lucpip
Digital-Forum Gold Master
Riprovato anche io ora. Stesso risultato.Procedura fatta senza problemi pochi giorni fa.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Riprovato anche io ora. Stesso risultato.Procedura fatta senza problemi pochi giorni fa.
Se io fossi coperto dalla FTTH, e non mi interesserebbe il numero telefonico, attiverei Aruba, più conveniente di iliad, sino a 26 mesi e più libertà col modem libero.
Con iliad bisogna tenere conto anche:
"..Se l'utente vuole posizionare l'iliadbox in un punto più distante (fino a 20 metri) deve pagare altri 69,00 euro per il prolungamento ottico. Il ribaltamento (opzionale) delle prese costa invece 39,00 euro...".
"..I servizi esclusi sono: trasferimento di chiamata verso numeri nazionali fissi e mobili ...".
https://www.punto-informatico.it/fibra-iliad-servizi-inclusi-costi-offerta
Ma è fissato il ROE? Perchè sembra lì buttato a caso
Riporto solamente la notizia
Fibra Iliad: router iliadbox quasi obbligatorio
Punto Informatico: Fibra Iliad: router iliadbox quasi obbligatorio.
https://www.punto-informatico.it/fibra-iliad-router-iliadbox-quasi-obbligatorio/
Aruba è conveniente per 12 mesi e se hai un modem e lo sai configurare, una buona parte di utenti non è molto pratica nel configurare il modem autonomamente, diversamente no...
Con la quasi totalità degli operatori paghi i servizi aggiuntivi perchè quelli che hai menzionato sono servizi aggiuntivi, anche con Aruba li paghi infatti viene scritto:
"Gli importi di eventuali costi aggiuntivi o interventi extra, concordati con il tecnico incaricato, saranno addebitati sul metodo di pagamento che hai impostato per il prelievo rateale automatico, ciò avverrà in maniera asincrona rispetto al costo mensile complessivo del servizio. In caso di addebito ti invieremo una email di notifica."
"Se la distanza tra i dispositivi e l'ingresso supera i 5 metri, potrebbero essere necessari interventi preliminari, nello specifico:
- Entro un raggio di 5 metri dall'ingresso, il tecnico dovrà terminare l'installazione senza alcun costo aggiuntivo.
- In un raggio tra i 5 e i 20 metri dall'ingresso, potrai chiedere al tecnico un'installazione personalizzata (costo concordato di 69,99 € per le utenze private, 57,37 € + IVA per aziende e professionisti) o rivolgerti al tuo elettricista.
-Oltre un raggio di 20 metri dall'ingresso, dovrai necessariamente rivolgerti al tuo elettricista.
In caso di interventi extra, svolti in autonomia, l'attivazione verrà sospesa e sarà possibile riprenderla una volta ultimato il prolungamento ottico."
L'unica pecca è il trasferimento di chiamato che hanno lasciato gratuito solo nella prima offerta mobile da 5,99€/mese...
Io rientro in questa casistica presentata sul sito punto informatico:
"Per gli utenti di Milano, Bologna e Torino (ex Metroweb) viene fornito un modulo SFP+ da collegare all'ONT (Optical Network Terminal) esterno con un cavo Ethernet."
Ho capito bene io, oppure è un errore di battitura?!? A cosa servirebbe il modulo sfp se c'è già l'ont? Tra modem, ont, modulo sfp cavo Ethernet e borchia diventa un casino della Madonna!![]()
Poi questa cosa dell'IPv4 incapsulato nell'IPv6 e condiviso tra 4 utenti mi puzza un po'! Sono curioso se ci saranno rallentamenti o altri blocchi!![]()
Se io fossi coperto dalla FTTH, e non mi interesserebbe il numero telefonico, attiverei Aruba, più conveniente di iliad, sino a 26 mesi e più libertà col modem libero.
Se l'utente vuole posizionare l'iliadbox in un punto più distante (fino a 20 metri) deve pagare altri 69,00 euro, con Aruba € 69,99, quindi siamo lì, con Aruba non essendoci costi di attivazione e vincoli te ne vai quando vuoi, è così anche con iliad, ma intanto con iliad paghi € 39,99 di attivazione.
