Le Tv Del Passato

Vi ricordate, per la zona di Torino, di Teletime e Tele 90?
La prima era di proprietà, del gruppo Stievani, noto negozio di TV ed elettrodomestici con sede il Largo Giachino con televendite condotte da Joe Denti nonché alcuni programmi realizzati in diretta dal punto vendita (si trovava nella stessa sede dell’emittente) in cui presentavano televisori ed altri elettrodomestici in vendita presso il negozio. Ricordo che in occasioni di temporali estivi particolarmente forti la Stievani comprò pagine sui giornali difendo che s’erano allagati i magazzini per cui svendevano a prezzi scontati per via dell’imballo danneggiato. Durò un po’ di anni poi se non erro fallirono. Ora non so cosa ci sia li, sono anni che non passo più in zona.
Tele 90 era un emittente TV che nacque nel ‘90 (da lì il nome) che se non erro proponeva investimenti immobiliari...o qualcosa del genere.
 
molti anni fa spesso li vedevo nel periodo natalizio, era l'atmosfera ideale...
Si, infatti. Spesso venivano trasmessi proprio il pomeriggio delle due vigilie (24 e 31 Dicembre).

Fino a qualche anno fa li trasmetteva anche Telenorba su una delle versioni tematiche del canale, che mi pare fosse TeleNorba Agricoltura o TeleNorba Rosa.
 
A volte anche quando c'era lo sciopero dei giornalisti. Il tg durava poco, e dopo di esso le comiche di Stanlio e Ollio o anche i loro cartoni.
 
Vi ricordate, per la zona di Torino, di Teletime e Tele 90?
La prima era di proprietà, del gruppo Stievani, noto negozio di TV ed elettrodomestici con sede il Largo Giachino con televendite condotte da Joe Denti nonché alcuni programmi realizzati in diretta dal punto vendita (si trovava nella stessa sede dell’emittente) in cui presentavano televisori ed altri elettrodomestici in vendita presso il negozio. Ricordo che in occasioni di temporali estivi particolarmente forti la Stievani comprò pagine sui giornali difendo che s’erano allagati i magazzini per cui svendevano a prezzi scontati per via dell’imballo danneggiato. Durò un po’ di anni poi se non erro fallirono. Ora non so cosa ci sia li, sono anni che non passo più in zona.
Tele 90 era un emittente TV che nacque nel ‘90 (da lì il nome) che se non erro proponeva investimenti immobiliari...o qualcosa del genere.

Joe Denti, grandissimo!
Si sì ricordo!
Stievani è stato la genesi italiana dei vari Mediaworld, UniEuro, etc...
Ricordo che aveva anche sponsorizzato l'Osella in F1!
Al posto dei magazzini Stievani ultimamente c'era Aiazzone "provare per credere!" e successivamente Semeraro.
Ora non saprei.
 
PROGRAMMAZIONE RAIDUE - Mercoledì 10 Giugno 1998

ore 7,00 Telefilm: La Clinica nella Foresta Nera
ore 7,45 Contenitore: Go-Cart Mattina (per ragazzi)
ore 9,40 Rubrica: Neon Cinema
ore 9,45 Telenovela: Quando si Ama
ore 10,10 Telenovela: Santa Barbara
ore 10,45 Rubrica: Medicina 33
ore 10,55 Telefilm: Buongiorno Professore
ore 11,45 Tg2 Flash
ore 12,00 Varietà: I Fatti Vostri
ore 13,00 Tg2
ore 14,00 Rubrica: Dribbling Mondiale
ore 14,40 Telefilm: Il Virginiano
ore 16,00 Tg2 Flash
ore 16,10 Telefilm: Il Commissario Kress
ore 17,10 Telefilm: Bonanza
ore 18,15 Tg2 Flash
ore 18,20 rai Sport Notizie
ore 18,40 In Viaggio con "Sereno Variabile"
ore 19,00 Telefilm: Low and Order - I due Volti della Giustizia
ore 20,00 Il Lotto alle Otto (con Massimo Giletti)
ore 20,30 Tg2
ore 20,55 Calcio: Marocco-Norvegia [Campionato Mondiale di Calcio 1998, in diretta da Montpellier]
ore 23,00 Estrazioni del Lotto
ore 23,05 Tg2
ore 23,20 Rubrica: Neon Libri
ore 23,40 Passioni
ore 0,25 Oggi al Parlamento
ore 0,50 Film: Caccia alla Vedova (comico)
 
Il mondiale del 1998 lo vidi tutto in Toscana, tranne la finale Brasile-Francia.. dal 2 giugno al 12 luglio ero rimasto là per l'università (40 gg consecutivi era parecchio per me).

