Salve a tutti ragazzi, io mi chiamo Luca e ho 20 anni. Premetto di non aver scritto mai in questo forum, ma voglio condividere con voi un mio pensiero. Ho avuto modo di vedere verso dicembre la scorsa maratona di Bim Bum Bam e ora mi sto gustando questa nuova maratona e mi sta davvero piacendo un sacco come l'altra. Negli anni 80 e 90 voi eravate molto fortunati ad avere contenitori per ragazzi come Bim Bum Bam e Ciao Ciao, sebbene però vengo dalla generazione dopo la vostra, so di per certo che quando avevo 4 anni avevo avuto modo di vedere Bim Bum Bam anche se era una delle ultime edizioni dove c'erano gli spezzoni, ho i ricordi un pochino sbiaditi perché ero molto piccolo però certe cose di quel programma le ricordo molto bene. E mi dispiace molto che un programma come questo abbia cessato le trasmissioni qualche anno dopo, però ringrazio davvero chi ha avuto in mente questi programmi perché è grazie a questi programmi che noi ragazzi abbiamo avuto la fortuna di avere i cartoni la mattina, il pranzo e il pomeriggio. È davvero dura pensare che col tempo Italia 1 sia diventata una rete generalista non concentrandosi più sui giovani e tutto questo lascia un pochino l'amaro in bocca. Invece mi ricordo ancora i primi anni 2000, in cui replicavano i vecchi cartoni degli anni 80 e 90 e forse anche per questo ho una leggera cultura su questi anime vintage. Ma la cosa migliore che aspettavo ogni volta che iniziava un cartone era la sigla cantata da grandi voci della musica italiana per ragazzi come Cristina D'Avena, Enzo Draghi e qualche anno dopo anche Giorgio Vanni, insomma dei veri e propri programmi che secondo me, con la giusta moderazione, sarebbero proseguiti anche oggi. Ho letto anche di quel tizio che aveva montato questa maratona, mi pare in qualche pagina fa di questa discussione, e gli faccio tantissimi complimenti perché ha fatto un lavoro davvero eccezionale a ripescare vecchi spezzoni e digitalizzarli, non sembra neanche siano passati tanti anni, vedendoli sembrano attuali. Comunque questo era quello che volevo dirvi, confesso che però un'idea geniale a Mediaset l'avevano avuta, a opera dell'ex direttore della fascia ragazzi che mi pare che a quei tempi fosse Fabrizio Margaria, ovvero di creare un canale interamente fatto di cartoni animati giapponesi andati in onda su Mediaset negli anni precedenti e anche varie prime visioni. Parlo di Hiro, canale che era contenuto nel pacchetto Premium, e che, purtroppo, è stato chiuso ma ovviamente se l'avessero messo nel digitale terrestre free lo avrebbero visto in tanti e penso che avrebbe avuto tantissimo ascolti e sarebbe sopravvissuto fino ad ora.