Discussioni su LA7

In Onda, stop agli appuntamenti domenicali. Dal 26 dicembre tornano le puntate in access prime time

https://www.tvblog.it/post/in-onda-...Qhwv1G9e044GIOugO26wyduAuxqXQNXcA8XjM8i_PjS24

Umiliati dagli superascolti di Fazio sul Nove ?

Era scontato. Sono rimasti schiacciati dalla tanta offerta sul loro target di riferimento. Era la proposta più debole ed ovviamente sono stati stritolati.
E' un programma da access estivo, mandarlo contro una concorrenza accesissima è scontato che finisse così.
Poi diciamolo lo hanno riproposto così com'era nello studi dell'Aria che Tira senza il minimo sforzo produttivo che confermasse gli ascolti estivi era un'utopia. Anche Gramellini stenta la domenica
 
Era scontato. Sono rimasti schiacciati dalla tanta offerta sul loro target di riferimento. Era la proposta più debole ed ovviamente sono stati stritolati.
E' un programma da access estivo, mandarlo contro una concorrenza accesissima è scontato che finisse così.
Poi diciamolo lo hanno riproposto così com'era nello studi dell'Aria che Tira senza il minimo sforzo produttivo che confermasse gli ascolti estivi era un'utopia. Anche Gramellini stenta la domenica

infatti ora ci piazzano i film e vada come vada.
 
La library è quella che è. Il modello la7 ha dei contro e cioè che oltre al genere che propone di solito non ha alternative
Domenica IL NEGOZIATORE film de secolo scorso (1998). Non è Italia1 che ha i diritti di film recenti e vivacchia con buoni ascolti.
 
La library è quella che è. Il modello la7 ha dei contro e cioè che oltre al genere che propone di solito non ha alternative
Domenica IL NEGOZIATORE film de secolo scorso (1998). Non è Italia1 che ha i diritti di film recenti e vivacchia con buoni ascolti.

insomma la solita 'minestra' molto riscaldata...
 
Nelle prime due domeniche d'ottobre "In Onda" la domenica sera andava bene (4 % il 1° ottobre e il 2.7 % l' 8 ottobre), poi Fazio sul Nove ha travolto tutto....
 
Era scontato. Sono rimasti schiacciati dalla tanta offerta sul loro target di riferimento. Era la proposta più debole ed ovviamente sono stati stritolati.
E' un programma da access estivo, mandarlo contro una concorrenza accesissima è scontato che finisse così.
Poi diciamolo lo hanno riproposto così com'era nello studi dell'Aria che Tira senza il minimo sforzo produttivo che confermasse gli ascolti estivi era un'utopia. Anche Gramellini stenta la domenica
Studio de L'Aria che Tira (e altre tante produzioni) che useranno anche per "La Torre di Babele" con Augias, chissà che colore di sfondo faranno, sicuramente restano nella zona scenografica di Parenzo...
Sarà in diretta o registrato?
In quel caso loro o la Gruber dovranno registrare, a meno che gli attrezzisti non stravolgono la scenografia in pochi minuti
 
Studio de L'Aria che Tira (e altre tante produzioni) che useranno anche per "La Torre di Babele" con Augias, chissà che colore di sfondo faranno, sicuramente restano nella zona scenografica di Parenzo...
Sarà in diretta o registrato?
In quel caso loro o la Gruber dovranno registrare, a meno che gli attrezzisti non stravolgono la scenografia in pochi minuti

Se già il programma della Gruber spesso e volentieri lo registrano qualche ora prima, a maggior ragione potrebbe esserlo il programma di Augias visto che non sarà incentrato sulla stretta attualità.
 
Magari registrano Augis. Fanno tutto in quello studio. Pure C’era Una Volta il Novecento
Cambieranno due luci, il colore dello sfondo, vedrai che non si prenderanno il disturbo di mettere due pannelli diversi. Tue cubi di legno qua e la, un divano e via.
E' un'altro problema di questa rete, non riuscire a fare produzioni proprie che non siano raffazzonate nella loro realizzazione con studio e scenografia propria senza il bisogno di fare tutti in uno studio con la stessa scenografia
 
E' un'altro problema di questa rete, non riuscire a fare produzioni proprie che non siano raffazzonate nella loro realizzazione con studio e scenografia propria senza il bisogno di fare tutti in uno studio con la stessa scenografia

non solo La7 da questo punto di vista non ha intenzione di cambiare, ma ora ci si è messa pure Mediaset a far confluire molte trasmissioni di news in uno studio solo. il risparmio viene prima di tutto.
 
non solo La7 da questo punto di vista non ha intenzione di cambiare, ma ora ci si è messa pure Mediaset a far confluire molte trasmissioni di news in uno studio solo. il risparmio viene prima di tutto.

Ma non programmi di prima serata.

Usano il Palatino 1 per Pomeriggio 5, Berlinguer e Porro e altri ma non si sognano di fare tutto con la stessa scenografia.
 
Che abbia bisogno di studi televisivi è risaputo. Solo le produzioni esterne utilizzano studi esterni. Gli Studios soprattutto.
Tutti i programmi del mattino necessitano di un restyling ma gli spazi sono quello che sono e Cairo penso non voglia investirci
 
Ma non programmi di prima serata.

Usano il Palatino 1 per Pomeriggio 5, Berlinguer e Porro e altri ma non si sognano di fare tutto con la stessa scenografia.

Cairo sul risparmio non lo batte nessuno! ci provano a copiarlo, ma lui risparmia sempre più di tutti :laughing7:
 
Il Negoziatore 2,2% più o meno quanto In Onda se non un po' di più
 
Magari registrano Augis. Fanno tutto in quello studio. Pure C’era Una Volta il Novecento
Cambieranno due luci, il colore dello sfondo, vedrai che non si prenderanno il disturbo di mettere due pannelli diversi. Tue cubi di legno qua e la, un divano e via.
E' un'altro problema di questa rete, non riuscire a fare produzioni proprie che non siano raffazzonate nella loro realizzazione con studio e scenografia propria senza il bisogno di fare tutti in uno studio con la stessa scenografia

Mi sa che ci abbiamo indovinato, guardando la pagina Instagram di La7 si vede il solito schermo dello studio de L'Aria che tira, ma con lo sfondo rosso e arricchito da fogli stropicciati appesi e una pedana in legno
 
Mi sa che ci abbiamo indovinato, guardando la pagina Instagram di La7 si vede il solito schermo dello studio de L'Aria che tira, ma con lo sfondo rosso e arricchito da fogli stropicciati appesi e una pedana in legno

Visto, lo immaginavo. Ormai è il loro modo di lavorare. Ma se quelli sono gli spazi....non possono far altro. Quando Cairo si deciderà a dotarsi di studi cambierà anche lo stile delle loro produzioni.
Questa è in house. Quelle esterne sono quasi tutte agli Studios o Videa (Piazza Pulita). Secondo me questa dell'Aria che tira è stata progettata così anche per farci diverse produzioni.
Anzi questa è accettabile, le peggiori sono quelle degli Speciali di Mentana che fanno a gara con quelle delle televisioni locali
 
La Torre di Babele mi piace . Forse ho trovato il programma del lunedì sera.
Solito stile Augias. Da notare la sigla tratta dal Guglelmo Tell di Rossini (Tutto cangia, il ciel s'abbellla...ecc..) che poi era la stessa musica d'apertura dei programmi RAI.
Scelta artistica o frecciatina alla RAI?
Dico io...non potevano farlo in RAI un programmino così semplice e artigianale??? Augias dalla Gruber ha detto che non hanno fatto molto per trattenerlo, ergo...
 
Indietro
Alto Basso