In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Meno di 24 mesi.

Wind Smart 7* (denominata anche Wind Smart 7 Star) offre 1000 minuti verso tutti e 15 Giga al costo di 7 euro ogni 4 settimane. L’offerta prevede un costo di attivazione pari a 9 euro invece di 19 euro con nuova SIM attiva per 24 mesi. In caso contrario è previsto l’addebito dei restanti 10 euro.
 
Finora nessuno rilancia, per offerte ricaricabili a consumo di 5 centesimi al minuto, senza scatto alla risposta.
Molti sono piani tariffari con cui i gestori si assicurano l'incasso mensile, ormai :)
 
E sì, in fatti è troppo basso il costo al minuto, per ora solo Fastweb è il più economico sul mercato a 5 ct/min senza scatto alla risposta e addirittura tariffazione a secondi. Tra i piani atttivabili prima lo era Netoip Mobile con 10 ct/min senza scatto alla risposta e tariffazione al secondo.
 
Coop voce
1000 minuti
200 sms
8GB in 4G

10€

e se passi a coopvoce 30€ per tutti i nuovi clienti(di solito era riservato ai soci di determinate coop)

attivabile anche dai clienti al costo di 9€
 
I virtuali non riescono a tenere il passo con Iliad, non riescono più a fare offerte concorrenziali. Se Iliad da una parte sta dando fastidio agli operatori reali, dall'altra sta massacrando i virtuali, soprattutto quelli che non hanno le spalle coperte. Se CoopVoce non si adegua mi sa che dovrò cambiare gestore un'altra volta...
 
I virtuali non riescono a tenere il passo con Iliad, non riescono più a fare offerte concorrenziali. Se Iliad da una parte sta dando fastidio agli operatori reali, dall'altra sta massacrando i virtuali, soprattutto quelli che non hanno le spalle coperte. Se CoopVoce non si adegua mi sa che dovrò cambiare gestore un'altra volta...
Io sono rientrato in PosteMobile con l'offerta dei 4,99 euro/mese e per il momento non mi schiodo....
 
Io ho un po' l'avversione verso tutto ciò che riguarda Poste Italiane. Poi è su rete Wind quindi piuttosto passo ad Iliad. Lascio passare l'estate poi valuterò le varie offerte. Per il momento mi godo l'offerta Estate Web di CoopVoce.
 
Ho anche una sim CoopVoce... peraltro stamattina alle 7 sono passato a PosteMobile da Vodafone ed alle 10 Vodafone mi aveva già mandato l'offerta per tornare con loro...
 
I virtuali non riescono a tenere il passo con Iliad, non riescono più a fare offerte concorrenziali. Se Iliad da una parte sta dando fastidio agli operatori reali, dall'altra sta massacrando i virtuali, soprattutto quelli che non hanno le spalle coperte. Se CoopVoce non si adegua mi sa che dovrò cambiare gestore un'altra volta...

Possono far di meglio con le tariffe a consumo, ad esempio 5 centesimi, senza scatto alla risposta.
Una parte del mercato è composta da utenti che usa poco il telefono, per cui i canoni mensili non interessa affatto.
 
A consumo ha senso se usi solo chiamate e sms ma solo se ne usi molto pochi. A 5 cent al minuto se usi 60 minuti al mese sono già 3 euro
 
Ragazzi volevo attivare la promozione di Fastweb ricaricabile a consumo di 5 cent, ho girato per tutta la provincia, stessa identica risposta, quel profilo è fantasma, non è presente al loro sistema, quindi non attivabile.
Mi erano sorti diversi dubbi sulla effettiva realizzazione di ciò, in primo luogo non attivabile online, ma solo presso punti vendita autorizzati Fastweb, a parte quelli che non avevano ancora le sim richieste da diversi giorni, la cosa più assurda è che non era presente nel loro terminale!
Uno presa in giro?
 
Direi proprio di sì, io 2 anni fa avevo cercato nei negozi di Bologna di attivare qualcosa di simile e mi hanno sempre "rimbalzato".
 
fino a "ieri" si guardava la copertura...ora il prezzo di iliad ha annebbiato le menti di tutti e vedo gente che lo fa senza neanche sapere la copertura(ricordandosi che, sempre fino a ieri la rete wind era la cosa + schifosa del mondo...) inoltre pra è anche tutto bello xkè iliad ha pochi clienti e le antenne reggono benissimo il traffico...bisogna vedere sul lungo termine.
 
fino a "ieri" si guardava la copertura...ora il prezzo di iliad ha annebbiato le menti di tutti e vedo gente che lo fa senza neanche sapere la copertura(ricordandosi che, sempre fino a ieri la rete wind era la cosa + schifosa del mondo...) inoltre pra è anche tutto bello xkè iliad ha pochi clienti e le antenne reggono benissimo il traffico...bisogna vedere sul lungo termine.

