In Rilievo Discussione su Tim

Da circa una decina di giorni mi hanno attivato TIM Fibra 30 mega provenendo da una ADSL 20 mega, devo rilevare però che, a parte una velocità in download più o meno coerente con l'offerta, 25mega, ci sono frequenti cadute sia in termini di connessione che di velocità che si abbassa anche a 8-10mega. Secondo voi è normale? La PS4 che ho collegato con una powerline, quindi a tutti gli effetti via cavo, risulta quella più sensibile a questi disservizi. E' normale?

Stessa cosa capitata a me l’anno scorso...diversi solleciti a TIM (almeno 7/8) ma per loro il guasto era da imputare al mio impianto senza far mai uscire il tecnico a controllare (casa con 1 anno di vita...).
Continuava a disconnettersi (riallineamento del modem) e quindi ho deciso di passare a Infostrada.
Inizialmente si disconnetteva, dopo il primo sollecito hanno fatto uscire il tecnico che ha riscontrato qualcosa di bruciato nella piastra in cui era attaccata la mia linea nell’armadio .
Ora è un anno che non ho disconnessioni. Grande TIM! Con me hanno chiuso.
 
Cosa intendi per "caduta di connessione"?

Perdi l'indirizzo IP? Il modem si riallinea autonomamente? Altro?

per esempio lavoro con un pc in wifi usando una VPN per accedere alla rete della mia azienda e ogni tanto perdo quella connessione e devo riaccedere, mio figlio sulla PS4 non rieasce a giocare come faceva prima con lìaltro modem ADSL a 20mb che poi erano si e non una dozzina
 
Stessa cosa capitata a me l’anno scorso...diversi solleciti a TIM (almeno 7/8) ma per loro il guasto era da imputare al mio impianto senza far mai uscire il tecnico a controllare (casa con 1 anno di vita...).
Continuava a disconnettersi (riallineamento del modem) e quindi ho deciso di passare a Infostrada.
Inizialmente si disconnetteva, dopo il primo sollecito hanno fatto uscire il tecnico che ha riscontrato qualcosa di bruciato nella piastra in cui era attaccata la mia linea nell’armadio .
Ora è un anno che non ho disconnessioni. Grande TIM! Con me hanno chiuso.

Ieri è venuto il tecnico che mi ha riscontrato 913 metri dalla centrale ma 31Mbps all'ingresso, ha scollegato le derivazioni che provocavano attenuazione di segnale ma dopo che se n'è andato anzichè 25-26 mbps che avevo prima siamo scesi a 20mbps con picchi a 22mbps. Anche dall'interfaccia del modem mi dice che il max bit rate ottenibile non più 28mbps ma 22. Ho richiamato il 187 due volte ed entrambe le volte mi hanno detto che è un problema alla centrale. Mi stanno prendendo per il sedere secondo me.

i
 
per esempio lavoro con un pc in wifi usando una VPN per accedere alla rete della mia azienda e ogni tanto perdo quella connessione e devo riaccedere, mio figlio sulla PS4 non rieasce a giocare come faceva prima con lìaltro modem ADSL a 20mb che poi erano si e non una dozzina

ma scusami, il tuo problema è tra modem e centrale o tra modem e dispositivi.... leggendo mi pare di aver capito che il tuo problema è tra router e dispositivi
 
E' quello che sto cercando di capire. La visita del tecnico di ieri è servita per capire meglio la situazione: 913mt dalla centrale da lui misurati sono sicuramente fonte di attenuazione, le derivazioni in casa pure facevano la loro parte. La cosa assurda che dopo che il tecnico se n'è andato la velocita è fissa a 20 mbps invece del 25mbps che avevo fino a ieri mattina.
In sostanza la domanda è: i nuovi apparati TIM sono una schifezza e questi problemi sono diffusi o no?
 
