Ma ormai cercare di proporre una telecronaca di vecchi stampo per alcuni potrebbe essere anacronistico. È molto difficile tornare a quelli standard.
Non si chiede di tornare allo stile di Carosio, ma essere moderni non vuol dire necessariamente urlare per ogni partita allo stesso modo e infarcire la telecronaca di frasi e termini assurdi. Oltre che sbagliati da un punto di vista squisitamente linguistico, sono anche noiosi e davvero mettono un certo disagio, come diceva Colombo nel video, a chi ha la disavventura di essere all'ascolto. Basterebbe semplicemente fare i giornalisti e raccontare quello che succede, senza fare i fenomeni...ma questo sì è davvero chiedere qualcosa di anacronistico in un'epoca di telecronisti cabarettisti o inopinatamente rubati all'animazione nei villaggi turistici.

Peraltro la stessa deriva si ha in altri sport, si prenda ad esempio il basket dove una combriccola di telecronisti capitanata da un tipo non certo...tranquillo ha fatto diventare il commento di una partita affare destinato ad una cerchia ristretta di eletti, con l'uso reiterato di termini improbabili e metafore ardite spesso nemmeno in lingua italiana.