In Rilievo Discussione su Tim

Sto cercando una alternativa a TIM, ma sto avendo tutta una serie di complicanze.

Una cosa è certa, con TIM non si può stare più.

Sto arrivando a pagare 45 euro al mese per utilizzo solo linea dati.

E' se scelgo di cambiare, c'è l'imposizione della fibra e del router, quando con la EVDSL a 200 mega pieni mi trovo benissimo.

Poi dice che uno non vuole cambiare.....
 
Lo scrivono anche nelle Informazioni per il Cliente.
Ti attivano una linea con la migliore qualità possibile nella tua zona, perciò se sei raggiunto anche dalla Ftth oltre alla Fttc, ti attivano con la Fibra. ;)
Penso che ormai lo facciano tutti gli Operatori.

Altre persone farebbero i salti di gioia per essere raggiunti dalla Ftth, invece tu preferisci la Fttc. :icon_cool:
 
Lo scrivono anche nelle Informazioni per il Cliente.
Ti attivano una linea con la migliore qualità possibile nella tua zona, perciò se sei raggiunto anche dalla Ftth oltre alla Fttc, ti attivano con la Fibra. ;)
Penso che ormai lo facciano tutti gli Operatori.

Altre persone farebbero i salti di gioia per essere raggiunti dalla Ftth, invece tu preferisci la Fttc. :icon_cool:

Con la fibra quando vuoi migrare ad altro operatore sono dolori, con la ADSL / VDSL / EVDSL no.
 
Bisogna fare esplicita richiesta di restare con fibra misto rame al momento della stipula di un nuovo contratto, un mio amico lo ha fatto ancora un anno fa con Fastweb, ma penso si possa fare con tutti
 
Fattura TIM arrivata e a quanto pare è tornata a cadenza bimestrale perché l’offerta che ho attivato fa riferimento dal 6 marzo fino al 31 marzo e dal 1 aprile fino al 30 aprile.
 
Fattura TIM arrivata e a quanto pare è tornata a cadenza bimestrale perché l’offerta che ho attivato fa riferimento dal 6 marzo fino al 31 marzo e dal 1 aprile fino al 30 aprile.
Se per te non è un problema scriverlo qui,quanto paghi con la fibra Ftth a 10 GB da nuovo cliente?
E se paghi con o senza domiciliazione bancaria che credo che incida anche sul costo finale,e soprattutto se hai aderito all'offerta online o tramite il servizio clienti.
 
Se per te non è un problema scriverlo qui,quanto paghi con la fibra Ftth a 10 GB da nuovo cliente?

Nessun problema, ti metto il dettaglio costi. Avevo attivato la domiciliazione ma fu rigettata perché l’IBAN è il mio e l’intestatario del telefono è mio padre.

€ -34,90 Sconto contenuto cambio offerta
€ 34,90 Contributo cambio offerta
€ 6,00 Anticipo conversazioni
€ 33,46 TIM WiFi Power All Inclusive Fibra (periodo 6 mar. 23 / 31 mar. 23)
€ 44,90 TIM WiFi Power All Inclusive Fibra (periodo 1 apr. 23 / 30 apr. 23)
€ -8,39 Sconto Per TE
€ -10,00 Sconto Per TE
€ 5,00 Rata addebito modem 10 Gb 1/48
€ 0,00 TIM WiFi Garantito in tutta la casa
€ 0,00 Opzione Voce
€ 0,00 TIM Navigazione Sicura
 
Quindi da nuovo cliente paghi 44,90 con domiciliziione bancaria?
Hai fatto l'attivazione online o tramite servizio clienti?
E cosa più importante,quello sconto di 10 euro e per 12 mesi ,e di fatto paghi 34,90 e fra 12 mesi il prezzo risale a 44,90?
E il prezzo del modem?
E lo sconto del contributo cambio offerta?
 
Fattura TIM arrivata e a quanto pare è tornata a cadenza bimestrale perché l’offerta che ho attivato fa riferimento dal 6 marzo fino al 31 marzo e dal 1 aprile fino al 30 aprile.

Le fatture TIM sono mensili.

Questa e la prima e comprende più voci, sia dell'offerta precedente, sia di quelle nuove.

Io comunque non l'avrei mai sottoscritta.
 
Quindi da nuovo cliente paghi 44,90 con domiciliziione bancaria?
Hai fatto l'attivazione online o tramite servizio clienti?
E cosa più importante,quello sconto di 10 euro e per 12 mesi ,e di fatto paghi 34,90 e fra 12 mesi il prezzo risale a 44,90?
E il prezzo del modem?
E lo sconto del contributo cambio offerta?

Sono cliente TIM da 6 anni e ho fatto il cambio offerta, la domiciliazione bancaria non è andata a buon fine e quindi non è attiva, attivazione fatta online. Per me che la domiciliazione è andata persa non ho lo sconto dei 10 euro, ma sarà a regime già con 44,90 al mese, il prezzo del modem è € 240 e lo sconto contributo cambio offerta perché provenivo da un altra offerta FTTH.

Le fatture TIM sono mensili.

Questa e la prima e comprende più voci, sia dell'offerta precedente, sia di quelle nuove.

Io comunque non l'avrei mai sottoscritta.

Adesso tutto è più chiaro, grazie
 
Sono cliente TIM da 6 anni e ho fatto il cambio offerta, la domiciliazione bancaria non è andata a buon fine e quindi non è attiva, attivazione fatta online. Per me che la domiciliazione è andata persa non ho lo sconto dei 10 euro, ma sarà a regime già con 44,90 al mese, il prezzo del modem è € 240 e lo sconto contributo cambio offerta perché provenivo da un altra offerta FTTH.



Adesso tutto è più chiaro, grazie

No guarda che è una cosa riferita a me non ha te.

