Le Tv Del Passato

Ma ormai cercare di proporre una telecronaca di vecchi stampo per alcuni potrebbe essere anacronistico. È molto difficile tornare a quelli standard.

Non si chiede di tornare allo stile di Carosio, ma essere moderni non vuol dire necessariamente urlare per ogni partita allo stesso modo e infarcire la telecronaca di frasi e termini assurdi. Oltre che sbagliati da un punto di vista squisitamente linguistico, sono anche noiosi e davvero mettono un certo disagio, come diceva Colombo nel video, a chi ha la disavventura di essere all'ascolto. Basterebbe semplicemente fare i giornalisti e raccontare quello che succede, senza fare i fenomeni...ma questo sì è davvero chiedere qualcosa di anacronistico in un'epoca di telecronisti cabarettisti o inopinatamente rubati all'animazione nei villaggi turistici. :laughing7:
Peraltro la stessa deriva si ha in altri sport, si prenda ad esempio il basket dove una combriccola di telecronisti capitanata da un tipo non certo...tranquillo ha fatto diventare il commento di una partita affare destinato ad una cerchia ristretta di eletti, con l'uso reiterato di termini improbabili e metafore ardite spesso nemmeno in lingua italiana. ;)
 
Quelli della Rai attuali sono noisi e spesso "tifosi"...l'ultimo che salvarei era Marco Civoli...mentre per quanto riguarda la mediaset e in assoluto per me il migliore è Piccinini, come ti fa vivere le partite lui non lo fa nessuno... anche se a volte alla lunga può stancare perché ripete le sue classiche frasi a rotazione...ma alla fine un po tutti lo fanno

Piccinini?
È come gli orsacchiotti parlanti dei bambini, ha 3/4 frasi caricate e a random le dice...ma dai su non scherziamo!
Purtroppo in Italia siamo abbastanza scadenti, Sky e Premium incluse.
Dovrebbero imparare un pò di più dallo stile tedesco: descrivono ciò che sta accadendo e spesso fanno scorrere le immagini con l'audio dello stadio.
A me è piaciuto molto Bruno Gentili
 
Quelli della Rai attuali sono noisi e spesso "tifosi"...l'ultimo che salvarei era Marco Civoli...mentre per quanto riguarda la mediaset e in assoluto per me il migliore è Piccinini, come ti fa vivere le partite lui non lo fa nessuno... anche se a volte alla lunga può stancare perché ripete le sue classiche frasi a rotazione...ma alla fine un po tutti lo fanno
Marco Civoli è piaciuto molto anche a me. Tra l'altro è stata la voce della storica vittoria ai Mondiali 2006.
 
Piccinini?
È come gli orsacchiotti parlanti dei bambini, ha 3/4 frasi caricate e a random le dice...ma dai su non scherziamo!
Purtroppo in Italia siamo abbastanza scadenti, Sky e Premium incluse.
Dovrebbero imparare un pò di più dallo stile tedesco: descrivono ciò che sta accadendo e spesso fanno scorrere le immagini con l'audio dello stadio.
A me è piaciuto molto Bruno Gentili
Non si chiede di tornare allo stile di Carosio, ma essere moderni non vuol dire necessariamente urlare per ogni partita allo stesso modo e infarcire la telecronaca di frasi e termini assurdi. Oltre che sbagliati da un punto di vista squisitamente linguistico, sono anche noiosi e davvero mettono un certo disagio, come diceva Colombo nel video, a chi ha la disavventura di essere all'ascolto. Basterebbe semplicemente fare i giornalisti e raccontare quello che succede, senza fare i fenomeni...ma questo sì è davvero chiedere qualcosa di anacronistico in un'epoca di telecronisti cabarettisti o inopinatamente rubati all'animazione nei villaggi turistici. :laughing7:
Peraltro la stessa deriva si ha in altri sport, si prenda ad esempio il basket dove una combriccola di telecronisti capitanata da un tipo non certo...tranquillo ha fatto diventare il commento di una partita affare destinato ad una cerchia ristretta di eletti, con l'uso reiterato di termini improbabili e metafore ardite spesso nemmeno in lingua italiana. ;)
Nelle telecronache ormai serve brio, mordente, ti devono trasmettrere la tensione e l'adrenalina della gara, sennò ci si annoia, i telecronisti bacchettoni lasciamoli al passato
 
È stato così fino al 2000. Quando lo spareggio Inter-Parma giocato sul neutro di Verona (se non ricordo male) fu l'ultima gara legata alla stagione di serie A ad andare in chiaro ed in diretta.

