Pazzesco! La Rai vuole chiudere L'ispettore Coliandro

..per "sopravvivere" avrebbe dovuto centrare almeno il 13-15% di "share"....:doubt: ;) ..cosa molto difficile su RaiDue....
 
Ma comunque la decisione di chiudere Coliandro non è stata presa adesso a causa di ascolti bassi (a parte che bisogna sempre vedere la prossima puntata come va), ma già a dicembre scorso quando il CdA della Rai ha deciso che su Rai Due non ci saranno più fiction italiane e poi le due puntate in onda questi due venerdì la Rai le teneva nel cassetto da parecchio e non sapeva che farsene, poi c'è stato un buco nel palinsesto a causa della chiusura dei talk show politici e l'hanno chiuso con Coliandro.
Quello di Morelli probabilmente adesso è stato solo uno sfogo visto il trattamento ricevuto e visto che Liofredi dice tanto di voler salvare Coliandro, ma concretamente non fa nulla.
Poi, in realtà, credo che, se la Rai dovesse ritornare sui suoi passi e produrre nuovi episodi (ricordo che comunque nel frattempo ha gettato dei soldi comprando le sceneggiature dei prossimi due episodi che probabilmente non verranno mai prodotti e lasciando una serie sospesa a metà), anche Morelli sarebbe ben felice di continuare.
 
...avrebbero potuto prendere in considerazione anche l' idea di uno spostamento su RaiTre invece di "chiuderlo" però..:eusa_think: ;) ma secondo "loro" è raidue la "rete giovane"....:doubt:
 
MasterBlaster78 ha scritto:
..per "sopravvivere" avrebbe dovuto centrare almeno il 13-15% di "share"....:doubt: ;) ..cosa molto difficile su RaiDue....
Bastava un 11 - 12%...
 
Cosa abbondantemente fatta, nonostante sia stata mandata sempre allo sbaraglio! :evil5:

Prima serie
Dopo due anni che è stata girata e tenuta in un cassetto (salvo venderla all'estero, dove è stata mandata in onda prima che in Italia, perfino in Vietnam) viene mandata in onda a fine agosto 2006 e in una decina di giorni la esauriscono.
Inoltre, dei sei episodi inizialmente previsti, ne vengono prodotti soltanto quattro e rimangono fuori uno sulle scommesse clandestine e un'altro sul giro bolognese del porno.
  • 1º episodio (Il giorno del lupo)
    giovedì 24 agosto 2006 | 2.265.000 telespettatori | 12.91% di share
  • 2º episodio (Vendetta cinese)
    martedì 29 agosto 2006 | 2.644.000 telespettatori | 12.66% di share
  • 3º episodio (In trappola)
    giovedì 31 agosto 2006 | 2.396.000 telespettatori | 11.17% di share
  • 4º episodio (Magia nera)
    martedì 5 settembre 2006 | 2.264.000 telespettatori | 10.13% di share

Seconda serie
Ancora due anni di attesa tra la produzione e la messa in onda. Nonostante venga mandata in onda in contemporanea con altri grandi campioni d'ascolti, come l'amichevole di calcio Italia-Brasile (che realizzò quasi 10 milioni di telespettatori) del 10 febbraio 2009, ancora ottimi ascolti.
  • 1º episodio (La pistola)
    martedì 20 gennaio 2009 | 2.471.000 telespettatori | 9.21% di share
  • 2º episodio (Sesso & segreti)
    martedì 27 gennaio 2009 | 2.778.000 telespettatori | 10.11% di share
  • 3º episodio (Doppia rapina)
    martedì 3 febbraio 2009 | 3.165.000 telespettatori | 11.38% di share
  • 4º episodio (Mai rubare a casa dei ladri)
    martedì 10 febbraio 2009 | 2.380.000 telespettatori | 8.11% di share

