Netflix Netflix: Gli Anime

Società eccezionale Dynit, sforna edizioni da urlo...in Italia e non solo è la nr. 1...
 
Ragazzi ho messo in lista AnoHana. Il giardino delle parole e Wolf Children. . Chissà come sono


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Parlando con quelli di Yamato Video, non ho ricevuto tale risposta comunque! Tralasciando che Timvision ha alcuni contenuti di YV sia per accordi pre-esistenti al lancio di PlayYamato sia perchè è una piattaforma che viene fruita, e ospita i contenuti, in modo (e tempistica) differente rispetto a Netflix...Allo stand Yamato dell'ultimo Romics alla mia domanda in merito ai diritti delle "loro" serie anime la risposta fu abbastanza chiara: "Su tutte le nostre licenze la precedenza sarà data a Play Yamato o al massimo Sky"!
Ora, con Sky, non so che tipo di accordi abbiano ma non mi pare di vedere chissà quanti contenuti YV(Man-ga) su NowTV...fatto sta che, se non troviamo anime Yamato su Netflix, è semplicemente perchè Yamato ha accordi con altri!!!
Sin dall'approdo in Italia è sempre stato di dominio pubblico che la politica di Netflix è di fornire una quantità e una qualità di contenuti omogenea in tutti e 190 i paesi dove è presente la piattaforma...in molti di questi paesi ci sono degli anime che in Italia hanno le licenze in mano a Yamato (forse in tutto il catalogo Netflix sono più le licenze in comune con Yamato che quelle con Dynit) non credo che su nemmeno uno di quegli anime non si possano essere raggiunti accordi, quindi è più probabile la storia che finchè Yamato non si sbottonerà con i diritti non vedremo mai gli anime di tale editore su Netflix!

È ovvio che le prime visioni tendano ad andare prima su PlayYamato, sennò che l'hanno aperta a fare? La gente che paga è fessa? Questo non significa che il materiale d'archivio da lì non esce. Quello si trova, purché se ne faccia richiesta. L'accordo con Discovery (K2) per la Robot Mania è post-PlayYamato (e ci ha regalato pure una prima visione come Shin Jeeg, disponibile anche su TimVision da oggi, inclusi i 4 episodi che devono ancora essere trasmessi su K2). Anche Dynit si comporta allo stesso modo, solo che anziché PlayYamato ha Vvvvid. Per le prime TV subbate invece, Yamato predilige Yamato Animation e Popcorntv, mentre Dynit sempre Vvvvid.
Netflix, a parte SAO II doppiato, non mi risulta che avrà alcuna prima visione Dynit. Quindi non capisco tutto questo incensare una cosa che di per se è normalissima per un distributore e che infatti sia Yamato che Dynit fa ognuno con i propri clienti. Potevo capire queste esaltazioni se Dynit avesse fatto arrivare Sakamoto Desu Ga o altra roba freschissima, doppiata, su Netflix. Ma così non è. Il materiale che arriva è roba già sfruttata.

Ora non so cosa ci sia tra Yamato e Netflix, però ti posso dire che Cavazzoni, in Primavera, disse che Netflix aveva contatto solo Dynit in ambito di diritti anime sul territorio Italiano.
 
È ovvio che le prime visioni tendano ad andare prima su PlayYamato, sennò che l'hanno aperta a fare? La gente che paga è fessa? Questo non significa che il materiale d'archivio da lì non esce. Quello si trova, purché se ne faccia richiesta. L'accordo con Discovery (K2) per la Robot Mania è post-PlayYamato (e ci ha regalato pure una prima visione come Shin Jeeg, disponibile anche su TimVision da oggi, inclusi i 4 episodi che devono ancora essere trasmessi su K2). Anche Dynit si comporta allo stesso modo, solo che anziché PlayYamato ha Vvvvid. Per le prime TV subbate invece, Yamato predilige Yamato Animation e Popcorntv, mentre Dynit sempre Vvvvid.
Netflix, a parte SAO II doppiato, non mi risulta che avrà alcuna prima visione Dynit. Quindi non capisco tutto questo incensare una cosa che di per se è normalissima per un distributore e che infatti sia Yamato che Dynit fa ognuno con i propri clienti. Potevo capire queste esaltazioni se Dynit avesse fatto arrivare Sakamoto Desu Ga o altra roba freschissima, doppiata, su Netflix. Ma così non è. Il materiale che arriva è roba già sfruttata.

Ora non so cosa ci sia tra Yamato e Netflix, però ti posso dire che Cavazzoni, in Primavera, disse che Netflix aveva contatto solo Dynit in ambito di diritti anime sul territorio Italiano.