ricordo anche dello spareggio promozione Perugia-Torino della serie B 1997-98 trasmesso in chiaro su Tele+2 :)
 
Nelle telecronache ormai serve brio, mordente, ti devono trasmettrere la tensione e l'adrenalina della gara, sennò ci si annoia, i telecronisti bacchettoni lasciamoli al passato
Beh ma non bisogna nemmeno esagerare dal punto di vista opposto, con telecronache troppo chiassose e confusionarie. E poi non mi sembra che telecronista come Martellini, Colombo o Pizzul fossero dei "bacchettoni" piuttosto serve un equilibrio tra enfasi e spirito di informazione
 
PROGRAMMAZIONE TELEMONTECARLO - Venerdì 8 Giugno 1990
ore 17,00 Calcio: Cerimonia Inaugurale dei Campionati Mondiali di Calcio 1990 [in diretta da Milano - Eurovisione]
ore 17,55 Calcio: Argentina-Camerun [Campionato Mondiale di Calcio 1990 - in diretta da Milano] telecronaca: Luigi Colombo e Giacomo Bulgarelli
ore 23,15 Galagol - Speciale Mondiali 1990 [conducono Alba Parietti e Marina Sbardella]
ore 0,30 Calcio: Argentina-Camerun [Campionato Mondiale di Calcio 1990 - replica]

Il famoso "sgabello" di Alba Parietti. Io vidi quel mondiale quasi solo sulla Rai, anche se da un amico che abita poco lontano da casa mia vedemmo qualcosa anche su Tmc (che era collegato con l'emittente di Napoli Canale 34) e capodistria. da lui si vedevano discretamente, da me no.
 
Beh ma non bisogna nemmeno esagerare dal punto di vista opposto, con telecronache troppo chiassose e confusionarie. E poi non mi sembra che telecronista come Martellini, Colombo o Pizzul fossero dei "bacchettoni" piuttosto serve un equilibrio tra enfasi e spirito di informazione

Bravissimo, un altro che si può decisamente salvare è Nicola Roggero, ho avuto il piacere di conoscerlo ed è anche una bravissima persona...è del Torino ma non si può avere tutto dalla vita!!

Forse stiamo andando un tantino OT....
 
PROGRAMMAZIONE TELEMONTECARLO - Mercoledì 9 Giugno 1999

ore 6,55 Esecuzione dell'Inno Nazionale
ore 7,00 Oroscopo
ore 7,05 Telenovela: La Voce del Signore
ore 8,00 Telefilm: Ironside
ore 8,55 Tmc Notizie Flash
ore 9,00 Oroscopo
ore 9,05 Film: La Sfida (drammatico)
nel corso: ore 10,00 Tmc Notizie Flash
ore 11,05 Telefilm: Club Hawaii
ore 11,35 Telefilm: Quincy
ore 12,30 Tmc Sport
ore 12,45 Tmc Notizie - Meteo
ore 13,00 Telefilm: Il Santo
ore 13,55 Oroscopo
ore 14,00 Film: Se MIa Moglie lo Sapesse (commedia)
ore 16,15 Film: Bersaglio Umano (poliziesco)
ore 18,00 Contenitore: Zap Zap (per ragazzi)
ore 19,45 Tmc Notizie - Meteo
ore 20,15 Calcio: Svizzera-Italia [Qualificazioni Euro2000, in diretta da Losanna] - simulcast con Tmc2
ore 22,15 Calcio: Speciale Italia
ore 22,55 Tmc Notizie
ore 23,15 Calcio: Galles-Danimarca [Qualificazioni Euro2000 - differita]
ore 1,35 Tmc Notizie
ore 2,00 Collegamento con la CNN

della partita Svizzera-Italia (in diretta simultanea sia su TMC che su TMC2) si trova online il filmato integrale della partita: https://www.youtube.com/watch?v=mX38cCDBM4g
 