Per poter fare questa tipo di offerta, devo cambiare il pc, per gestire una connessione del genere.

Penso che solo di hardware se ne vanno un 2000 euro.
 
Il modem FRITZ!Box 7530 Edition International è compatibile con l'fttc Tim?
 
Sono cliente TIM da 6 anni e ho fatto il cambio offerta, la domiciliazione bancaria non è andata a buon fine e quindi non è attiva, attivazione fatta online. Per me che la domiciliazione è andata persa non ho lo sconto dei 10 euro, ma sarà a regime già con 44,90 al mese, il prezzo del modem è € 240 e lo sconto contributo cambio offerta perché provenivo da un altra offerta FTTH.
Ti ringrazio.
Però come hai fatto a fare un cambio offerta perche' provenivi da un'altra offerta FTTH se hai attivato una nuova linea allo stesso indirizzo?
Io online non riesco a fare nessun cambio offerta.
E i 5 euro della rata del modem sono compresi nei 44,90 o li paghi a parte?
Però leggo che lo sconto di 10 euro mensili c'è l'hai.
 
Ultima modifica:
Il modem FRITZ!Box 7530 Edition International è compatibile con l'fttc Tim?

Si, ma ti consiglio il 7590 sempre International Editon (acquistato in una nota catena commerciale) che è quello che ho io e che ho configurato da solo senza intervento del tecnico TIM, anche per il VOIP.
 
Per poter fare questa tipo di offerta, devo cambiare il pc, per gestire una connessione del genere.

Penso che solo di hardware se ne vanno un 2000 euro.

Sono d'accordo con te ,infatti a me non interessa la 10 GB ma la 2,5 GB, ho chiesto informazioni all'utente Salvuccio solo per avere le idee più chiare su come muovermi dato che lui a quanto sembra ha fatto un cambio offerta con l'attivazione di una nuova linea e sinceramente sono più confuso di prima
Se si chiama il 187 ti fanno impazzire.
 
Sono d'accordo con te l,infatti a me non interessa la 10 GB ma la 2,5 GB, ho chiesto informazioni all'utente Salvuccio solo per avere le idee più chiare su come muovermi dato che lui ha attivato una nuova offerta.
Se si chiama il 187 ti fanno impazzire.

Si ma io ancora non ho capito a cosa servono da privati, connessioni del genere, per le aziende lo capisco.

Ma le stesse aziende devono avere l'esigenza dei 10 GB, onestamente non riesco a rendermi conto, a meno di gestire decine e decine di postazioni singole forse....
 
Alcuni giorni fa, tramite 187, chiedo un cambio piano tariffario e tecnologia passando all'FTTH, con modem. Ieri scopro per caso che l'operatrice del 187 mi ha attivano un piano tariffario senza modem. Sorvolando sulla competenza del servizio clienti TIM, appena saputo che il modem non c'era né era possibile averlo (cosa assai strana), chiedo l'annullamento del passaggio al'FTTH. Visto che ho già l'appuntamento col tecnico, ora chiedo: nonostante l'annullamento, il tecnico si presenterà lo stesso per il lavoro? Il distacco della vecchia FTTC nell'eventualità quando dovrebbe avvenire?
 
Alcuni giorni fa, tramite 187, chiedo un cambio piano tariffario e tecnologia passando all'FTTH, con modem. Ieri scopro per caso che l'operatrice del 187 mi ha attivano un piano tariffario senza modem. Sorvolando sulla competenza del servizio clienti TIM, appena saputo che il modem non c'era né era possibile averlo (cosa assai strana), chiedo l'annullamento del passaggio al'FTTH. Visto che ho già l'appuntamento col tecnico, ora chiedo: nonostante l'annullamento, il tecnico si presenterà lo stesso per il lavoro? Il distacco della vecchia FTTC nell'eventualità quando dovrebbe avvenire?
Se ti chiama il tecnico o si presenta a casa tua gli dici che non sei più interessato al passaggio in ftth,spiegando il motivo e lui manderà la pratica KO.
 
Quindi da nuovo cliente paghi 44,90 con domiciliziione bancaria?
Hai fatto l'attivazione online o tramite servizio clienti?
E cosa più importante,quello sconto di 10 euro e per 12 mesi ,e di fatto paghi 34,90 e fra 12 mesi il prezzo risale a 44,90?
E il prezzo del modem?
E lo sconto del contributo cambio offerta?
Offerta attivata per telefono, Fibra con chiamate illimitate e modem, pagamento con bollettino postale, € 34,90/mese.

Questa è la seconda fattura.

TIM WiFi Power Smart Mega 01 apr 23 - 30 apr 23 22% 24,90
Opzione Voce 01 apr 23 - 30 apr 23 22% 5,00
TIM Navigazione Sicura 01 apr 23 - 30 apr 23 22% 0,00
Offerta TIM Totale 29,90

Rata addebito modem TIM HUB+ 1/48 F.C.I. 5,00
 
Alcuni giorni fa, tramite 187, chiedo un cambio piano tariffario e tecnologia passando all'FTTH, con modem. Ieri scopro per caso che l'operatrice del 187 mi ha attivano un piano tariffario senza modem. Sorvolando sulla competenza del servizio clienti TIM, appena saputo che il modem non c'era né era possibile averlo (cosa assai strana), chiedo l'annullamento del passaggio al'FTTH. Visto che ho già l'appuntamento col tecnico, ora chiedo: nonostante l'annullamento, il tecnico si presenterà lo stesso per il lavoro? Il distacco della vecchia FTTC nell'eventualità quando dovrebbe avvenire?
Non chiamate mai il 187, usate l'assistenza TIM su Twitter o dall'APP MyTIM.
 
Indietro
Alto Basso