Non condivido (premetto,pur NON essendo uno di quelli che sono passati ad Iliad) :

1) chi guardava il prezzo prima della copertura c'era anche prima
2) prima spesso la scelta era tra 1 o 2€/mese in più o in meno ,ora in qualche caso la spesa si dimezza o quasi (a parità di min/sms/gb o aumentandoli)
3) sul lungo termine.. da quello che ho capito il roaming con Wind durerà ancora qualche anno..e in più Iliad sta creando la sua rete, quindi sarà Wind + Iliad per un po'..
 
Non condivido (premetto,pur NON essendo uno di quelli che sono passati ad Iliad) :

1) chi guardava il prezzo prima della copertura c'era anche prima
2) prima spesso la scelta era tra 1 o 2€/mese in più o in meno ,ora in qualche caso la spesa si dimezza o quasi (a parità di min/sms/gb o aumentandoli)
3) sul lungo termine.. da quello che ho capito il roaming con Wind durerà ancora qualche anno..e in più Iliad sta creando la sua rete, quindi sarà Wind + Iliad per un po'..

1)wind veniva evitata come la peste per la copertura bassa e le antenne oscene(sono tecnicamente le peggiori e le peggiori saranno state sicuramente cedute a iliad come da imposizione europea potendo contare sulle + performanti della 3
2)fino a qualche mese fa avere + di 5 giga significava vendersi un rene...ora hanno capito che la gente viaggia su internet lasciando molte informazioni utili(briciole rivendibili agli sponsor)
3) resta il fatto che wind ha la stessa copertura di quando veniva evitata come la peste, che il roaming ti fa scorrere in fondo alla lista delle priorità(se c'è saturazione un iliad su rete wind dubito possa navigare e telefonare) e che sviluppare una rete di antenne proprietarie sul nostro territorio parecchio complesso costa un botto di soldi...e gestire i grandi centri urbani...anche d+

4)sono ben contento dell'ingresso di un nuovo competitor...fino a quando non vedremo che si allinea agli altri come per adesso è successo in italia
 
Ciao, al momento sono cliente Tim con un'offerta da 12€ al mese con 200 minuti, 1000 SMS e 12Gb in 4G. La mia zona non è coperta da rete 4G quindi navigo sempre in 3G.
Se passassi a Kena Mobile, che con 5€ al mese offre 1000 minuti verso tutti, 50 SMS e 20 Giga in 3G, avrò gli stessi servizi e prestazioni? Oppure anche se utilizza la rete Tim ci sono differenze?
 
Ciao, al momento sono cliente Tim con un'offerta da 12€ al mese con 200 minuti, 1000 SMS e 12Gb in 4G. La mia zona non è coperta da rete 4G quindi navigo sempre in 3G.
Se passassi a Kena Mobile, che con 5€ al mese offre 1000 minuti verso tutti, 50 SMS e 20 Giga in 3G, avrò gli stessi servizi e prestazioni? Oppure anche se utilizza la rete Tim ci sono differenze?

Kena è in roaming su TIM, quindi, in caso di saturazione della cella, hai una priorità più bassa, potresti non riuscire a telefonare in caso di affollamento o eventi particolari, come concerti, il capodanno, una località di vacanza in piena estate di sera.

Se sei ben coperto da Vodafone hai valutato ho.mobile?
 
Kena è in roaming su TIM, quindi, in caso di saturazione della cella, hai una priorità più bassa, potresti non riuscire a telefonare in caso di affollamento o eventi particolari, come concerti, il capodanno, una località di vacanza in piena estate di sera.

Se sei ben coperto da Vodafone hai valutato ho.mobile?
Ciao, si nella mia zona Vodafone copre in 4G, invece Tim copre in 3G.
Le offerte Vodafone costano di più rispetto a Tim, ho mobile che utilizza rete Vodafone come va?
Non riesco a capire che interesse hanno Tim (con Kena) e Vodafone (con ho mobile) a farsi autoconcorrenza.
 
Kena è in roaming su TIM, quindi, in caso di saturazione della cella, hai una priorità più bassa, potresti non riuscire a telefonare in caso di affollamento o eventi particolari, come concerti, il capodanno, una località di vacanza in piena estate di sera.

Se sei ben coperto da Vodafone hai valutato ho.mobile?

le priorità IMHO ce li hanno tutte anche se sarebbero fuori legge. io con coopvoce espMVNO con tim, con sim fornita da tim con tanto di menù tim dei servizi all'interno...in caso di saturazione(domeniche al mare) non ricevo neanche i messaggi del ti ho cercato, nemmeno quando torno funzionante. ma devo dire che dall'inizio della stagione la situazione è migliorata e cmq con coopvoce c'è il 4g voLTE che ti salva in quanto quella banda è meno usata
 
Indietro
Alto Basso