In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

2)fino a qualche mese fa avere + di 5 giga significava vendersi un rene...ora hanno capito che la gente viaggia su internet lasciando molte informazioni utili(briciole rivendibili agli sponsor)

bisogna anche ammettere che l'uso dei dati sta crescendo, anche perchè stanno aumentando i servizi di streaming (audio o video) da mobile (tra l'altro spesso usando piattaforme a pagamento - che fino a poco tempo fa non esistevano o quasi) , i siti mobili spesso sono sempre più "pesanti" , il numero di app (e il suo uso) sta crescendo.. Quindi se prima un utente si "accontentava" ora a volte non riesce a consumare come prima,ma molto di più

3) resta il fatto che wind ha la stessa copertura di quando veniva evitata come la peste, che il roaming ti fa scorrere in fondo alla lista delle priorità(se c'è saturazione un iliad su rete wind dubito possa navigare e telefonare) e che sviluppare una rete di antenne proprietarie sul nostro territorio parecchio complesso costa un botto di soldi...e gestire i grandi centri urbani...anche d+

Tra le notizie nella discussione dedicata a Iliad tempo fa si faceva riferimento ad accordi con una società di gestione di torri ,e forse un roaming "aggiuntivo" con Tim

4) ...fino a quando non vedremo che si allinea agli altri come per adesso è successo in italia

probabile,vedremo.. ma finora essendo gli ultimi arrivati devono prima crearsi un certo numero minimo di clienti
 
Non riesco a capire che interesse hanno Tim (con Kena) e Vodafone (con ho mobile) a farsi autoconcorrenza.

in realtà IMHO non si tratta di autoconcorrenza, se non in minima parte. Se ad es hai Vodafone e decidi di passare a ho mobile probabilmente è perchè non sei contento di com'eri e quindi saresti passato cmq a qualcun'altro...della concorrenza.. Così invece a livello di gruppo rimani sempre un loro cliente. Stesso discorso Tim/Kena

Altra cosa che mi sembra di aver capito: in realtà loro in questo modo dividono i clienti in 2 tipi, quelli che sono disposti a pagare di più in cambio di un servizio migliore (Tim, Vodafone) e quelli che sono interessati al prezzo ma disposti a rinunciare a qualcosa sulle prestazioni o altro ( Kena finora non ha il 4g ad es, Ho mobile non ha una rete di negozi propri ecc - e in generale come è stato spiegato in altri post un virtuale sembra che non avrà mai la stessa priorità dei clienti della rete ospitante, anche se si tratta della stessa società/stesso gruppo)
 
Ciao, al momento sono cliente Tim con un'offerta da 12€ al mese con 200 minuti, 1000 SMS e 12Gb in 4G. La mia zona non è coperta da rete 4G quindi navigo sempre in 3G.
Se passassi a Kena Mobile, che con 5€ al mese offre 1000 minuti verso tutti, 50 SMS e 20 Giga in 3G, avrò gli stessi servizi e prestazioni? Oppure anche se utilizza la rete Tim ci sono differenze?
Da Tim non puoi fare la portabilità diretta a Kena con quell'offerta, forse puoi attivare un nuovo numero e fare poi la portabilità su sim già attiva.
 
probabile,vedremo.. ma finora essendo gli ultimi arrivati devono prima crearsi un certo numero minimo di clienti

non dirlo a me...ero abbonato wind fino a qualche mese fa ininterrottamente da quando è nata...sia sui 3 cellulari che su quello di casa...dai tempi del 56k a 720lire l'ora...poi sappiamo come sono diventati
 
Ciao, si nella mia zona Vodafone copre in 4G, invece Tim copre in 3G.
Le offerte Vodafone costano di più rispetto a Tim, ho mobile che utilizza rete Vodafone come va?
Non riesco a capire che interesse hanno Tim (con Kena) e Vodafone (con ho mobile) a farsi autoconcorrenza.

Per le esperienze dirette ti saprò dire tra poco, mia moglie l'ha sottoscritta, per ora è contenta, tanto che ha fatto la portabilita da Wind, mentre in un primo momento voleva aspettare la fine estate.

Per altre esperienze e informazioni:

https://www.digital-forum.it/showthread.php?196036-Discussione-su-Ho-Mobile
 
hp_teaser_desktop.jpg


La richiesta di contatto telefonico può essere effettuata nei giorni 25, 26 e 27 luglio.
Riceverai una telefonata del nostro call center per conoscere i dettagli dell’offerta e avere la possibilità di attivarla sul tuo numero.

https://www.postemobile.it/areaprotetta/richiedi-contatto
 
Con le consegne di 15 GG fa sono in clamoroso ritardo o nel mio caso non hanno fatto nemmeno un secondo tentativo... con quelle di stavolta finiranno di consegnare a settembre!
 