E' quello che sto cercando di capire. La visita del tecnico di ieri è servita per capire meglio la situazione: 913mt dalla centrale da lui misurati sono sicuramente fonte di attenuazione, le derivazioni in casa pure facevano la loro parte. La cosa assurda che dopo che il tecnico se n'è andato la velocita è fissa a 20 mbps invece del 25mbps che avevo fino a ieri mattina.
In sostanza la domanda è: i nuovi apparati TIM sono una schifezza e questi problemi sono diffusi o no?

la questione è facile da risolvere.... vedi il router a quanto ha negoziato la velocita in DLD, poi fai uno speed test con il collegamento eht e pc... poi, se è un problema di copertura wi-fi la cosa è diversa
 
la questione è facile da risolvere.... vedi il router a quanto ha negoziato la velocita in DLD, poi fai uno speed test con il collegamento eht e pc... poi, se è un problema di copertura wi-fi la cosa è diversa

Il modem mi dà questi valori:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 23022 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
5073 [kbps] / 23986 [kbps]
Margine di rumore
11.1 [dB] / 6.8 [dB]

Lo speedtest da PC in eth mi sta dando 21,33Mbps

Fino a ieri avevamo max bit rate ottenibile 27Mbps e speedtest intorno ai 25-26Mbps
 
Ultima modifica:
Il modem mi dà questi valori:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 23022 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
5073 [kbps] / 23986 [kbps]
Margine di rumore
11.1 [dB] / 6.8 [dB]

Lo speedtest da PC in eth mi sta dando 21,33Mbps

Fino a ieri avevamo max bit rate ottenibile 27Mbps e speedtest intorno ai 25-26Mbps

ok... quindi hai 21.xx mega in download.... hai un'offerta Vdsl 30/3 a quanto vedo.... il tuo problema qual'è ?
 
Mi potreste aiutare? mi e' arrivata la bolletta di dicembre e mi ritrovo una nuova dicitura con un'aumento e' TIM SMART INTERNET + con fisso di 45 euro
( io ero una tim smart fibra da 39,90 euro )
L'aumento e dovuto al CHI E' messo a pagamento?
 
Mi potreste aiutare? mi e' arrivata la bolletta di dicembre e mi ritrovo una nuova dicitura con un'aumento e' TIM SMART INTERNET + con fisso di 45 euro
( io ero una tim smart fibra da 39,90 euro )
L'aumento e dovuto al CHI E' messo a pagamento?

Le Tim Smart Fibra+ a quanto pare sono diventate Tim Smart Internet+

Guarda le differenze dalla precedente bolletta per capire come mai quell'aumento di prezzo.

https://www.digital-forum.it/showth...Fibra-e-ADSL&p=5998124&viewfull=1#post5998124
 
Guarda la differenza delle varie voci dalla bolletta precedente.

Nelle bollette precedenti c'erano scritti eventuali aumenti
 
Mi potreste aiutare? mi e' arrivata la bolletta di dicembre e mi ritrovo una nuova dicitura con un'aumento e' TIM SMART INTERNET + con fisso di 45 euro
( io ero una tim smart fibra da 39,90 euro )
L'aumento e dovuto al CHI E' messo a pagamento?

Anch'io ero 39,90, ma un paio di anni fa... poi poco alla volta sono diventati oltre 45 e manca ancora l’aumento di novembre
 
Anch'io ero 39,90, ma un paio di anni fa... poi poco alla volta sono diventati oltre 45 e manca ancora l’aumento di novembre

e di quanto sarebbe?

adesso basta passo a Fw, ho gia preparato la raccomandata per la mia attivita' e dopo lo faccio a casa

Offerte e servizi Periodo Rif. IVA IVA incl.
TIM SMART INTERNET+ 01 ott 18 - 31 ott 18 22% 45,52
Telefonate e contenuti Quantità Durata Rif. IVA IVA incl.
Telefonate 01/10/18 - 31/10/18
Nazionali TIM SMART 6 00:09:54 22% 1,13
A cellulari TIM SMART 18 00:32:35 22% 3,42
Altri importi Periodo Rif. IVA IVA incl.
Omaggio TIM per te 22% -7,00
Rata addebito modem Ultra Internet 21/48 F.C.I. 1,19
Totale da pagare € 44,26
Riepilogo IVA Imponibile IVA Rif. IVA Importo IVA
Imponibile in addebito 41,04 22% 9,03
Imponibile in accredito -5,74 22% -1,26
Importi fuori campo IVA 1,19 F.C.I.
 
Io ho trovato sull’ultima bolletta, a parte lo sconto 5+2 del tim party, anche uno sconto di 10 euro così denominato “sconto Smart per attivazione online” è come data al 21/8.. di che cosa si tratta? Qualcun altro si trova nella mia stessa situazione? Non so nemmeno io cosa fare, chiamare il calo center o capire cosa succederà nella prossima bolletta.. Io non ho attivato nulla il 21/8, la mia offerta è la tim tutto da 3 anni ormai.
 
Indietro
Alto Basso