In Rilievo Discussione su Tim

Mi sa che hai ragione :D

12 giorni di Chi è a € 4/mese sono € 1,55.

19 giorni di Chi è a € 2/mese sono € 1,23.

Tolgono € 1,22. 4-1,22= 2,78 che è il Chi è del mese di Marzo.
 
Ho ricevuto 2 SMS, uno dove ricevono la richiesta di variazione della modalità di pagamento e un altro che la domiciliazione è stata revocata, cosa che non ho mai fatto. L'assistenza Twitter mi ha mandato per email un link per scegliere la modalità di pagamento e l'esito si saprà entro 15 giorni, giusto in tempo per la scadenza della fattura il giorno 8-5-23. Se non erro è capitato anche a qualcun altro ma non ricordo dopo l'ho letto.
 
Ho ricevuto 2 SMS, uno dove ricevono la richiesta di variazione della modalità di pagamento e un altro che la domiciliazione è stata revocata, cosa che non ho mai fatto. L'assistenza Twitter mi ha mandato per email un link per scegliere la modalità di pagamento e l'esito si saprà entro 15 giorni, giusto in tempo per la scadenza della fattura il giorno 8-5-23. Se non erro è capitato anche a qualcun altro ma non ricordo dopo l'ho letto.

Truffa al 100%.

La domiciliazione, la revochi tu e nessun altro, e mai TIM manda un sms per questo.

Poi il link per scegliere il metodo di pagamento....

Per favore..................
 
Ma quale truffa, nessun link ricevuto via SMS. L'assistenza TIM di Twitter mi ha inviato per email il link per sottoscrivere di nuovo la domiciliazione.
 
Ma quale truffa, nessun link ricevuto via SMS. L'assistenza TIM di Twitter mi ha inviato per email il link per sottoscrivere di nuovo la domiciliazione.

Meglio cosi ma ti invito a scrivere più chiaramente.

La domiciliazione può essere revocata solo dal cliente, confermata in banca, anche se metti le coordinate nell'area personale TIM, non revocata senza consenzo del cliente.

Poi, che TIM, difetta nella comunicazione e cosa ben nota al sottoscritto, tanto di avere ricevuto bonus caring a gogo.

Prima che qualcun'altro intervenga (tanto ormai mi aspetto l'intervento dei soliti, tuttologi e attenti a riprenderti per il solo piacere di farlo), sul fatto che si è trovato utenze revocate da parte di telco etc... deve sapere che la domiciliazione può essere chiusa solo dal cliente, purtroppo qualche società agisce in certi casi erroneamente.
 
Ultima modifica:
Ma, al contrario, dall'area clienti di Sky modificai l'IBAN iniziale e inserii l'IBAN di mio fratello, contratto invece a nome di mia sorella, non c'è voluta nessuna firma.
 
Ho ricevuto 2 SMS, uno dove ricevono la richiesta di variazione della modalità di pagamento e un altro che la domiciliazione è stata revocata, cosa che non ho mai fatto. L'assistenza Twitter mi ha mandato per email un link per scegliere la modalità di pagamento e l'esito si saprà entro 15 giorni, giusto in tempo per la scadenza della fattura il giorno 8-5-23. Se non erro è capitato anche a qualcun altro ma non ricordo dopo l'ho letto.

A me si disattivò la domiciliazione solo perchè avevo cliccato sul tasto di verifica del nuovo indirizzo mail che avevo cambiato ... incredibile ma vero ... grazie a Dio me ne accorsi in tempo reale e grazie all'intervento di un operatore rirpristinai in diretta la domiciliazione
 
Vi dico una cosa, io ho lavorato anni nel settore degli addebiti / accrediti elettronici RID/SEPA.

Le domiciliazioni delle utenze si fanno in banca, se poi Vi volete cercare i problemi, fate il cambio IBAN online, vedi SKY e TIM.
 
Ma, al contrario, dall'area clienti di Sky modificai l'IBAN iniziale e inserii l'IBAN di mio fratello, contratto invece a nome di mia sorella, non c'è voluta nessuna firma.

purtroppo con tim 4 anni fa feci il nuovo contratto tim per la fibra intestato alla mia compagna e chiusi il mio per non pagare il passaggio da adsl a fibra... bene, la domiciliarizzazione non si potè attivare e ritornai io intestatario
 
Ma, al contrario, dall'area clienti di Sky modificai l'IBAN iniziale e inserii l'IBAN di mio fratello, contratto invece a nome di mia sorella, non c'è voluta nessuna firma.

