In Rilievo Discussione su WindTre

veramente le 2 reti vanno unite per avere prestazioni migliori.... si chiama bandsteering che oggi il 90% dei router ha ;)
Non mi risulta, le prestazioni migliori si hanno con reti WiFi separate.
Se vai a leggere su Forum specializzati il Band Steering è la prima cosa che viene disattivata, crea solo casino, capita spesso che ti collega ai 2,4 Ghz quando è disponibile la 5 Ghz...

Linee WiFi separate, 2,4 GHz a 20 MHz per dispositivi che richiedono poca banda e 5 GHz a 80 o meglio 160 MHz per quelli che richiedono più banda. :)

tv, non credo che non abbia bisogno di poco banda

Ma se ci sono ancora Tv con presa Lan Megabit.
 
Ultima modifica:
Attivato appena adesso 19,99€ al mese con prezzo agevolato come cliente wind3, devo solo attendere adesso il tecnico… a casa addirittura si parla di FTTH extra ma pare c’è un errore, ci terrò aggiornati

Allora è un’offerta dedicata per la tua utenza. Sicuramente hai ricevuto anche sms o la trovi anche in app nella sezione Offerte. Buon per te!
Per curiosità quanto paghi al mese sul mobile?

Per FTTH Extra si intende fornita tramite Fastweb, a sua volta su rete FiberCop oppure direttamente su GPON Fastweb (ex Flash Fiber) in alcune grandi città. Tu da quale rete sei coperto?

tv, non credo che non abbia bisogno di poco banda...

30 Mbps sono molto più che sufficienti per uno stream in 4K. Con la 2.4 GHz ci arrivi tranquillamente, lasciando libera la 5 GHz per i device ad alte prestazioni.

Se vai a leggere su Forum specializzati il Band Steering è la prima cosa che viene disattivata, crea solo casino, capita spesso che ti collega ai 2,4 Ghz quando è disponibile la 5 Ghz...

Crea casino se non è implementato bene sul router e/o sui device. Sui miei AP Ubiquiti Unifi-6 va una meraviglia! Per tv e altri device IoT ho un SSID separato solo a 2.4 GHz. In realtà anche VLAN e subnet IP separate…
 
Allora è un’offerta dedicata per la tua utenza. Sicuramente hai ricevuto anche sms o la trovi anche in app nella sezione Offerte. Buon per te!
Per curiosità quanto paghi al mese sul mobile?

Per FTTH Extra si intende fornita tramite Fastweb, a sua volta su rete FiberCop oppure direttamente su GPON Fastweb (ex Flash Fiber) in alcune grandi città. Tu da quale rete sei coperto?



30 Mbps sono molto più che sufficienti per uno stream in 4K. Con la 2.4 GHz ci arrivi tranquillamente, lasciando libera la 5 GHz per i device ad alte prestazioni.



Crea casino se non è implementato bene sul router e/o sui device. Sui miei AP Ubiquiti Unifi-6 va una meraviglia! Per tv e altri device IoT ho un SSID separato solo a 2.4 GHz. In realtà anche VLAN e subnet IP separate…

Nella mia città c’è open fiber e da qualche anno anche fiber cop, sicuramente essendo un palazzo nuovo e avendo il tombino openfiber a 3 metri dai contatori del palazzo avrò un buon segnale
 
Nella mia città c’è open fiber e da qualche anno anche fiber cop, sicuramente essendo un palazzo nuovo e avendo il tombino openfiber a 3 metri dai contatori del palazzo avrò un buon segnale

Nella FTTH GPON la distanza dal “tombino” (ROE) non ha alcuna importanza.
Però se sui sistemi W3 risulta FTTH Extra allora è su rete FiberCop. Anche se è molto strano perché su Open Fiber in area nera vendono diretti. Sicuro che il ROE Open Fiber sia già attivo?
Piuttosto, come velocità ti da la 1000 o la 2500 Mbps?
 
Nella FTTH GPON la distanza dal “tombino” (ROE) non ha alcuna importanza.
Però se sui sistemi W3 risulta FTTH Extra allora è su rete FiberCop. Anche se è molto strano perché su Open Fiber in area nera vendono diretti. Sicuro che il ROE Open Fiber sia già attivo?
Piuttosto, come velocità ti da la 1000 o la 2500 Mbps?

