In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Ok. Hai per caso un suggerimento?

Dipende da esigenze e budget (i costi possono anche variare abbastanza) o anche di operatore (alcune bande, come per gli smartphone, potrebbero non esserci)... però già dando uno sguardo online è possible farsi un'idea...
 
Domanda su MNP: sul sito deve uscire questo, in area personale?

5d5795fecba4e3d43803e81a7f63e888.jpg


Io ho ricevuto mail, ma non ho quell*’’avviso...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ti dovrebbe avvisare che la tua portabilità è in corso però se ti è arriva l'e-mail no problem
 
Scusate, ho cambiato iPhone (da 6 a 7) prima diceva 4G ora LTE. Come mai? Mi devo preoccupare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti. Premetto che sono un cliente Iliad dal 1° giugno. Scrivo dalla provincia di Trapani, dove ancora non è stata ultimata l'unificazione rete Wind-3. Sto notando un fastidioso e frequente problema di caduta chiamate durante il passaggio 3G-2G (UMTS-GSM): all'altro telefono che riceve/chiama, cadendo la linea, compare 'rete occupata'. Ovviamente se blocco il telefono in 3G o in 2G (in quel caso Edge e non GSM come poco dopo il passaggio 3g-2G), è tutto ok. Ho chiamato il 177 e mi hanno detto che le reti si devono allineare e bla bla. Ovviamente so che l'operatore è appena nato e per questo gli va concesso del tempo per ottimizzare il tutto... Riscontrate il medesimo problema anche voi? Aggiungo che ho pure una sim Postemobile (che com'è noto usa rete Wind) e durante il passaggio 3G-2G la linea non cade. Non è che possa c'entrare il discorso che in 2G Iliad è in Roaming? (A proposito, con Huawei P10 lite la R di roaming compare ogni tanto in 2g e poi scompare, sempre in 2g).
Ps: ho provato la sim su un Samsung S5 e il problema succitato si verifica ugualmente. Suggerimenti o esperienze analoghe?
 
Ultima modifica:
Ps: ho provato la sim su un Samsung S5 e il problema succitato si verifica ugualmente. Suggerimenti o esperienze analoghe?

Sono anch'io siciliano ho problemi in una zona dove prima wind-3 mi garantiva un servizio sufficiente, adesso con Iliad il campo va e viene pur tenendo il telefono nella stessa posizione, anche a me hanno detto di allineamenti delle reti do ancora qualche settimana di tempo per rimediare per poi trarre le dovute conclusioni
 
La mia esperienza con Iliad è iniziata in modo veramente eccellente. Lunedì 18 Giugno il pomeriggio richiedo la SIM effettuando con PostePay l'acquisto SIM + primo mese a 15,98 €, ieri (22 Giugno) in mattinata l'efficientissimo servizio BRT me la ha recapitata con firma e lasciando al corriere la fotocopia del Documento di Identità. Il pomeriggio intorno alle 17,30 la ho attivata e per il momento con numero provvisorio, ho iniziato a testare il tutto. Gli speed test sono stati più che soddisfacenti siccome mi hanno dato valori migliori di quelli con Vodafone. Nella via di casa mia : 20 MB in download e 3 in upload, ma appena a 300 metri più in là, 80 MB in download e 30 in upload, valori che appunto con Vodafone non raggiungo. La portabilità è in corso e siccome occorrono 2 giorni lavorativi per completarla entro Martedì pomeriggio dovrei ritrovarmi con il numero che ho finora avuto con Vodafone. Risultano torri Iliad qui a Novi Ligure , il ping è intorno a 80 neanche troppo alto siccome si mantiene sotto i 100. Veramente un'ottima rivoluzione nella telefonia digitale. ;)
 
Scusate, ho cambiato iPhone (da 6 a 7) prima diceva 4G ora LTE. Come mai? Mi devo preoccupare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riguarda l’aggiornamento gestore, vai su impostazioni—>generali—>info e ti dovrebbe comparire il messaggio per aggiornare. A me non è mai comparso, alla fine se ti compare 4G o LTE non cambia nulla ;)
 
Io vorrei passare a questo operatore che mi ha convinto ma già 11 gb sono troppi non riesco a consumarli figuriamoci 30 gb. Chissà se arriverà il piano base
 
Non è che possa c'entrare il discorso che in 2G Iliad è in Roaming? (A proposito, con Huawei P10 lite la R di roaming compare ogni tanto in 2g e poi scompare, sempre in 2g).
Ps: ho provato la sim su un Samsung S5 e il problema succitato si verifica ugualmente. Suggerimenti o esperienze analoghe?
È dovuto al fatto che Iliad in 3G va in Ran Sharing con Wind, mentre in 2G va in roaming classico.
 
