dariuccio83
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 4 Maggio 2019
- Messaggi
- 1.431
io von tim 5.99 5G illimitati...
Non penso esista più quella tariffa. Ora si parte minimo da 7.99 euro.
Comunque qui TIM sarebbe OT
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
io von tim 5.99 5G illimitati...
Quindi, dopo 12 mesi si paga € 25,90/mese. Per avere tale promo l'offerta sul mobile TIM deve essere minimo € 9,99/mese, totale Fibra+SIM il primo anno € 30,89, poi € 35,89/mese.Bonus 5€ per i Clienti TIM Mobile
Accredito diretto in fattura. Riservato ai clienti di rete mobile TIM, destinatari di specifica iniziativa promozionale, che attivano nuove offerte di linea fissa TIM WiFi Power Smart Fibra/Mega dall'area clienti MyTIM.
Bonus 5€ Per TE applicato sul canone dell'offerta
L’iniziativa Bonus per Te è riservata ai clienti TIM di rete mobile destinatari di specifica iniziativa promozionale che richiedono una nuova linea di rete fissa o che passano a TIM Fisso da altro Operatore aderendo all’offerta TIM WiFi Power Smart FIBRA/MEGA, e prevede:
l’erogazione di un bonus pari a 5€/mese che si applica sul canone di abbonamento mensile per i primi 12 mesi successivi all’attivazione dell'offerta (per un totale bonus massimo di 60€)
l’erogazione di un bonus pari a 5€/mese, applicato sul canone mensile dell’offerta di linea fissa, con offerta dati attiva e che corrispondono un prezzo mensile pari o superiore a 9,99€
piu chiaro di cosi'...
Quanto paghi ora con la Fibra?
Se TIM ti copre in FTTH allora hai di sicuro FiberCop. Potresti avere anche Open Fiber. Cerca i relativi ROE sulla facciata o all’interno del tuo stabile (di solito vicino la chiostrina delle linee in rame) e leggi l’etichetta sopra di essi.
oggi sono andato a un centro Wind e mi ha detto che x ora solo x i nuovi abbonati,sarebbe da mandarli in **** e cambiare gestore
Dopo l'ultima multa di AGCOM:
Oneri di cessazione o trasferimento utenza fissa
In caso di recesso anticipato dal contratto fisso sarà previsto l’addebito di un costo pari a 22 euro (+ IVA per partita IVA) invece del maggior costo realmente sostenuto da Wind Tre come attualmente previsto dalle condizioni generali di contratto
Ma ovviamente, come ha fatto da sempre, chiedendo prezzi più alti della normativa, ecco la perla:
(1) L’applicazione del costo sopra indicato deve considerarsi provvisorio per rispettare le indicazioni di AGCOM in materia e senza fare acquiescenza. Wind Tre si riserva il diritto di applicare il costo effettivamente sostenuto in caso di esito favorevole della impugnativa delle suddette indicazioni AGCOM o di modifica normativa in tal senso.
https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.n...-tariffaria/documenti/tabella-costi-fisso.pdf Tabella Pdf
Se dalle tue parti prende la rete cellulare TIM potresti attivare la Fibra di Tiscali. FIBRA 24,90€ AL MESE+ MOBILE 5€ AL MESE27.90
E’ stato detto più volte che l’upgrade da FTTC a FTTH “Extra” (su rete FiberCop/Fastweb) per W3 non è conveniente. Per questo non viene offerto ai già clienti in FTTC. Avrebbero un margine inferiore dato che ci sono diversi intermediari nel mezzo (Fastweb e TIM).
Non vedo dove sia il problema a cambiare gestiore, in Italia c’è il mercato libero per fortuna!
Se dalle tue parti prende la rete cellulare TIM potresti attivare la Fibra di Tiscali. FIBRA 24,90€ AL MESE+ MOBILE 5€ AL MESE
https://casa.tiscali.it/fibra/ultrainternet_fibra_fisso_mobile
Se no passi ad altro gestore senza vincoli e senza costi di attivazione e rientri in WindTre con l'Absolute con o senza avere una SIM WindTre già attiva e il risparmio c'è comunque.
ma così potrebbero perdere clienti?
quale sarebbero i gestori senza vincoli e senza costi di attivazione?
tiscali 1 Giga su rete FTTH
wind 2.5 Giga su rete FTTH
Molto pochi in realtà. La quasi totalità dei clienti non conosce la differenza tra una FTTC e una FTTH, e spesso anche con l’ADSL. All’operatore costerebbe di più implementare una procedura di upgrade ad hoc per questi casi.