Terza serie
Stavolta non bisogna aspettare nemmeno un anno per una nuova serie, visto il successo che ha avuto la serie precedente. Nonostante ciò, anche se era in programma verso l'autunno-inverno, viene mandata in onda a fine estate e ancora in contemporanea contro serie di grandissimo successo come L'onore e il rispetto o contro Porta a porta speciale in prima serata con Berlusconi ospite (che supera di pochissimo Coliandro negli ascolti) il 15 settembre 2009, e ancora una volta ottimi ascolti.
  • 1º episodio (Sempre avanti)
    martedì 1 settembre 2009 | 2.541.000 telespettatori | 12.37% di share
  • 2º episodio (Il sospetto)
    lunedì 7 settembre 2009 | 2.393.000 telespettatori | 10.32% di share
  • 3º episodio (Sangue in facoltà)
    martedì 15 settembre 2009 | 3.105.000 telespettatori | 11.82% di share
  • 4º episodio (Cous cous alla bolognese)
    martedì 22 settembre 2009 | 2.384.000 telespettatori | 9.17% di share

Qui mi dovrei fermare, perché ricordo che la decisione di fermare la produzione di nuovi episodi risale al 21 dicembre 2009 e non c'entra assolutamente nulla con gli ascolti della 4ª "serie" (le virgolette ci vogliono, dato che due episodi non costituiscono una serie). :evil5:
Comunque ecco anche gli ascolti di adesso.

Quarta serie
Ad agosto 2009 sono già girati due episodi della nuova serie e per l'autunno vengono montati, missati e sono pronti per essere mandati in onda, ma a dicembre arriva lo stop alla produzione dei due nuovi episodi che devono completare la serie e che non vengono mai girati.
Poi, all'improvviso, visto lo stop dei talk show politici per le elezioni regionali, si viene a creare un buco nel palinsesto e come tappabuchi vengono inseriti questi due episodi che vengono mandati in onda in ordine invertito (per non far capitare l'episodio sulle sette sataniche, dove c'è anche un prete satanista, troppo vicino al venerdì santo), di venerdì sera (quando la maggior parte dei giovani esce) e per l'ennesima volta contro programmi di grandissimo ascolto (come la prima puntata dell'ultima edizione di Ciao Darwin).
Gli ascolti del "primo" episodio (di cui anch'io ho detto che non m'è piaciuto tantissimo) non sono stati buonissimi, ma le attenuanti ci sono tutte. Poi, se la Rai cercava un ulteriore pretesto per chiudere la serie adducendo la motivazione degli ascolti bassi, beh... allora l'ha trovato!
Comunque aspettiamo ancora i dati di ascolto del "secondo" episodio, che si preannuncia come uno dei migliori in assoluto di tutte le serie.
  • 1º episodio (Anomalia 21)
    venerdì 26 marzo 2010 | 2.612.000 telespettatori | 10.01% di share
  • 2º episodio (666)
    venerdì 19 marzo 2010 | 2.236.000 telespettatori | 9.09% di share
  • 3º episodio
    sceneggiatura acquistata dalla Rai ma episodio mai prodotto e girato
  • 4º episodio
    sceneggiatura acquistata dalla Rai ma episodio mai prodotto e girato

Terminata l'analisi degli ascolti, solo altre due cose e poi chiudo questo lunghissimo post.
Quando c'è stata la notizia del taglio a Coliandro, lessi che la Rai voleva fiction che fossero il più vicine possibile alla realtà. Ma quella che rispecchia forse più in pieno la realtà è proprio L'ispettore Coliandro, mentre l'altra sera vedevo a Tutti pazzi per amore 2 che la moglie (Carlotta Natoli) di un morto (Neri Marcoré) al funerale del marito si vestiva da Marilyn Monroe, andava in chiesa e si metteva ballare "Bye, bye baby" mentre i becchini ballavano anche loro agitando la bara di qua e di là. Proprio una cosa reale che vediamo tutti giorni... :eusa_naughty:

La verità è che questa serie dà maledettamente fastidio ai piani alti della Rai! :icon_rolleyes:
Addirittura ho appena letto che sul loro canale ufficiale YouTube, hanno censurato dei commenti ad un video di Coliandro dove si protestava per la chiusura di questa fiction, di Per un pugno di libri, di TGR Neapolis, mentre invece si sovvenzionano e molto profumatamente reality vari.
Lo slogan della Rai ormai è diventato "No all'informazione, alla cultura, allo spettacolo e sì al trash!"... :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
E stasera si celebra il funerale televisivo di Coliandro... :crybaby2:
Ultimo imperdibile episodio che si preannuncia, come potrete vedere, uno dei più belli di tutte e 4 le serie! :icon_cool:
Speriamo che la Rai ci ripensi in futuro e riprenda la produzione di nuovi episodi oppure che si riesca a portare tutto sul grande schermo del cinema! :icon_rolleyes:

Intanto, ecco la presentazione dell'episodio di stasera.