Ciao a tutti, sono cliente sia di Widiba sia di Iliad, con quest'ultima, naturalmente, da qualche giorno. Al conto corrente che ho aperto con Widiba, ho attivata una carta di credito virtuale (una V Pay) che uso per acquisti su internet. Questo pomeriggio accedo al sito, ricarico la carta di credito e, come sempre, attendo di ricevere un SMS con la password per autorizzare l'addebito sul conto corrente ma...niente ! Pensando potesse trattarsi di un problema del cellulare o della rete, io e mia moglie, abbiamo iniziato a scambiarci messaggi che sono tranquillamente arrivati.
A questo punto decido di contattare Widiba e, appena fatto presente il problema, l'operatore mi chiede quale fosse il mio gestore e, dopo aver saputo che era Iliad, mi consiglia di contattarli per "sbloccare" l'invio dell' sms da loro inviato dal numero 339 - 9950091 (il numero solito che usa Widiba per inviare gli sms di qualsiasi natura) in quanto, secondo la banca, c'è un "blocco" da parte dell'operatore e che tale problema + già stato segnalato da parecchi loro clienti.
Telefono a Iliad e, con la prima operatrice non ci cavo, come si dice "un ragno dal buco" (Iliad, a suo dire, avrebbe già contattato tutte le banche italiane che usano mandare sms ai loro clienti e bisogna solamente attendere che le banche aderiscano a una fantomatica convenzione con Iliad), la seconda persona con cui ho parlato, molto più gentile della prima, ha aperto una segnalazione (come se fosse la prima volta che si verificava un problema del genere) e mi ha riferito che, non si sa quando, (ha parlato di prossime settimane) se il reparto tecnico riterrà fondata la mia segnalazione, Iliad sbloccherà l'invio degli SMS da parte del numero che ho sopra indicato.

Possibile che sia l'unico che ha questo problema ? Al di la della segnalazione fatta, qualcuno mi può aiutare diversamente, considerato che fino a quando non ricevo quell' sms non riesco a essere operativo con Widiba ?
Devo già cambiare operatore telefonico dopo che, con Wind, da cui provenivo, non è accaduto nulla di tutto ciò ?

Grazie per gli eventuali suggerimenti e/o consigli.

P.S.: Per la precisione, non ho attivo, nell'area clienti di Iliad, alcun blocco dei numeri a pagamento
Prova a mettere come gestore TIM, lo puoi fare dall'area clienti della tua banca?
 
Questo come si risolve?

31cf8563aa567c2e2b39a1da04fe5dab.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Io vorrei passare a questo operatore che mi ha convinto ma già 11 gb sono troppi non riesco a consumarli figuriamoci 30 gb. Chissà se arriverà il piano base

I gigabit non sono mai troppi, oggi sembrano che bastano ma un domani potresti non farci nemmeno una settimana, nel 2015 2 giga sembravano tanti, adesso non sono niente
 
Hai effettuato la configurazione della rete dati?

Si. Nel pomeriggio andava, fatto speed test, anche LTE. Poi ho rimesso la mia sim fastweb. Questa sera, riprovo, rimetto apn iliad e... nulla.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Si. Nel pomeriggio andava, fatto speed test, anche LTE. Poi ho rimesso la mia sim fastweb. Questa sera, riprovo, rimetto apn iliad e... nulla.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Effettua un ripristino delle impostazioni di rete. Impostazioni—>Generali—>ripristina—-> ripristina impostazioni di rete
Comunque da iPhone, iPad ed altri dispositivi non ho avuto problemi.
 
Comunque, al di là di speed test più o meno attendibili, posso dare qualche impressione più precisa sul servizio, dopo un paio di esperienze fatte sul campo.
Ieri venendo al mare in auto ho fatto un tragitto dove so per certo che Wind ha numerosi buchi e, collegando il telefono al bluetooth dell'auto, ho mandato una radio in streaming per tutto il viaggio. In una mezz'oretta di strada segnale sempre perfetto, solo una piccola interruzione di una ventina di secondi perché a un certo punto si passa per una specie di conca ed è ovvio che non arriva niente.
Stamattina in spiaggia, abituato con Wind che non mi faceva neanche telefonare, sono riuscito addirittura a fare una diretta FB, sia pure in H+, ma con ottimi risultati.
Quindi, in conclusione, anche se le celle di riferimento sono le stesse di Wind, la rete Iliad lavora nettamente meglio. Ed è ancora una rete giovane, quindi può solo migliorare.
 
Sapete come si fa a cambiare il numero provvisorio sul cellulare che non corrisponde al numero attuale, per fare la portabilità l'iccid non risulta collegato al numero attuale ma a quello provvisorio.
 
Da quando ho messo Iliad ho l'impressione che il mio cellulare consumi di più la batteria. E' una mia fissa mentale o qualcuno ha le mie stesse sensazioni?
 
Indietro
Alto Basso