piersan
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.561
GabriRuflex ha scritto:Un'ultima cosa: i canali adiacenti a quelli Rai solitamente ne risentono dell'azione dei filtri?
Dunque, in linea di massima no. Poi dipende dal miscelatore usato. Il MEF4 è un classico miscelatore iniettore di canali, poiché "inietta" o miscela all'intera gamma UHF, ricevuta dall'antenna A, i soli canali 24-25-26-30-40 dall'antenna B. Puoi immaginare che i canali adiacenti, cioè 23-27-29 soprattutto, subiscano una certa attenuazione, che la Fracarro quantifica in non più di 3 dB.
Diverso è il caso del MEF/S2, che in sostanza è un miscelatore con ingresso banda III e IV limitata al canale 30, con iniezione del 40; ingresso banda V da 32 a 69 con soppressione del 40 (in realtà non lo sopprime, come ho potuto verificare, ma lo attenua di circa 15 dB, spesso sufficienti ma non sempre...). Qui i canali adiacenti sono il 31, il 39 e il 41, e a quanto mi risulta subiscono attenuazione minima, non più di 3 dB infatti. Da notare, però, che la perdita di inserzione di tali miscelatori, per tutti i canali, è di 3/4 dB, che vanno recuperati con l'amplificazione se necessario (a meno che i segnali siano forti a sufficienza).