Volevo attivare online un account Tiscali per avere una casella di posta elettronica (Tiscali Mail). Ho già guardato nel loro sito ma non ho trovato conferma, ...qualcuno mi sa dire se la Tiscali mail è gratuita oppure c'è un canone annuale da pagare?
Grazie.
 
Volevo attivare online un account Tiscali per avere una casella di posta elettronica (Tiscali Mail). Ho già guardato nel loro sito ma non ho trovato conferma, ...qualcuno mi sa dire se la Tiscali mail è gratuita oppure c'è un canone annuale da pagare?
Grazie.

Che io sappia è sempre stata gratuita.
 
Salve smanettando un po' su internet per vedere le migliori offerte mobili e fisso, ho conosciuto una nuova compagnia che offre per il mobile giga illimitati a 19,95 al mese per sempre,ah si chiama icaro mobile di un certo gruppo campaniacom,si appoggia al 4g wind
 
Sì, ho letto qualcosa in giro, dovrebbero però aggiornare un po' il sito, perché da qualche parte è ancora a € 29,95/mese, inserire la P.IVA, ecc.

Su un forum leggo, thebarttm:

"Mah... una Spa che tempo fa è stata messa in concordato preventivo, senza uno straccio di Partita IVA sui suoi siti, senza notizia di autorizzazioni del Ministero, di iscrizione al ROC, senza un foglio di trasparenza tariffaria... se non è una "sòla" è comunque una azienda a dir poco scarsamente trasparente, oltre al fatto che per la mancanza di informazioni pubbliche su quanto sopra è a rischio di forti multe da parte delle autorità competenti...".

https://www.campaniacom.it/

https://www.icaromobile.it/

Da aggiornare

ICARO Unlimited € 29,95 EURO mese

ATTIVAZIONE € 49,90 se scegli l’opzione solo sim – In PROMOZIONE € 15,00 fino al 31.08.2018

https://www.campaniacom.it/icaro-unlimited/

Pagina inesistente

https://www.campaniacom.it/icaromobile/
 
Sì, ho letto qualcosa in giro, dovrebbero però aggiornare un po' il sito, perché da qualche parte è ancora a € 29,95/mese, inserire la P.IVA, ecc.

Su un forum leggo, thebarttm:

"Mah... una Spa che tempo fa è stata messa in concordato preventivo, senza uno straccio di Partita IVA sui suoi siti, senza notizia di autorizzazioni del Ministero, di iscrizione al ROC, senza un foglio di trasparenza tariffaria... se non è una "sòla" è comunque una azienda a dir poco scarsamente trasparente, oltre al fatto che per la mancanza di informazioni pubbliche su quanto sopra è a rischio di forti multe da parte delle autorità competenti...".

https://www.campaniacom.it/

https://www.icaromobile.it/

Da aggiornare

ICARO Unlimited € 29,95 EURO mese

ATTIVAZIONE € 49,90 se scegli l’opzione solo sim – In PROMOZIONE € 15,00 fino al 31.08.2018

https://www.campaniacom.it/icaro-unlimited/

Pagina inesistente

https://www.campaniacom.it/icaromobile/

infatti queele che dicevo io di pagine,che risultano aggiornate sono le seguenti, per il resto hai dato info molto importanti sulla loro trasparenza :https://www.icaromobile.it/ https://www.campaniacom.it/
 
Noitel Mobile: Il 4G sarà previsto da novembre 2018

Verifica la copertura della rete TIM nella tua zona

Tutti i nuovi comuni raggiunti dal servizio o potenziati
(Dati aggiornati 2G e 3G – il 4G sarà previsto da novembre 2018).

La copertura del comune è da intendersi su una significativa porzione della popolazione in outdoor. In specifiche aree si potrebbero riscontrare problemi di ricezione del segnale, in particolare in indoor.
 
Ultima modifica:
Attualmente Vodafone. Sono rientrato con Special 20 Giga a 7 euro al mese, che sarà rimodulata a 9 da settembre. Ho già disattivato l'offerta e se la Coop fa la promo dei 30 euro di traffico con la portabilità passo a questa dal 6 settembre.
 
Indietro
Alto Basso