Ecco...proprio dopo l'approdo di Shin Jeeg su TIMVision, e non su PlayYamato(in prima battuta intendo) ho voluto dare credito al tuo discorso, che conosco più che bene purtroppo, quello dei fornitori di contenuti ecc... come dovrebbe essere la regola (perchè non fa una piega)! Allora ho chiesto in PM a quelli di Yamato Video se fossero interessati a rilasciare, su richiesta chiaramente, le licenze nelle loro mani a Netflix...e la risposta era similare a quella che hanno dato al commento di chi ha avuto la mia stessa idea e l'ha scritto sotto al post di Shin Jeeg: "Non sono interessati alla collaborazione con Netflix"
Quindi ci sta che gli anime nuovi e/o più appetibili li spingano su PlayYamato, anche se con Shin Jeeg non è stato così, perchè è la loro piattaforma di punta però ci sta anche il fatto (ed è un fatto) che non vogliano (ancora) rivendere le loro licenze a Netflix!!!

Per il discorso Cavazzoni/Dynit, sono contento che in primavera Netflix lo abbia contattato...in modo tale che (forse) SAO II arriverà sulla piattaforma col doppiaggio Italiano(in esclusiva streaming) e anche per l'uscita de "Il Giardino delle parole" che non credo sia mai stato su VVVVID al contrario di Wolf Children...ma non credo che Cavazzoni sia stato l'unico ad essere stato contattato!
 
Ultima modifica:
Ragazzi siete un pozzo di preziose informazioni....grazie.... cmq al di la di yamato e dynit, credevo che Netflix si sarebbe comportata diversamente con gli anime, specie dopo aver visto The Seven Deadly Sins con il doppiaggio italiano...credevo che siccome è un servizio pay, gli anime proposti avessero il dopppiaggio nostrano ...invece ahime nisba.....
 
Ciao ragazzi. Chi h visto Wolf Children? Bellissima storia . Molto commovente. Chi non l'ha ancora visto lo faccia


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Wolf Children lo vidi in Br (cosi come Anohana, mentre il giardino dal tacco lungo direttamente al cinema!) e nn è proprio un film per bambini.... Anzi :laughing7:

Capolavoro comunque, tutti e tre splendidi prodotti.
 
Wolf Children lo vidi in Br (cosi come Anohana, mentre il giardino dal tacco lungo direttamente al cinema!) e nn è proprio un film per bambini.... Anzi :laughing7:

Capolavoro comunque, tutti e tre splendidi prodotti.

consiglio anche gli altri splendidi film di mamoru hosoda come summer wars (bellissimo) e l'ultimo uscito the boy and the beast che quando arriverà non fatevelo scappare, ci dovrebbe già essere il dvd...
 
Summer war sono anni che vorrei vederlo, ma in italiano nn mi pare sia ancora uscito....
 
Summer Wars è uscito in BD e DVD edito da KAZE' ed è uno di quei pochi titoli doppiati bene...The Boy and the Beast uscirà a breve sotto etichetta Luky Red...quindi di questi tre titoli citati abbiamo:

- Wolf Children edito da DYNIT (Già presente su Netflix)
- Summer Wars edito da KAZE' (c'è una possibilità che arrivi su Netflix, anche perchè già è presente Black Lagoon che è sempre una vecchia licenza Kaze')
- The Boy and the Beast edito da LUCKY RED (Prima che arrivi su Netflix penso che debba passare prima per i vari Premium in programmazione e Infinity in streaming)
 
Summer Wars è uscito in BD e DVD edito da KAZE' ed è uno di quei pochi titoli doppiati bene...The Boy and the Beast uscirà a breve sotto etichetta Luky Red...quindi di questi tre titoli citati abbiamo:

- Wolf Children edito da DYNIT (Già presente su Netflix)
- Summer Wars edito da KAZE' (c'è una possibilità che arrivi su Netflix, anche perchè già è presente Black Lagoon che è sempre una vecchia licenza Kaze')
- The Boy and the Beast edito da LUCKY RED (Prima che arrivi su Netflix penso che debba passare prima per i vari Premium in programmazione e Infinity in streaming)

non credo che premium abbia i diritti di questo film e nemmeno sky, a meno che non li acquistino ora... lucky red è su sky ma credo sia uno di quei titoli evento da acquistare singolarmente, speriamo l ofaccia presto qualcuno se no ve lo consiglio comunque di prenderlo in bluray, soprattutto la prima parte del film merita molto...
 
Gli anime della Lucky Red, solitamente, vanno su TimVision (vedi i film di Naruto) e Infinity (vedi Dragon Ball Z: La battaglia degli Dei, il film in CGI di Capitan Harlock e film dello Studio Ghibli).
 
Gli anime della Lucky Red, solitamente, vanno su TimVision (vedi i film di Naruto) e Infinity (vedi Dragon Ball Z: La battaglia degli Dei, il film in CGI di Capitan Harlock e film dello Studio Ghibli).

si comprò qualche film evento ma credo che comunque non c'è certezza per ogni titolo che esce... se fosse stato studio ghibli ci sarebbe anche stata possibilità (anche se credo che ormai l'accordo sia scaduto) ma essendo studio chizu direi di aspettare almeno verso ottobre, uscita del dvd, per vedere se viene messo su play o su primafila...
 
Indietro
Alto Basso