaio 2009 | 2.778.000 telespettatori | 10.11% di share
- 3º episodio (Doppia rapina)
martedì 3 febbraio 2009 | 3.165.000 telespettatori | 11.38% di share
- 4º episodio (Mai rubare a casa dei ladri)
martedì 10 febbraio 2009 | 2.380.000 telespettatori | 8.11% di share
Terza serie
Stavolta non bisogna aspettare nemmeno un anno per una nuova serie, visto il successo che ha avuto la serie precedente. Nonostante ciò, anche se era in programma verso l'autunno-inverno, viene mandata in onda a fine estate e ancora in contemporanea contro serie di grandissimo successo come
L'onore e il rispetto o contro
Porta a porta speciale in prima serata con Berlusconi ospite (che supera di pochissimo Coliandro negli ascolti) il 15 settembre 2009, e ancora una volta ottimi ascolti.
- 1º episodio (Sempre avanti)
martedì 1 settembre 2009 | 2.541.000 telespettatori | 12.37% di share
- 2º episodio (Il sospetto)
lunedì 7 settembre 2009 | 2.393.000 telespettatori | 10.32% di share
- 3º episodio (Sangue in facoltà)
martedì 15 settembre 2009 | 3.105.000 telespettatori | 11.82% di share
- 4º episodio (Cous cous alla bolognese)
martedì 22 settembre 2009 | 2.384.000 telespettatori | 9.17% di share
Qui mi dovrei fermare, perché ricordo che la decisione di fermare la produzione di nuovi episodi risale al
21 dicembre 2009 e non c'entra assolutamente nulla con gli ascolti della 4ª "serie" (le virgolette ci vogliono, dato che due episodi non costituiscono una serie).
Comunque ecco anche gli ascolti di adesso.
Quarta serie
Ad agosto 2009 sono già girati due episodi della nuova serie e per l'autunno vengono montati, missati e sono pronti per essere mandati in onda, ma a dicembre arriva lo stop alla produzione dei due nuovi episodi che devono completare la serie e che non vengono mai girati.
Poi, all'improvviso, visto lo stop dei talk show politici per le elezioni regionali, si viene a creare un buco nel palinsesto e come tappabuchi vengono inseriti questi due episodi che vengono mandati in onda in ordine invertito (per non far capitare l'episodio sulle sette sataniche, dove c'è anche un prete satanista, troppo vicino al venerdì santo), di venerdì sera (quando la maggior parte dei giovani esce) e per l'ennesima volta contro programmi di grandissimo ascolto (come la prima puntata dell'ultima edizione di
Ciao Darwin).
Gli ascolti del "primo" episodio (di cui anch'io ho detto che non m'è piaciuto tantissimo) non sono stati buonissimi, ma le attenuanti ci sono tutte. Poi, se la Rai cercava un ulteriore pretesto per chiudere la serie adducendo la motivazione degli ascolti bassi, beh... allora l'ha trovato!
Comunque aspettiamo ancora i dati di ascolto del "secondo" episodio, che
si preannuncia come uno dei migliori in assoluto di tutte le serie.
- 1º episodio (Anomalia 21)
venerdì 26 marzo 2010 | 2.612.000 telespettatori | 10.01% di share
- 2º episodio (666)
venerdì 19 marzo 2010 | 2.236.000 telespettatori | 9.09% di share
- 3º episodio
sceneggiatura acquistata dalla Rai ma episodio mai prodotto e girato
- 4º episodio
sceneggiatura acquistata dalla Rai ma episodio mai prodotto e girato
Terminata l'analisi degli ascolti, solo altre due cose e poi chiudo questo lunghissimo post.
Quando c'è stata la notizia del taglio a Coliandro, lessi che la Rai voleva fiction che fossero il più vicine possibile alla realtà. Ma quella che rispecchia forse più in pieno la realtà è proprio
L'ispettore Coliandro, mentre l'altra sera vedevo a
Tutti pazzi per amore 2 che la moglie (Carlotta Natoli) di un morto (Neri Marcoré) al funerale del marito si vestiva da Marilyn Monroe, andava in chiesa e si metteva ballare "
Bye, bye baby" mentre i becchini ballavano anche loro agitando la bara di qua e di là. Proprio una cosa reale che vediamo tutti giorni...
La verità è che questa serie dà maledettamente fastidio ai piani alti della Rai!
Addirittura ho appena letto che sul loro canale ufficiale YouTube, hanno censurato dei commenti ad un video di Coliandro dove si protestava per la chiusura di questa fiction, di
Per un pugno di libri, di
TGR Neapolis, mentre invece si sovvenzionano e molto profumatamente reality vari.
Lo slogan della Rai ormai è diventato "No all'informazione, alla cultura, allo spettacolo e sì al trash!"...
