dreamerfox
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 11 Ottobre 2018
- Messaggi
- 3.793
Ottimo risultato per Augias: dalle 21:32 alle 22:50 ha raggiunto 1.305.000 spettatori e il 6.5% di share.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A sto punto Augias poteva andare in onda dal salotto di casa e non sarebbero state necessarie quelle applicazioni sparse per lo studio e la pedana e risparmiavano anche quei soldi. Non sono d'accordo. Sono talks e non si chiedono studi sontuosi ma gradevoli. Gli studi di Floris e Formigli rimanendo sulla stessa rete non sono certo tristi sgabuzzini
Non voglio creare dibattuto su questo. Mi pare essere stato chiaro
Formigli ha uno studio CONCETTUALE con il tavolo a forma di stella repubblicana che si frantuma (a indicare la precarietà della democrazia) e poi ha pubblico in studio
Ottimo risultato per Augias: dalle 21:32 alle 22:50 ha raggiunto 1.305.000 spettatori e il 6.5% di share.
La Torre di Babele mi piace . Forse ho trovato il programma del lunedì sera.
Solito stile Augias. Da notare la sigla tratta dal Guglelmo Tell di Rossini (Tutto cangia, il ciel s'abbellla...ecc..) che poi era la stessa musica d'apertura dei programmi RAI.
Scelta artistica o frecciatina alla RAI?
Dico io...non potevano farlo in RAI un programmino così semplice e artigianale??? Augias dalla Gruber ha detto che non hanno fatto molto per trattenerlo, ergo...
Direi che Augias il successo se lo merita tutto .un cultore della cultura ma la domanda è i nuovi cultori della cultura chi saranno in TV??? O siamo alla deriva e non ci sarà un ricambio ???Direi di non entrare ulteriomente con argomentazioni da bettole.
Grazie.
Direi di non entrare ulteriomente con argomentazioni da bettole.
Grazie.
Infatti...ma siamo ampiamente OT...Che poi vorrei sapere il nome di UN programma Rai con donne nude...
Dopo gli ascolti di Augias un sorprendente 4% per il documentario di Oliver Stone, non un prodotto facile per la tv in chiaro