In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

infatti anche nel mio continua a SUGGERIRMI la 2004 ..... boh ???


PS che sia perche ho bloccato IO tutti gli aggiornamenti in automatico per alcuni mesi , e sbloccato da poco ?
 
Perché tramite gli aggiornamenti di Windows Update, per passare alla 20H2, devi prima aggiornare alla 2004.

ma non è stato così con me...l'aggiornamento da 1909 a 2004 è fallito e in Win Update sotto (dove c'era prima la versione 2004 da scaricare) mi ha proposto la 20H2
Boh, chissà se l'aggiornamento alla 20H2 (2010) sarà di nuovo lunghissimo e pesante, che i primi giorni rallenta il PC.

è leggerissimo l'aggiornamento a W10 20H2 , non impatta minimamente sulle prestazioni del pc
 
Ah bene. Anche il passaggio alla 1909 o a una delle versioni precedenti fu velocissimo, sembrava a un normale aggiornamento.
 
Nel mio pc l'icona di IE è corretta e se lo apro, si apre proprio IE, con due schede:
msn.com
e la pagina che consiglia di aggiornare a Edge

Questo può dipendere anche dalla versione di Windows se Home o Pro, o altro ancora.

Dipende se sia ha ancora la 2004 o precedenti versioni e non la 20H2.

Dipende infine se si ha ancora I.E. come app.
 
Stamattina mi appare nel pannello notifiche "Riconnettere l'unità. L'unita di cronologia è stata disconnessa troppo tempo [...]"
Se ci clicco mi appare un messaggio di avviso riguardante la Cronologia file

che roba è?
 
Considera che a me e' partito l'aggiornamento da solo senza fare nulla.
Se ci mette tanto come il mio, ti consiglio quel giorno di guardarti un film della durata di Ben Hur o mezza stagione di una serie Sky. :D
 
Considera che a me e' partito l'aggiornamento da solo senza fare nulla.
Se ci mette tanto come il mio, ti consiglio quel giorno di guardarti un film della durata di Ben Hur o mezza stagione di una serie Sky. :D

confermo nella maniera più assoluta...pure sulla serie, ce la si fa a finirne mezza :laughing7::eusa_doh:
comunque non fosse per lavoro manderei windows al diavolo e mi butterei su linux, dopo un paio di settimane e un pò di abitudine si viaggerebbe benissimo
 
oggi ho provato a creare l'immagine ISO della 20H2
di solito scarico la versione Home+Pro a 64bit e questa volta si è scaricata un'immagine da 4,50GB che quindi non ci sta più sui classici DVD (che pur dichiarando 4,7GB hanno uno spazio disponibile di 4,38GB).
Quindi ora si può solo creare una chiavetta usb avviabile (oppure un DVD-DL da 9GB)

Solo mi pare strano che la versione 2004 avesse una ISO da 3,80GB e questa passa di colpo a 4,50GB
 
oggi ho provato a creare l'immagine ISO della 20H2
di solito scarico la versione Home+Pro a 64bit e questa volta si è scaricata un'immagine da 4,50GB che quindi non ci sta più sui classici DVD (che pur dichiarando 4,7GB hanno uno spazio disponibile di 4,38GB).
Quindi ora si può solo creare una chiavetta usb avviabile (oppure un DVD-DL da 9GB)

Solo mi pare strano che la versione 2004 avesse una ISO da 3,80GB e questa passa di colpo a 4,50GB

domanda: perché scaricare quella home+pro (non sapevo esistessero insieme in stessa iso)?? hai dispositivi con diversa architettura?? :eusa_think:

Questo perché a partire da Windows 10 November 2019 Update versione 1909, l'immagine ISO di Windows 10 con architettura a 64 bit, e con la quale creare appunto il supporto di installazione, ha raggiunto la dimensione di 5 GB.
https://www.guidami.info/2019/11/is...sto perché a partire da,la dimensione di 5 GB.
 
Indietro
Alto Basso