Discussioni su Telecity (Netweek)

ALE89

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Febbraio 2008
Messaggi
118.718
Località
Valmadonna (Alessandria)
Apro questa discussione per discutere sulla programmazione di Telecity nelle regioni Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia. Da un anno ormai fa parte del nuovo circuito Netweek e alcune trasmissioni prodotte ad Assago (Milano) da Telecity sono visibili anche nelle altre regioni sui canali che fanno parte di Netweek.

Per parlare però della programmazione di Netweek, apro una nuova discussione.
Meglio discussioni dedicate e meno confusionarie tra palinsesto "locale" e "nazionale". Altrimenti esce un bel minestrone e non si capisce nulla :)
 
Ma chi lo guarda? Mio padre che, a differenza mia, è uno sportvo, in un anno non l' ha mai guardato nemmeno un minuto.
 
Ultima modifica:
Mi baso su queste regioni dove ci sono tutte le testate giornalistiche del gruppo netweek. Secondo me un problema è la poca sinergia. Io da anni prendo il giornale di lecco, che è loro, ma ho scoperto quasi più con voi delle tv che da li. Secondo me dovrebbero dedicare qualcosa alle tv, in fondo sul giornale già mettono uno spazio con le news dalle redazioni. Fosse solo un articolo con "questa settimana vi consigliamo" da poche righe
 
Telecity è in crisi da parecchi anni, mica per niente é stata ceduta. Secondo me pessimo affare per Netweek che, seguendo la vecchia strada, conservando una linea editoriale simile alla precedente, non riuscirà a resuscitarla.
 
Telecity è in crisi da parecchi anni, mica per niente é stata ceduta. Secondo me pessimo affare per Netweek che, seguendo la vecchia strada, conservando una linea editoriale simile alla precedente, non riuscirà a resuscitarla.
Secondo me invece, proprio a livello editoriale e di produzione, offre programmi calcistici di livello nazionale. E perlopiù, gratis.
Sicuramente una spanna sopra a TL e TOP24, ancora rimaste 'locali' in quanto a format.
 
Secondo me invece, proprio a livello editoriale e di produzione, offre programmi calcistici di livello nazionale. E perlopiù, gratis.
Sicuramente una spanna sopra a TL e TOP24, ancora rimaste 'locali' in quanto a format.
Ma non capisci che considerando anche Sportitalia e altri la tv è piena di canali sportivi soprattutto nella principale regione d' Italia? Non c'è spazio per tutti, il numero di telespettatori potenziali interessati è sempre quello e considerando anche le tante altre trasmissioni sportive delle tv regionali nel prime-time di alcuni giorni della settimana non ci si sta dentro coi numeri, c'è troppa offerta, troppa concorrenza inoltre non vedo qualitativamente una superiorità di questo canale a tutti gli altri canali e programmi sportivi, è nella media degli altri. Non so da quale regione digiti ma in Lombardia ci sono serate con 5 o 6 programmi sportivi in prime-time nell' arcata 10-19. Gli editori delle varie tv dovrebbero seriamente porsi il problema se non sia il caso di investire in altri "generi" televisivi.
 
Ultima modifica:
La parte di film in prima e seconda serata, forse anche dei telefilm e altri programmi, è ancora su Telecity, si è spostata su un altro canale o è semplicemente scomparsa?
 
La parte di film in prima e seconda serata, forse anche dei telefilm e altri programmi, è ancora su Telecity, si è spostata su un altro canale o è semplicemente scomparsa?
Quando ci guardo non vedo mai telefilm o film, si c'è qualche programma come Casalotto di una noia mortale o televendite delle auto della Publirose ma ad esempio "The Coach" si è spostato su Antenna 3.
 
Si ma sono tappabucchi, in altre date del calendario si vederebbe tutt' altro, non credo si faccia la differenza con qualche film sotto natale fuori-programma quando il resto dell' anno di programmazione sappiamo che cosa prevede anzi il fatto di usare i film come "tappabuchi" denota quanto poco ci capiscono di televisione.
 
Ah giusto per precisazione è la miniserie:

Ben-Hur (miniserie televisiva) del 2010.​

E' vabbe' miniserie o film, finisce presto, e' un tappabuchi per pochi giorni dopodiche' riprendera' il solito brodino. Per vedere una televisione migliore ci vorrebbero piu' festivita'
 
Comunque con l'arrivo del primo gennaio ecco che in stile goldtv si notano le modifiche ai "venditori" e quindi agli spazi commerciali.
Publirose ridotta. Di notte rimane solo da 00.00 all'01.00 e non più da 00.00 alle 06.00 come prima. Dall'01 alle 06 lo spazio lo ha preso Baracco con Bancoro... allungandosi però fino alle 06.30. Quindi mezz'ora in più di televendite... Anzi anche publirose inizia qualche minuto prima di mezzanotte... ieri alle 23.55 e dall'epg anche stasera...

Invece di diminuire le televendite, aumentano.