Anche TIM (modem restituibile e smetti di pagare le rate), Fastweb, Sky Wifi, …
in tim sarebbe la premiun base?
faccio la FTTH poi dopo un mese posso passare a wind absolute?
IL TUO CARRELLO
Premium Base FIBRA
Costo mensile
25,90 €
Canone offerta
25,90 €
Attivazione10€/mese per 24 mesi
Inclusa
No, solo le Wifi Power! La Premium Base ha ancora il costo di attivazione rateizzato.
Ho da ieri finalmente la Fibra 2.5 WindTre... i tecnici ci hanno messo circa 25 minuti, era già tutto predisposto, hanno collegato la fibra in un batter d'occhio nella cassetta principale in casa... come mi aveva detto il negoziante gli indirizzi non sono stati bene aggiornati... navigo in wifi sui 500 mb in download e circa 450mb di upload. Adesso devo attendere la prima fattura (19,99 + 40€).
Il router è un ZTE F6645P per fortuna direi... dato che gli era arrivato ieri stesso. Cambieranno indirizzo loro segnalando l'errore della via.
Ultima domanda... mi hanno attivato oggi il servizio Più sicuri casa ufficio... come lo disattivo? Devo togliere qualche altra voce?
Grazie e grazie ad alcuni utenti del forum davvero bravi nell'aiutarmi
ps: inaspettato, ho avuto anche 12 mesi di Amazon Prime gratis!![]()
In Wi-Fi 500 Mbps in download non sono tantissimi, anche con un device Wi-Fi 5 MIMO 2x2. Si può fare di meglio. Prova con dispositivi più recenti, altrimenti è il router che non è il massimo.
Il massimo in upload per il tuo profilo invece dovrebbe essere 474 Mbps.
“Per fortuna” non direi proprio! Anzi, lo ZTE in questione è nuovissimo e proprio per questo può soffrire di problemi di gioventù dovuti ad un firmware non ancora testato a dovere. Non sarebbe la prima volta con W3 che mettono in commercio prodotti pieni di bug. Poi se hanno la pretesa di installare sui modelli ZTE un’interfaccia simil-Zyxel, come sullo ZTE precedente, allora sì che sono dolori.
Non capisco perché non ti abbiano dato lo Zyxel EX5601-T0 che è il top ed ha anche una porta LAN a 2.5 Gbit/s dedicata, oltre alla WAN. Evidentemente costava troppo e si sono fatti fare un prodotto più low-cost…
Riesci a dirci se ti hanno attivato su rete Open Fiber o FiberCop? Immagino la prima.
Per favore fammi sapere marca e modello del modulo SFP inserito nel modem. Se è lo Zyxel PMG3000-D20B, al primo riavvio si aggiornerà e ti ritroverai l’upload limitato a 50 Mbps (altro che 450). Se invece resti con il firmware vecchio non potrai superare 1 Gbit/s in download complessivi. Provare per credere!
Volendo c’è una procedura di rollback, ma serve un po’ di dimestichezza…
Il servizio Più Sicuri penso si possa disattivare dall’app WINDTRE per smartphone. Da lì puoi verificare anche che non ti abbiano attivato altre cose a pagamento.
Edit: ho visto le specifiche del tuo router sul sito del produttore. Sembra che la porta 2.5 GbE sia utilizzabile come LAN (sempre se hai un PC con una scheda di rete a 2.5), ma soprattutto non ha il modulo SFP bensì sembrerebbe ONT integrato, cioè il cavetto in fibra entra direttamente in esso. Me lo puoi confermare?
Il tecnico mi ha riferito che l'Home&Life non lo vogliono più perchè surriscaldava e dava problemi... a casa vecchia infatti lo ho ed è così... riguardo al resto, purtroppo il router è situato in un punto alto della casa e il modulo SPF non è facilmente raggiungibile perchè è dentro la cassetta elettrica. Si, è openfiber, nel palazzo c'è sia quella che fibercop come dissi già giorni fa. Riguardo alla disattivazione passerò dal negozio perchè non c'è sull'app o devono ancora aggiornarla. Confermo i 474mbps e il download in alcune zone supera i 600mbps![]()
Confermo che la fibra arriva direttamente nel router, si![]()