2500 quando feci la prova dal sito… quando verrà il tecnico (potevo farlo venire già venerdì ma non sono a casa) vedremo
 
2500 quando feci la prova dal sito… quando verrà il tecnico (potevo farlo venire già venerdì ma non sono a casa) vedremo

Visto che l’hai fatta in negozio conta quello che è apparso sul sistema del rivenditore. Vedi se c’è scritto sul contratto stampato che spero ti abbia dato.
 
sicuramente essendo un palazzo nuovo e avendo il tombino openfiber a 3 metri dai contatori del palazzo avrò un buon segnale
Con la Fibra ottica non c'è il problema del decadimento del segnale come con la Fttc, non c'entra se sei collegato vicino o lontano.
Di solito i parametri entro cui stare sono da -8 ad -27 dBm.
 
Con la Fibra ottica non c'è il problema del decadimento del segnale come con la Fttc, non c'entra se sei collegato vicino o lontano.
Di solito i parametri entro cui stare sono da -8 ad -27 dBm.

In realtà c’è ma a distanze importanti dall’OLT e dipende anche dai livelli di splitting che dividono il segnale ottico.
 

Devo avvisarti di una cosa: spera che non ti diano il modulo SFP Zyxel PMG3000 che ha l’ultimo software buggato, con la conseguenza che l’upload sarà limitato a 50 Mbps (o poco più) anziché 500 Mbps. Almeno fino a quando non uscirà un aggiornamento risolutivo ma potrebbero volerci mesi.
Su rete FiberCop dovrebbero dare ONT esterno quindi il problema non sussiste. Su rete Open Fiber (tranne aree bianche) invece danno il modulo SFP Zyxel o D-Link. Con quest’ultimo nessun problema.
Se per te la velocità di upload è fondamentale, assicurati che il tecnico non ti installi il modulo fallato. Nel caso sei ancora in tempo per mandarlo via e mandare l’ordine in KO.
 
Devo avvisarti di una cosa: spera che non ti diano il modulo SFP Zyxel PMG3000 che ha l’ultimo software buggato, con la conseguenza che l’upload sarà limitato a 50 Mbps (o poco più) anziché 500 Mbps. Almeno fino a quando non uscirà un aggiornamento risolutivo ma potrebbero volerci mesi.
Su rete FiberCop dovrebbero dare ONT esterno quindi il problema non sussiste. Su rete Open Fiber (tranne aree bianche) invece danno il modulo SFP Zyxel o D-Link. Con quest’ultimo nessun problema.
Se per te la velocità di upload è fondamentale, assicurati che il tecnico non ti installi il modulo fallato. Nel caso sei ancora in tempo per mandarlo via e mandare l’ordine in KO.

Lo terrò presente
 
sono nella tua configurazione e mi trovo benissimo... ora ho aggiunto anche un fritz repeater in mesh ;)
Quindi è facile configurare il Fritz! 7530 con la Fibra FTTC di W3? Io invece ho un Powerline Wi-Fi con 2 porte Ethernet e mi trovo bene. Quali vantaggi col repeater mesh rispetto al Powerline ?
 
Attivato appena adesso 19,99€ al mese con prezzo agevolato come cliente wind3, devo solo attendere adesso il tecnico… a casa addirittura si parla di FTTH extra ma pare c’è un errore, ci terrò aggiornati
€ 19,99/mese "per sempre" perché in convergenza con SIM W3? Chiamate illimitate? Con modem incluso?
 
€ 19,99/mese "per sempre" perché in convergenza con SIM W3? Chiamate illimitate? Con modem incluso?

Questo è un messaggio ricevuto

Codice:
 I GIGA ILLIMITATI regalati dalla tua linea fissa sono attivi.

Le Chiamate illimitate già le avevo

Ho letto bene il contratto, anni fa attivavo anch’io le linee internet e sim, devo solo sperare vada tutto a buon fine
 
Quindi è facile configurare il Fritz! 7530 con la Fibra FTTC di W3? Io invece ho un Powerline Wi-Fi con 2 porte Ethernet e mi trovo bene. Quali vantaggi col repeater mesh rispetto al Powerline ?

