In Rilievo Discussione su WindTre

Ricaricare oltre 10 euro, o sperare che anche Wind disponga delle ricariche, come fa TIM, di € 4 e € 6 con tutto credito, oppure passi a un'offerta economica come quella di Postemobile, dove, se associ una carta delle Poste o un conto, puoi fare una ricarica partendo da un minimo di un euro.

Io pago all inclusive 10 euro mese ed ho sempre ricaricato 10 euro.
Quali sono i tagli maggiori di 10 euro, non soggetti al FURTO di 1 euro?
Mi riferisco alle schede acquistabili in tabaccheria (etc...).
 
Non credo, ma tanto c'è l'aumento di 2 euro, se ricadi tra le offerte soggette ad aumento. Quindi puoi utilizzare quella motivazione.

E' che ho controllato il contratto, stipulato il 15/09/2018, e c'è scritto Prezzo Bloccato (€24,90 al mese) Si chiama inoltre Internet 100, nome molto generico. Spero di rientrare nell'aumento, così li saluto.
 
Il cambio di fatturazione da bimestrale a mensile non prevede di fatto una modifica unilaterale del contratto però si potrà cogliere l'aumento di 2€ che sarà quasi comunicato in fattura al 99% delle utenze Infostrada e 3Fiber.

Ricordo che le rate dei modem si continueranno a pagare anche in caso di cessazione/migrazione [salvo il cliente non chieda di addebitarle in un unica soluzione]. E' consigliabile pagarle in unica soluzione perché altrimenti per la sola rata modem, ogni mese si andrà a pagare il costo della spedizione e/o l'1,5€ di tassa del bollettino.

Io però consiglio di rimanere in Infostrada (salvo non ci si trovi malissimo) perché :
- Fastweb e Tiscali comunque iniziano a soffrire di saturazione o non si hanno certezze assolute di mancata rimodulazione;
- Vodafone è esperta in rimodulazioni.

Quindi per non pagare 2€ in più, vi andreste a vincolare con altri modem (da strapagare)?
Oggi solo TIM (da fare però al negozio), permette di non prendersi il modem ecc ecc.
 
Ricordo che le rate dei modem si continueranno a pagare anche in caso di cessazione/migrazione [salvo il cliente non chieda di addebitarle in un unica soluzione]. E' consigliabile pagarle in unica soluzione perché altrimenti per la sola rata modem, ogni mese si andrà a pagare il costo della spedizione e/o l'1,5€ di tassa del bollettino
Ad esempio, io il Contratto l'ho stipulato 10 mesi fa.
Perciò dovrei pagare di solo Modem 227 Euro.

Negli ultimi abbonamenti hanno inserito anche Costo di attivazione di 120 Euro, rateizzabile in 24 rate da 5€/mese.
In caso di recesso penso che si paghi.

Fortunatamente controllando bene, sembra che il mio tipo di abbonamento non risulti tra quelli dove c'è l'aumento.
 
Quindi consigli di rimanere ad Infostrada? Ho letto che se voglio passare alla fibra, devo effettuare una nuova attivazione, con conseguente costo di disattivazione. Non è possibile il passaggio diretto. Vi risulta?
 
Si, se non è cambiato qualcosa ultimamente, il passaggio alla fibra Ftth è possibile solo da linea Adsl e non da Fttc.
 
Io ho la linea ADSL 20 Mega (effettivi 6-8 mega). Mi consigliate di attendere (se mai arriverà), la copertura FTTH, e non passare all'intermedia FTTC (o Internet veloce VDSL2 nel mio caso)? Se ne sta parlando, ma non si conoscono i tempi, ne i gestori che saranno presenti. (Lavori in esecuzione da parte di Open Fiber).
 
Se hai qualche data certa, io aspetterei la Ftth. :)
Da me per la Ftth hanno iniziato i lavori a maggio 2018 e per Natale hanno aperto la vendibilità.
Mi sono abbonato in Gennaio 2019.
 
Arrivata la bolletta della FTTC di Tre con l'avviso dell'aumento del canone di 2€ mensili, dal prossimo 1° Gennaio. Molto bene, darò disdetta tramite PEC e passerò alla FTTH, naturalmente cambiando operatore. Hanno cercato di fare gli ingordi facendomi strapagare l'upgrade alla FTTH, invece di farla gratuitamente come fanno gli altri operatori, e hanno così perso un cliente. Ma credo che in tutta Italia ci siano migliaia di loro clienti nella mia stessa situazione, ci sarà quindi un esodo biblico. Credo passerò a Vodafone con l'opzione Now TV, tutto compreso a €42,90.
 
Arrivata bolletta on line di Wind 3,dal prossimo 17 gennaio il conto da bimestrale sarà mensile,senza cambio di prezzo,qualcuno è al corrente della novità in casa Wind?
 
Ancora Wind-Tre con un comunicato, in questi giorni non si fa mancare nulla. :laughing7:
 
Se hai qualche data certa, io aspetterei la Ftth. :)
Da me per la Ftth hanno iniziato i lavori a maggio 2018 e per Natale hanno aperto la vendibilità.
Mi sono abbonato in Gennaio 2019.
Date certe non ne ho. Potrebbero essere mesi. Cerco di informarmi. Nel frattempo, oggi mi ha chiamato la TIM per passare alla fibra FTTC. Rifiuto e vado avanti.
 
Ciao a tutti, sono arrivate negli ultimi due giorni le bollette sia a me che a mio padre e non fanno cenno ad aumenti nè al cambio di fatturazione. Posso star tranquillo che non subiremo aumenti? Anche perché la nostra offerta, Internet 200, non la trovo nell'elenco di quelli che subiranno l'aumento.
 
Se in bolletta non ti è arrivata nessuna comunicazione, vuol dire che non hai aumenti.
Chi ha l'aumento, in terza pagina trova l'informativa.

Per il cambio fatturazione, ad alcuni hanno inviato una email e ad altri no.
Comunque la trovi scritta entrando nella tua Area Clienti, nella parte in fondo.
 
È arrivata la fattura, e non sono presenti né l'aumento di 2 euro da gennaio, ne il cambio di fatturazione da bimestrale a mensile. Strano perché la mia offerta dovrebbe rientrare tra quelle che subiranno l'aumento. Attendiamo la prossima fattura, ma se l'aumento ci sarà, non sarà da Gennaio, visto che la comunicazione deve arrivare almeno 30 giorni prima.
 
Indietro
Alto Basso