Discussioni su Mediaset Extra

Ma perchè Mediaset ha avuto sempre un modo suo di ragionare, cioè faceva determinate cose ma non sapeva neanche sfruttarle a pieno. Ora il buon Pietro Ubaldi ha ragione a dire che non c'è un vero e proprio motivo per cui tutto questo abbia avuto una fine, dato i riscontri positivi che dava il programma da ormai 20 anni. Qualche mese fa, dopo aver visto la prima maratona di Bim Bum Bam Generation, ho voluto cercare su YouTube qualche intervista sui personaggi e ve n'è una molto interessante fatta a Roberto Ceriotti durante Cartoomics da AnimeClick (la trovate su YouTube facilmente, anche perchè evito di linkare qua, perchè non so se il regolamento prevede di poter linkare certi link di YouTube). Ecco in questa intervista ha sottolineato che per tutti Bim Bum Bam è stata una meravigliosa esperienza, e penso che se fosse esistito tutt'oggi avrebbero partecipato ancora alcuni del cast storico, perchè si notava che era un programma fatto con passione e la qualità infatti si vedeva tutta, merito anche della gente che ci lavorava, e per questo io ad esempio penso che Bim Bum Bam è stato uno dei programmi per ragazzi più belli di sempre, che con la sua semplicità sapeva intrattenere tutta la famiglia. Comunque tornando all'intervista, alla domanda che chiede in parole povere come mai i contenitori siano spariti da Mediaset, Roberto risponde dicendo "Hanno creduto che fosse giunto il momento di dire fine a un determinato tipo di televisione, probabilmente si sono sbagliati, errare è umano, non si sa se le scelte andranno nella direzione corretta e non sono andate nella direzione corretta", e infatti quello che ho detto io, Mediaset quando fa le cose si autorovina molte volte. Poi lui aggiunge pure che ormai la televisione la guardano in pochi e nessuno ha voglia di investire, ma finchè non tornano certi programmi di qualità ovviamente, o realizzano determinati contenuti veri e propri, come si faceva negli anni 90 (non le minchiate fatte da Italia 1 negli ultimi anni sotto la direzione di Tiraboschi, ma veri e propri programmi pensati per la famiglia) . E ora che ci penso quando hanno aperto Italia 2, io ora penserei "ma ci state prendendo in giro", fate un'altra Italia 1 dove ci lasciate sperare torneranno come negli anni d'oro (infatti volevano fare programmi con youtubers e cose per i giovani) e invece sempre telefilm, sempre CSI. Che fine ha fatto quella TV che voleva sperimentare? Quella TV che non parlava mai di politica o di giornalismo? Quella tv che non sapeva cosa fosse "Quarto Grado" o "Quinta colonna? Quella tv che Barbara D'Urso era ancora una lavapiatti e Maria De Filippi un trans disoccupato? Mi manca la vera TV degli anni 90, ma soprattutto la TV dei ragazzi targata Bim Bum Bam

Guarda, io di anni ne ho 21 ma Bim Bum Bam lo adoro, l'età c'entra poco :)

Comunque, i miei complimenti a reese per la prima delle due maratone, fantastica secondo me.

Ci sono solo un paio di cose che stonano (il Batman del 2004 e Le interviste già trasmesse), ma ci si può tranquillamente passare sopra, visto il resto ;)
 
La maratona l'ho seguita e devo dire che gli spezzoni sono sempre molto divertenti, certo che però qualche cartone in più potevano metterlo, ma tralasciamo questa cosa dato che è palese che questa maratona riguarda soltanto quello che era cult negli anni 90. Però c'è ancora una cosa che mi lascia in dubbio. Qualche anno fa avevo saputo che ormai a Mediaset i cartoni animati avevano tutti i diritti scaduti e che soltanto pochissimi si erano salvati, ora seguendo la logica di Mediaset avrebbe rinnovato soltanto quelli che era sicuro che avrebbe mandato in onda verso la mattina su Italia 1 o verso la notte da qualche parte. Il dubbio si chiama Forza Campioni, e non viene replicato da una vita, parliamo di vent'anni fa. Questo ci fa intuire che c'è qualche ipocrisia dentro Mediaset, e che in teoria hanno detto di non avere rinnovato i diritti di molti anime, ma in realtà chissà quanti titoli ci sono lì dentro che potrebbero benissimo essere restaurati e mandati in televisione.
 