Nelle telecronache ormai serve brio, mordente, ti devono trasmettrere la tensione e l'adrenalina della gara, sennò ci si annoia, i telecronisti bacchettoni lasciamoli al passato
Sbagliato...anche in passato c'erano telecronisti che, senza eccedere, trasmettevano bene queste cose... ;)
Mi piace ricordare qui un cronista emiliano scomparso ormai da più di dieci anni, in questa caso radiocronista, quindi senza immagini ancora più responsabilizzato, che, provenendo dalla carta stampata, si è scoperto questa vocazione alla fine degli anni 60, con una singolare iniziativa sponsorizzata che diffondeva le radiocronache delle partite in trasferta della Reggiana con altoparlanti posti nella Galleria Centrale (Isolato San Rocco).
Passato poi alle primissime radio private, sia come giornalista sportivo, ruolo in cui come commentatore in studio aveva una dialettica e una capacità di improvvisazione incredibili, che come radiocronista, dove aveva veramente il dono di trasmettere lo spirito delle partite..
Con qualche umana defaillance...ricordo come alla radio scherzavamo e lo imitavamo ripetendo quella volta in cui lasciò tutti gli ascoltatori costernati, perchè, sopraffatto a sua volta da un repentino ed imprevedibile cambiamento di fronte lo "trasmise" circa in questo modo:
"La Reggiana in attacco, ma ecco...ecco...ecco...ecco [silenzio...] goal (con voce da funerale)."
Comunque anche in questo caso, pur non capendo niente (ricordo che era per radio) avevamo comunque tutti intuito dal tono che il goal lo avevamo preso e non fatto... :laughing7:
 
Non tutti erano bacchettoni, dei telecronisti del passato

Potrei citare l'esempio del commento di Pizzul a Inghilterra-Germania Ovest del 1972, partita che fa parte della mia videoteca in quanto trasmessa da Rai sport 2 l'anno scorso.
 
della partita Svizzera-Italia (in diretta simultanea sia su TMC che su TMC2) si trova online il filmato integrale della partita: https://www.youtube.com/watch?v=mX38cCDBM4g

Partita vista a casa sempre del mio solito amico che riceveva discretamente tmc e tmc2 (io tmc per niente, tmc2 male) anche se in quella circostanza sfruttamo il sat (perché lui aveva anche quello). Oggi questo mio amico non c'è più, tra l'altro.

La partita mi pare finì 0-0
 
Domenica 9 giugno 1985

Raitre

10.50 Coppa Italia di Pallavolo
11.30 Special Colette Magny
12.20 Stars - Elton John in concerto a Central Park
13.20 L'inafferrabile 12 - film
14.55 Tg3 diretta sportiva. Tennis, ginnastica
19.00 Tg3/tg3 regione, sport regione
19.40 Rockline - il meglio della hit parade inglese
20.30 Domenica gol, a cura di Aldo Biscardi
21.30 La prima guerra mondiale
22.15 Tg3
22.40 Campionato di calcio di Serie B
23.25 Dancemania, con Laura d'angelo, Stephany, Faber Cucchetti
 
PROGRAMMAZIONE TELEMONTECARLO - Mercoledì 9 Giugno 1999

ore 6,55 Esecuzione dell'Inno Nazionale
ore 7,00 Oroscopo
ore 7,05 Telenovela: La Voce del Signore
ore 8,00 Telefilm: Ironside
ore 8,55 Tmc Notizie Flash
ore 9,00 Oroscopo
ore 9,05 Film: La Sfida (drammatico)
nel corso: ore 10,00 Tmc Notizie Flash
ore 11,05 Telefilm: Club Hawaii
ore 11,35 Telefilm: Quincy
ore 12,30 Tmc Sport
ore 12,45 Tmc Notizie - Meteo
ore 13,00 Telefilm: Il Santo
ore 13,55 Oroscopo
ore 14,00 Film: Se MIa Moglie lo Sapesse (commedia)
ore 16,15 Film: Bersaglio Umano (poliziesco)
ore 18,00 Contenitore: Zap Zap (per ragazzi)
ore 19,45 Tmc Notizie - Meteo
ore 20,15 Calcio: Svizzera-Italia [Qualificazioni Euro2000, in diretta da Losanna] - simulcast con Tmc2
ore 22,15 Calcio: Speciale Italia
ore 22,55 Tmc Notizie
ore 23,15 Calcio: Galles-Danimarca [Qualificazioni Euro2000 - differita]
ore 1,35 Tmc Notizie
ore 2,00 Collegamento con la CNN

della partita Svizzera-Italia (in diretta simultanea sia su TMC che su TMC2) si trova online il filmato integrale della partita: https://www.youtube.com/watch?v=mX38cCDBM4g

Notare come Ironside passava nel 1999 su TMC e passa ancora oggi su La7...
 
Sono tornati i mitici Stanlio e Ollio su Rai3, colgo l'occasione per chiedervi se vi ricordate il cartone animato di Stanlio e Ollio, qualcuno lo ha visto?
 
Indietro
Alto Basso