L'ispettore Coliandro
4ª serie - 1º episodio
N.B.: come già detto più volte, anche se viene mandato in onda per secondo, questo è il primo episodio

Anomalia 21
siglaanomalia21.gif


Trama
N.B.: per non rovinare la sorpresa a metto in grigio chiaro, chi vuole leggerla selezioni tutto il testo
Il teste-chiave nel processo contro la cosca dei casalesi viene ucciso e la Dott.ssa Longhi, procuratore, è costretta a chiamare a testimoniare la giovane Jelena (protagonista anche de "La Pistola", primo episodio della seconda stagione) che vive sotto protezione e con falsa identità nei pressi di Bologna. Jelena è l'ultima testimone a conoscenza di fatti che possono far condannare il boss dei casalesi. Coliandro che nel frattempo è stato trasferito all'ufficio passaporti dove è in balia della mitica e irrisolvibile Anomalia 21 che colpisce il suo computer, ha rintracciato, per caso, l'indirizzo della ragazza attraverso un passaporto segretato. Decide di andarla a trovare proprio quando due camorristi, spacciandosi per poliziotti, tentano di farla sparire. Coliandro sventa suo malgrado il rapimento ma Jelena, spaventata, scappa: ormai non si fida più di nessuno. Si rifugia a casa di Coliandro che immediatamente avverte la Longhi, la ragazza infatti vuole parlare solo con lei. Ma la Longhi, proprio mentre si reca all'appuntamento con Jelena, subisce un attentato mascherato da incidente stradale e rischia di morire. Così prende in mano le indagini un giovane magistrato, Costantino, che fa arrestare Coliandro dai carabinieri per favoreggiamento. L'ispettore, dopo essere scampato ad un tentato omicidio, viene rilasciato e all'uscita del carcere trova Jelena e il fido Gargiulo ad attenderlo. Insieme ricostruiscono gli avvenimenti e capiscono chi, all'interno della procura, è la talpa dei casalesi. Braccati da killer inviati dalla cosca, i tre riescono a fuggire e trovano rifugio in un borgo abbandonato dove vive una strana comunità.

Attori: Giampaolo Morelli, Xhilda Lapardhaja, Giuseppe Soleri, Paolo Sassanelli, Veronika Logan, Caterina Silva, Massimiliano Bruno, Antonino Iuorio, Massimo Triggiani e Max Pezzali.
Sceneggiatura: Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi.
Story editor: Carlo Lucarelli
Regia: Manetti bros.

Fotografie
fotoanomalia21.gif
fotoanomalia211.gif
fotoanomalia212.gif
mixarresto.gif
mixcasco.gif


Trailer
http://www.youtube.com/watch?v=GAez08pQ73I

Buona visione e buon divertimento! ;)
 
Ultima modifica:
ale mi hai contagiato, mi è piaciuto molto l'episodio della settimana scorsa e ovviamente ho già programmato per la registrazione questo di stasera e lo guarderò domani :D
ci sono i DVD delle serie precedenti?
 