Le soap Quando si Ama (iniziata nel 1986) e Santa Barbara (iniziata più o meno nello stesso periodo) sarebbero terminate l'anno dopo, se ben ricordo.
 
Il mondiale del 1998 lo vidi tutto in Toscana, tranne la finale Brasile-Francia.. dal 2 giugno al 12 luglio ero rimasto là per l'università (40 gg consecutivi era parecchio per me).

Le soap Quando si Ama (iniziata nel 1986) e Santa Barbara (iniziata più o meno nello stesso periodo) sarebbero terminate l'anno dopo, se ben ricordo.

io lo vidi in campagna da me, ricordo che mi mettevo in piedi davanti la tv , avevo 11 anni :D
bel periodo
 
io lo vidi in campagna da me, ricordo che mi mettevo in piedi davanti la tv , avevo 11 anni :D
bel periodo

Io ne avrei compiuti 26 il successivo ottobre. Le partite le vedemmo quasi tutte a casa nostra, con amici e amiche, vicine di casa ecc.. ma se ben ricordo quelle della nazionale sono state viste a casa di altri amici. Comunque io non le ho seguite tutte, ma buona parte.

Ricordo la semifinale Brasile-Olanda, dovevamo andare ad una festa di laurea. Io ero al telefono con un amico, per gli ultimi dettagli: proprio in quel momento segnano gli olandesi di testa con Kluivert, e io esulto come un pazzo mentre sono a telefono :D
 
Con Italia 9 network si collegavano alcune tv del Lazio Sud (telemontegiove, teleuniverso) sul finire degli anni '80 e inizio anni '90. Andavano in onda su quel circuito anche molti film della commedia sexy italiana, poi serie televisive americane sconosciute, ad es "due americane scatenate" , o anche "truck driver" e anche documentari vari. Mi ricordo uno in cui ti facevano lezioni di chitarra.
 
Con Italia 9 network si collegavano alcune tv del Lazio Sud (telemontegiove, teleuniverso) sul finire degli anni '80 e inizio anni '90. Andavano in onda su quel circuito anche molti film della commedia sexy italiana, poi serie televisive americane sconosciute, ad es "due americane scatenate" , o anche "truck driver" e anche documentari vari. Mi ricordo uno in cui ti facevano lezioni di chitarra.
Esatto, il lo ricordo fino ad inizio anni 2000, già allora il promo mi risultava vecchio (sarà che non lo cambiarono mai), mandarono anche diversi cartoni animati nel primo pomeriggio
 
Verso il 2004 su Rai Edu andava in onda "Non è m@i troppo tardi" (che nulla ha che fare col programma di Manzi degli anni '60), un programma di alfabetizzazione informatica. Andava in secoda serata, qualche volta l'ho visto, ed era ambientato in una immaginara classe di un corso di formazione dove gli studenti erano interpretati da attori.
 
Non ricordo la trasmissione che dici, palebbi, ma fu una bella idea. In un certo senso però è simile alla trasmissione degli anni '60, perché in questo secondo caso è alfabetizzazione informatica.
 
Non ricordo la trasmissione che dici, palebbi, ma fu una bella idea. In un certo senso però è simile alla trasmissione degli anni '60, perché in questo secondo caso è alfabetizzazione informatica.
Penso si sia ispirata proprio a quella. Il programma era carino...ovvio erano i concetti basilari destinati a coloro che non avevano mai usato il pc.
 
PROGRAMMAZIONE CANALE 5 - Martedì 11 Giugno 1991

ore 8,30 Film: Giorni Senza Fine
ore 10,25 Rubrica: Gente Comune
ore 11,45 Quiz: Il Pranzo è Servito
ore 12,35 Quiz: Tris [con Mike Bongiorno]
ore 13,20 Quiz: Ok, Il Prezzo è Giusto!
ore 14,20 Quiz: Il Gioco delle Coppie
ore 15,05 Agenzia Matrimoniale
ore 15,35 Ti Amo... Parliamone
ore 16,00 Contenitore: Bim Bum Bam (per ragazzi)
ore 18,15 Telefilm: I Robinson
ore 18,45 Quiz: Il Gioco dei 9
ore 19,30 Canale 5 News
ore 19,35 Quiz: Tra Moglie e Marito
ore 20,20 Radio Londra [con Giuliano Ferrara]
ore 20,25 Striscia la Notizia
ore 20,40 Film: I Segreti di Twin Peacks
ore 22,30 I Segreti della Notte
ore 23,00 Maurizio Costanzo Show
ore 1,05 Striscia la Notizia [replica]
 
Indietro
Alto Basso