In Rilievo Discussione su Rai Play

Bisogna guardare nella console del browser, sotto "buildMediaInfo" si trova il campo contentUrl con il link. Se si è su Safari viene presentato l'URL m3u8 con la playlist HLS, su Chrome e altri browser la versione mpeg dash.

MPEG-DASH

HLS

La versione HLS è quella che più facilmente si riesce a leggere tramite player come VLC. Non so quale sia però la politica del forum per tali link anche se sono direttamente pubblicati dalla rai. In caso rimuoveteli pure.
 
trovo solo il .mpd che non viene riconosciuto da Windows
Perché è la versione MPEG Dash, quella HLS (m3u8) viene distribuita soltanto su dispositivi della mela morsicata. MPEG DASH lo puoi decodificare ovviamente su windows, ma è molto meno supportato rispetto a HLS con le app di terze parti.
 
Su MacOS nessun problema in merito. Il canale è sempre disponibile basta andarlo a prendere da Google perchè non viene mostrato nel normale elenco.



https://www.raiplay.it/dirette/rai4k

Test fatto su dei monitor 1440p SDR.

Nota a margine su un Mac con M1 non ho avuto problemi su Safari, ma se avete un Mac che non supporta la decodifica in HW dell'HEVC, tipo il mio Mac Pro 2013, basta utilizzare Chrome

Provate a vedere se avete installato il pacchetto di microsoft per la decodifica del HEVC, su windows è una cosa a parte.

Se non riuscite si può sempre prendere il link m3u8 del canale dalla console del browser.
Nessun problema con Win 11 e Firefox.

Monitor Gaming Asus ROG Strix XG259QN 1920x1080p (impostato a 120 Hz)
 
Ma che connessione è necessaria per i 4K?
Io ho una fttc a 200/20mbps. E ci sto largo. Tim, sul suo portale, consiglia che un dispositivo 4K lavora con la sua connettività adsl 20/7mbps, se ne vuoi 2 contemporaneamente.. devi avere più banda. Resta comunque tutto relativo dato che ti devono arrivare.. ed in certe condizioni c'è traffico pure lì..

Edit: mi correggo, Tim parla di HD per la 20/7. Ricordavo male. La xdsl (la mia) è il minimo per il 4K. Ma come detto, ogni tanto perde pezzi.. se c'è intasamento la rete ne risente.
 
Ultima modifica:
Rai 4K è sui 10 mbps, se hai 17 mbps stabili e solo quel dispositivo connesso, sono più che sufficienti
Come scritto prima, ricordavo male perché in realtà il traffico dati è un po' più alto per le informazioni di contorno della trasmissione ip. Potrebbe arrivare anche a punte di 12 o 15 mbps tra controllo d'errore, pacchetti rinviati, intasamento facilmente presente, etc.. I 10mbps sono il traffico al netto che contiene il video. E l'adsl a 20/7 (che hai solo attaccato all'armadietto di strada..) potrebbe stare stretta.
 
Io ci sto in pieno con i 30 mega (sto a 250/300 mbps tramite hotspot) però ogni tanto vedo comparire la rotellina per pochi secondi, come se stesse “aggiustando” la qualità
Può dipendere da tante cose, anche a me a volte va male rai 4k nonostante la ftth cablata. Può dipendere anche da loro. Comunque i 30 mega sono una misura indicativa, può bastare anche qualcosa di meno ma per stare tranquilli ci vuole almeno la banda ultralarga che è appunto dai 30 mega a salire.
 
Bisogna guardare nella console del browser, sotto "buildMediaInfo" si trova il campo contentUrl con il link. Se si è su Safari viene presentato l'URL m3u8 con la playlist HLS, su Chrome e altri browser la versione mpeg dash.

MPEG-DASH

HLS

La versione HLS è quella che più facilmente si riesce a leggere tramite player come VLC. Non so quale sia però la politica del forum per tali link anche se sono direttamente pubblicati dalla rai. In caso rimuoveteli pure.
Fantastico, grazie mille per gli URL! Provati con VLC/mpv e funzionano perfettamente.

Questo di fatto vuol dire che Rai4K è registrabile tramite yt-dlp, tanta roba.
 
Mi sfugge una cosa però: con lo stesso trucco di ricavare gli URL da console del browser, vedo che gli altri canali sono trasmessi a 1280x720.

Se Rai4k riescono a trasmetterlo in 3840x2160 perchè gli altri canali non li trasmettono in 1920x1080?
 
E oltre a quello, dovrebbero trasmettere tutto a 720p o a 1080p che sia ma a 50fps e non 25!
E poi se non è già così, dovrebbero trasmettere alla maggior risoluzione possibile ma permettere di "scalare" a una risoluzione più bassa per le connessioni lente.
 
Condivido per lo sport ma film è serie tv a 50fps è un inutile spreco di banda. I 1080 sempre invece sarebbero graditi
 
Ciao! Intorno alle 19 stavo guardando il secondo episodio di NCIS: Origins ma, dopo uno spot pubblicitario, la visione si è interrotta e non c’è stato più verso di riprenderla.
Il problema si verifica anche con l’episodio 1 e sia da iPhone che Fire Stick mentre se cambio titolo funziona tutto senza problemi.
Qualcuno può verificare se riscontra lo stesso problema con questa serie?
Grazie!

EDIT: intanto ho segnalato il problema al supporto di RaiPlay.
 
Ultima modifica:
Ciao! Intorno alle 19 stavo guardando il secondo episodio di NCIS: Origins ma, dopo uno spot pubblicitario, la visione si è interrotta e non c’è stato più verso di riprenderla.
Il problema si verifica anche con l’episodio 1 e sia da iPhone che Fire Stick mentre se cambio titolo funziona tutto senza problemi.
Qualcuno può verificare se riscontra lo stesso problema con questa serie?
Grazie!

EDIT: intanto ho segnalato il problema al supporto di RaiPlay.
confermo entrambi gira all'infinito il cerchietto azzurro, ma provando quest'altra serie non parte nemmeno, a te?
 
Indietro
Alto Basso