L’intestatario del RID deve essere anche l’intestatario della prestazione e del conto corrente.

E’ illegale diversamente, anni fa era consentito, ora assolutamente no.
 
L’intestatario del RID deve essere anche l’intestatario della prestazione e del conto corrente.

E’ illegale diversamente, anni fa era consentito, ora assolutamente no.
Ma io sto parlando di un contratto attivato lo scorso giugno, intestatario conto corrente (mio fratello) e intestatario Sky (mia sorella), nessun problema, contratto ancora attivo. E poi anche un mio amico, fisso TIM intestato a sua madre ma paga lui col conto delle Poste, io ricordo che lui spedii un modulo apposta perché il pagatore differiva dal prestatore.
 
Ma io sto parlando di un contratto attivato lo scorso giugno, intestatario conto corrente (mio fratello) e intestatario Sky (mia sorella), nessun problema, contratto ancora attivo. E poi anche un mio amico, fisso TIM intestato a sua madre ma paga lui col conto delle Poste, io ricordo che lui spedii un modulo apposta perché il pagatore differiva dal prestatore.

Sintenticamente.

Non si può fare, è una procedura illegale.

Se ti Vai a prendere la stessa modulistica TIM cartacea vedrai che c’e pure scritto.

Quello che dici tu siamo a livello di prestanome.
 
Ma io sto parlando di un contratto attivato lo scorso giugno, intestatario conto corrente (mio fratello) e intestatario Sky (mia sorella), nessun problema, contratto ancora attivo. E poi anche un mio amico, fisso TIM intestato a sua madre ma paga lui col conto delle Poste, io ricordo che lui spedii un modulo apposta perché il pagatore differiva dal prestatore.
per mia esperienza del 2017 non si puo fare... se è cambiato qualcosa non saprei ma in quel periodo non si poteva fare
 
Non si può più fare da tempo.

Con la fatturazione elettronica poi, adesso tutte le fatture sono nella propia area fiscale.

L’operatore di banca, bravo ed informato, te lo fa presente.

Finché l’agenzia delle entrate non se ne ne accorge……
 
Ho ricevuto 2 SMS, uno dove ricevono la richiesta di variazione della modalità di pagamento e un altro che la domiciliazione è stata revocata, cosa che non ho mai fatto. L'assistenza Twitter mi ha mandato per email un link per scegliere la modalità di pagamento e l'esito si saprà entro 15 giorni, giusto in tempo per la scadenza della fattura il giorno 8-5-23. Se non erro è capitato anche a qualcun altro ma non ricordo dopo l'ho letto.

Però credo che la fattura in scadenza l'8/5 abbia ormai la sua strada di pagamento, essendo stata predisposta già da qualche giorno, cioè qualsiasi modifica o attivazione sarà valida per la prossima.
 
Inizio O.T.
Credo che la revoca della domiciliazione avvenga anche se non vanno a buon fine gli addebiti, perché nel 2021 la mail Vodafone così recitava:

"... ti informiamo che la domiciliazione bancaria da te indicata per il pagamento della fattura non risulta più attiva.

Verifica se si tratta di:

- variazione delle coordinate della tua banca
- revoca della domiciliazione bancaria della tua fattura.. "

L'IBAN era sempre quello e non era stata richiesta nessuna revoca.
Fine O. T.
 
Ultima modifica:
Nuova versione dell'app Tim mobile.

Versione 6.0.4

Da questa versione puoi riattivare una SIM scaduta (da non più di 11 mesi) e ottenere sconti invitando i tuoi amici ad entrare nel mondo TIM!
 
Nei prossimi giorni/settimane passerò la mia connessione da FTTC a FTTH con Tim (anche perché il modem che attualmente uso sta dando noie). L’installazione, di fatto, in cosa consiste? Il doppino in fibra va direttamente al modem (probabilmente il Tim hub nero) o prima entra in un ont dal quale esce un cavo lan che, poi, va al modem?
 
Il Router Tim ha l'Ont interno, solo ai Clienti che chiedono il "Modem libero" cioè usare un Router di proprietà, forniscono l'Ont esterno.
Perciò la Fibra arriva direttamente al Modem/Router.
 
Indietro
Alto Basso