In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Passaggio effettuato con successo ;)
Questa mattina alle 5:05 la SIM Tre era priva di numerazione e il mio numero risultava inesistente, alle 6:10 il mio numero divenne nuovamente reperibile e già ero sotto gestore Iliad
Successo anche a me con Vodafone: la sim mi è stata disattivata verso le 00:20, da quel momento il mio numero risultava inesistente mentre la portabilità si è conclusa la mattina successiva quando il mio numero è passato ad Iliad
 
Cioè, io ho Tim sul mio cellulare, e vorrei mettere anche Iliad, posso usare lo stesso numero o devo farne uno nuovo?
 
Il numero lo lasci TIM oppure lo fai diventare Iliad, non puoi avere due gestori sullo stesso numero
 
In realtà non doveva mai risultarti inesistente al massimo irraggiungibile.
nel passaggio tra l'uno e l'altro risulta inesistente, a me è successo sia nel passaggio del numero principale da Vodafone a Fastweb che nel passaggio del numero "secondario" da Fastweb a Iliad. Mentre nella portabilità che feci 2 anni fa da Tre a Fastweb nel periodo del passaggio dava numero spento... avranno cambiato qualcosa nelle procedure...
 
Ragazzi stanno arrivando i messaggi di rinnovo errati! Quindi non fateci caso.... a me l'offerta si dovrebbe rinnovare il 7 ma ho ricevuto il messaggio che si sarebbe rinnovata domani, ho parlato con il 177. In caso di addebito errato contattate il 177.
 
Aggiunte nell’area opzioni:
- Sblocco connesione dati oltre i 30GB
- Sblocco consumo dei dati in roaming oltre i 50€
 
Aggiunte nell’area opzioni:
- Sblocco connesione dati oltre i 30GB
- Sblocco consumo dei dati in roaming oltre i 50€

Quindi se si lasciano le cose come di default, a 30GB si blocca la navigazione, per evitare sgradevoli addebiti?
 
Aggiunte nell’area opzioni:
- Sblocco connesione dati oltre i 30GB
- Sblocco consumo dei dati in roaming oltre i 50€
Ottimo e credo che dopo le mie due segnalazioni, i tecnici Iliad siano intervenuti anche sulla cella telefonica che aggancio da casa mia, poiché da qualche giorno la connessione dati è ritornata ad essere fluida e e reattiva anche da casa, avanti così.:)
 
Ora manca solo la data di rinnovo nell'area personale e poi è tutto perfetto.
 
Oggi sto testando un po’ la linea, allora qui a Palermo la linea è sempre in 4G e varia da due a quattro tacche su quattro il segnale di rete, nel momento che ricevo una chiamata il segnale viene commutato in 3G e rimane tale per tutta la conversazione, al momento la velocità di download in 4G è di 37 Mb/s e in upload è di 3,5 Mb/s e direi che anche qui va bene, i servizi OTP come PostePay e Hype non ho problemi
 
In poche parole leggo che non sono tutte rose e fiori :D

Coloro che conosco, hanno ottenuto la portabilità in max 48 ore, senza problemi dunque.
Rimane l'incognita copertura, attualmente dove risiedo in tutta la città va che è una meraviglia, ma fuori come sarà?
Il dubbio rimane, pensavo che Iliad avesse ponti proprietari, quando invece si appoggia a WindTre che notoriamente non è il top sulla rete nazionale; dato che non investono molto sulla copertura delle zone d'ombra.
 
Sarebbe interessante provare una cosa, magari lo può fare chi ha la ricarica manuale: quando scade l'offerta e prima di ricaricare (quindi a credito zero) verificare se è possibile comunque accedere all'area personale.
Potrebbe essere utile in caso di necessità, ad esempio se si restasse senza credito ma si fosse costretti a modificare qualche opzione.
 
Per accedere all’area personale lo puoi fare con il Wi-Fi quando non hai credito, se non hai credito la rete viene disattivata in attesa di ricarica, appena effettui la ricarica e riavvi il dispositivo, tutto torna normalmente
 
Indietro
Alto Basso