In Rilievo Discussione su Rai Play

�� L’annuncio spaziale che stavamo aspettando da tempo: la seconda stagione di “Spazio: 1999” restaurata in HD dal 21 dicembre su #RaiPlay. Il viaggio sta per iniziare ��
#Spazio1999


https://www.facebook.com/watch/?v=898947525244708
Grazie,pur essendo molto ma molto inferiore alla prima stagione,stupidotta in quasi in tutti i suoi episodi,è comunque una pietra miliare della fantascienza degli anno '70.:)P.s.grande differenza dalla prima che la seconda non ha più la parte di produzione della Rai e non ha più nessun attore italiano che ci recita come per la prima.
 
Grazie,pur essendo molto ma molto inferiore alla prima stagione,stupidotta in quasi in tutti i suoi episodi,è comunque una pietra miliare della fantascienza degli anno '70.:)P.s.grande differenza dalla prima che la seconda non ha più la parte di produzione della Rai e non ha più nessun attore italiano che ci recita come per la prima.

il restauro solo per l'immagine o altro?
 
il restauro solo per l'immagine o altro?
La seconda stagione è stata restaurata come la prima ma le trame sono per i miei gusti e per molti estimatori di fantascienza molto ma molto stupidotte/superficiali,ancora più marcata la differenza tra prima e seconda stagione.La prima stagione è un gioiellino della pura fantascienza dove anche senza gli effetti speciali super raffinati si è arrivati a livelli davvero alti nelle storie raccontate.Ogni tanto mi riguardo gli episodi della prima stagione e so già le battute prima che le dicano gli attori,per dire quanto amo a distanza di 40 anni questa fantastica serie.Per me le serie più belle di fantascienza che ho visto sono Star Trek la serie originale e la prima stagione di Space 1999,le astronavi "Aquila" ne ho ancora un modellino messo sotto vetro per ricordo.Mi ricordo come fosse ieri le prime tv della serie su il primo canale oggi Rai 1 in bianco e nero il sabato sera(oggi improponibile un telefilm in sabato sera),sinceramente a 6 anni se non erro qualche episodio mi aveva pure fatto paura,ma ero davanti ad un tipo di telefilm di fantascienza che avrebbe fatto la storia della tv.
 
La seconda stagione è stata restaurata come la prima ma le trame sono per i miei gusti e per molti estimatori di fantascienza molto ma molto stupidotte/superficiali,ancora più marcata la differenza tra prima e seconda stagione.La prima stagione è un gioiellino della pura fantascienza dove anche senza gli effetti speciali super raffinati si è arrivati a livelli davvero alti nelle storie raccontate.Ogni tanto mi riguardo gli episodi della prima stagione e so già le battute prima che le dicano gli attori,per dire quanto amo a distanza di 40 anni questa fantastica serie.Per me le serie più belle di fantascienza che ho visto sono Star Trek la serie originale e la prima stagione di Space 1999,le astronavi "Aquila" ne ho ancora un modellino messo sotto vetro per ricordo.Mi ricordo come fosse ieri le prime tv della serie su il primo canale oggi Rai 1 in bianco e nero il sabato sera(oggi improponibile un telefilm in sabato sera),sinceramente a 6 anni se non erro qualche episodio mi aveva pure fatto paura,ma ero davanti ad un tipo di telefilm di fantascienza che avrebbe fatto la storia della tv.

Ovvio non tutta la fantascienza può piacere, ricordo il cambio nella 2a stagione, purtroppo credo fecero più un'americanata, i salti da gigante li fecero molti anni dopo con gli effetti speciali ma per l'epoca ed in Europa, ricordo mi piaceva il telecomando/comunicatore video e il turbo trasportatore per la parte tecnologica, per i personaggi mi piaceva Koenig e Victor.
 
Ovvio non tutta la fantascienza può piacere, ricordo il cambio nella 2a stagione, purtroppo credo fecero più un'americanata, i salti da gigante li fecero molti anni dopo con gli effetti speciali ma per l'epoca ed in Europa, ricordo mi piaceva il telecomando/comunicatore video e il turbo trasportatore per la parte tecnologica, per i personaggi mi piaceva Koenig e Victor.
Con il comunicatore avevano anticipato le video chiamate e un po come il comunicatore di star trek il mitico cellulare a libretto.:)
 
ci manca qualcosina...tipo il teletrasporto...haha
Si,fra qualche secolo ci arriveremo.......;)Comunque Spazio 1999 prima stagione in ogni episodio aveva un messaggio da dare a chi lo guardava,dalla guerra,ecc.ecc.Spero che lo vedano i giovani,anche se non esisteva CGI era fatto bene,era un gran bel film.Mi scuso se mi ripeto ma avercene oggi di serie del genere.
 
Il nuovo logo è la prima parte di un restyling più profondo, oppure una scelta cromatica/estetica a sé stante?
 
francamente questa nuova identità più cupa nei colori e col nero dominante non mi fa impazzire...
 
Guardando solo il logo non è cambiato poi tantissimo e anche sull'app hbbtv non noto niente di che. Potevano non fare nulla e anche a me piaceva un po' di più prima. Questa moda spero che non venga estesa ai loghi dei canali tv.
 
Ultima modifica:
francamente questa nuova identità più cupa nei colori e col nero dominante non mi fa impazzire...

i gradienti usavano qualche decennio fa in grafica. questa scelta non mi piace era + logico tutto il resto con rai1 blu, raidue rosso, raitre verde...poi le radio ecc ecc e raiplay azzurro
 
Indietro
Alto Basso