E’ facile, i Fritz sono a prova di idiota (è l’unica caratteristica per cui valga la pena acquistarli).
Almeno per la parte dati. Per la fonia VoIP devi farti inviare i parametri della tua linea dal 159 e inserirli manualmente.

I Powerline andavano bene per le ADSL, nella maggior parte dei casi non credo riescano a portare più di 30 Mbps reali…

Le Chiamate illimitate già le avevo

Secondo me intendeva se sono incluse sul fisso. Di solito nelle offerte scontate per già clienti non lo sono mai. Si possono eventualmente aggiungere a +3 euro/mese.
 
E’ facile, i Fritz sono a prova di idiota (è l’unica caratteristica per cui valga la pena acquistarli).
Almeno per la parte dati. Per la fonia VoIP devi farti inviare i parametri della tua linea dal 159 e inserirli manualmente.

I Powerline andavano bene per le ADSL, nella maggior parte dei casi non credo riescano a portare più di 30 Mbps reali…



Secondo me intendeva se sono incluse sul fisso. Di solito nelle offerte scontate per già clienti non lo sono mai. Si possono eventualmente aggiungere a +3 euro/mese.

Fa niente, Il telefono neanche lo attaccherò
 
Come si chiama l'offerta a € 19,99/mese "per sempre"? Si attiva con la convergenza della SIM W3?
 
Come si chiama l'offerta a € 19,99/mese "per sempre"? Si attiva con la convergenza della SIM W3?

Sono offerte personalizzate, si chiamano tutte “MIA Super Fibra” ma il prezzo proposto è determinato da un algoritmo in base a diversi parametri per ciascun utente. Di solito arrivano anche via SMS, e-mail o notifiche nell’app WINDTRE. Vedi anche nella sezione Offerte della’app. Oppure chiedi a un rivenditore di verificare cosa c’è per il tuo numero.

Ps. Di solito più si paga sul mobile e più è basso il prezzo proposto sul fisso. Ad esempio io pago 5.99 sul mobile e il fisso me lo propongono a 23.99. Mio padre paga 6.99 e a lui propongono 22.99. Giusto per darti un’idea. Ma ci sono molti altri parametri…

Pps. Vi ricordo che anche queste offerte hanno il vincolo di 48 mesi dovuto alle rate del modem e subiranno l’aumento annuale in base all’inflazione (con il minimo del 5%). Questo aumento non è considerato motivo valido per il recesso senza penali. Molto meglio la Absolute in ogni caso.
 
Ultima modifica:
Capito, è tipo questa a € 19,99/mese. https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra-cb00/

Adeguamenti:

Da gennaio 2024, in caso di variazione annua positiva dell’indice nazionale dei prezzi al consumo FOI rilevata da ISTAT nel mese di ottobre dell’anno precedente, WINDTRE ha titolo di aumentare entro il primo trimestre dell’anno il prezzo mensile del Servizio di un importo percentuale pari alla variazione di tale indice o comunque pari almeno al 5%. L’adeguamento non costituisce una modifica contrattuale ai sensi dell’art. 13 delle Condizioni Generali di Contratto e, pertanto, non conferisce al Cliente diritto di recesso senza costi dal Contratto. Per ulteriori dettagli verifica le Condizioni Generali di Contratto.

ADEGUAMENTI

Il cliente prende atto e accetta che, da gennaio 2024, in caso di variazione annua positiva dell’indice nazionale dei prezzi al consumo FOI rilevata da ISTAT nel mese di ottobre dell’anno precedente, WINDTRE ha titolo di aumentare il prezzo mensile del Servizio di un importo percentuale pari alla variazione di tale indice o comunque pari almeno al 5% ove tale variazione fosse inferiore a detta percentuale. L’adeguamento, applicato entro il primo trimestre di ciascun anno, non costituisce una modifica contrattuale ai sensi dell’art. 2.4 delle Condizioni Generali di Contratto e, pertanto, non conferisce al Cliente diritto di recesso senza costi dal Contratto. L’importo del prezzo mensile del Servizio, così adeguato, potrà essere arrotondato per difetto al centesimo di euro. WINDTRE segnala annualmente tale adeguamento sul proprio sito Internet e con pubblicazione su un quotidiano nazionale nei sette giorni solari precedenti.
 
Indietro
Alto Basso