Nell'articolo si parla del trasferimento dal fisso e non del servizio mobile, comunque io ho la prima versione dell'offerta a € 5,99/mese col trasferimento gratis.
Se volessi fare ILIAD ftth la famosa borchia dove verrebbe posizionata? In corrispondenza della vecchia presa telefonica?
Il cavo fibra non dovrebbe viaggiare sul corrugato esistente dove passa il doppino?
Quello è sempre gratuitoPer intenderci
Se la fibra arriva alla cassetta nel sottoscala di un condominio per portarla al secondo, al terzo o quarto piano ci sono costi aggiuntivi?
Grazie mille.La risposta è si a entrambe le domande
Grazie mille.
Ora mi viene un altro piccolo dubbio però...in un altra stanza o meglio nel corridoio che porta dal soggiorno alle camere da letto c'è un altra vecchia presa inutilizzata retaggio del vecchio proprietario quando avevano il fisso...quello potrebbe essere tranquillamente tolta dalla circolazione giusto??
Per farla breve...se la borchia viene messa nello studio la cosa mi soddisfa, altre soluzioni non sarebbero per me percorribili.
Chi si occupa di questo? Il tecnico open fiber? Viene fatta prima un visita di ricognizione per la fattibilità dei lavori?
Scusatemi tanto ma sono veramente un ignorante totale in materia...
Grazie mille gentilissimo!!L'altra rimane inutilizzata, puoi toglierla, ma devi farlo tu, salvo tu voglia fare il ribaltamento delle prese per usare il telefono nel corridoio.
Ti ribadisco però che il tecnico porta la fibra alla prima presa disponibile una volta che il doppino entra in casa quindi se la presa principale è quella del corridoio devi pagare il prolungamento.
Fa tutto il tecnico di Openfiber, in area nera il tecnico fa la ricognizione il giorno stesso e sempre in giornata fa l'installazione massimo, massimo ci vogliono 2-3 ore.
Se a seguito della ricognizione vede che non può fare tutto in giornata o sono necessari degli interventi extra te lo dice.
Più che altro pare niente fritzAruba è conveniente per 12 mesi e se hai un modem e lo sai configurare, una buona parte di utenti non è molto pratica nel configurare il modem autonomamente, diversamente no...
Con la quasi totalità degli operatori paghi i servizi aggiuntivi perchè quelli che hai menzionato sono servizi aggiuntivi, anche con Aruba li paghi infatti viene scritto:
"Gli importi di eventuali costi aggiuntivi o interventi extra, concordati con il tecnico incaricato, saranno addebitati sul metodo di pagamento che hai impostato per il prelievo rateale automatico, ciò avverrà in maniera asincrona rispetto al costo mensile complessivo del servizio. In caso di addebito ti invieremo una email di notifica."
"Se la distanza tra i dispositivi e l'ingresso supera i 5 metri, potrebbero essere necessari interventi preliminari, nello specifico:
- Entro un raggio di 5 metri dall'ingresso, il tecnico dovrà terminare l'installazione senza alcun costo aggiuntivo.
- In un raggio tra i 5 e i 20 metri dall'ingresso, potrai chiedere al tecnico un'installazione personalizzata (costo concordato di 69,99 € per le utenze private, 57,37 € + IVA per aziende e professionisti) o rivolgerti al tuo elettricista.
-Oltre un raggio di 20 metri dall'ingresso, dovrai necessariamente rivolgerti al tuo elettricista.
In caso di interventi extra, svolti in autonomia, l'attivazione verrà sospesa e sarà possibile riprenderla una volta ultimato il prolungamento ottico."
L'unica pecca è il trasferimento di chiamato che hanno lasciato gratuito solo nella prima offerta mobile da 5,99€/mese
Ma è fissato il ROE? Perchè sembra lì buttato a caso
E' un pò scontato, lo stesso discorso vale con Sky Wifi, questo è il prezzo che devono pagare gli utenti attivando con nuovi operatori da poco presenti sul mercato.
Si è sempre comunque parlato bene del modem di iliad rispetto a quello che forniscono gli altri operatori.