Rimango dell'idea (già quando era con 7Gold ero di questa idea... quindi non una novità) è che ci sono troppe televendite per una tv locale (che è la prima del piemonte tra l'altro... anzi seconda visto che telecupole negli ultimi mesi è stabilmente prima lato auditel). A parte i programmi riciclati di almatv non c'è molto...
La parte informativa tranne Aria Pulita non c'è nulla. I Tg stendiamo un velo pietoso...
In Piemonte il Tg inizia alle 12.30... alle 12.40 è praticamente finito :lol: Tanta pubblicità, sport, meteo, oroscopo (alle 13 è molto utile :lol: ) e tanta pubblicità ancora... Se uno si deve informare va su altre tv locali.
Visto che si danno tanta importanza con tutte le testate giornalistiche, forse sarebbe ora di fare un tg serio che duri 30 minuti e non 10 minuti. Questo vale anche per la Lombardia eh che sono messi anche peggio forse.
Poi non ho mai capito perchè quando ci sono di mezzo le feste, l'informazione va in vacanza per 15 / 30 giorni in base se poi è dicembre o agosto... Guardando le altre tv locali sparse per l'Italia non è affatto così.

Hanno molto lavoro da fare, moltissimo... E di certo aumentando le ore di televendite non aiuta il pubblico a fidelizzarsi sul canale.
 
a proposito di gold tv e sciscione, avevano un canale (di sole televendite) con anni di storia e lo hanno fatto chiudere (GM24)... mah....
 
Comunque con l'arrivo del primo gennaio ecco che in stile goldtv si notano le modifiche ai "venditori" e quindi agli spazi commerciali.
Publirose ridotta. Di notte rimane solo da 00.00 all'01.00 e non più da 00.00 alle 06.00 come prima. Dall'01 alle 06 lo spazio lo ha preso Baracco con Bancoro... allungandosi però fino alle 06.30. Quindi mezz'ora in più di televendite... Anzi anche publirose inizia qualche minuto prima di mezzanotte... ieri alle 23.55 e dall'epg anche stasera...

Invece di diminuire le televendite, aumentano.

Rimango dell'idea (già quando era con 7Gold ero di questa idea... quindi non una novità) è che ci sono troppe televendite per una tv locale (che è la prima del piemonte tra l'altro... anzi seconda visto che telecupole negli ultimi mesi è stabilmente prima lato auditel). A parte i programmi riciclati di almatv non c'è molto...
La parte informativa tranne Aria Pulita non c'è nulla. I Tg stendiamo un velo pietoso...
In Piemonte il Tg inizia alle 12.30... alle 12.40 è praticamente finito Tanta pubblicità, sport, meteo, oroscopo (alle 13 è molto utile ) e tanta pubblicità ancora... Se uno si deve informare va su altre tv locali.
Visto che si danno tanta importanza con tutte le testate giornalistiche, forse sarebbe ora di fare un tg serio che duri 30 minuti e non 10 minuti. Questo vale anche per la Lombardia eh che sono messi anche peggio forse.
Poi non ho mai capito perchè quando ci sono di mezzo le feste, l'informazione va in vacanza per 15 / 30 giorni in base se poi è dicembre o agosto... Guardando le altre tv locali sparse per l'Italia non è affatto così.

Hanno molto lavoro da fare, moltissimo... E di certo aumentando le ore di televendite non aiuta il pubblico a fidelizzarsi sul canale.
Hai fatto un'analisi molto completa. Come sappiamo Telecity Piemonte (anzi Alessandra) ha vissuto di rendita negli anni 80 e 90, le trasmissioni e le idee sono rimaste congelate là, quando effettivamente tutto funzionava bene e per la maggior parte dei televisori Telecity Italia 7 era sul n. 7 del telecomando!
Poi il lento declino è non per ultimo, con l'avvento del digitale, l'azzeramento dei vantaggi delle frequenze e della copertura versus competitors.
 
Ieri sera alle 23.00 è stato trasmesso lo speciale di Rome Parade. Ditemi voi a chi può interessare su Telecity (reti del nord italia)...
Da segnalare poi che come accade già sulle reti di goldtv, ci piazzano sul canale ogni tanto la pubblicità che fa ridurre la schermata del canale. Peccato che in quel momento l'audio e il video vanno a scatti per tutta la durata della publicità :D Non se ne accorgono?

Come non si accorgono che da mesi le televedite di publirose (piemonte) vanno a nero per un istante ogni tot minuti...

Ah e non si accorgono neanche che in streaming l'unica versione rimasta in HD Nativo è quella Lombarda. Piemonte e Valle d'Aosta in upscale... Quest'ultima poi con banda nera in alto che abbassa l'immagine...
Senza dimenticare la liguria dimenticata con lo streaming (la pubblicità comunque è differente rispetto al piemonte) e in streaming ci hanno piazzato la copia del piemonte...

Bene, ma non benissimo... :(
 
Indietro
Alto Basso