La maratona l'ho seguita e devo dire che gli spezzoni sono sempre molto divertenti, certo che però qualche cartone in più potevano metterlo, ma tralasciamo questa cosa dato che è palese che questa maratona riguarda soltanto quello che era cult negli anni 90. Però c'è ancora una cosa che mi lascia in dubbio. Qualche anno fa avevo saputo che ormai a Mediaset i cartoni animati avevano tutti i diritti scaduti e che soltanto pochissimi si erano salvati, ora seguendo la logica di Mediaset avrebbe rinnovato soltanto quelli che era sicuro che avrebbe mandato in onda verso la mattina su Italia 1 o verso la notte da qualche parte. Il dubbio si chiama Forza Campioni, e non viene replicato da una vita, parliamo di vent'anni fa. Questo ci fa intuire che c'è qualche ipocrisia dentro Mediaset, e che in teoria hanno detto di non avere rinnovato i diritti di molti anime, ma in realtà chissà quanti titoli ci sono lì dentro che potrebbero benissimo essere restaurati e mandati in televisione.

Forza Campioni è una coproduzione RTI. Non andava in chiaro da 20 anni, ma è andato su Hiro nel 2010. ;)

Degli anni '90 l'unico in diritto che mi viene in mente e che non è stato inserito è Tazmania.
 
Anche io voglio associarmi, come per la prima volta, ai complimenti verso reese per aver ideato e confezionato una bellissima domenica/maratona facendoci rituffare negli anni 80/90. E domenica prossima si prosegue.
Grazie reese :)
 
Cambi di palinsesto per la prossima domenica: i tre appuntamenti con Il Meglio di Arriva Cristina sono sostituiti rispettivamente da Balliamo e Cantiamo con Licia (episodio 1), da Cri Cri (episodio 37) e da Cristina, L'Europa Siamo Noi (episodio 36).
 
Cambi di palinsesto per la prossima domenica: i tre appuntamenti con Il Meglio di Arriva Cristina sono sostituiti rispettivamente da Balliamo e Cantiamo con Licia (episodio 1), da Cri Cri (episodio 37) e da Cristina, L'Europa Siamo Noi (episodio 36).

Che non è per niente una bella cosa. Come mai questo cambiamento? "Il meglio di Arriva Cristina" era qualcosa di "nuovo", mai replicato prima e che non sarà mai più disponibile in alcun modo. Non si può ripristinare?
 
Che non è per niente una bella cosa. Come mai questo cambiamento? "Il meglio di Arriva Cristina" era qualcosa di "nuovo", mai replicato prima e che non sarà mai più disponibile in alcun modo. Non si può ripristinare?

Quoto. Perché troncare a metà un qualcosa di iniziato?
 
felice ero che dopo anni stavo recuperando questi 6 episodi del'meglio di arriva cristina... uffa perche avete cambiato idea...
 
De gustibus! Non sono particolarmente fan di Cristina D'Avena e, di conseguenza, preferisco questo cambio, che mi permetterà di avere un "assaggio" di tre serie diverse, cosa che non sarebbe avvenuta con la riproposizione del meglio di Arriva Cristina parte 4-5-6...
 
Bravo Reese, Maratona interessante, ho preferito la prima perché presentava i cartoni della mia epoca ma per il resto mi sono divertito a rivedere quest'altra antologia di sketch del mitico programma per ragazzi! Mi ha fatto sorridere anche l'aggiornamento del logo "UANATHAN a... Bim Bum Bam Generation!" :)
 
De gustibus! Non sono particolarmente fan di Cristina D'Avena e, di conseguenza, preferisco questo cambio, che mi permetterà di avere un "assaggio" di tre serie diverse, cosa che non sarebbe avvenuta con la riproposizione del meglio di Arriva Cristina parte 4-5-6...

Però in questo caso la situazione è molto diversa; infatti è stata programmata la trasmissione di questo speciale e quindi inseriti ad hoc nelle due maratone giusti giusti 6 spazi dedicati a questo special, si vede proprio che questo è stato un cambio in corsa.

Inoltre questo special non avrà più modo di essere trasmesso (infatti sarebbe stata la prima replica), mentre le altre stagioni ne hanno la possibilità, magari interamente. Europa e Balliamo e Cantiamo sono andate in onda recentemente (Licia su Italia1). Toglierlo in questa maniera significa far perdere l'occasione (unica) ai fan di poterlo vedere. Essendo poi una maratona proprio dedicata agli appassionati, peggio ancora. Levarlo è stato poco carino, tutto qui.

E' solo la mia personalissima (non troppo) opinione.
 
La maratona Bim Bum Bam Generation della scorsa domenica e della prossima, è relativa agli anni 80 o 90?
 
Sarà relativa sia agli anni '80 che agli anni '90. Ne approfitto anche per comunicare che da Lunedì 5 Giugno partirà il palinsesto estivo con qualche piccola, spero gradita, novità.
 
Sarà relativa sia agli anni '80 che agli anni '90.

In che senso? La maratona andata in onda il 21 maggio a che anni si riferiva? In rete ho trovato una pagina chiamata "Bim Bum Bam Generation Gli Anni 80 (Parte 2)" relativa alla maratona della scorsa domenica: è corretta?
 
Entrambe le maratone, sia 21 che 28 Maggio, sono relative ad una selezione di contenuti sia anni 80 che anni 90
 
Indietro
Alto Basso