A settembre dovrebbero uscire i DVD della prima serie in allegato a la Repubblica nell'ambito di una collana dedicata a Carlo Lucarelli. I Manetti bros. hanno già promesso di inserirvi molti contenuti extra.
Poi puoi vederli anche in streaming sul sito Rai.tv (trovi tutti i link dei vari episodi qui) oppure scaricarli da... ti mando un MP che è meglio! (e lì si vedono molto meglio che in streaming e sono in 16:9 puro senza il letterbox della Rai) ;)
 
Ultima modifica:
Minchia, e che finale! :icon_cool:
La dimostrazione più lampante di come Coliandro possa sbarcare tranquillamente al cinema e, visto che lì i Manetti hanno detto che hanno anche dei finanziatori pronti a sponzorizzarli, mentre per ora la Rai non vuole saperne di produrre nuovi episodi, che lo facciano subito questo grande salto! ;)
 
Shh Ale...:D ....non rivelare nulla a chi l' ha registrato e deve ancora guardarlo....:evil5: ;)
 
Tratto da TVblog.it
I timori della vigilia di Giampaolo Morelli per quanto concerne la collocazione del venerdì erano fondati: il secondo (e ultimo) episodio della serie L’Ispettore Coliandro intitolato “Anomalia 21” ha ottenuto 2.612.000 telespettatori con uno share del 10,01%. Un dato neppure negativo ma che sarebbe stato nettamente superiore in altra giornata.
E hanno avuto pure la faccia tosta di dire che hanno spostato Senza traccia al martedì per lasciare psazio a Coliandro il venrdì. Ma chi gliel'ha chiesto?!? :eusa_wall:
Direi che comunque i dati di ascolto sono in netta crescita rispetto alla settimana scorsa. ;)

Ed ora è ripartita con forza la mobilitazione in massa dei fans contro la chiusura della serie.
Tutti i dettagli su come protestare contro la Rai li trovate QUI.
Mi raccomando, se ci tenete alla serie, partecipate numerosi! :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Non so se si può fare come mossa, ma se RAI non vuole più produrre la fiction, nonostante i buoni riscontri Auditel e soprattutto la grande quantità di fans su Internet... non si può proporre la fiction a un altro broadcaster? Mediaset, Telecom, Newscorp..
 
Certo che si potrebbe e me ne frego pure degli ultimi due episodi della 4ª serie di cui la Rai detiene i diritti.
Non fa niente che non verranno mai girati se poi il risultato è di vedere altri episodi altrove, ma comunque vederli.

Comunque, a poche ore dalla partenza della protesta di massa dei fans (nella pagina ufficiale su Facebook siamo arrivati a quasi 37.000 iscritti) si è già ottenuto un risultato, ma assurdo direi.
Giancarlo Leone, vicedirettore generale della Rai, sta rispondendo al 'mail bombing' e a chi gli scrive "La Rai non può uccidere Coliandro" replica assurdamente con un "Perchè no?". :5eek: :eusa_wall:
 
Ma non sono interessati a fare ascolti in RAI? Hanno speso tutto per gli ospiti della Clerici a Sanremo?
 
Beh, il 10% non è male...Comunque le fiction stanno vivendo un momento critico, sia Mediaset che Rai vogliono produrne sempre meno...E Mediaset lo farà molto presto, anche perchè è stata tolta la legge dove veniva messa una soglia minima per i networks nel fare fictions...:evil5:
 
Il modo più semplice per ridurre i costi e' produrre meno e comprare prodotti belli e fatti da chi riesce a produrre a prezzi molto più competitivi(per molteplici ragioni)rispetto ai nostri...
 
Comunque non è che L'ispettore Coliandro gravasse in chissà quale modo sul bilancio della Rai. I Manetti bros. hanno dimostrato qualche hanno fa con il film Piano 17 (che ebbe anche un buon successo di pubblico e che annoverava nel cast parecchi degli attori de L'ispettore Coliandro) che si può realizzare un buon film anche con soli 65.000 euro.

Poi, invece, quando la Rai dà ben 900.000 euro a Ron Moss per farlo ballare (ed è solo uno degli innumerevoli esempi che potrei citare), allora scompaiono magicamente tutti i problemi di budget...
Come diceva Totò, ma ci faccia il piacere! :doubt:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Poi, invece, quando la Rai dà ben 900.000 euro a Ron Moss per farlo ballare...

:5eek: ..ma dici davvero Ale ? 900.000 "euri" per far "muovere" il "sederino" a quello "stoccafisso" di Beautiful ?...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :doubt: :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso